View Full Version : oc i7 2600k pre-tesi architettura
Armyd500
15-10-2013, 21:59
Salve ragazzi, come da titolo...vorrei settare 3 profili d'overclock prima della full immersion per la tesi. Nel frattempo ho smontato tutto il pc, pulito minuziosamente tutto e sistemato a regola d'arte la pasta termica. La configurazione della macchina è come in firma. In più ho aggiunto delle ventole e un rheobus lamptron. Ci sono 3 ventole 120mm in uscita e 3 in entrata...il sistema è leggermente più potente in estrazione.
Sch madre AsRock Z68 Extreme3 Gen3 - i7 2600k - Corsair Vengeance 16 gb - gtx 560 liscia
PREMESSA
Per la tesi lavorerò su autocad 2d, rhino 3d, 3d studio max + v-ray (stiamo valutando Maxwell ma credo restermo su chaos group) e photoshop per impaginazioni A1.
OBIETTIVO - Vcore stabile con la minor oscillazione possibile
(ho paura dell'over/under shoot e quando i valori ballano troppo)
3 profili di overclock:
1 - 34x36x daily in uso autocad, rhino 3d (sarà il profilo di default) - c'è poca cpu da usare...preferisco un voltaggio minimo (so che non condividete :)
2 - 41x/42x rhino 3d e inizio prove v-ray
3 - 44x/45x render scene finali (risparmio tempo..che ne ho davvero poco)
MODALITA'
Offset per il vcore. Risparmi energetici tutti attivi...non monto ssd.
STRESS TEST
Solitamente uso Intel Burn Test e/o linX.
MONITOR
Cpu ID e HWMonitor
Ho letto molte guide e ho già settato vari profili. Vorrei quindi ricominciare ripristinando defaul il bios...generalmente sono a 40x con vcore in full (misurato) 1.20. Non ho mai spinto oltre per provare altri settaggi.
Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà e seguirà...grazie ancora.
Bene...come consigliate di iniziare?
Armyd500
16-10-2013, 12:50
questo i primi test con 40x...stabile. Cosa ne pensate? Procedo con altri test per abbassare il vcore.
Se imposto le ram come da specifica xpm...non riesco a trovare la stabilità. Come posso rimediare?
http://imageshack.us/a/img833/8884/kgqk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/kgqk.jpg/)
questi i parametri:
http://imageshack.us/a/img89/8306/dxhf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/dxhf.jpg/)http://imageshack.us/a/img713/1805/rcdo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/rcdo.jpg/)http://imageshack.us/a/img811/8758/gjym.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/gjym.jpg/)http://imageshack.us/a/img546/8773/ftph.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/ftph.jpg/)
Ciao, prima cosa devi risolvere il problema delle ram.
Invece di caricare il profilo XMP, prova a impostare manualmente i valori come da specifica. Li trovi nella seconda schermata che hai postato da 'DRAM Frequency fino a Command Rate (CR)' e nella terza schermata imposta 'DRAM voltage' a 1.500.
Attento a non scendere troppo con l'offset perchè potresti avere problemi di
instabilità, dovuta al Vcore insufficiente, con la cpu in idle.
OBIETTIVO - Vcore stabile con la minor oscillazione possibile
(ho paura dell'over/under shoot e quando i valori ballano troppo)
Hai settato la LLC a 2 che sulle mobo asrock corrisponde ad un valore molto alto e l'overshoot ci va a nozze. Settalo a 5 che è un valore quasi nullo, non ti serve aumentarlo per OC leggeri.
Dopo dovrai rifare le prove di stabilità perchè avrai un Vcore diverso dall' attuale.
P.S. Puoi fare degli screenshot del bios, inserendo una chiavetta usb e premendo f12. :D
Armyd500
17-10-2013, 08:35
:D grazie per la dritta f12. Ho continuato con i test e sono stabile a 40x e 44x con 1.26vcore con llc a level 3. Continuo i test per provare a scendere a level 5 e limare il vcore. Trovata la stabilità...inizio a pensare alla ram
...comunque ho fatto un po di prove anche inserendo manualmente ma non riesco a trovare la stabilità. Potrei provare a modificare qualche parametro tra DRAM volt, vtt, vccsa o cpu pll che mi dia un po di stabilità con le ram?
Armyd500
17-10-2013, 12:16
Ho continuato a testare...per il momento sono stabile a 10 cicli di Intel Burn Test con questi preset e con ram da specifica FINALMENTE.
Sia a 40x 1.20 che a 44x 1.24. Ora testo per un 46x e se riesco ad essere stabile...mi ritengo soddisfatto. LLC per il momento è settata a level 4 (da 1 a 5). Posso procedere cosi o conviene ri-testare tutto a level 5?
Queste le impostazioni:
http://imageshack.us/a/img407/7461/nhhs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/407/nhhs.png/)http://imageshack.us/a/img546/3045/oye3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/oye3.png/)http://imageshack.us/a/img856/1777/9gzv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/9gzv.png/)http://imageshack.us/a/img10/9990/s7im.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/s7im.png/)
Temperature sotto i 70°...tranne ora a 46x il core più caldo è a 77°...diciamo che sono al limite anche se il vcore è a 1.28.
Tuttavia avrei bisogno di un profilo spinto per recuperare tempo su lunghi periodi di rendering con 3ds max e v-ray...non credo avrò problemi di temperature in quanto è difficile trovare programmi che scaldano come gli stress test, giusto?
Per le temperature vai tranquillo, non le vedrai cosi alte nel daily.
Le ram ho visto che hai lasciato il DRM voltage a 1.529, non riesci a farle andare a 1.500? Magari prova alzando di 1/2 step il VTT (ma senza esagerare).
Cmq hai una buona cpu, sale bene senza esagerare con il voltaggio.
La Llc puoi lasciarla anche così che va bene, nel caso decidessi di portarla a 5 dovresti ritestare in quanto ti ritroveresti un vcore leggermente più basso in full e di conseguenza dovresti alzare anche un pò l' offset.
Armyd500
17-10-2013, 15:32
Si, a dir la verità ho capito in seguito che la cpu è abbastanza fortunata...abbastanza perché mi aspettavo di poter scendere un po con il vcore a 40x. Ma va bene così. Dopo provo ad abbassare il voltaggio delle ram e, caso mai, salre con il vtt di uno step max due. Per il momento posso lasciarlo così o corre rischi?
Appena ricomincio metto anche le schermate dei test effettuati.
- monto 16 gb di ram, imposto sumpre su max per i test?o posso mantenermi sui 8-9gb per ridurre il tempo dei 10 run?
Intanto pensavo ad un leggero overclock della scheda video...nessuna idea a riguardo?provo a cercare qualche tutorial...non l'ho mai fatto fin ora!
Non corri rischi, ma sei in leggero overvolt, da specifica dovrebbero andare a 1.500
Si, 8/9 gb di ram vanno bene per i test
Dato che con il pc dovrai lavorarci e meglio essere sicuri di avere un sistema stabile. Quando finisci i test con IBT fai girare anche un paio d' ore di prime95
Per sicurezza controlla anche di non avere 'Whea error' nel registro eventi.
Visualizzatore eventi --> Applicazioni e servizi --> Microsoft --> Windows --> kernel Whea --> Errors.
Per OC della scheda video nel forum ci sono le discussioni dedicate. Ma prima assicurati di essere a posto con la cpu.
Armyd500
17-10-2013, 16:02
http://imageshack.us/a/img6/1431/bbwo.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/6/bbwo.png/)
non dovrebbero esserci problemi di 'Whea error' nel registro eventi, giusto?
Perfetto...farò girare anche prime 95 per un paio d'ore. Per quanto riguarda i gflop li ho confrontati con gli altri utenti (vedi classifica) e sono in linea con loro, mezzo punto in + mezzo punto in -.
Con i whea sei a posto, ma ogni tanto controlla.
I gflop devono essere in linea con gli altri + o -, anche se riesci a superare il test avere dei gflop bassi o troppo ballerini è indice di instabilità.
Armyd500
17-10-2013, 17:18
Come punteggio sono in linea con gli altri...sul 40x e 44x i gflop sono molto stabili, con differenze piccolissime tra i vari run.
Sul 46x devo lavorarci ancora un po, la differenza tra il gflop min è max è di 0,5. Ho letto da qualche parte che con differenze da 0,5 in poi bisogno aumentare di uno step il vcore. Già che ci sono e devo ripetere i test...meglio settarli e rifinirli come si deve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.