PDA

View Full Version : Win7 64bit: problemi con shell (menu contestuale con tasto dx mouse)


dasaint
15-10-2013, 18:22
Per spiegare il mio problema ho preparato un piccolo video screen-capture (http://youtu.be/zfGEqukiEI4).

Brevemente: dopo un tot di ore di funzionamento in cui va tutto ok, ad un certo punto accade che se provo ad usare il tasto destro del mouse su un qualsiasi elemento (ad es., per usare "Apri con..."), il menu della shell vada in "lag", quindi la sottovoce del menu che seleziono rimane sovraimpressa sulla schermo.

Se avvio un gioco fullscreen, la scritta va via, ma resta il problema della shell, per cui l'unica soluzione definitiva è riavviare.

Ho dedotto che possa essere qualche componente che installa un'estensione per la shell, ma di recente non ho installato nulla (ho il PC da un anno, ed è solo da poche settimane che riscontro questo problema).

L'unico indizio di "coincidenza" è che a volte in Chrome mi si blocca il tab di Facebook (si "freeza" e devo chiudere il browser), e DOPO si manifesta il problema con la shell, ma non so se ci sia realmente una concausa o una relazione di causa/effetto.

Consigli?

aled1974
16-10-2013, 09:20
dopo un tot di ore....

controllato le temperature dei componenti?
la macchina è quella in firma?
in provvisoria stesso problema?
aggiornato tutti i driver prendendoli dal sito del produttore del chipset? (invece che dal sito della mobo)
da task manager c'è qualche processo con consumo anomalo di cpu/memoria?
provato a disattivare tutti i servizi non-microsoft da msconfig e usare il pc in questo modo?
programmi in esecuzione automatica/background?
già controllato con programma antivirus e antimalware la macchina?
controllato lo stato di salute dell'hard disk con crystaldiskinfo, hd tune pro e l'utility del produttore?
provato a fare un sfc /scannow alla macchina?

:D

ciao ciao

dasaint
16-10-2013, 10:53
grazie, ti rispondo nell'ordine:

controllato le temperature dei componenti? sì

la macchina è quella in firma? sì

in provvisoria stesso problema? non ho provato, ma non posso tenere il PC per ore in provvisoria, mi serve...

aggiornato tutti i driver prendendoli dal sito del produttore del chipset? alcuni sì, altri non andavano bene e ho dovuto rimettere quelli di Asus

da task manager c'è qualche processo con consumo anomalo di cpu/memoria?non mi pare, controllerò meglio

provato a disattivare tutti i servizi non-microsoft da msconfig e usare il pc in questo modo? no, però ho provato a disabilitare la maggioranza dei servizi e anche delle voci di "shell", senza risultati

programmi in esecuzione automatica/background? ho solo quelli che mi servono, ho disabilitato la maggioranza

già controllato con programma antivirus e antimalware la macchina? ovvio :D

controllato lo stato di salute dell'hard disk con crystaldiskinfo, hd tune pro e l'utility del produttore? sì

provato a fare un sfc /scannow alla macchina? ? No...