PDA

View Full Version : iPad mini 2 avrà dimensioni superiori a causa di una batteria più grande


Redazione di Hardware Upg
15-10-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-mini-2-avra-dimensioni-superiori-a-causa-di-una-batteria-piu-grande_49190.html

Così come avevamo visto su iPad di terza generazione, una risoluzione superiore implica maggiori consumi energetici e quindi una batteria necessariamente più grande per avere la stessa autonomia

Click sul link per visualizzare la notizia.

johnnyc_84
15-10-2013, 14:16
Siamo già alla quarta notizia su apple nel giro di poche ore...siete sul libro paga di cupertino?

san80d
15-10-2013, 14:19
se serve ad aumentare l'autonomia che ben venga

ShinjiIkari
15-10-2013, 14:30
aumentano peso e spessore su iPad e lo diminuiscono su iMac, ha senso.

san80d
15-10-2013, 14:32
aumentano peso e spessore su iPad e lo diminuiscono su iMac, ha senso.

come dicevo prima, se aumentano l'autonomia ha senso

roccia1234
15-10-2013, 14:45
Potrebbero anche farlo spesso 1 cm e dedicare tutto lo spazio in più alla batteria.

Tanto per come lo si trasporta (in una borsa) 3 mm in più di spessore non cambiano NULLA.

Io non capisco i modi di ragionare dei produttori. Una delle cose più richieste a gran voce dagli utenti è AUTONOMIA.
E loro che fanno? Telefoni curvi, telefoni inutilmente sottili, padelloni da 6 pollici (poi la versione 5,5, poi quella da 5 e quella da 4,5, ovviamente sottili), sensori di staceppa, SoC da un gozzilione di punti nei benchmark, schermi retina, schermi HD... ma guai a schiodarsi dalla media dei 2000 mAh delle batterie (mi riferisco agli smartphone), tranne rarissime eccezioni.

Mr_Paulus
15-10-2013, 14:49
Potrebbero anche farlo spesso 1 cm e dedicare tutto lo spazio in più alla batteria.

Tanto per come lo si trasporta (in una borsa) 3 mm in più di spessore non cambiano NULLA.

Io non capisco i modi di ragionare dei produttori. Una delle cose più richieste a gran voce dagli utenti è AUTONOMIA.
E loro che fanno? Telefoni curvi, telefoni inutilmente sottili, padelloni da 6 pollici (poi la versione 5,5, poi quella da 5 e quella da 4,5, ovviamente sottili), sensori di staceppa, SoC da un gozzilione di punti nei benchmark, schermi retina, schermi HD... ma guai a schiodarsi dalla media dei 2000 mAh delle batterie (mi riferisco agli smartphone), tranne rarissime eccezioni.

non è tanto per quello ma per il peso imho, le batterie sono tra le cose più pesanti presenti in uno smartphone/tablet.

san80d
15-10-2013, 14:58
lo spessore aumenta di ben 0,3 mm???
diventerà scomodissimo da usare :asd:

infatti, che ben vengano quei 3mm in più se ci regalano maggiore autonomia

ShinjiIkari
15-10-2013, 14:59
Ovviamente non è lo spessore il problema, ma il peso. L'iPad 2 era già pesante, con il 3 e 4 hanno peggiorato, e la stessa cosa ora faranno con il mini.

devil_mcry
15-10-2013, 15:06
infatti, che ben vengano quei 3mm in più se ci regalano maggiore autonomia

Potrebbero anche farlo spesso 1 cm e dedicare tutto lo spazio in più alla batteria.

Tanto per come lo si trasporta (in una borsa) 3 mm in più di spessore non cambiano NULLA.

Io non capisco i modi di ragionare dei produttori. Una delle cose più richieste a gran voce dagli utenti è AUTONOMIA.
E loro che fanno? Telefoni curvi, telefoni inutilmente sottili, padelloni da 6 pollici (poi la versione 5,5, poi quella da 5 e quella da 4,5, ovviamente sottili), sensori di staceppa, SoC da un gozzilione di punti nei benchmark, schermi retina, schermi HD... ma guai a schiodarsi dalla media dei 2000 mAh delle batterie (mi riferisco agli smartphone), tranne rarissime eccezioni.
sono 3 decimi di mm, non 3mm...

l'ipad mini 1 era spesso 7mm e 2 decimi, quello nuovo 7mm e 5 decimi

è lo spessore di un foglio di carta tipico da stampante...

san80d
15-10-2013, 15:07
sono 3 decimi di mm, non 3mm...

l'ipad mini 1 era spesso 7mm e 2 decimi, quello nuovo 7mm e 5 decimi

è lo spessore di un foglio di carta tipico da stampante...

meglio ancora :)

dwfgerw
15-10-2013, 15:10
L'autonomia probabilmente sarà uguale (10 ore comunque ai vertici di categoria) perché il display retina consuma piu energia.

dwfgerw
15-10-2013, 15:13
Siamo già alla quarta notizia su apple nel giro di poche ore...siete sul libro paga di cupertino?

Questo è periodo di annunci per Apple, è normale che ci siano notizie a riguardo. Ti da tanto fastidio al punto di dover postare?:doh:

monzaparco
15-10-2013, 15:23
sinceramente da utilizzatore soddisfatto di ipad mini avrei preferito per pensare di upgradare il dispositivo che aumentassero non la definizione dello schermo che trovo soddisfacente ma le dimensioni dello stesso diminuendo la cornice nera. (lasciando chiaramente invariate le misure del dispositivo)

avevo letto qualcosa in proposito ma poi non se nè più parlato....

dwfgerw
15-10-2013, 15:26
sinceramente da utilizzatore soddisfatto di ipad mini avrei preferito per pensare di upgradare il dispositivo che aumentassero non la definizione dello schermo che trovo soddisfacente ma le dimensioni dello stesso diminuendo la cornice nera. (lasciando chiaramente invariate le misure del dispositivo)

avevo letto qualcosa in proposito ma poi non se nè più parlato....

Forse ti confondi con ipad9.7". Pare che il nuovo modello sarà ipad mini like, cioè con meno cornice e spessore ridotto.

Littlesnitch
15-10-2013, 17:30
come dicevo prima, se aumentano l'autonomia ha senso

Beh, l'autonomia dell'iPad mini è già al top, credo che rimarrà invariata in virtù del maggior consumo del display retina.
Io invece spero che la smettano di prendere in giro la gente e che ci mettano un caricabatterie come quello dell'iPad 10"! ma che cacchio 600Eur di tablet e non mi dai il caricabatterie?

roccia1234
15-10-2013, 17:41
sono 3 decimi di mm, non 3mm...

l'ipad mini 1 era spesso 7mm e 2 decimi, quello nuovo 7mm e 5 decimi

è lo spessore di un foglio di carta tipico da stampante...

Lo so, ipotizzavo un ipad spesso 1 cm piuttosto che 7mm e spicci, la differenza è 3 mm ;) .

Ovviamente non è lo spessore il problema, ma il peso. L'iPad 2 era già pesante, con il 3 e 4 hanno peggiorato, e la stessa cosa ora faranno con il mini.

Peso? Di che aumento parliamo?

Tieni conto che non è un affare che porti in tasca, ma devi per forza tenerlo in una borsa/zaino, quindi le differenze di peso si attenuano.

Ora pesa 300g... anche se ne pesasse 350, dubito fortemente si percepirebbe la differenza. Ma fossero anche 400, si sente la differenza di 1hg in una borsa?

nickmot
15-10-2013, 18:15
Beh, l'autonomia dell'iPad mini è già al top, credo che rimarrà invariata in virtù del maggior consumo del display retina.
Io invece spero che la smettano di prendere in giro la gente e che ci mettano un caricabatterie come quello dell'iPad 10"! ma che cacchio 600Eur di tablet e non mi dai il caricabatterie?

Eh? Che caricabatterie?
Nel mio iPad mini c'era il cavo lightning e l'adattatore USB-220v. Mi sfugge qualcosa?
Trovo inutile l'introduzione del retina, baratto volentieri un po' di sottigliezza per autonomia maggiore. Con tutto che in questo caso e' impercettibile, non avrei alcun problema ad avere device ben piu' spessi.

mentalray
15-10-2013, 18:48
Sono molto curioso di vedere se il prezzo resterà lo stesso, un ipad mini con display retina potrebbe cannibalizzare le vendite di ipad da 10"

frankie
15-10-2013, 19:12
La differnza non è statisticamente significativa!

biffuz
16-10-2013, 01:49
Suvvia, se questi fossero partner commerciali di Apple non sarebbero autorizzati a mostrare i prodotti prima del lancio dei prodotti. E dato che non lo sono, come ci si può fidare? Per me cercano solo di piazzare un po' di vendite ai distributori meno svegli ma che si credono furbi a giocare d'anticipo.

(IH)Patriota
16-10-2013, 08:06
Ovviamente non è lo spessore il problema, ma il peso. L'iPad 2 era già pesante, con il 3 e 4 hanno peggiorato, e la stessa cosa ora faranno con il mini.

Lo spessore tra ipad 2 ed ipad 3/4 è aumentato di ben 0,8mm, è così importante che le backcover di ipad 2 e 3/4 sono compatibili senza problemi.

Il peso è passato da 680gr dell' iPad1 a 601gr dell' iPad2 per poi "risalire" a 652gr degli iPad 3/4.

Effettivamente 50gr. si fanno sentire di brutto, sopratutto in relazione al fatto che la smartcover pesa da sola oltre 130gr.

Resto convinto che senza bilancia non si riuscirebbe a distinguere un 2 dal 3/4 solo prendendoli in mano.

san80d
16-10-2013, 09:47
Suvvia, se questi fossero partner commerciali di Apple non sarebbero autorizzati a mostrare i prodotti prima del lancio dei prodotti. E dato che non lo sono, come ci si può fidare? Per me cercano solo di piazzare un po' di vendite ai distributori meno svegli ma che si credono furbi a giocare d'anticipo.

non sarebbero i primi pero'

Littlesnitch
16-10-2013, 10:27
Eh? Che caricabatterie?
Nel mio iPad mini c'era il cavo lightning e l'adattatore USB-220v. Mi sfugge qualcosa?
Trovo inutile l'introduzione del retina, baratto volentieri un po' di sottigliezza per autonomia maggiore. Con tutto che in questo caso e' impercettibile, non avrei alcun problema ad avere device ben piu' spessi.

Infatti ho specificato quello dell'iPad 10", non quello dell'iPhone che ci mette 6 ore a caricarlo!

lucreghert
16-10-2013, 14:46
6 ore per ricaricare un iphone?
E la peppa!
Mai successo....Non ho cronometrato ma penso che ci mette poco più di 90 minuti partendo dal 5% di batteria.

Mr_Paulus
16-10-2013, 16:31
6 ore per ricaricare un iphone?
E la peppa!
Mai successo....Non ho cronometrato ma penso che ci mette poco più di 90 minuti partendo dal 5% di batteria.

penso intendesse caricare l'ipad mini col caricabatterie del fono.

DjLode
16-10-2013, 16:44
penso intendesse caricare l'ipad mini col caricabatterie del fono.

Il mini esce con l'alimentatore dell'iPhone in dotazione.
E non ci mette 6 ore...

Littlesnitch
16-10-2013, 18:16
Il mini esce con l'alimentatore dell'iPhone in dotazione.
E non ci mette 6 ore...

6 ore esatte a ricaricarsi da 5% al 100%, verificato su decine di dispositivi. Mentre con il caricabatterie dell'iPad 10" ci mette 2 ore esatte. L'iPhone ci mette circa 2 ore per la ricarica completa.