PDA

View Full Version : Ma se il DVD non funziona più ?


manicomic
15-10-2013, 18:49
Buonasera
Ho un dubbio.
Si é sempre detto che l'acquisto di un vg, film Cd musicale, significa acquistare la licenza di utilizzo a scopo privato del prodotto.
Da qui la domanda, ma se a me capita che il pc non mi legge più bene i DVD cosa succede? Ho diritto ad una copia ulteriore del gioco pagando solo i costi di DVD e spedizione? Posso scaricarmi il gioco dal web?
Sembra una domanda strana.... M il dubbio é legittimo.

Ziosilvio
15-10-2013, 20:34
Se è il lettore ottico del computer a non funzionare più bene, è compito dell'utente sostituirlo.
Se sono i DVD ad essere rovinati, allora non puoi né chiedere una copia sostitutiva gratuita, né scaricarlo da internet al di fuori dei canali di distribuzione autorizzati. Pensa a questo: tu, quando ti finisce l'acqua sul giornale, vai dal giornalaio e pretendi una nuova copia gratis?

FunnyDwarf
15-10-2013, 21:10
In certi casi ci sarebbero gli estremi per utilizzare il diritto alla cosiddetta copia privata, che prevede la possibilità di registrare materiale coperto da diritti d'autore sotto alcune condizioni; che poi - per inciso - è il motivo per cui si paga la gabella sui supporti di memorizzazione.

cito dal sito della SIAE (http://www.siae.it/Utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes):

La Copia Privata è il compenso che si applica, tramite una royalty sui supporti vergini fonografici o audiovisivi in cambio della possibilità di effettuare registrazioni di opere protette dal diritto d’autore. In questo modo ognuno può effettuare una copia con grande risparmio rispetto all’acquisto di un altro originale oltre a quello di cui si è già in possesso. Prima dell’introduzione della copia privata, non era possibile registrare copie di opere tutelate.

Se tale diritto sia estendibile anche a materiale videoludico o informatico in generale è poco chiaro (almeno dal mio punto di vista, se qualcuno ne sa di più batta un colpo) poiché alla pagina linkata si fa riferimento specificatamente a "fonogrammi e videogrammi" (sic). Certo è che la tassa la si paga su qualsiasi supporto, quale che sia la destinazione d'uso, pertanto mi viene da pensare che all'atto pratico passi poca differenza quale che sia la natura del materiale (se video, audio o software) ma non quotatemi su questo.

rattopazzo
15-10-2013, 21:18
Secondo me il dubbio è lecito
Cioe non si può paragonare un giornale ad un videogioco, perchè il giornale richiede comunque la carta, l'inchiostro, il trasporto dei materiali e un certo lavoro dietro ad ogni copia, anche se probabilmente nel caso dei giornali si pagano più i contenuti che gli effettivi costi di produzione...
Non a caso si stanno diffondendo le copie digitali dove acquistare un videogioco diventa sempre più il diritto di giocarlo più che di possederlo.

Certo se si parla di supporti fisici quali i DVD credo proprio che Ziosilvio abbia ragione...anche se qui bisognerebbe anche considerare il fattore DVD rovinato a causa di difetti di fabbrica, più che per nostre colpe.

manicomic
15-10-2013, 22:24
Beh ma quando compri il giornale... Te compri i fogli di carta.
Quando compri un film, un g, un cd musicale te compri il diritto di usare quel prodotto limitato ad uso privato, non puoi affittarlo ne nulla.
Da qui il dubbio, se io pagò il diritto a giocare a quel gioco... Se mi si rompe il supporto in teoria dovrei pagare solo i costi vivi per riavere la mia copia.
Immagino che nessuno offra questo servizio... Però dovrebbe essere così.
Se per assurdo io me lo scarico dal web da fonti non ufficiali, avendo la licenza, ho questo diritto di usare il gioco scaricato?
Tra l'altro il cd rovinato é di un gioco vecchio che ormai costerà pochi euro age of mitology e relativa espansione, ma la curiosità/dubbio mi é venuto. In linea pratica faccio prima a spendere 10 euro e ricomparmelo nuovo

FunnyDwarf
15-10-2013, 22:41
In linea pratica faccio prima a spendere 10 euro e ricomparmelo nuovo
anche secondo me. su amazon infatti te lo porti via a poco meno di 11 euro spedito ;)

Jon Irenicus
16-10-2013, 06:18
Se per assurdo io me lo scarico dal web da fonti non ufficiali, avendo la licenza, ho questo diritto di usare il gioco scaricato?Cmq no. O meglio: se per caso il gioco ha un codice che puoi riscattare su Steam o simile allora caschi bene, per esempio mi ricordo di un utente che aveva problemi ad installare Dark Souls da DVD, essendo riscattabile su Steam l'ha riscattato e scaricato da la.
Altrimenti no, se il gioco si rovina non si può certo scaricare tramite mezzi non legali (almeno io con "non ufficiale" intendo questo, non autorizzato da chi ne detiene i diritti quantomeno).

david-1
16-10-2013, 18:29
Secondo me il dubbio è lecito
Cioe non si può paragonare un giornale ad un videogioco, perchè il giornale richiede comunque la carta, l'inchiostro, il trasporto dei materiali e un certo lavoro dietro ad ogni copia, anche se probabilmente nel caso dei giornali si pagano più i contenuti che gli effettivi costi di produzione...
Non a caso si stanno diffondendo le copie digitali dove acquistare un videogioco diventa sempre più il diritto di giocarlo più che di possederlo.



concordo