PDA

View Full Version : avvio lento windows 8 pro


Darkboy91
16-10-2013, 10:56
Salve a tutti,ho un portatile HP PAVILION DV6-2142sl con 6 Gb di ram, un hd di circa 320 gb(di cui 110 occupati),come antivirus ho gdata e come firewall/hips utilizzo comodo.
Sul mio pc ,nativamente era installato come S.O windows 7 home premium, ma io da quasi un anno l'ho aggiornato a windows 8 pro.
Non ho fatto un'installazione pulita ma ho aggiornato sempicemente.
Il problema,che è peggiorato nel tempo, è che da quando accendo il pc a quando mi compare la schermata di selezione utente passa circa 1 minuto.
Ho notato un rallentamento nella fase in cui compare il logo di windows,dopo di essa lo schermo rimane nero per almeno 20-30 secondi prima di lasciar posto alla schermata di selezione utente.
Poi è diventata lenta anche la fase successiva alla selezione utente(con password); prima di aprire la normale schermata desktop ci impiega altri 10 secondi.
Dopo questa fase prima che si carichino tutti i programmi d'avvio(ne ho tolti parecchi,senza risultati apprezzabili) e scompaia la clessidra,passano almeno altri 20 secondi.
Dato che so che windows 8 è un sistema con un boot molto veloce,e ho seguito molte guide senza successo,mi appello a chi di voi puo' darmi una mano.
grazie mille

Doxpress
16-10-2013, 11:17
Salve a tutti,ho un portatile HP PAVILION DV6-2142sl con 6 Gb di ram, un hd di circa 320 gb(di cui 110 occupati),come antivirus ho gdata e come firewall/hips utilizzo comodo.
Sul mio pc ,nativamente era installato come S.O windows 7 home premium, ma io da quasi un anno l'ho aggiornato a windows 8 pro.
Non ho fatto un'installazione pulita ma ho aggiornato sempicemente.
Il problema,che è peggiorato nel tempo, è che da quando accendo il pc a quando mi compare la schermata di selezione utente passa circa 1 minuto.
Ho notato un rallentamento nella fase in cui compare il logo di windows,dopo di essa lo schermo rimane nero per almeno 20-30 secondi prima di lasciar posto alla schermata di selezione utente.
Poi è diventata lenta anche la fase successiva alla selezione utente(con password); prima di aprire la normale schermata desktop ci impiega altri 10 secondi.
Dopo questa fase prima che si carichino tutti i programmi d'avvio(ne ho tolti parecchi,senza risultati apprezzabili) e scompaia la clessidra,passano almeno altri 20 secondi.
Dato che so che windows 8 è un sistema con un boot molto veloce,e ho seguito molte guide senza successo,mi appello a chi di voi puo' darmi una mano.
grazie mille

Ciao, segui questa guida per un Avvio Pulito fatta dal supporto Microsoft.

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_8-system/avvio-pulito-di-windows-8/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6

Darkboy91
16-10-2013, 12:54
Ciao, segui questa guida per un Avvio Pulito fatta dal supporto Microsoft.

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_8-system/avvio-pulito-di-windows-8/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6

grazie doxpress,per il consiglio.
ho eseguito tutto alla lettera,in effetti il boot è piu' rapido.
Rimane solo il problema che dopo la schermata di boot di windows,lo schermo rimane nero per 15-20 sec prima di avviare la finestra di scelta utente,non penso sia normale.
ora sono senza firewall e antivirus,che dovrei fare rimetterli?

Doxpress
16-10-2013, 15:09
grazie doxpress,per il consiglio.
ho eseguito tutto alla lettera,in effetti il boot è piu' rapido.
Rimane solo il problema che dopo la schermata di boot di windows,lo schermo rimane nero per 15-20 sec prima di avviare la finestra di scelta utente,non penso sia normale.
ora sono senza firewall e antivirus,che dovrei fare rimetterli?

Strana come cosa...io come antivirus uso quello integrato in windows 8, Windows Defender. In ogni caso il tempo d'attesa mi pare si sia ridotto da 1 minuto a 20 secondi...meglio di niente, anche se non è normale.

Darkboy91
16-10-2013, 17:05
Strana come cosa...io come antivirus uso quello integrato in windows 8, Windows Defender. In ogni caso il tempo d'attesa mi pare si sia ridotto da 1 minuto a 20 secondi...meglio di niente, anche se non è normale.

no mi sono spiegato male.
il tempo totale dall'accensione alla fine era di 1minuto e 20.
è calato a 45 secondi.
comunque ho provato a reinstallare di nuovo firewall e antivirus che avevo, il tempo di avvio non ne ha risentito.
bho.
prima o poi dovro' decidermi a formattare.

Doxpress
16-10-2013, 20:52
no mi sono spiegato male.
il tempo totale dall'accensione alla fine era di 1minuto e 20.
è calato a 45 secondi.
comunque ho provato a reinstallare di nuovo firewall e antivirus che avevo, il tempo di avvio non ne ha risentito.
bho.
prima o poi dovro' decidermi a formattare.

I programmi in avvio automatico li hai disattivati tutti?

Darkboy91
16-10-2013, 23:38
Si eccetto anti virus,firewall, e l'audio.

Doxpress
16-10-2013, 23:50
Si eccetto anti virus,firewall, e l'audio.


Non saprei cos altro consigliarti....vediamo se c'è qualcuno che ha altre soluzioni oltre la formattazione :)