View Full Version : Monitor Gaming 24" 16:10 economico
Come da titolo,cerco un monitor da gaming 24" 16:9 o 16:10 abbastanza economico(sulle max 300€),che abbia possibilmente anche l'hdmi e tempi di risposta accettabili.L'uso che ne farò sarà 40% gaming e 60% internet.Consigli?
Aggiungerei :è vero che il formato 16:10 andrà in disuso?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Nel frattempo in attesa che piova qualche risposta dal cielo,ho fatto qualche ricerca:
24" 16:9
benq gw2750hm -->220€
LG IPS235P -->180€
LG ips237l-bn -->160€
liyama Pro Lite 24 b2480HS-B1
Dell U2312HM -->180€
Asus vg248qe -->275€ *
24" 16:10
Dell U2412M --> 240€
ASUS PA248Q -->340€
hp zr2440w -->320€
Samsung SyncMaster S24A850DW -->360€
23" 16:9
Eizo FORIS FS2333 -->300€
Più o meno stanno tutti nelle 300€ di massimo che m'impongo,euro più,euro meno.
Il discorso è che leggo che alcuni 16:10 hanno problemi per esempio nel collegamento con console tipo ps3,ecc..che usano il 16:9.
Forse sarebbe meglio se rinunciassi all'idea del 16:10,per un 16:9,in favore oltre che della maggior compatibilità,anche della superiore offerta sul mercato?
Inoltre la maggior parte dei 16:9 ha dei prezzi più bassi....
Althotas
18-10-2013, 17:42
Nel frattempo in attesa che piova qualche risposta dal cielo,ho fatto qualche ricerca:
24" 16:9
benq gw2750hm -->220€
LG IPS235P -->180€
LG ips237l-bn -->160€
liyama Pro Lite 24 b2480HS-B1
Dell U2312HM -->180€
Asus vg248qe -->275€ *
24" 16:10
Dell U2412M --> 240€
ASUS PA248Q -->340€
hp zr2440w -->320€
Samsung SyncMaster S24A850DW -->360€
23" 16:9
Eizo FORIS FS2333 -->300€
Più o meno stanno tutti nelle 300€ di massimo che m'impongo,euro più,euro meno.
Il discorso è che leggo che alcuni 16:10 hanno problemi per esempio nel collegamento con console tipo ps3,ecc..che usano il 16:9.
Forse sarebbe meglio se rinunciassi all'idea del 16:10,per un 16:9,in favore oltre che della maggior compatibilità,anche della superiore offerta sul mercato?
Inoltre la maggior parte dei 16:9 ha dei prezzi più bassi....
I 16:10 1920x1200 sono più comodi quando li usi per "lavorare", ma c'è il problema che se gli colleghi direttamente una periferica esterna che esce con modalità video 16:9 (consolle, lettore DVD/BD, decoder DVB-T), per non vedere le immagini leggermente allungate in verticale dovrebbero avere l'opzione di mappatura 1:1, e ne conosco solo 1 che ce l'ha: l'HP ZR2440W, che è un po' vecchiotto ma resta sempre un valido prodotto. Bisognerebbe vedere se il nuovo modello Z24i ce l'ha.. c'è la recensione di PRAD, ma sarà disponibile gratis solo dal 12 dicembre: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-hp-z24i.html
Andando su un qualunque 16:9 quel problema non esiste. Un bel monitor, reattivo e con pannello MVA, che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo nella categoria dei 24" (lo trovi a partire da circa 190 euro, tramite idealo.it), è il benq BL2410PT: http://www.benq.com/product/monitor/bl2410pt/ - del quale trovi la recensione di PRAD. Unico "neo" nel tuo caso, sarebbe la mancanza di una porta HDMI (ha DVI, VGA e DisplayPort). Ora, nel caso di collegamento di consolle, dovresti vedere come risolvere la parte audio.. se puoi gestirla in qualche modo usando speakers esterni, potresti poi collegarla al monitor tramite cavo HDMI-DVI, previo verifica che l'ingresso DVI del monitor supporti le modalità video HDTV (720P, 1080p), che eventualmente potremo verificare se quel modello ti interessa veramente :). Ci sarebbe anche il nuovo DELL P2414H, che è un nuovo IPS 24" 1920x1080, ma anche lui non ha la HDMI.
Altrimenti dovresti ripiegare su un 23". Ce ne sono alcuni che hanno 2 HDMI (o magari una HDMI + 1 DVI) e non costano tanto (sotto i 200 euro). Nel caso di utilizzo di consolle, un modello interessante è il nuovo monitor-TV di LG 23MA73D, molto completo come dotazioni ma, come spesso accade per i 23" che hanno le HDMI, manca di complete regolazioni ergonomiche.
Guarda con calma i modelli che ti ho indicato, e fai sapere se puoi risolvere la questione audio per la consolle che conti di usare tu :)
Grazie per la risposta esaustiva ;) .
Attualmente gioco agli fps su di un notebook(quake 3,openarena,xonotic,ecc.. che sono ancora i migliori e girano su pc veramente scarsi).Bhe,a natale mi faccio un pc gaming sui 1200€.Nel frattempo volevo sfruttare il nuovo monitor in hdmi sul portatile che ha uno schermo di 15",per quello chiedo l'hdmi.Però ci sono gli adattatori.Vuol dire che la ps3 la continuerò ad usare sulla tv.
Come impianto audio ho una console M-Audio xponent collegata a 2 casse da studio Tascam Vl-X5 da 90W rms.Mi spiace che questi monitor non abbiano delle piccole casse incorporate,perchè cosi dovrò accendere ogni volta tutto l'impianto audio.Magari più avanti potrò prendere un sistema 2.1 da pc economico e risolverei la situazione...
In ogni caso se devo sacrificare qualcosa,sacrifico l'audio che ho già una dotazione ottima,piuttosto che la qualità dello schermo.
Lo schermo che mi hai linkato di 24" ha tempi di risposta di 4ms(che sono mediamente buoni).E' il migliore che potrei trovare a quel prezzo(considera che vorrei stare sui 24" che mi sembra una buona misura per giocare)?
Althotas
18-10-2013, 23:20
Non credo che al momento si riesca a trovare qualcosa di meglio del BenQ BL2410PT restando sui 200 euro o qualcosa in più. Quel modello è molto completo come dotazioni (le regolazioni ergonomiche sono complete), e dovrebbe essere di robusta fattura visto il peso. Ha anche l'overdrive regolabile da OSD, e 2 piccoli speakers integrati :) (è precisato nelle specifiche) ma la resa sarà abbastanza scadente (come al solito), oltre ad altre cose (un piccolo hub USB a 2 porte, ingressi cuffie e linea, etc). Tanta roba per quei soldi :)
I tempi di risposta dichiarati da tutti i produttori, sono sempre palesemente fasulli. Per conoscere la verità bisogna guardare i risultati dei test specifici che fanno nelle recensioni serie, tipo quelle di PRAD e Tftcentral. Ed in questo caso quel Benq si è comportato molto bene, ed è risultato essere anche molto reattivo (poi dipende da come imposti l'overdrive, che BenQ chiama "AMA" dentro l'OSD) e con input-LAG molto basso.
Se nel portatile hai una uscita HDMI, per collegarlo al Benq ti consiglio un cavo HDMI-DVI (gli adattatori possono creare qualche problemino nel tempo). Ne trovi di buoni su amazon, con doppia o tripla schermatura, per meno di 10 euro. Non comprarlo molto più lungo di quello che ti serve, di solito la lunghezza standard è di circa 2 metri.
Quel BenQ ha un pannello MVA di ultima generazione. I pannelli MVA sono migliori dei TN, ma leggermente inferiori agli IPS come angoli di visione. In compenso hanno un livello minimo del nero eccellente (migliore di tutti gli altri tipi di pannelli), e quindi sono i più validi per visione di film, anche al buio.
Infine, 24" è una bella dimensione, e anche il pixel ha dimensioni confortevoli e le scritte non sono troppo piccole. Tenendo conto di tutto, sarà difficile non restare soddisfatti di quel BenQ :)
Se lo comprerai, poi posso darti alcune indicazioni su come settarlo al meglio. Mi farai poi sapere :)
ps. passavo da queste parti per caso, di solito frequento solo le discussioni in rilievo (che sono per i consigli sugli acquisti).
Direi :menomale che sei passato!
Domani cerco la recensione che dici, stasera son fuso. Mi sa che approfitterò ancora un po' della tua disponibilità...
Althotas
19-10-2013, 01:24
Qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-benq-bl2410pt.html
E' solo in tedesco, ma puoi usare il traduttore di google (oppure chrome o un suo fork).
Blablabla2
19-10-2013, 06:26
Ciao runim
Ti do anchio un consiglio basato su visioni dirette e non su rece.
Il monitor tv 23ma73d consigliato sopra lascialo assolutamente perdere xchè è pessimo nell uso console. Ci sono due utenti un questo forum che l hanno preso e l hanno rimandato indietro e ce anche un thread su questo. Trailing e ghost fastidiosi!
Non capisco come si possa ancora consigliare.
I monitor mva stai attento perchè non è corretto dire che sono meglio dei tn in senso assoluto. Infatti per il gaming , soprattutto spinto, possono avere le scie, quindi prima di prenderlo ti consiglio di parlare con chi ne ha uno , o meglio provarlo.
Infatti per il gaming estremo, il migliore monitor che abbia mai provato era un 120 hz, con pannello tn, tra laltro ottimo anche con ps3, per reattivitá.
Ah! Grazie dell'informazione! Mhh, allora torna tutto in discussione...
Althotas
19-10-2013, 14:46
Ah! Grazie dell'informazione! Mhh, allora torna tutto in discussione...
Hey runim :),
non so quanta esperienza tu abbia di frequentazione di forum, ma prima di prendere per oro colato quello che scrive qualcuno, specie se va controcorrente, bisognerebbe sempre dare un'occhiata a quello che c'è scritto sotto il suo nickname: data di iscrizione e numero dei messaggi, perchè purtroppo ogni tanto si incappa anche in gente un po' "strana", che ha qualche fissa e/o che si comporta da Troll. NB. Quanto segue lo scrivo solo affinchè la gente sappia la verità e con chi ha a che fare, e non certamente per avviare una polemica con quel tizio.
E questo è il caso del "nostro" Blablabla2, re-iscritto stamattina al forum per l'ennesima volta e che ha scritto solo 1 post, quello qua sopra a te rivolto. Inizialmente si chiamava feelingblue e 9 giorni fa venne bannato in modo definitivo con il BAN della persona proprio nel thread degli LG 27MA73D/23MA73D: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40093817&postcount=151 a causa del suo comportamento molto scorretto. Poi si è re-iscritto con altri nick (The Bred, feelingblue, Ciucciati il calzino, D'oh!), che ogni volta sono stati bannati non appena scoperti, e oggi si è reiscritto per la sesta volta (ma durerà poco anche questo nick, perchè adesso lo segnalo al Moderatore).
Questo tizio, anche se non sembrerebbe, non la racconta giusta, e ha anche il vizio di raccontare bugie. Io lo posso dimostrare in modo inequivocabile, e casualmente proprio per quanto riguarda il suo giudizio sul monitor-TV LG 23MA73D, perchè prima che il Moderatore lo bannasse ed eliminasse tutti i suoi post da quel thread, ne avevo catturati alcuni e conservati. Il suo principale problema è che paragona i monitor/monitor-TV LCD con i TV al plasma, che sono tutta un altra storia in termini di reattività, e quindi sostiene che tutti gli LCD fanno pena (ovvio, ma quel paragone è insensato).
Questo è il suo unico post dove dava un giudizio sul suo LG 23MA73D facendo un paragone corretto, e cioè basato sull'altro (unico) monitor LCD che possedeva: il DELL U2410, che è un buon monitor e che costava il triplo dell'LG:
http://imageshack.us/scaled/thumb/690/sws9.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/sws9.jpg/)
(clicca sull'immagine per vederla nelle dimensioni originali)
Stando a quanto aveva scritto inizialmente in passato (prima che cominciasse a trollare), lui ha avuto solo 2 monitor: il DELL U2410 e poi aveva comprato l'LG 23MA73D. Gli altri che ha citato in seguito (dopo la bannatura iniziale) usando altri nick, se li è tutti inventati. Una decina di giorni fa, con suo primo nick, aveva detto che avrebbe acquistato un Asus 120/144 Hz, ma poi con altri nick aveva chiesto opinioni su quel modello, quindi non si sa veramente come stiano le cose nemmeno per quello.
Direi che basta e avanza per descrivere il personaggio, e spero che quanto sopra ti apra gli occhi e tu non commetta altri errori del genere in futuro :)
Per maggiori info tecniche, leggi anche il post che seguirà a breve.
Ehehe!Si ho immaginato.Ho anche valutato la tua vasta esperienza.Scrivo su forum da più di 10 anni e sono stato bannato anche io perchè alle volte sono andato contro alle idee di qualcuno più in alto di me(moderatori,veterani,ecc).Quindi proprio per esperienza,e sentendomi alle volte escluso perchè novello,tendo sempre a non ignorare nessuno.In generale quello che gli ho risposto apriva solo le porte ad un confronto tra prodotti e a nuove proposte.Vista la tua testimonianza non fatico a credere che sia un troll.Se non lo è,mi scuso anticipatamente.Dato che non ne capisco di monitor (veramente zero),pendo veramente dalle esperienze del forum e dei suoi utenti,che più di una volta mi hanno salvato dal far acquisti sbagliati.Il Benq che mi ha consigliato è ancora in prima posizione.Appena ho tempo,magari domani traduco meglio la recensione in tedesco.Se a te o ad altri venissero idee sensate su qualcosa per le mie esigenze,fatevi avanti che poi ci ragioniamo su per bene...
Poi sinceramente vorrei anche finalizzare l'acquisto in tempi abbastanza brevi,non ho voglia d'impazziere anche dietro a questa cosa...
Althotas
19-10-2013, 15:13
Ciao runim
(cut)
Ma chi te la fa fare di continuare questa tua stupida crociata, re-iscrivendoti all'infinito? Anche se non lo meriti affatto, visto il comportamento che hai tenuto in passato (sei l'ingratitudine fatta persona), ti risponderò per l'ultima volta chiarendoti qualche concetto tecnico fondamentale, che hai dimostrato di non conoscere affatto:
1. I tempi di risposta di un qualunque televisore al plasma sono talmente bassi da essere quasi non-misurabili (ed infatti in nessuna recensione di TV plasma vengono fatti test di quel tipo), perchè la tecnologia utilizzata nei pannelli al plasma è molto simile a quella dei CRT, nonchè completamente diversa da quella di qualunque display LCD (monitor per pc o televisore che sia). I singoli pixel dei pannelli al plasma emettono luce nativamente, come se fossero dei microscopici tubi catodici, mentre invece i pannelli LCD sono passivi, e necessitano di un sistema di retro-illuminazione.
Di conseguenza, e per farla breve, Panasonic ed LG, nelle schede tecniche di qualche loro TV al plasma, qualche anno fa dichiaravano un tempo di risposta pari a 0.001 ms (millisecondi). Niente a che vedere, quindi, con i tempi di risposta di qualunque LCD, che sono sempre sull'ordine di qualche millisecondo, e cioè 1.000 volte più alti. Per questo motivo ti avevo già detto gentilmente diverse volte che non si possono paragonare pere con mele, AKA plasma con LCD. Adesso te l'ho spiegato con i numeri.
2. Il secondo aspetto che influenza la resa delle immagini in movimento, e determina l'eventuale presenza o meno di effetti ghosting (con annessi e connessi), è il numero di righe che nativamente (cioè senza "trucchi") è in grado di risolvere un display. Questo dato di solito non viene mai dichiarato dai produttori di display, ma c'è un famoso sito inglese (hdtvtest.co.uk) che nelle sue recensioni di TV LCD e Plasma ha sempre fatto anche un test specifico sulla "motion resolution", e questi sono i risultati: i migliori televisori LCD esistenti, anche appena usciti e TOP di gamma di brand come Sony, Samsung e LG, che costano qualche migliaio di euro, risolvono nativamente al massimo 300 linee su 1080. Forse, e dico FORSE, in tutta la storia dei display LCD ce ne fu qualcuno che arrivò a risolverne 350. Un televisore al plasma HD Ready, cioè 720p, come l'LG 42PG6000 (42" 1024x768) uscito nel 2008, già a quei tempi risolveva nativamente 700 linee su un totale di 720. Un plasma full-HD (1020x1080), già a partire dai modelli serie 2010 risolve nativamente 900 linee su 1080. Di conseguenza, la pulizia delle immagini restituita da un qualunque TV al plasma non è assolutamente paragonabile a quella restituita da un qualunque display LCD, sia esso un televisore che un monitor per pc, perchè la tecnologia LCD è sempre la stessa in qualunque caso.
Quanto sopra è la spiegazione tecnica inconfutabile del perchè è assolutamente sbagliato confrontare un display LCD (di qualunque tipo) con un display al plasma, quando si parla di reattività e pulizia delle immagini.
Tornando adesso ai monitor LCD per pc, quanto hai scritto sopra denota un approccio molto superficiale e la tua scarsa conoscenza dei vari modelli presenti sul mercato. I monitor con pannelli MVA sono sempre stati tendenzialmente un po' meno reattivi rispetto ai modelli con pannelli TN e IPS. Ma esistono alcune eccezioni, ed alcuni modelli usciti quest'anno come per esempio il Benq BL2410PT, che utilizzano pannelli MVA di ultima generazione, si sono rivelati essere alla pari dei migliori modelli con pannelli TN e IPS, e stiamo parlando sempre di confronti di modelli a 60 Hz. Questo lo dicono i test specifici dei più autorevoli siti che fanno recensioni professionali di monitor per pc, come PRAD e Tftcentral, famosi da anni in tutto il mondo e ritenuti "autorevoli" in materia di monitor per pc, e non uno sconosciuto qualunque che scrive in un forum, o uno come te che si è anche permesso di criticarli tutti dicendo che sono dei "venduti" o "prezzolati", e che non valgono niente.
Riguardo ai monitor 120/144 Hz, ormai lo sanno da anni anche i sassi che in termini di reattività, e più precisamente di fluidità delle immagini, sono attualmente i più performanti. Ma vanno fatte alcune importanti precisazioni che tu eviti sempre, perchè il tuo reale scopo non è quello di dare il giusto consiglio a chi ha determinate esigenze e budget, ma solo quello di farti vedere "saccente" e di denigrare qualunque altro monitor LCD, stile "fanboy". Queste sono le importanti considerazioni che vanno fatte sui monitor 120 Hz:
1. Il prezzo minimo di un 24" 120/144 Hz, al momento è di circa 270 euro. Non tutti hanno un budget di quel tipo.
2. Se non si usano giochi molto "frenetici", la spesa per un monitor 120/144 Hz non è giustificata, perchè di fatto non se ne vedrebbero i benefici durante l'uso.
3. Se non si dispone di una scheda video che, con i giochi che si utilizzano principalmente e settati nel modo desiderato e alla risoluzione nativa del display, non è in grado di fornire almeno un centinaio di fps medi e costanti, anche in questo caso non si apprezzerebbero i benefici di una maggiore fluidità delle immagini offerta potenzialmente da un monitor 120/144 Hz.
4. La percezione di fenomeni quali ghosting, reverse-ghosting, blur, etc, è una cosa soggettiva ed individuale. La maggior parte delle persone ottiene risultati più che soddisfacenti anche con i "normali" monitor a 60 Hz, basta leggere i tanti thread disponibili in questo forum (come faccio io da anni) o in altri.
5. Nel caso di utilizzo di consolle, dovresti spiegare tecnicamente quali benefici potrebbe portare un monitor 120/144 Hz, dal momento che i giochi per consolle "viaggiano" solitamente sui 30 fps, e solo qualcuno (forse) arriva al massimo a 60 fps.
Infine, al momento tutti i monitor 120/144 Hz hanno pannelli TN. I "minus" dei TN sono noti da secoli a tutti: angoli di visione limitati (sono i peggiori di tutti), livello minimo del nero abbastanza alto, e resa cromatica (colori) inferiore agli altri tipi di pannello. Per questo motivo, e tenendo conto anche di tutti gli altri importanti aspetti che ho elencato sopra, non è affatto detto che un monitor 120/144 Hz sia la scelta migliore per qualunque gamer. C'è più di qualcuno che è passato da un TN 120 Hz ad un IPS 60 Hz, e non tornerebbe più indietro, perchè le differenze di reattività con il suo setup monitor-scheda video non le notava, o erano poca cosa, mentre invece ha apprezzato maggiormente tutti gli altri vantaggi offerti dagli altri tipi di pannelli che, tra l'altro, è risaputo essere più costosi da produrre.
I 120/144 Hz sono la scelta ideale solo per chi cerca sempre e comunque la massima reattività/fluidità da un monitor LCD, ma è ben conscio anche di tutto il resto, dispone di una scheda video adeguata ed in grado di soddisfare i requisiti descritti sopra, ed infine è disposto a sacrificare i vantaggi che portano gli altri tipi di pannelli. E quella categoria di persone sono una netta minoranza, e tipicamente si parla di gamers incalliti e che spesso partecipano anche a competizioni. Quella è gente che gioca per vincere, gli frega poco o niente della qualità delle immagini, ed infatti spesso abbassa anche la risoluzione per guadagnare fps.
NOTA BENE: questo è l'ultimo post che scrivo, a te rivolto. Non ho alcuna intenzione di perdere altro tempo con te, perchè hai dimostrato di non meritarlo affatto e perchè con te è impossibile discutere. Mi salverò questo post nei preferiti, in modo da poterlo eventualmente linkare in futuro senza perdere tempo, qualora tu intendessi continuare a comportarti in questo modo assurdo ed immorale. I forum nascono per altri scopi, e ricordati che tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, e le "malefatte" si pagano, prima o poi, in questa vita o in quello che sarà quando torneremo polvere, perchè da queste parti siamo tutti solo di passaggio.
Althotas
19-10-2013, 15:46
.Se a te o ad altri venissero idee sensate su qualcosa per le mie esigenze,fatevi avanti che poi ci ragioniamo su per bene...
Poi sinceramente vorrei anche finalizzare l'acquisto in tempi abbastanza brevi,non ho voglia d'impazziere anche dietro a questa cosa...
Ho cercato di interpretare al meglio le necessità che avevi descritto, tenendo conto anche del titolo che hai dato al thread, e cioè qualcosa che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo fermo restando valide prestazioni e dotazioni complete, e che non costi molto in assoluto.
Nel caso di 24" 16:9 (1920x1080), come alternativa potresti eventualmente prendere in considerazione il nuovo DELL appena uscito, che si chiama P2414H e del quale trovi la recensione esaustiva di tftcentral uscita qualche giorno fa. Costa una cinquantina di euro in più rispetto al BenQ, ed ha un pannello IPS anzichè MVA.
Se invece preferisci un 16:10 1920x1200, c'è il problema che ti avevo spiegato all'inizio nel caso di uso con consolle (la storia della mappatura 1:1, che quasi nessuno modello possiede). Se rinunci a collegarci direttamente la consolle, o sei disposto ad accettare le immagini leggermente stirate in verticale (tempo fa avevo scritto un post con immagini comparative nel thread del DELL U2412M) potrei indicarti l'asus PB248Q (da non confondersi con il vecchio PA248Q), che è un IPS molto completo come dotazioni (interessante l'Hub USB 3.0) uscito qualche mese fa, rientra al pelo nel tuo budget, e del quale puoi leggere la recensione di PRAD qua: http://www.prad.de/new/monitore/test/2013/test-asus-pb248q.html
Vedi tu, quelli sono (IMO) tutti modelli molto validi nelle loro categorie, e resto dell'idea che potresti restare soddisfatto anche con il Benq. Poi non so quale sia la tua vera "situazione finanziaria", e quali parametri tu voglia usare per la selezione :)
Blablabla2
19-10-2013, 16:39
Non so cosa stai dicendo, scusa, non sono un Troll.
Il monitor che intendevo io , il 23ma73d lo ha preso anche un altro utente di cui vi fidate, si chiama KD2.
Chiedete a lui se è un monitor bello come dici te... o un monitor tv scrauso.
Lui lo ha rimandato indietro, quindi non penso che si sia tutto di un colpo rincretinito.
Lui è super partes, quindi aspettiamo che intervenga.
Se non intervenisse, copia e incolla la sua di recensione, quella di KD2, e guardiamo chi ha ragione.
Anche tu runim, vai nel thread e leggiti gli ultimi post, quelli di KD2, e renditi conto se è un monitor da consigliare a una persona o no!
Blablabla2
19-10-2013, 16:46
Estratto delle prove di KD2 (utente di cui vi fidate, almeno che non siano tutti troll tranne Althotas):
.....Non so come sia il gemello 27EA73, ma questo monitor è, da parte mia, assolutamente bocciato, i colori slavati potrebbero anche al limite passare, può passare anche il bleeding tipico un pò di tutti gli lcd, ma il ghosting proprio non doveva succedere......
.......ps: Nonostante la tiritera sui plasma credo che Feelingblue non avesse tutti i torti almeno su 2 cose, una sul ghosting/trailing e l'altra sul problema del nero (che poi è un problema di bianco).......
poi...
ma questa e' l'accoglienza che viene riservata qui a un nuovo utente?
scrivo per farvi un favore e vengo trattato cosi...
sono basito.....
Molto interessante anche questa cosa dei 120/144 Hz.Ti dico,sul notebook ho una nvidia geforce 9600m gt da 512mb(direi che oramai la si potrebbe considerare un reperto storico :p ).
Per il pc che avevo in mente,in vendita su "e-chiave",è un assemblato da loro,e monta una Sapphire AMD Radeon HD7950 VaporX OC 3GB.
Ripeto,io i giochi che uso di più sono giochi tipo quake 3,OpenArena,Xonotic,Sauerbraten,ecc... e sono molto molto frenetici.Però mi dici che i pannelli per gamer duri e crudi hanno dei colori sbiaditi,ecc..
La miglior cosa sarebbe star ben bilanciati tra gaming e browsing internet,che come dicevo saranno le funzioni principali per cui userò il pc.Per me è meglio spender a questo punto qualche soldino in più ma avere un monitor che mi soddisfi,piuttosto che risparmiare 50€ e pentirmene amaramente...
Blablabla2
19-10-2013, 20:33
il discorso dei colori slavati e' una valutazione dell'utente KD2
le frasi tra i puntini che ho riportato sopra sono le SUE valutazioni sul monitor LG, sono un estratto del SUO intervento. Cmq ce il suo thread e se te lo vai a leggere ce tutto.
il sunto e' che il 23ma73d e' un monitor da evitare.
i monitor VA sono OTTIMI monitor, pero' per il gaming estremo, secondo me, soprattutto se hai la possibilita di acquistare una buona scheda video, anzi una monitor a 120hz (io non avrei proprio alcun dubbio)
io li ho provati e ti assicuro che quando abitui l'occhio alla reattivita e fluidita di quei pannelli difficilmente torni a a VA o IPS.
il monitor VA consigliato prima e' ottimo ma e' un monitor pensato per business e office.
va strabene per un giocatore normale, senza dubbio!
tutto qua, non voglio convincere nessuno, non ho letto l'intervento di althotas se non a balzelli qualcosina perche non mi interessa, non voglio fare polemica con nessuno...i soldi sono i vostri, le opinioni anche.
il vero problema e' che in questo forum se contraddici un utente piu anziano si scatena un putiferio.... assurdo...
Althotas
19-10-2013, 21:28
Molto interessante anche questa cosa dei 120/144 Hz.Ti dico,sul notebook ho una nvidia geforce 9600m gt da 512mb(direi che oramai la si potrebbe considerare un reperto storico :p ).
Per il pc che avevo in mente,in vendita su "e-chiave",è un assemblato da loro,e monta una Sapphire AMD Radeon HD7950 VaporX OC 3GB.
Ripeto,io i giochi che uso di più sono giochi tipo quake 3,OpenArena,Xonotic,Sauerbraten,ecc... e sono molto molto frenetici.Però mi dici che i pannelli per gamer duri e crudi hanno dei colori sbiaditi,ecc..
La miglior cosa sarebbe star ben bilanciati tra gaming e browsing internet,che come dicevo saranno le funzioni principali per cui userò il pc.Per me è meglio spender a questo punto qualche soldino in più ma avere un monitor che mi soddisfi,piuttosto che risparmiare 50€ e pentirmene amaramente...
runim,
se non quoti un post o non metti un riferimento specifico a qualcuno, non è chiaro a chi ti stai rivolgendo. E più precisamente, se scrivi un post senza riferimenti e senza "quote", andrebbe inteso che ti stai rivolgendo a chi aveva scritto il post precedente al tuo.
Ma chi te la fa fare di continuare questa tua stupida crociata, re-iscrivendoti all'infinito? Anche se non lo meriti affatto, visto il comportamento che hai tenuto in passato (sei l'ingratitudine fatta persona), ti risponderò per l'ultima volta chiarendoti qualche concetto tecnico fondamentale, che hai dimostrato di non conoscere affatto:
1. I tempi di risposta di un qualunque televisore al plasma sono talmente bassi da essere quasi non-misurabili (ed infatti in nessuna recensione di TV plasma vengono fatti test di quel tipo), perchè la tecnologia utilizzata nei pannelli al plasma è molto simile a quella dei CRT, nonchè completamente diversa da quella di qualunque display LCD (monitor per pc o televisore che sia). I singoli pixel dei pannelli al plasma emettono luce nativamente, come se fossero dei microscopici tubi catodici, mentre invece i pannelli LCD sono passivi, e necessitano di un sistema di retro-illuminazione.
Di conseguenza, e per farla breve, Panasonic ed LG, nelle schede tecniche di qualche loro TV al plasma, qualche anno fa dichiaravano un tempo di risposta pari a 0.001 ms (millisecondi). Niente a che vedere, quindi, con i tempi di risposta di qualunque LCD, che sono sempre sull'ordine di qualche millisecondo, e cioè 1.000 volte più alti. Per questo motivo ti avevo già detto gentilmente diverse volte che non si possono paragonare pere con mele, AKA plasma con LCD. Adesso te l'ho spiegato con i numeri.
2. Il secondo aspetto che influenza la resa delle immagini in movimento, e determina l'eventuale presenza o meno di effetti ghosting (con annessi e connessi), è il numero di righe che nativamente (cioè senza "trucchi") è in grado di risolvere un display. Questo dato di solito non viene mai dichiarato dai produttori di display, ma c'è un famoso sito inglese (hdtvtest.co.uk) che nelle sue recensioni di TV LCD e Plasma ha sempre fatto anche un test specifico sulla "motion resolution", e questi sono i risultati: i migliori televisori LCD esistenti, anche appena usciti e TOP di gamma di brand come Sony, Samsung e LG, che costano qualche migliaio di euro, risolvono nativamente al massimo 300 linee su 1080. Forse, e dico FORSE, in tutta la storia dei display LCD ce ne fu qualcuno che arrivò a risolverne 350. Un televisore al plasma HD Ready, cioè 720p, come l'LG 42PG6000 (42" 1024x768) uscito nel 2008, già a quei tempi risolveva nativamente 700 linee su un totale di 720. Un plasma full-HD (1020x1080), già a partire dai modelli serie 2010 risolve nativamente 900 linee su 1080. Di conseguenza, la pulizia delle immagini restituita da un qualunque TV al plasma non è assolutamente paragonabile a quella restituita da un qualunque display LCD, sia esso un televisore che un monitor per pc, perchè la tecnologia LCD è sempre la stessa in qualunque caso.
Quanto sopra è la spiegazione tecnica inconfutabile del perchè è assolutamente sbagliato confrontare un display LCD (di qualunque tipo) con un display al plasma, quando si parla di reattività e pulizia delle immagini.
Tornando adesso ai monitor LCD per pc, quanto hai scritto sopra denota un approccio molto superficiale e la tua scarsa conoscenza dei vari modelli presenti sul mercato. I monitor con pannelli MVA sono sempre stati tendenzialmente un po' meno reattivi rispetto ai modelli con pannelli TN e IPS. Ma esistono alcune eccezioni, ed alcuni modelli usciti quest'anno come per esempio il Benq BL2410PT, che utilizzano pannelli MVA di ultima generazione, si sono rivelati essere alla pari dei migliori modelli con pannelli TN e IPS, e stiamo parlando sempre di confronti di modelli a 60 Hz. Questo lo dicono i test specifici dei più autorevoli siti che fanno recensioni professionali di monitor per pc, come PRAD e Tftcentral, famosi da anni in tutto il mondo e ritenuti "autorevoli" in materia di monitor per pc, e non uno sconosciuto qualunque che scrive in un forum, o uno come te che si è anche permesso di criticarli tutti dicendo che sono dei "venduti" o "prezzolati", e che non valgono niente.
Riguardo ai monitor 120/144 Hz, ormai lo sanno da anni anche i sassi che in termini di reattività, e più precisamente di fluidità delle immagini, sono attualmente i più performanti. Ma vanno fatte alcune importanti precisazioni che tu eviti sempre, perchè il tuo reale scopo non è quello di dare il giusto consiglio a chi ha determinate esigenze e budget, ma solo quello di farti vedere "saccente" e di denigrare qualunque altro monitor LCD, stile "fanboy". Queste sono le importanti considerazioni che vanno fatte sui monitor 120 Hz:
1. Il prezzo minimo di un 24" 120/144 Hz, al momento è di circa 270 euro. Non tutti hanno un budget di quel tipo.
2. Se non si usano giochi molto "frenetici", la spesa per un monitor 120/144 Hz non è giustificata, perchè di fatto non se ne vedrebbero i benefici durante l'uso.
3. Se non si dispone di una scheda video che, con i giochi che si utilizzano principalmente e settati nel modo desiderato e alla risoluzione nativa del display, non è in grado di fornire almeno un centinaio di fps medi e costanti, anche in questo caso non si apprezzerebbero i benefici di una maggiore fluidità delle immagini offerta potenzialmente da un monitor 120/144 Hz.
4. La percezione di fenomeni quali ghosting, reverse-ghosting, blur, etc, è una cosa soggettiva ed individuale. La maggior parte delle persone ottiene risultati più che soddisfacenti anche con i "normali" monitor a 60 Hz, basta leggere i tanti thread disponibili in questo forum (come faccio io da anni) o in altri.
5. Nel caso di utilizzo di consolle, dovresti spiegare tecnicamente quali benefici potrebbe portare un monitor 120/144 Hz, dal momento che i giochi per consolle "viaggiano" solitamente sui 30 fps, e solo qualcuno (forse) arriva al massimo a 60 fps.
Infine, al momento tutti i monitor 120/144 Hz hanno pannelli TN. I "minus" dei TN sono noti da secoli a tutti: angoli di visione limitati (sono i peggiori di tutti), livello minimo del nero abbastanza alto, e resa cromatica (colori) inferiore agli altri tipi di pannello. Per questo motivo, e tenendo conto anche di tutti gli altri importanti aspetti che ho elencato sopra, non è affatto detto che un monitor 120/144 Hz sia la scelta migliore per qualunque gamer. C'è più di qualcuno che è passato da un TN 120 Hz ad un IPS 60 Hz, e non tornerebbe più indietro, perchè le differenze di reattività con il suo setup monitor-scheda video non le notava, o erano poca cosa, mentre invece ha apprezzato maggiormente tutti gli altri vantaggi offerti dagli altri tipi di pannelli che, tra l'altro, è risaputo essere più costosi da produrre.
I 120/144 Hz sono la scelta ideale solo per chi cerca sempre e comunque la massima reattività/fluidità da un monitor LCD, ma è ben conscio anche di tutto il resto, dispone di una scheda video adeguata ed in grado di soddisfare i requisiti descritti sopra, ed infine è disposto a sacrificare i vantaggi che portano gli altri tipi di pannelli. E quella categoria di persone sono una netta minoranza, e tipicamente si parla di gamers incalliti e che spesso partecipano anche a competizioni. Quella è gente che gioca per vincere, gli frega poco o niente della qualità delle immagini, ed infatti spesso abbassa anche la risoluzione per guadagnare fps.
NOTA BENE: questo è l'ultimo post che scrivo, a te rivolto. Non ho alcuna intenzione di perdere altro tempo con te, perchè hai dimostrato di non meritarlo affatto e perchè con te è impossibile discutere. Mi salverò questo post nei preferiti, in modo da poterlo eventualmente linkare in futuro senza perdere tempo, qualora tu intendessi continuare a comportarti in questo modo assurdo ed immorale. I forum nascono per altri scopi, e ricordati che tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, e le "malefatte" si pagano, prima o poi, in questa vita o in quello che sarà quando torneremo polvere, perchè da queste parti siamo tutti solo di passaggio.
Mi riferivo a questa ottima spiegazione. Solo che quando rispondo dal telefono mi semplifico la vita...
Althotas
Cerca cortesemente di non travestirti da moderatore indagando sugli utenti e sul loro modo di comportarsi. E' compito nostro. Limitati alle discussioni tecniche e per il resto non replicare a presenze per te sospette, ma segnala soltanto; grazie.
Blablabla2
Appena iscritto ti sei esibito in queste frasi dal tono polemico ed anche provocatorio...
"Estratto delle prove di KD2 (utente di cui vi fidate, almeno che non siano tutti troll tranne Althotas"):
"il vero problema e' che in questo forum se contraddici un utente piu anziano si scatena un putiferio.... assurdo"...
Secondo il paragrafo 7 punto a del regolamento generale che "recita":
a) Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, aprano thread in tono polemico e/o provocatorio.
Procedo al tuo ban aggiungendo per tua informazione che effettivamente il tuo modo di postare è molto simile a quello di feelingblue che ha avuto il ban della persona. Se è così (probabilissimo) sappi che stai rischiando molto aldilà delle normali sanzioni di noi mod.
Bene signori,non è il caso di litigare e poi andiamo pesantemente ot.
Allora,ho sotto mano sia la recensione prad del benq BL2410pt,che del Dell P2414H.
I prezzi sono rispettivamente circa 210€ per il benq(che poi bisogna vedere se i siti sono affidabili) e per il dell di circa 250€ (ma si fa più fatica a trovarlo).
Sono entrambi a 60 hz(ma siamo sicuri che per il gaming vadano bene?).Il dell è ips,il benq mva.I tempi di risposta non li ho nemmeno capiti perchè fanno test di vario genere e tipo e non gli stessi.
Come dotazione è circa la stessa sia il dell che il benq vengono dati nelle recensioni come adatti al gaming,soprattutto il prad gli da ++ per l'******** gaming.E il bello che ogni sito parla dei due diversi monitor come monitor da ufficio...boh,sono in stato confusionale...
Althotas se tu avessi le mie esigenze quale prenderesti e perchè?
Mhh H ardcore gamer lo mette sotto stellette.. Mah! Ho letto su un forum che sulle moderne dvi passa anche l'audio. È vero?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk
Althotas
21-10-2013, 11:24
Mhh H ardcore gamer lo mette sotto stellette.. Mah! Ho letto su un forum che sulle moderne dvi passa anche l'audio. È vero?
Si, in molte schede video recenti (ma non necessariamente in tutte, quindi bisogna verificare), la DVI trasporta anche l'audio.
Senti, prima di riprendere il discorso IPS/MVA vs TN a 120 Hz, volevo chiederti una cosa. Se avevi letto interamente il postone dell'altro ieri, avrai intuito che in termini di reattività (ma anche per tutto il resto, cioè qualità immagine, angoli di visione, etc) i migliori display sono i TV al plasma (che però non esistono di piccole dimensioni e non vanno bene per essere usati come monitor per pc). Ora la domanda è questa: visto che hai detto che per Natale intendi comprare un pc potente da usare per gaming, vorrei sapere se, solo riguardo al gaming, avevi preso in considerazione la soluzione alternativa consolle + eventuale display (TV al plasma, nella fattispecie).
Ho già un Panasonic full hd 3d da 42 "plasma , nella stessa stanza. Ho pensato più volte a sfruttarlo per questo scopo, ma 42" in gaming sono parecchi da tenere d'occhio. In più i plasma soffrono dell'effetto di stampaggio del pannello, anche se il mio personalmente no. Avrei anche il problema di dove piazzare mouse e tastiera. Vuoi per il fatto che più piccoli di tot non si possono fare, anche se mi pare d'averne visti da 27",vuoi per lo stampaggio, non ho mai visto nessuno piazzare sul pc un plasma....
In definitiva per risponderti, no, non ho mai considerato un plasma per i motivi di cui sopra. Felice d'esser smentito...
Althotas
21-10-2013, 12:07
Ho già un Panasonic full hd 3d da 42 ", nella stessa stanza. Ho pensato più volte a sfruttarlo per questo scopo, ma 42" in gaming sono parecchi da tenere d'occhio. In più i plasma soffrono dell'effetto di stampaggio del pannello, anche se il mio personalmente no. Avrei anche il problema di dove piazzare mouse e tastiera. Vuoi per il fatto che più piccoli di tot non si possono fare, anche se mi pare d'averne visti da 27",vuoi per lo stampaggio, non ho mai visto nessuno piazzare sul pc un plasma....
Non hai letto bene :), ti avevo chiesto se avevi preso in considerazione la soluzione alternativa plasma + consolle (e precisato che i plasma non vanno bene per essere usati come monitor per pc) per giocare. Insomma, una consolle anzichè un pc :)
ps. i plasma ormai partono da 42", ed i più piccoli che sono stati prodotti erano i 32" 32PG6000, come il mio che ho in firma.
Eheheh! Ma stai scherzando?!? Gioco a quake e affini, mica a quelle bambocciate su console! Ti dirò di più.. Rifiuto categoricamente gli fps su console (la ps3 me l'hanno regalata e gioco a tutto tranne gli fps)! Rifiuto proprio l'idea di mirare con un gamepad!
Dai, ritorniamo al discorso monitor... Cosa consigli tra i due(anche altre opzioni)?
Althotas
21-10-2013, 14:42
Sappi che in una scelta di questo tipo (IPS/MVA vs TN 120 Hz) non sono propenso a darti una mia opinione personale, perchè è una questione molto soggettiva. Rileggiti gli ultimi 2 o 3 paragrafi del postone che avevo scritto l'altro ieri, e rifletti su Pro e Contro delle due diverse scelte. Siccome in ogni caso devi decidere tu, l'importante è che tu sappia cosa ci guadagni e cosa ci perdi facendo una delle 2 scelte, perchè purtroppo ci sono Pro e Contro in entrambe, e li avevo indicati :)
Sui 120 Hz, per poterli sfruttare al meglio, ci sarebbero altre cose da dire e da sapere, e alcune potrebbero poi incidere sulla scelta della scheda video. Leggi con calma e molto attentamente questo articolo, e magari prendi poi qualche appunto sulle cose più importanti: http://www.tftcentral.co.uk/articles/motion_blur.htm
Ovviamente, la soluzione migliore sarebbe quella di comprarli entrambi, provarli per bene per qualche giorno sul pc da gaming, e poi decidere quale dei 2 tenere e mettere in vendita l'altro. Ci rimetterai qualche euro, ma almeno avrai fatto una scelta "ottimale" e che tiene conto della tua specifica sensibilità a certi "fenomeni" che riguardano la reattività.
Dai sii serio,scartiamo l'opzione di comprare 2 monitor,che coi soldi che perdo me ne prendo uno di qualità più alta e via il dente,via il dolore!!:p
Ho guardato questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=sWdYu-vjZTE
Mette a confronto le due frequenze,prima 120,poi 60.Ti dirò,non ho visto questo gran abisso,anzi,se non ci fosse stato scritto che era passato a 60hz,nemmeno me ne accorgevo o quasi.In un altro video faceva vedere che si notava un pò nei movimenti ultra rapidi.Sarà forse che ho sempre giocato a 60hz su un portatile del cavolo.E se faccio il mazzo a tanta gente anche a 60Hz...:fagiano:
Ti tipeto la cosa migliore sarebbe stare nel mezzo,un buon monitor per giocare,ma anche per navigare in internet,leggere,vedere video...
Althotas
21-10-2013, 15:49
Ti tipeto la cosa migliore sarebbe stare nel mezzo,un buon monitor per giocare,ma anche per navigare in internet,leggere,vedere video...
Quel monitor è il BenQ che ti avevo indicato (perlomeno stando alle recensioni), e ti avevo spiegato il perchè. Però poi non mi si venga a dire che le immagini non sono fluide come quelle di un 120 Hz e usando il lightboost, e che i gamers incalliti.. etc etc :)
Poi, per carità, ci sono anche altri validi 24" oltre a quel BenQ, parliamo di modelli IPS. Ma siccome si parlava anche di vedere film, gli MVA offrono una marcia in più in quel caso, e costano anche un po' meno :)
Ah.. chiarisco una cosa: la faccenda "monitor per ufficio" non deve trarre in inganno. Semplicemente, siccome ogni produttore di monitor ha solitamente molti modelli a catalogo, per creare meno confusione a chi deve scegliere, li suddivide quasi sempre in qualche categoria. Quelli equipaggiati con complete regolazioni ergonomiche, di solito li "classificano" come monitor serie business o per ufficio, perchè quelle funzionalità sono molto apprezzate da quel tipo di clientela. Tutto qua :)
ps. io sono sempre serio, e quella soluzione te l'ho fatta presente perchè a volte sfugge, e chi è particolarmente esigente e/o vuole fare una scelta ponderata, potrebbe tenerne conto. Se uno spende 1200 euro per un pc, potrebbe anche essere disposto a rimetterci 20 o 30 euro pur di provare di persona 2 oggetti come quelli, e poter poi tenere quello che gli va meglio :)
Non l'ho specificato forse, ma niente film. Dò al mio plasma Panasonic il compito. Per i video intendo i classici video di YouTube.
Ma siamo sicuri che i monitor a 120 hz, quello che non è gaming, lo fanno male? O è più un problema intrinseco della tecnologia con cui sono costruiti?
Althotas
21-10-2013, 16:01
Non l'ho specificato forse, ma niente film. Dò al mio plasma Panasonic il compito. Per i video intendo i classici video di YouTube.
Ma siamo sicuri che i monitor a 120 hz, quello che non è gaming, lo fanno male? O è più un problema intrinseco della tecnologia con cui sono costruiti?
Non è che lo fanno "male", i TN lo fanno con le limitazioni di quel tipo di pannelli, che avevo spiegato nel solito "postone". Insomma, lo fanno "come riescono a farlo".
Non esistono 120hz non Tn?Vabbè se cosi non fosse,direi di scartarli.Infondo non sono un gamer professionista anche se mi piace giocare...
Allora,che facciamo?[poi mi piace perchè sto 3ead,apparte te,non se lo fila nessuno :ciapet: ]
Melandir
21-10-2013, 17:30
Sbagli non è vero che non se lo fila nessuno io lo sto leggendo :D, ma non avendo possibilità di contribuire in modo costruttivo mi astengo dallo sporcare il thread
sul PC della moglie ho il dell 2412M e ne posso parlare bene a livello generico, ottimo monitor per colori e reattività, non ho notato nessuna scia, ma non le vedo nemmeno sul mio U2711 che dovrebbe essere un bradipo secondo le recensioni, per cui prendi la mia opinione con le dovute pinze
Althotas è sempre un piacere leggerlo :D
Eheheh!!Mi piace l'idea del bradimonitor!!Visto che non ti ritieni "un addetto ai lavori",(che poi le scie magari non le hai veramente)non te lo dovrei chiedere,ma...te lo chiedo lo stesso!C'hai mai giocato col Dell?
Melandir
21-10-2013, 22:20
Si ci ho giocato e ci gioco tuttora, ma il gioco piu frenetico che ho fatto era world of warcraft per cui non fa molto testo se parliamo di scie, oppure orcs must die 2 altro gioco non molto movimentato, tieni conto che il bradimonitor perde circa 2 frames dovuti all'input lag.
Io sapevo perfettamente quello che stavo comprando grazie alle recensioni su prad e tftcentral ma ero sicuro che per i miei usi sarebbe andato benissimo.
La cosa importante è che tu sappia che caratteristica cerchi nel monitor e a cui non vuoi rinunciare e punta su quella, sul resto accetta il compromesso.
Io cercavo un monitor 27" over full hd, che avesse lo spazio colore esteso e non costasse una fortuna, sul resto mi sono adattato.
Althotas
21-10-2013, 23:14
Si ci ho giocato e ci gioco tuttora, ma il gioco piu frenetico che ho fatto era world of warcraft per cui non fa molto testo se parliamo di scie, oppure orcs must die 2 altro gioco non molto movimentato, tieni conto che il bradimonitor perde circa 2 frames dovuti all'input lag.
Io sapevo perfettamente quello che stavo comprando grazie alle recensioni su prad e tftcentral ma ero sicuro che per i miei usi sarebbe andato benissimo.
La cosa importante è che tu sappia che caratteristica cerchi nel monitor e a cui non vuoi rinunciare e punta su quella, sul resto accetta il compromesso.
Io cercavo un monitor 27" over full hd, che avesse lo spazio colore esteso e non costasse una fortuna, sul resto mi sono adattato.
L'input-LAG non ha influenza su ghosting o "scie", è solo il ritardo con il quale vengono visualizzate le immagini su uno schermo digitale. 16.7 ms (circa) corrispondono ad 1 frame di ritardo, ed è opinione "comune" che fino a 20 ms di input-LAG, esso non sia facilmente avvertibile dai "più", e non sia quindi compromettente per l'esperienza di gaming. Avere un input-LAG molto basso o tendente a zero, resta comunque utile in caso di giochi tipo "sparatutto" o nelle competizioni, ma lo è specie quando si gioca online, perchè in questo ultimo caso ci sono già altri ritardi che variano a seconda della propria connessione ad internet.
Il thread del bradiDELL :D è uno dei pochi che non ho seguito, perchè i monitor ad altissima risoluzione mi interessano poco principalmente a causa del pixel veramente piccolo, ma avevo letto la sua recensione ai suoi tempi, e come al solito (i DELL Ultrasharp sono sempre stati validi prodotti) era un prodotto molto valido nella sua categoria :). Anche i 2 nuovi modelli usciti recentemente sono validi, in particolare l'U2713HM (che non è un wide-gamut) ha prestazioni e dotazioni notevoli, e un buon prezzo per quello che offre.
ps. grazie per l'apprezzamento ;)
E il brutto è che ho una connessione che è una vera chiavica! Alle volte ho un ping di 80 - 100-120. Difficilmente sto sotto i 60. Grazie Alice! Cioè ho praticamente lo stesso ping che a giocare connesso in thetering da Smartphone, vedete voi...
Si dice : punta alla caratteristica che ti serve e sorvola sul resto. Ma io voglio la moglie ubriaca e la botte strapiena!Anzi diciamo stra-ubriaca! Eheh!
Allora vediamo se c'è un monitor 120 hz, ma che vada bene anche sui colori e il resto. A sto punto alziamo il budget anche fino 350/400. Cioè, se faccio un bell'acquisto, con il monte ore che dura un pannello di quelli, me lo faccio durare almeno 7/8 anni.
Allora ragazzi, ricapitolo il tutto perché sennò è un disastro. Questo è quello che vorrei :
-24 "
-16:9
-120 hz
-hdmi
-tempi di risposta <5ms
-possibilmente regolazioni ergonomiche
-che mi mostri dei bei colori e che sia ben chiaro e leggibile
-no 3d
-se stiamo nei 400 € al massimo, è meglio
Se rispondiamo a queste esigenze penso scremeremo un bel po' di roba...
Melandir
22-10-2013, 11:13
-120 hz
-che mi mostri dei bei colori e che sia ben chiaro e leggibile
Queste 2 caratteristiche sono mutualmente esclusive al momento, o una o l'altra
dato che gli unici pannelli 120Hz che io conosco sono TN e i TN non sono quelli con i colori migliori.
Non che i TN abbiano colori brutti, semplicemente non è il loro pezzo forte
quindi niente botte piena e moglie ubriaca mi spiace.
Althotas
22-10-2013, 11:45
E' quello che gli ho spiegato diverse volte. I 120 Hz sono tutti TN, si contano sulle dita di una mano e, per quel motivo, quelli di ultima generazione useranno sicuramente lo stesso pannello perchè quasi sicuramente esisterà solo quello.
runim,
siccome gli angoli di visione dei TN, gira e volta son sempre quelli per tutti i modelli, a parità di dimensione, e quello è uno dei 2 aspetti peggiori di quel tipo di pannelli, vai a farti un giro in qualche CC o supermercato o negozione e te ne guardi bene uno a caso 23" o 24" (li trovi sicuramente), verificando in particolare l'angolo di visione verticale, che è quello più critico.
Se poi alla fine deciderai di comprare un TN a 120 Hz, il modello da prendere è l'asus VG248QE. E mi auguro che tu abbia letto l'articolo di tftcentral che ti avevo indicato ieri, che tratta il Lighboost e annessi e connessi.
Ho capito che i 120 hz che sono tutti tn, hanno il problema dell'angolo di visione. E pure la resa cromatica. Non è che non capisco, chiedevo solo se c'era un 120 hz decente a livello di colori ecc...
OK, NON C'È, non esiste, non parliamo più dei tn 120 hz.
Mioddio mi voglio suicidare!!
Tornando al discorso di quello che vorrei, il benq che consigliavi tu althotas, era forse il migliore e anche a buon prezzo. Però non ha l'hdmi. Che tutto sommato non so bene perché la voglio, perché credo che la ps3 la lascerò sulla tv. Forse solo che mi rompe il fatto di fare un acquisto e di non esser completo.
Giuro non avrei mai pensato che la scelta di un Monitor fosse così complicata...
Althotas
22-10-2013, 13:37
Ho capito che i 120 hz che sono tutti tn, hanno il problema dell'angolo di visione. E pure la resa cromatica. Non è che non capisco, chiedevo solo se c'era un 120 hz decente a livello di colori ecc...
OK, NON C'È, non esiste, non parliamo più dei tn 120 hz.
Mioddio mi voglio suicidare!!
Tornando al discorso di quello che vorrei, il benq che consigliavi tu althotas, era forse il migliore e anche a buon prezzo. Però non ha l'hdmi. Che tutto sommato non so bene perché la voglio, perché credo che la ps3 la lascerò sulla tv. Forse solo che mi rompe il fatto di fare un acquisto e di non esser completo.
Giuro non avrei mai pensato che la scelta di un Monitor fosse così complicata...
Se la tua PS3 ha qualche uscita audio (ora non ricordo) che ti consente in qualche modo di collegarci diffusori esterni, o comunque un sistema qualunque di speakers esterni in modo da non essere dipendenti dal monitor per la sezione audio, puoi tranquillamente collegarla alla DVI del BenQ. E poi, se comprerai una scheda video che ha anche una uscita displayport o mini-displayport, potrai usare quella per collegare il pc al monitor. Infine, se vuoi avere più ingressi digitali, basta comprare uno switcher HDMI, che poi collegherai al monitor tramite un banale cavo HDMI-DVI. Ne trovi tanti su amazon, ed i più semplici costano decisamente poco.
Non è complicato scegliere un monitor, basta non voler pretendere la luna dal momento che attualmente non esiste. Hai usato da anni un notebook, e magari anche qualche pc fisso, ed il nuovo monitor andrà sicuramente meglio di quelli che avevi.
Quel BenQ è un bel prodotto e non costa molto. Gli angoli di visione non sono a livello di quelli dei monitor IPS, ma sono sempre un pochino meglio di quelli dei TN. Ma nessuno ti vieta di comprare un TN a 120 Hz, se per te gli angoli di visione e la resa sui colori, ti soddisfano a sufficienza.
Va bene.La ps3 lasciamola definitivamente alla tv.Vuol dire che ci gioco li,me ne farò una ragione...poi la uso veramente pochissimo(e sul panasonic,tralaltro,devo dire che è spettacolare).
Esclusa anche l'hdmi(respira,respira..),il benq iniziale(che alla fine so che prenderò quello e avremo fatto decine di kilometri di post :p ),secondo voi va bene per le mie esigenze?NON DITE"DIPENDE DALLE TUE ESIGENZE",perchè le sapete bene,sennò v'uccido a tutti voi partecipanti del 3ead!!:fiufiu:
Sappi Althotas che se poi lo prendo,visto che mi hai detto che mi aiuti con le regolazioni,son 'zzi tua,eh!:D
Tecnico avvisato,mezzo salvato!!:read:
Allora che faccio ci sono ultimi avvisi?Paure,incertezze,cose che devo temere e non dormire la notte,dubbi amletici da oblio?Ci sono altri monitor che per sbaglio stamane sulla tazza,vi sono venuti in mente,e che potrebbero fare al caso mio?
Col Benq direi che:
-ci siamo sulla dimensione e formato
-ci siamo sulle regolazioni ergonomiche
-le recensioni lo danno come gaming ++
-ci siamo mi pare sui tempi di risposta che dovrebbero essere sui 5ms(giusto althotas?)
-ha dei bei colori e si legge bene
-c'è nel prezzo
OK?
Althotas
22-10-2013, 14:43
Dai, compra 'sto BL2410PT e facciamola finita, tanto è già stato detto tutto quello che c'era da dire :). Alla peggio, se non resterai abbastanza soddisfatto (cosa di cui dubito) sono sicuro che non faticherai a rivenderlo, e senza rimetterci un granchè. Almeno ti farai una esperienza personale con un MVA.. poi ti mancherebbero quelle con un IPS (per valutare la qualità complessiva delle immagini), e con un TN 120 Hz (per valutare la reattività massima che si potrebbe ottenere), ma come inizio non è male, e la spesa è abbastanza contenuta per quello che si porta a casa.
Althotas
22-10-2013, 14:46
Dai, compra 'sto BL2410PT e facciamola finita, tanto è già stato detto tutto quello che c'era da dire :). Alla peggio, se non resterai abbastanza soddisfatto (cosa di cui dubito) sono sicuro che non faticherai a rivenderlo, e senza rimetterci un granchè. Almeno ti farai una esperienza personale con un MVA.. poi ti mancherebbero quelle con un IPS (per valutare la qualità complessiva delle immagini), e con un TN 120 Hz (per valutare la reattività massima che si potrebbe ottenere), ma come inizio non è male, e la spesa è abbastanza contenuta per quello che si porta a casa.
NB. lo dovrebbe comprare anche un altro forumer, che ha detto che è disponibile ad aprire il thread specifico con il mio aiuto. Poi ti darò il link, quando sarà aperto.
Sisi aprite il 3ead! Almeno non sarò solo! Bene allora althotas ti ringrazio dei consigli e dell'aiutone! Spero di trovarmici bene!
Già che ci siamo (magari in privato che qui s'incazzano), mi daresti un link per un buon cavo e se conosci anche un sito che vende monitor, ben venga!
Grazie a tutti per lo sbattimento e la collaborazione! A buon rendere...
Althotas
23-10-2013, 01:55
Intendi dire un cavo HDMI (lato pc) to DVI (monitor)? Fammi sapere esattamente quanto lungo ti basterebbe.. per esempio, 1.5 metri ti può andare bene?
Sì quello intendo. Si 1,5 m va bene, grazie.
Melandir
23-10-2013, 11:47
Sisi aprite il 3ead! Almeno non sarò solo! Bene allora althotas ti ringrazio dei consigli e dell'aiutone! Spero di trovarmici bene!
Già che ci siamo (magari in privato che qui s'incazzano), mi daresti un link per un buon cavo e se conosci anche un sito che vende monitor, ben venga!
Grazie a tutti per lo sbattimento e la collaborazione! A buon rendere...
Ti rivelo un segreto :D
Su distanze cosi corte (<3m) tutti i cavi sono uguali non serve spenderci gazzilioni di euro.
Ehehe! Sì forse hai ragione tu. Ho letto teorie di tutti i tipi su questa cosa. So solo che quando fu il momento di comprare un cavo hdmi per collegare il pc al plasma,qualche anno fa, mi feci spennare 30 e qualcosa euro per un cavo di 3 metri. So che ci sono cavi della stessa lunghezza di svariate centinaia di euro. C'era anche un 3 metri sotto i 10 €. Per non sbagliare son stato nel mezzo...
Che vita da mediano! :)
Althotas
24-10-2013, 23:49
Sono ancora in tempo per le info che ti servivano, oppure hai già comprato? (oggi son stato parecchio in giro)
Sei in tempo. Andrà a inizio settimana prossima l'acquisto..
Stavo guardando il Benq BL2710PT, che dovrebbe esser lo stesso monitor di quello che voglio prendere , ma 27". Perché costa 3 volte tanto?
Althotas
25-10-2013, 10:37
Stavo guardando il Benq BL2710PT, che dovrebbe esser lo stesso monitor di quello che voglio prendere , ma 27". Perché costa 3 volte tanto?
Perchè è appena uscito e utilizza un nuovo pannello ad altissima risoluzione (chiamato AHVA per distinguerlo da quelli a risoluzione full-HD): 2560x1440, tipo il DELL U2713HM e gli altri modelli con quella risoluzione e con pannelli IPS. E' appena uscita anche la rece di tftcentral: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_bl2710pt.htm
Entro stasera ti darò le info sugli shops, e su un buon cavo.
Althotas
27-10-2013, 08:56
runim,
ti ho mandato un MP con le info che avevi chiesto :)
Il BL2410PT è arrivato ieri ad un paio di forumers. Entro domani cercherò di recuperare dalle recensioni le info di base per i settings da usare, e le istruzioni per poi regolare al meglio la luminosità ed il contrasto in funzione del proprio ambiente (stanza). Credo che martedì prossimo, uno dei due aprirà il thread "ufficiale" (così aveva detto), e quando sarà disponibile ti indicherò qua il link.
Althotas
05-11-2013, 01:35
Ho scoperto poco fa per caso (si erano dimenticati di avvertirmi :muro:) che era stato aperto il thread sul BL2410PT. Questo è il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40223315 - e direi quindi che si può continuare in quello :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.