PDA

View Full Version : PROBLEMA COLLEGATO HD WD SATA


nientediniente
16-10-2013, 10:31
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum.

Sto "lottando" con un problema che in un primo momento mi sembrava non potesse mai capitare.
Ho staccato l'hd da un portatile (causa rottura pc) e volevo copiare i dati nel mio pc fisso (che si ok è datato ma ha sempre funzionato benissimo).
Essendo un Hard disk Sata della Western Digital (Scorpio Blue da 500 Gb), l'ho collegato internamente con i 2 relativi cavi.
Ho acceso il pc ma niente... in risorse del computer non viene visualizzato nulla.

Ho controllato in "Gestione Disco" e anche li non lo visualizza.
Ho controllato nel Bios e, a parte la scritta "OnChip Sata" impostata a Enabled (si trova in Integrated Peripherals/VIA onChip ide device), non ho trovato altro che riguardasse SATA.
Ha per caso un altro nome all'interno del Bios?

Mi potete aiutare gentilmente? :help:
Grazie a tutti.

HoFattoSoloCosi
16-10-2013, 10:38
Altri dischi SATA vengono letti correttamente da questo PC datato ?

Nel BIOS risulta come periferica collegata (dove sono presenti gli altri hard disk intendo) ?


Se il PC è molto vecchio e ha porte SATA I, è probabile che tu debba rendere il disco compatibile con tale specifica. Guarda il retro dell'hard disk, dovrebbero esserci 4 pin..se ci sono, ti indicheremo quali sono da "ponticellare" per rendere il disco leggibile dalla scheda madre in questione.


Se anche questo non dovesse funzionare allora avresti due possibilità aggiuntive:

- procurarti un adattatore SATA → USB e provare a collegarlo in questo modo;
- collegare il disco ad un PC meno datato o con porte SATA sicuramente funzionanti;

http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

nientediniente
16-10-2013, 10:57
Grazie per la risposta!
Purtroppo, gli altri dischi non sono SATA e quindi la risposta è no.

Effettivamente ho visto i 4 pin ma non hanno nessun jumper.
Se può interessare le scheda madre è (dati presi da CPU-Z):
PM800-8237
Chipset: VIA PM880
Southbridge: VIA VT8237

HoFattoSoloCosi
16-10-2013, 11:07
Ok è SATA I, e la configurazione dei jumper per il tuo disco è questa:

http://support.wdc.com/images/kb/scrp_connect.jpg

Quindi non c'è modo di configurarlo in modalità SATA I, se il disco non si configura automaticamente allora non puoi fare altro, quindi nessun jumper da impostare per ora.


Bisognerebbe capire se le porte SATA della tua scheda madre sono attive o meno..non hai nessuna periferica, nemmeno un masterizzatore DVD, che si possa collegare via SATA alla tua scheda?


Se da BIOS non riesci a capire se sono attive o meno, e se non hai altre periferiche da provare, rimane valido quanto di ho scritto prima:

Se anche questo non dovesse funzionare allora avresti due possibilità aggiuntive:

- procurarti un adattatore SATA → USB e provare a collegarlo in questo modo;
- collegare il disco ad un PC meno datato o con porte SATA sicuramente funzionanti;

nientediniente
22-10-2013, 11:31
Eccomi.
Alla fine ho risolto prendendo un adattatore usb.

Soluzione, forse, più ovvia ma efficace!
Grazie per l'aiuto.

A presto :)