peyu
15-10-2013, 22:45
Ciao ragazzi, ho passato la serata a leggere qua e là senza trovare risposte mentre cercavo di risolvere il mio grande problema che si è presentato oggi...
La configurazione è la seguente in sostanza:
Asus Sabertooth X58
Intel I7 960
12gb ram Corsair trichannel a 1600mhz (overclocckata)
GTX660TI
Primario Vertex 4 128gb sata 3
Secondario WD caviar green 64mb 1tb sata 2
in questa configurazione va tutto alla grande tolto che per fare bootare da ssd devo mettere come periferica di boot dal bios l'hard disk secondario :mbe: ma è così da sempre e me ne sono fatto una ragione fregandomene beatamente.
Il problema è sorto oggi quando ho deciso di sostituire il secondario (dove risiede l'unico gioco a cui passo un pò di tempo) con un Caviar Black sata3 64mb.
Mi son copiato l'intero hard disk su quello nuovo e l'ho messo nel pc senza farmi grossi problemi. Però non c'è più verso di fare il boot dall'ssd. o meglio se gli dico di farlo da li mi dice che manca il bootmanager (o qualcosa di simile, l'odio accumulato mi annebbia le idee) e se tento di fare bootare il secondario dal bios (come facevo prima) mi da comunque errore perchè ovviamente di sysop non c'è manco l'ombra...
Amareggiato tento di farlo funzionare collegato sata2 ma la solfa non cambia... lo vede nell'elenco delle periferiche sata insieme al lettore cd ma non boota comunque.
Non sapendo più cosa fare vorrei quasi formattare l'ssd con il secondario già montato in sata 3 nella posizione definitiva, non è che magari su C: va a caricare qualche file che gli serve in avvio per riconoscere la situazione dei vari hd? Così facendo dovrei risolvere... Però prima di farlo giro la domanda al forum che sicuramente è più preparato di me! Vorrei risparmiarmi un lavoro inutile...
Il bios della scheda madre è all'ultima release. Anche i drivers marvell in windows (non quelli asus ma gli ultimi di marvell) anche se non credo sia importante non arrivandoci manco in windows...
buonanotte! :doh:
La configurazione è la seguente in sostanza:
Asus Sabertooth X58
Intel I7 960
12gb ram Corsair trichannel a 1600mhz (overclocckata)
GTX660TI
Primario Vertex 4 128gb sata 3
Secondario WD caviar green 64mb 1tb sata 2
in questa configurazione va tutto alla grande tolto che per fare bootare da ssd devo mettere come periferica di boot dal bios l'hard disk secondario :mbe: ma è così da sempre e me ne sono fatto una ragione fregandomene beatamente.
Il problema è sorto oggi quando ho deciso di sostituire il secondario (dove risiede l'unico gioco a cui passo un pò di tempo) con un Caviar Black sata3 64mb.
Mi son copiato l'intero hard disk su quello nuovo e l'ho messo nel pc senza farmi grossi problemi. Però non c'è più verso di fare il boot dall'ssd. o meglio se gli dico di farlo da li mi dice che manca il bootmanager (o qualcosa di simile, l'odio accumulato mi annebbia le idee) e se tento di fare bootare il secondario dal bios (come facevo prima) mi da comunque errore perchè ovviamente di sysop non c'è manco l'ombra...
Amareggiato tento di farlo funzionare collegato sata2 ma la solfa non cambia... lo vede nell'elenco delle periferiche sata insieme al lettore cd ma non boota comunque.
Non sapendo più cosa fare vorrei quasi formattare l'ssd con il secondario già montato in sata 3 nella posizione definitiva, non è che magari su C: va a caricare qualche file che gli serve in avvio per riconoscere la situazione dei vari hd? Così facendo dovrei risolvere... Però prima di farlo giro la domanda al forum che sicuramente è più preparato di me! Vorrei risparmiarmi un lavoro inutile...
Il bios della scheda madre è all'ultima release. Anche i drivers marvell in windows (non quelli asus ma gli ultimi di marvell) anche se non credo sia importante non arrivandoci manco in windows...
buonanotte! :doh: