PDA

View Full Version : L' Irlanda contro l'elusione fiscale di Apple? Quasi


Redazione di Hardware Upg
16-10-2013, 15:20
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/l-irlanda-contro-l-elusione-fiscale-di-apple-quasi_49222.html

L'Irlanda prepara una nuova norma per ostacolare le pratiche di elusione fiscale, ma all'atto pratico poco cambierà rispetto ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.

pincapobianco
16-10-2013, 15:37
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.

gilles17871
16-10-2013, 16:02
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.

Se tu fossi un chimico di consiglierei di andare in Colombia.
la i narcos ti pagano molto di più nei loro laboratori.
Forse non ti sei reso conto, ma quello che fanno le multinazionali in Irlanda è impoverire gli stati, ribucendo al contempo la possibilità di impiego dei giovani.

Sputafuoco Bill
16-10-2013, 16:23
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.

ferro75
16-10-2013, 16:25
Ognuno guarda il suo orticello...

gilles17871
16-10-2013, 16:46
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.
Guarda sono quello che Apple elude in Italia (tra IVA e tasse).
Guarda come Apple Italia è sempre in rosso ed i debiti devono essere ripianati dalla sede irlandese.
Loro si possono permettere il lusso di vendere a prezzo di acquisto (il trucco è questo: Apple Operations International vende ad apple Italia, questa mette un ricarico quasi nullo nella rivendita generando di anno in anno profitti zero e quindi esenti da tassazione dato che i profitti vengono fatti da Apple Operations International che versa solo il 2% di tasse in Iralanda).
Se tutte le aziende facessero così tu non avresti nemmeno la capacità di scrivere (dato che non esisterebbero praticamente scuole) e saresti nato in una mangiatoia e non in ospedale, non avresti energia elettrica in casa e nemmeno acqua corrente.
Ma usare il cervello prima di scivere cose senza senso. :rolleyes:

Azib
16-10-2013, 17:11
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.

A volte, in questo forum, si leggono cose aberranti....

blobb
16-10-2013, 17:14
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.

le aziende fanno soldi, anche grazie alle infrastrutture che lo stato gli mette a disposizione ,non ultime quelle intellettuali se apple ha fior di ingenieri e grazie al sistema scolastico statale,
comunque non è questo il discorso , le tasse vanno pagate nello stato dove fai i profitti, perchè poi la pensione o l'assisteza medica,di chi lavora negli apple store italiani le paga lo stato italiano, non apple o lo stato irlandese

Tuvok-LuR-
16-10-2013, 17:43
ma pensassero a Ryanair :D

mihos
16-10-2013, 17:44
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.

ma non scherziamo. :muro:

Syk
16-10-2013, 18:19
I soldi restino nelle mani di chi li ha prodotti e guadagnati, non in mano agli stati che li usano per alimentare l'aberrante spesa pubblica improduttiva !
Sono soldi delle aziende, guadagnati con l'ingegno e la dedizione degli individui che ci lavorano, soldi loro e basta. Gli stati la devono smetterla di rubarle i soldi degli altri, oltretutto gli investimenti privati di queste aziende si dimostrano molto più redditizi e produttivi della spesa pubblica.
Spero che l'Irlanda non si pieghi alla pretese e alle minacce della UE, che almeno questo governo non si appiattisca alla mediocrità politicamente corretta degli eurosauri.quoto, in italia sembra che il lavoro debba cadere dal cielo e appena finito il turno chissene, diritti diritti e solo diritti ;)
il concetto di capitale di rischio è ostico ai più :O

se la CDU dovesse allearsi con l'SPD, come pare (http://www.theguardian.com/world/2013/oct/16/german-green-party-ends-coalition-talks-merkel-cdu), allora gli spaccheranno le balle assai, disincentivando la concorrenza fiscale tra stati :muro:

Littlesnitch
16-10-2013, 18:26
le aziende fanno soldi, anche grazie alle infrastrutture che lo stato gli mette a disposizione ,non ultime quelle intellettuali se apple ha fior di ingenieri e grazie al sistema scolastico statale,
comunque non è questo il discorso , le tasse vanno pagate nello stato dove fai i profitti, perchè poi la pensione o l'assisteza medica,di chi lavora negli apple store italiani le paga lo stato italiano, non apple o lo stato irlandese

Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.

ripe
16-10-2013, 18:27
spero che l'Irlanda non lo faccia perché è l'unico paese UE valvola di sfogo per noi giovani e ti pagano bene. Ho decine di amici che se ne sono andati a Cork e Dublino per lavorare nell'IT di grandi multinazionali informatiche e guadagnano da 25k in su (1800 eur puliti puliti) con contratti permanenti. A novembre vorrei salire anche io, in Irlanda il lavoro nell'IT te lo buttano via come il pane e ti pagano a peso d'oro. L'Irlanda è il paradisco fiscale delle multinazionali IT oltre che il primo esportatore di software al mondo, e dare loro fastidio significherebbe che non investirebbero più in Irlanda e non assumerebbero più giovani dal sud Europa come accade ora. Non ci toccate l'Irlanda! Andare in UK non è la stessa cosa, lì per ruoli Exchange Server non ti danno nemmeno 20-22k che essendo le tasse inglesi molto più alte sono 1200-1300 sterline, e non ci vivi in UK dato il tenore di vita. L'Irlanda è stata negli ultimi anni l'unica salvezza per il lavoro di noi giovani, non toglieteci anche quest'àncora di salvezza.

1800 euro vuol dire essere pagati a peso d'oro?? Conosco almeno 50 persone che lavorano nell'IT e prendono quella cifra qui a Milano... :mbe:

gilles17871
16-10-2013, 18:39
Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.
Ma quale Iva?
Praticamente non versa nulla di Iva (e non perchè la evade).
Come ben saprai se compri a 100 +iva e rivendi a 101 +iva, togli l'iva sulle spese vive e vedi quant'iva versa in Italia (potrei dire una stron..., ma si parlava di 70 mil di IVA elusa nell'ultimo triennio solo in Italia.)

http://www.huffingtonpost.it/2013/08/14/apple-italia--bilancio-rosso-3-milioni-versati-fisco_n_3755048.html

die81
16-10-2013, 19:05
solo a me il titolo pare una presa in giro? tutte le multinazionali del mondo o quasi hanno sede la...ma si parla solo di apple..cosi come con foxcon...assurdo!

san80d
16-10-2013, 19:19
solo a me il titolo pare una presa in giro? tutte le multinazionali del mondo o quasi hanno sede la...ma si parla solo di apple..cosi come con foxcon...assurdo!

i titoli servono per acchiappare più lettori possibili, e mettere apple nel titolo invece di altri marchi evidentemente attira di più :)

blobb
16-10-2013, 19:19
Vediamo di non confondere tasse e fondi pensione e spese sociali, Apple italia paga oltre agli stipendi tutto il dovuto all'INPS e assicurazioni mediche e ovviamente l'IVA. Certo non paga tasse sui profitti facendo a questo modo ma cerchiamo di non distorcere la realtà.

per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia

mihos
16-10-2013, 19:32
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia

Non solo, poi ci lamentiamo che non riusciamo a riprenderci dalla crisi economica!
Eccerto, mantenere una azienda di quelle dimensioni qui in Italia sarebbe impossibile, o almeno non sarebbe concorrenziale.

Quindi ben venga una giusta tassazione.

Littlesnitch
16-10-2013, 19:33
Ma quale Iva?
Praticamente non versa nulla di Iva (e non perchè la evade).
Come ben saprai se compri a 100 +iva e rivendi a 101 +iva, togli l'iva sulle spese vive e vedi quant'iva versa in Italia (potrei dire una stron..., ma si parlava di 70 mil di IVA elusa nell'ultimo triennio solo in Italia.)

http://www.huffingtonpost.it/2013/08/14/apple-italia--bilancio-rosso-3-milioni-versati-fisco_n_3755048.html

Vediamo di non scrivere stupidaggini, Apple vende l'iPhone a 729Eur IVA inclusa e lo stato italiano incassa tutti e i 22% di IVA su questa cifra.

per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia

Questo discorso c'entra nulla con la concorrenza sleale visto che Apple vende poco direttamente e anche quello che vende di certo non lo fa facendo concorrenza sleale sui prezzi ;) Il succo del discorso è che non versano un bel nulla di imposte, ma siccome fanno tutti così non vedo perche debba far scalpore solo Apple che se poi vai a vedere i bilanci negli USA di tasse ne paga eccome.

gilles17871
16-10-2013, 19:34
per quanto riguarda l'inps posso concordare per il resto no,
comunque oltre a non pagare le tasse minimo è concorrenza sleale perchè uno
che ha un negozio di elettronica ed non è una multinazionale è costretto a pagare tutte le tasse in italia
Aggiungici che un negozio deve dimostrare al fisco un ricarico dal 10 al 20% minimo (a seconda dei casi) mentre le multinazionali (ed i grossi centri di distribuzione) non sono soggetti a tale vincolo.

Littlesnitch
16-10-2013, 19:37
Non solo, poi ci lamentiamo che non riusciamo a riprenderci dalla crisi economica!
Eccerto, mantenere una azienda di quelle dimensioni qui in Italia sarebbe impossibile, o almeno non sarebbe concorrenziale.

Quindi ben venga una giusta tassazione.

Esatto, posso portare ad esempio uno stato come la Russia dove l'evasione era almeno dell'80% finché la pressione fiscale è rimasta ai livelli italiani, poi è arrivato il signor Putin e come primo provvedimento ha abbassato l'imposta sugli utili al 13%, di colpo la Russia è diventata un paese di non evasori e lo stato non ha problemi di budget, pensa te che i vari politici riescono a rubare miliardi e miliardi e comunque vengono costruite strade, ospedali, infrastrutture etc! Beh poi avercene di Gazprom che ti versano il 13% degli utili.....

gilles17871
16-10-2013, 19:39
Vediamo di non scrivere stupidaggini, Apple vende l'iPhone a 729Eur IVA inclusa e lo stato italiano incassa tutti e i 22% di IVA su questa cifra.

Dovresti sapere che l'iva intra UE la puoi pagare sia interamente in Italia (con acquisto senza iva all'estero), sia decurtando l'iva dal paese di provenienza merce.
Apple compra e paga l'iva alla sede irlandese, in Italia versa solo l'eventuale differenza tra iva versata alla Apple Irlanda e quella riscossa in Italia.
Altrimenti in che modo Apple Italia avrebbe quel credito nei confronti del fisco italiano (hai letto il link?)

Littlesnitch
16-10-2013, 19:55
Dovresti sapere che l'iva intra UE la puoi pagare sia interamente in Italia (con acquisto senza iva all'estero), sia decurtando l'iva dal paese di provenienza merce.
Apple compra e paga l'iva alla sede irlandese, in Italia versa solo l'eventuale differenza tra iva versata alla Apple Irlanda e quella riscossa in Italia.
Altrimenti in che modo Apple Italia avrebbe quel credito nei confronti del fisco italiano (hai letto il link?)

A parte che si parla di credito d'imposta e non di IVA e siccome quell'articolo parla solo della società addetta alla distribuzione negli Apple Store stiamo parlando del nulla visto che la stragrande maggioranza degli iPhone e dei prodotti Apple viene venduta da altri canali che pagano l'IVA e le imposte in Italia. Comunque dai dati di quell'articolo non è difficile capire che l'IVA viene pagata in Italia anche da Apple Retail.
Comunque io al posto di Apple farei allo stesso modo per il canale retail, concentrando gli utili su una controllata nel paese dove pago meno imposte, il mondo funziona così da sempre o credi che la concorrenza non faccia operazioni del genere?

gilles17871
16-10-2013, 20:04
A parte che si parla di credito d'imposta e non di IVA e siccome quell'articolo parla solo della società addetta alla distribuzione negli Apple Store stiamo parlando del nulla visto che la stragrande maggioranza degli iPhone e dei prodotti Apple viene venduta da altri canali che pagano l'IVA e le imposte in Italia. Comunque dai dati di quell'articolo non è difficile capire che l'IVA viene pagata in Italia anche da Apple Retail.
Comunque io al posto di Apple farei allo stesso modo per il canale retail, concentrando gli utili su una controllata nel paese dove pago meno imposte, il mondo funziona così da sempre o credi che la concorrenza non faccia operazioni del genere?

Tu che commercializzi anche apple dove compri in Italia o Irlanda?
L'iva che tu non versi in fase di acquisto (per il reverse change) sei sicuro che il tuo importatore non paghi al paese di provenienza?
Per il resto:
Apple, Google, Microsoft, Amazon e centinaia di altre aziende non evadono nulla, l'elusione non è reato e nemmeno evasione.
La colpa non è delle multinazionali, ma dei singoli stati (o meglio dei governanti dei singoli stati) che non saprebbero nemmeno trovare la porta del bagno senza che un uscire gli faccia strada.
Beninteso le multinazionali fanno bene poichè la colpa è nostra che mandiamo a governarci una massa di incapaci e presuntuosi. ;)

Littlesnitch
16-10-2013, 20:12
Tu che commercializzi anche apple dove compri in Italia o Irlanda?
L'iva che tu non versi in fase di acquisto (per il reverse change) sei sicuro che il tuo importatore non paghi al paese di provenienza?
Per il resto:
Apple, Google, Microsoft, Amazon e centinaia di altre aziende non evadono nulla, l'elusione non è reato e nemmeno evasione.
La colpa non è delle multinazionali, ma dei singoli stati (o meglio dei governanti dei singoli stati) che non saprebbero nemmeno trovare la porta del bagno senza che un uscire gli faccia strada.
Beninteso le multinazionali fanno bene poichè la colpa è nostra che mandiamo a governarci una massa di incapaci e presuntuosi. ;)

Beh, io non opero in Italia ma in un paese extra UE perciò il problema dell'IVA non si pone ;) Io compro direttamente da Apple USA gli iPhone visto che faccio sempre almeno un container (30000 pezzi) per il resto dei prodotti compro dall'importatore ufficiale.
Ritornando al discorso IVA credimi che quello che dici tu è anche possibile ma di fatto nella realtà è impraticabile e siccome l'IVA è un'imposta che prende nel :ciapet: l'acquirente finale non avrebbe alcun senso fare come dici tu attirando l'attenzione della GdF ;)
Per al paret evidenziata ti meriti una standing ovation da tutto il forum!

pincapobianco
16-10-2013, 20:14
1800 euro vuol dire essere pagati a peso d'oro?? Conosco almeno 50 persone che lavorano nell'IT e prendono quella cifra qui a Milano... :mbe:

ah si? con quale raccomandazione? :asd:

pincapobianco
16-10-2013, 20:16
Se tu fossi un chimico di consiglierei di andare in Colombia.
la i narcos ti pagano molto di più nei loro laboratori.
Forse non ti sei reso conto, ma quello che fanno le multinazionali in Irlanda è impoverire gli stati, ribucendo al contempo la possibilità di impiego dei giovani.

L'Irlanda da sempre è stata una nazione con tasse bassissime, che solo ora per colpa della crisi stanno aumentando. La colpa non è delle multinazionali ma della crisi. Inoltre le multinazionali avevano scelto l'Irlanda sin dai primi anni '90 proprio per la tassazione più bassa. Ma a quel tempo non si parlava di crisi.

gilles17871
16-10-2013, 20:20
Beh, io non opero in Italia ma in un paese extra UE perciò il problema dell'IVA non si pone ;) Io compro direttamente da Apple USA gli iPhone visto che faccio sempre almeno un container (30000 pezzi) per il resto dei prodotti compro dall'importatore ufficiale.
Ritornando al discorso IVA credimi che quello che dici tu è anche possibile ma di fatto nella realtà è impraticabile e siccome l'IVA è un'imposta che prende nel :ciapet: l'acquirente finale non avrebbe alcun senso fare come dici tu attirando l'attenzione della GdF ;)
Per al paret evidenziata ti meriti una standing ovation da tutto il forum!

Grazie per la standing.
Per l'iva (intra UE non vi è praticamente controllo della gdf) non so se in Irlanda sia possibile decurtare dall'iva dovuta eventuali investimenti su ricerca, infrastrutture, assunzioni ecc, ma tra le voci di credito d'imposta in Italia figura anche il credito d'iva.

Littlesnitch
16-10-2013, 20:25
Grazie per la standing.
Per l'iva (intra UE non vi è praticamente controllo della gdf) non so se in Irlanda sia possibile decurtare dall'iva dovuta eventuali investimenti su ricerca, infrastrutture, assunzioni ecc, ma tra le voci di credito d'imposta in Italia figura anche il credito d'iva.

Si ma i 2.5mln su 250 sono l'1%.... i conti così ad occhio non tornano, basterebbe trovare il bilancio di quella società per capire meglio, ma credimi che quando si parla di IVA la GdF è sempre li a rompere e comunque ad Apple non porterebbe nessun vantaggio visto che dovrebbe sempre pagare il 22%, perciò dividerlo tra 2 stati è solo una complicazione in più, a meno che non abbiano trattato anche su questo con le autorità irlandesi....

gilles17871
16-10-2013, 20:32
Si ma i 2.5mln su 250 sono l'1%.... i conti così ad occhio non tornano, basterebbe trovare il bilancio di quella società per capire meglio, ma credimi che quando si parla di IVA la GdF è sempre li a rompere e comunque ad Apple non porterebbe nessun vantaggio visto che dovrebbe sempre pagare il 22%, perciò dividerlo tra 2 stati è solo una complicazione in più, a meno che non abbiano trattato anche su questo con le autorità irlandesi....
Potrebbe essere che l'iva riescano a scaricarla in parte in irlanda ed in parte attraverso le campagne pubblicitarie (che in italia dovrebbero essere decurtabili dalle tasse per intero).????
Per il resto se hanno avuto difficolta in usa per risalire ai giri di denaro (risultando tutto legale comunque), figuriamoci la gdf in Italia dove la legislazione fa più acqua di uno scalapasta.

Littlesnitch
16-10-2013, 20:36
Potrebbe essere che l'iva riescano a scaricarla in parte in irlanda ed in parte attraverso le campagne pubblicitarie (che in italia dovrebbero essere decurtabili dalle tasse per intero).????
Per il resto se hanno avuto difficolta in usa per risalire ai giri di denaro (risultando tutto legale comunque), figuriamoci la gdf in Italia dove la legislazione fa più acqua di uno scalapasta.

Mi pare tu faccia un po di confusione tra imposte e IVA, l'IVA è un discorso a parte la paghi e basta ogni mese in base al fatturato devi versare l'IVA o devi dimostrare di averla versata altrove e quì la burocrazia italiana rende questa operazione un dramma tra fideiussioni e altre menate varie solo un masochista si metterebbe a fare questa operazione e comunque visto che tu vendi l'IVA la paga il cliente finale, le imposte invece..... beh lasciamo stare che mi arrestano altrimenti :D :D :D

Noir79
16-10-2013, 20:46
Perfettamente d'accordo con Bill, Si alla concorrenza fiscale.

Che cosa significa IVA? Imposta sul Valore Aggiunto? Quale Valore? Sui soldi che guadagnamo ci abbiamo gia pagato sopra le tasse, che senso ha pagarle un'altra volta? A fronte di quali servizi?

W Apple e W tutte le compagnie che spingono i vari governi a essere piú competitivi sul piano fiscale per attrarre investimenti e lavoro, no al governo ladro e tassicodipendente!

P.S.: sono uno sviluppatore software letteralmente SCAPPATO dall'Italia 6 anni fa, e sono piú che contento di pagare MENO tasse al fisco di Sua Maestá!

ripe
16-10-2013, 20:56
ah si? con quale raccomandazione? :asd:

Posso parlare per me: NESSUNA.
Poi chiaro che se uno vuole mascherare la propria scarsa professionalità dietro queste scuse allora è proprio un altro discorso...

blobb
16-10-2013, 21:30
Vediamo di non scrivere stupidaggini, Apple vende l'iPhone a 729Eur IVA inclusa e lo stato italiano incassa tutti e i 22% di IVA su questa cifra.



Questo discorso c'entra nulla con la concorrenza sleale visto che Apple vende poco direttamente e anche quello che vende di certo non lo fa facendo concorrenza sleale sui prezzi ;) Il succo del discorso è che non versano un bel nulla di imposte, ma siccome fanno tutti così non vedo perche debba far scalpore solo Apple che se poi vai a vedere i bilanci negli USA di tasse ne paga eccome.

guarda che l'iva è imposta sul valore aggiunto se non hai valore aggiunto (guadagno) te la tieni tutta

Littlesnitch
16-10-2013, 21:33
guarda che l'iva è imposta sul valore aggiunto se non hai valore aggiunto (guadagno) te la tieni tutta

Era una battuta spero.

blobb
16-10-2013, 21:48
Era una battuta spero.

no ma lo sapete come funziona l'iva????

pincapobianco
16-10-2013, 21:57
Posso parlare per me: NESSUNA.
Poi chiaro che se uno vuole mascherare la propria scarsa professionalità dietro queste scuse allora è proprio un altro discorso...

inoltre 1800 eur sono un salary d'ingresso in Irlanda mentre a Milano nell'IT quanti anni devi lavorare per arrivare a quella cifra? :asd: dopo un paio d'anni arrivi tranquillamente a 35-40k in Irlanda. Per non parlare di quanto ti costa una camera in affitto a Milano, se ne va quasi mezzo stipendio. In Irlanda gli affitti sono molto ragionevoli.

Littlesnitch
16-10-2013, 21:59
no ma lo sapete come funziona l'iva????

Da quel che scrivi tu non lo sai.

blobb
16-10-2013, 22:06
Da quel che scrivi tu non lo sai.

io lo so, apple italia compra i prodotti da apple irlanda a prezzo pieno, scaricando tutto il guadagno sull'azienda irlandese ora se compri a 100 e rivendi a 100 che iva paghi???

Littlesnitch
16-10-2013, 22:39
io lo so, apple italia compra i prodotti da apple irlanda a prezzo pieno, scaricando tutto il guadagno sull'azienda irlandese ora se compri a 100 e rivendi a 100 che iva paghi???

Apple italia compra da Apple Irlanda per 196mln e rivende per 250mln, adesso o compra 196 iva inclusa e allora avrebbe anche utili e IVA, oppure compra senza IVA a prezzo pieno e l'IVA la paga in Italia, scegli tu visto che non abbiamo uno straccio di bilancio in mano che possa aiutare a capire!
Ma resta un fatto tu utili o non utili l'IVA la paghi!

Raghnar-The coWolf-
16-10-2013, 22:47
L'IVA la paghi sul differenziale fra acquisto e vendita della merce, quindi, nel caso i numeri che citi siano corretti, su 50 milioni, che fa circa 10 milioni di IVA.
Che sono una ladrata.

Non paghi il 22% di IVA sul totale.

Ebbasta con sto Sandwitch Olandese... per tutte...

Syk
16-10-2013, 22:56
Era una battuta spero.
stai facendo rivoltare nella tomba Fra Luca Pacioli

blobb
16-10-2013, 23:22
Apple italia compra da Apple Irlanda per 196mln e rivende per 250mln, adesso o compra 196 iva inclusa e allora avrebbe anche utili e IVA, oppure compra senza IVA a prezzo pieno e l'IVA la paga in Italia, scegli tu visto che non abbiamo uno straccio di bilancio in mano che possa aiutare a capire!
Ma resta un fatto tu utili o non utili l'IVA la paghi!

gran parte dell' l'iva la paga in irlanda.......
dai su non arrampichiamoci sugli specchi apple sposta la maggiorparte della tassazione in irlanda, qui in italia addirittura sta in credito con le tasse..
ora a qualsiasi mortale, che ha un attività in italia, con gli studi di settori se non dichiari tot, arriva l'agenzia delle entrate e ti rivolta come un pedalino...
invece questi signori sono immuni....
difendere aziende come apple fa sorridere già ti rapinano con i loro prodotti ma almeno pagassero le tasse come gli altri mortali

Littlesnitch
17-10-2013, 06:29
L'IVA la paghi sul differenziale fra acquisto e vendita della merce, quindi, nel caso i numeri che citi siano corretti, su 50 milioni, che fa circa 10 milioni di IVA.
Che sono una ladrata.

Non paghi il 22% di IVA sul totale.

Ebbasta con sto Sandwitch Olandese... per tutte...

No quello è il conguaglio dell'IVA, l'IVA la paga sempre chi compra, in questo caso Apple Italia compra da Apple Ireland, perciò paga l'IVA e quando rivende è il cliente finale a pagarla e prenderla nel :ciapet: tutta. Perciò Apple non ha nessun interesse a fare quello che dici, sei almeno al corrente che i ricavi e le spese vengono calcolate al netto dell'IVA? Apple ha fatturato 250mln IVA compresa scorpora il 21% che è quello che è stato versato allo stato italiano visto che la vendita è avvenuta in Italia e smettiamola di dire scemenze.

Littlesnitch
17-10-2013, 06:32
gran parte dell' l'iva la paga in irlanda.......
dai su non arrampichiamoci sugli specchi apple sposta la maggiorparte della tassazione in irlanda, qui in italia addirittura sta in credito con le tasse..
ora a qualsiasi mortale, che ha un attività in italia, con gli studi di settori se non dichiari tot, arriva l'agenzia delle entrate e ti rivolta come un pedalino...
invece questi signori sono immuni....
difendere aziende come apple fa sorridere già ti rapinano con i loro prodotti ma almeno pagassero le tasse come gli altri mortali

Anche te confondi IVA e imposte, l'IVA è la tassa che paga il cliente finale, mentre le imposte sugli utili sono quelle che Apple e tanti altri spostano in Irlanda.

ripe
17-10-2013, 07:26
inoltre 1800 eur sono un salary d'ingresso in Irlanda mentre a Milano nell'IT quanti anni devi lavorare per arrivare a quella cifra? :asd: dopo un paio d'anni arrivi tranquillamente a 35-40k in Irlanda. Per non parlare di quanto ti costa una camera in affitto a Milano, se ne va quasi mezzo stipendio. In Irlanda gli affitti sono molto ragionevoli.

Non so te, ma io ho 30 anni e lavoro da 5... e con quello che paghi in affitto in Irlanda io ci pago il mutuo per la casa! Comunque, contento tu di sbavare per 35k l'anno, contenti tutti! :)

CHIUSO OT, dato che si parla di Apple ed evasione fiscale! ;)

Raghnar-The coWolf-
17-10-2013, 07:46
No quello è il conguaglio dell'IVA, l'IVA la paga sempre chi compra, in questo caso Apple Italia compra da Apple Ireland, perciò paga l'IVA e quando rivende è il cliente finale a pagarla e prenderla nel :ciapet: tutta. Perciò Apple non ha nessun interesse a fare quello che dici, sei almeno al corrente che i ricavi e le spese vengono calcolate al netto dell'IVA? Apple ha fatturato 250mln IVA compresa scorpora il 21% che è quello che è stato versato allo stato italiano visto che la vendita è avvenuta in Italia e smettiamola di dire scemenze.

Il cliente paga il 21% di IVA.
Poi Apple chiede il conguaglio dell'IVA.

Tradotto i clienti versano il 21% di 250 milioni.
Apple Italia chiede il conguaglio del 21% di 200 milioni per aver acquistato 200 milioni di Apple Irlanda.
Apple Italia va in credito d'Imposta dato che paga per 50 e credita per 200. Apple Irlanda paga quello che deve per il grosso 200 milioni.

Quindi adesso non fare l'azzeccagarbugli, al di là del giro del fumo in Italia entra IVA per i 50.

baruk
17-10-2013, 08:15
Guarda sono quello che Apple elude in Italia (tra IVA e tasse).
Guarda come Apple Italia è sempre in rosso ed i debiti devono essere ripianati dalla sede irlandese.
Loro si possono permettere il lusso di vendere a prezzo di acquisto (il trucco è questo: Apple Operations International vende ad apple Italia, questa mette un ricarico quasi nullo nella rivendita generando di anno in anno profitti zero e quindi esenti da tassazione dato che i profitti vengono fatti da Apple Operations International che versa solo il 2% di tasse in Iralanda).
Se tutte le aziende facessero così tu non avresti nemmeno la capacità di scrivere (dato che non esisterebbero praticamente scuole) e saresti nato in una mangiatoia e non in ospedale, non avresti energia elettrica in casa e nemmeno acqua corrente.
Ma usare il cervello prima di scivere cose senza senso. :rolleyes:

Da come e cosa scrive è evidente che lui a scuola non e andato o non ha capito nulla. Secondo lui, la catena di risorse di cui si serve Apple Irlanda (Linee ettriche, idriche, strade, ecc...) sarebbero sorte magicamente a costo zero.

gilles17871
17-10-2013, 09:19
Il cliente paga il 21% di IVA.
Poi Apple chiede il conguaglio dell'IVA.

Tradotto i clienti versano il 21% di 250 milioni.
Apple Italia chiede il conguaglio del 21% di 200 milioni per aver acquistato 200 milioni di Apple Irlanda.
Apple Italia va in credito d'Imposta dato che paga per 50 e credita per 200. Apple Irlanda paga quello che deve per il grosso 200 milioni.

Quindi adesso non fare l'azzeccagarbugli, al di là del giro del fumo in Italia entra IVA per i 50.
Attenzione all'Iva:
Su telefonia e processori vale il "reverse Change", praticamente chi è nel settore sa che acquisti (da rivenditore Italiano) sempre in esenzione d'Iva che va poi versata dal venditore finale avendola incamerata dal cliente ultimo.
Praticamente il venditore (negoziante) compra dal distributore al prezzo di 100 (esempio) non tassato di Iva.
Quando il negozio rivende lo farà a 110 (10 il ricarico) + Iva del 22% che verserà per intero all'erario.
Quando Apple italia compra in Apple Irlanda lo può fare sia comprensiva di Iva, sia in Iva differita.
Ma se compra con Iva sarà sempre in credito d'Iva ( in quanto rivendendo ai vari negozi lo farà sempre in Reverse Change, cioè senza incamerare Iva).
Tutta questo avrebbe senso solo se apple irlanda riuscisse a far decurtare l'iva tramite alcuni stratagemmi (legali) possibili in Irlanda.

gilles17871
17-10-2013, 09:24
Anche te confondi IVA e imposte, l'IVA è la tassa che paga il cliente finale, mentre le imposte sugli utili sono quelle che Apple e tanti altri spostano in Irlanda.
Guarda non c'è nulla da confondersi:
L'iva è un'imposta (imposta sul valore aggiunto) e tale imposta grava sull'oggetto della transazione commerciale.
Altre imposte gravano sugli immobili, sui capitali, sugli utili, ect, ma sono tutte imposte.

pincapobianco
17-10-2013, 14:22
Non so te, ma io ho 30 anni e lavoro da 5... e con quello che paghi in affitto in Irlanda io ci pago il mutuo per la casa! Comunque, contento tu di sbavare per 35k l'anno, contenti tutti! :)

CHIUSO OT, dato che si parla di Apple ed evasione fiscale! ;)

classico discorso della volpe che non arriva all'uva :asd:

Littlesnitch
17-10-2013, 15:48
Guarda non c'è nulla da confondersi:
L'iva è un'imposta (imposta sul valore aggiunto) e tale imposta grava sull'oggetto della transazione commerciale.
Altre imposte gravano sugli immobili, sui capitali, sugli utili, ect, ma sono tutte imposte.

Si ma tu quando vendi in Italia l'IVA la devi versare, e ti ripeto dalle cifre esposte nell'articolo non sembra che Apple paghi l'IVA in Irlanda che credo comunque sia inferiore al 21% perciò la differenza dovrebbe comunque pagarla in Italia, ma alla fine della fiera questo non porterebbe vantaggio a meno che, come giustamente dici tu, non si siano aggiustati anche su questo in Irlanda... ma questo ci riconduce alla mandria di idioti che ci governano.
Io opero in un paese che è considerato quasi 3 mondo rispetto all'Italia ma credimi che quì te lo scordi di fare i giochetti con l'IVA. Qui hai 5 giorni di tempo dall'emissione della fattura per versarla!

gilles17871
17-10-2013, 16:17
Si ma tu quando vendi in Italia l'IVA la devi versare, e ti ripeto dalle cifre esposte nell'articolo non sembra che Apple paghi l'IVA in Irlanda che credo comunque sia inferiore al 21% perciò la differenza dovrebbe comunque pagarla in Italia, ma alla fine della fiera questo non porterebbe vantaggio a meno che, come giustamente dici tu, non si siano aggiustati anche su questo in Irlanda... ma questo ci riconduce alla mandria di idioti che ci governano.
Io opero in un paese che è considerato quasi 3 mondo rispetto all'Italia ma credimi che quì te lo scordi di fare i giochetti con l'IVA. Qui hai 5 giorni di tempo dall'emissione della fattura per versarla!
La mia è solo una speculazione:
prima i fatti reali.
Quando un commerciante in Italia acquista un articolo di telefonia o una cpu non paga l'iva (la chiamano reverse change, in vigore dal 1 aprile 2012)
quindi nella fattura ho l'articolo che costa 100 ed alla tabella codice iva vi compare la dicitura NIRV o qualcosa del genere) quindi il totale da versare al distributore è di 100.
Quando poi il commerciante vende al cliente finale il prezzo diventa:
100+ 10% ricarico + 22% IVA = 134.2 dei quali 24,2 di Iva.
Adesso se apple in irlanda ha contrattato una tassazione del 1,8% sugli utili (invece che il 18%) con il contrappeso di versare l'iva avremo che:
100 + iva a pezzo alla succursale italiana.
Questa va in accredito iva nei confronti dello stato di 22 a pezzo.
rivende con reverse change ai rivenditori (cioè a 101).
Il suo accredito d'iva verra solo in parte coperto dall'iva ricavata dalla vendita degli store, la restante parte rimane in accredito.
Cosa ci guadagna apple:
invece di pagare tasse sugli utili del 18% + l'iva dovuta in ogni stato paga in irlanda 1,8% sugli utili + 19% di iva su tutti i prodotti venduti all'estero ottenendo un vantaggio finanziario non indifferente ed allo stesso tempo rimpinguando le casse irlandesi con un versamento maggiore (tra 1,8 di tasse + 19% di iva) che non dal solo reddito + iva locale.
Spero di essermi spiegato.

Littlesnitch
17-10-2013, 17:18
La mia è solo una speculazione:
prima i fatti reali.
Quando un commerciante in Italia acquista un articolo di telefonia o una cpu non paga l'iva (la chiamano reverse change, in vigore dal 1 aprile 2012)
quindi nella fattura ho l'articolo che costa 100 ed alla tabella codice iva vi compare la dicitura NIRV o qualcosa del genere) quindi il totale da versare al distributore è di 100.
Quando poi il commerciante vende al cliente finale il prezzo diventa:
100+ 10% ricarico + 22% IVA = 134.2 dei quali 24,2 di Iva.
Adesso se apple in irlanda ha contrattato una tassazione del 1,8% sugli utili (invece che il 18%) con il contrappeso di versare l'iva avremo che:
100 + iva a pezzo alla succursale italiana.
Questa va in accredito iva nei confronti dello stato di 22 a pezzo.
rivende con reverse change ai rivenditori (cioè a 101).
Il suo accredito d'iva verra solo in parte coperto dall'iva ricavata dalla vendita degli store, la restante parte rimane in accredito.
Cosa ci guadagna apple:
invece di pagare tasse sugli utili del 18% + l'iva dovuta in ogni stato paga in irlanda 1,8% sugli utili + 19% di iva su tutti i prodotti venduti all'estero ottenendo un vantaggio finanziario non indifferente ed allo stesso tempo rimpinguando le casse irlandesi con un versamento maggiore (tra 1,8 di tasse + 19% di iva) che non dal solo reddito + iva locale.
Spero di essermi spiegato.

Si ho capito, potrebbe essere che fanno così, ma resta il fatto che l'IVA la paga comunque al 21%, certo se va nelle casse irlandesi ci rimette lo stato italiano ma ad Apple cambia poco se non una tassazione minore sull'utile.

gilles17871
17-10-2013, 17:33
Si ho capito, potrebbe essere che fanno così, ma resta il fatto che l'IVA la paga comunque al 21%, certo se va nelle casse irlandesi ci rimette lo stato italiano ma ad Apple cambia poco se non una tassazione minore sull'utile.
Invece che il 18% sugli utili l'1,8% (e praticamente tutti gli utili emea e non solo fatti in irlanda) non direi che cambia poco (se facciomo calcoli spannometrici credo di poter dire che solo rispetto al venduto in Italia avrebbe un + 30% sull'ipotetico utile finale).
Ma questo (o magari non centra nulla ed utilizzano altre vie) è perfettamente legale, per quanto definibile amorale (ma stiamo parlando di utili dove l'unica morale è il guadagno)

zerothehero
17-10-2013, 22:36
Legale..andrebbe vietato per legge fare sti giochini finanziari stile amazon (altri grandi elusori fiscali)..vendi in Italia, le tasse le paghi in ITalia.
L'Irlanda peraltro è stata sotto aiuto finanziario europeo, anche con i soldi italiani..e la loro corporate tax è semplicemente insostenbile.

mihos
18-10-2013, 08:33
Legale..andrebbe vietato per legge fare sti giochini finanziari stile amazon (altri grandi elusori fiscali)..vendi in Italia, le tasse le paghi in ITalia.
L'Irlanda peraltro è stata sotto aiuto finanziario europeo, anche con i soldi italiani..e la loro corporate tax è semplicemente insostenbile.

fra qualche anno sarà così