PDA

View Full Version : Asus K550CA-XO221H


mattgtr
16-10-2013, 10:18
Mi è arrivato da 3 giorni con acquisto on-line alla cifra di 315 euro. Mi sembra che funzioni molto bene.:)
Tuttavia riscontro alcune cose che mi hanno lasciato qualche perplessità:
1- lo schermo è opaco..(io pensavo che invece fosse lucido)
2- sembra che non si possa creare una copia di windows 8 ed estrapolare il codice di installazione (almemo io non l'ho capito e nel manuale non se ne parla...se qualcuno conosce il metodo potrebbe scrivere 2 righe?):mc: finalizzata ad un installazione di win 8 pulito senza tutte quelle app di asus che non mi interessano.
3- quale tipo di ram DDR-3 va installata (ne è consigliata un tipo particolare)? (nel caso di un upgrade il c'è un banco vuoto mentre l'altro è interno e a quanto pare non sarebbe raggiungibile)
4- il processore, è sostituibile? cosa da fare ovviamente solo dopo i 2 anni di garanzia.

andry96b
16-10-2013, 15:54
2)Cosa intendi per copia di Windows ?? Intendi un immagine di sistema ?? Inoltre per fare un' installazione pulita dovresti formattare con la versione OEM del SO (ovviamente da acquistare). Se vuoi sbarazzati delle app Asus l' unica è disinstallarle manualmente. Infatti, l' immagine contenuta nella partizione di ripristino, è già "provvista" di tutte le modifiche effettuate da Asus.
3)Nei PC portatili non c' è molto da scegliere: semplicemente per evitare problemi di incompatibilità, ti consiglio di prendere un modulo identico a quello già installato (in termini di specifiche tecniche). La memoria massima installabile è pari a 8 GB.
4)Nella stragrande maggioranza dei casi, nei all in one la CPU è saldata al PCB; e anche se non lo fosse , sostituirla sarebbe un' operazione non alla portata dell' utente medio. Soprattutto è comunque un' operazione inutile e rischiosa visto che i benefici sarebbero pochi.
Consiglio invece l' adozione si un SSD da affiancare o da sostituire l' HDD.:)

mattgtr
17-10-2013, 08:46
Si, in merito al punto 2, intendevo creare una copia pulita .iso di Windows 8, ma al momento l'ho messo in sicurezza con il programma Macrium Reflect, facendo l'immagine speculare delle partizioni.
Vabbè poco male.
Per quello che riguarda il processore il fatto che possa essere saldato mi da abbastanza fastidio, in fine dei conti con l'elettronica ho una certa dimestichezza.
Sicuramente, avrei preso in considerazione questa eventualità, passati i 2 anni per non fare decadere prematuramente la garanzia.:doh:
Per il discorso SSd, l'ho nel desktop e devo dire che Windows si carica in pochissimi secondi con una reattività generale impressionate, ma secondo me, i prezzi sono ancora un po' troppo alti e come minimo servirebbe 320 gb.
Attendo informazioni sulla potenziale sostituzione del processore. Grazie.

3D Prophet III
17-10-2013, 09:30
Che lo schermo sia opaco, direi che è un bene.
Sul mio Zenbook lo schermo è lucido, come pure la pellicola antigraffio che ci ho messo, ed a volte è fastidioso.

mattgtr
17-10-2013, 11:09
Mi sembrava una caratteristica obsoleta, ma effettivamente pare che la vista si stanchi un po' meno.:)

andry96b
17-10-2013, 15:23
Che lo schermo sia opaco, direi che è un bene.
Sul mio Zenbook lo schermo è lucido, come pure la pellicola antigraffio che ci ho messo, ed a volte è fastidioso.

Quoto. Lo schermo opaco talvolta può tornare utile in certi casi.:D

Per quanto riguarda la sostituzione della CPU a mio avviso è comunque un operazione inutile che porterebbe a pochi benefici; come hai già constatato l' utilizzo di SSD fa eccome la differenza, anche se i prezzi sono ancora piuttosto alti, anche se sempre più bassi. :)
EDIT: ho controllato le caratteristiche del tuo processore (Intel Pentium 2117U) e ho notato che il tipo di socket è BGA: esso sta per "Ball grid array" e tutte le CPU che fanno utilizzo di questo tipo di socket sono direttamente saldate al PCB. Questo significa che non puoi sostituire la CPU in questione.