PDA

View Full Version : Smartwatch Nexus in arrivo entro fine mese, perfettamente integrato con Google Now


Redazione di Hardware Upg
15-10-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartwatch-nexus-in-arrivo-entro-fine-mese-perfettamente-integrato-con-google-now_49187.html

I colossi della telefonia mobile stanno intraprendendo una nuova strada, quella degli smartwatch. Il prossimo competitor potrebbe essere Google con il suo Gem, della famiglia Nexus

Click sul link per visualizzare la notizia.

key2710
15-10-2013, 15:34
Ho perso un attimino il filo... o le aspettative in merito alla presentazione del Nexus oggi sono saltate?

In giro ho letto questa notizia e qui sembra confermata tra le righe accostando le due (o tre) presentazioni al 31 ottobre. Ci sono conferme?

Gylgalad
15-10-2013, 17:07
abbastanza inutile in italia imo

Player1
15-10-2013, 18:43
abbastanza inutile in italia imo

Non ti seguo, perché inutile in Italia?
Non entro nel merito della reale utilità di uno smartwatch ma perchè ti riferisci all'Italia in particolare?

xdaf
15-10-2013, 22:09
Non ti seguo, perché inutile in Italia?
Non entro nel merito della reale utilità di uno smartwatch ma perchè ti riferisci all'Italia in particolare?

Una cosa è certa, Google Now in Italia va da cani (a meno di non essere a Milano o - probabilemente - in un'altra grande città), ed in peggioramento negli ultimi mesi. Le info sul traffico sono spesso inattendibili, ed almeno 6 mesi fa ti dava 2/3 alternative, adesso ti dà una sola scelta di itinerario: prendere o lasciare. Il traffico per arrivare al lavoro me lo dà sì in automatico, ma quando sono quasi arrivato (6 mesi fa circa me lo dava la mattina appena acceso il telefono, ovvero quando serviva). Le informazioni sul passaggio dei mezzi pubblici sono imprecise (al massimo ti informa che "per questa fermata prima o poi passerà un autobus". Useful.). Il servizio meteo magari funziona... ma comprare uno smart watch per le previsioni del tempo non mi sembra un grande affare.
E potrei dilungarmi...

san80d
15-10-2013, 23:19
abbastanza inutile in italia imo

abbastanza inutile dappertutto direi... imho

san80d
15-10-2013, 23:20
Una cosa è certa, Google Now in Italia va da cani (a meno di non essere a Milano o - probabilemente - in un'altra grande città), ed in peggioramento negli ultimi mesi. Le info sul traffico sono spesso inattendibili, ed almeno 6 mesi fa ti dava 2/3 alternative, adesso ti dà una sola scelta di itinerario: prendere o lasciare. Il traffico per arrivare al lavoro me lo dà sì in automatico, ma quando sono quasi arrivato (6 mesi fa circa me lo dava la mattina appena acceso il telefono, ovvero quando serviva). Le informazioni sul passaggio dei mezzi pubblici sono imprecise (al massimo ti informa che "per questa fermata prima o poi passerà un autobus". Useful.). Il servizio meteo magari funziona... ma comprare uno smart watch per le previsioni del tempo non mi sembra un grande affare.
E potrei dilungarmi...

quoto... purtroppo

san80d
15-10-2013, 23:31
Ma qualcuno veramente sentiva la necessità degli "smartwatch"??

io no :)

san80d
15-10-2013, 23:37
Sì... anche tu... dillo che non aspettavi altro :Prrr:


Se per "non aspettare altro" intendi il pollo allora hai ragione, non aspetto altro :D . Se inveici ti riferisci allo smartwatch allora ti sbagli :) .

Portocala
16-10-2013, 05:13
Se lo presentano il 31 e poi ci sono altre 2 settimane finchè diventa disponibile sul play store ... significa che mi tocca aspettare ancora 1 mese prima di poter mettere le mani su un Nexus 5 ...

san80d
16-10-2013, 09:48
Se lo presentano il 31 e poi ci sono altre 2 settimane finchè diventa disponibile sul play store ... significa che mi tocca aspettare ancora 1 mese prima di poter mettere le mani su un Nexus 5 ...

qui ci si riferisce allo smartwatch

Gylgalad
16-10-2013, 10:00
Non ti seguo, perché inutile in Italia?
Non entro nel merito della reale utilità di uno smartwatch ma perchè ti riferisci all'Italia in particolare?

abbastanza inutile dappertutto direi... imho

passi per le grandi città (Milano, Torino, Roma) ma per il resto penso che non ci siano tutti quei servizi (pubblici e privati) che lo renderebbero utile in USA, Canada, Nord Europa, Germania, Korea, Giappone.