PDA

View Full Version : iPhone 5C vende la metà rispetto al 5S, le analisi del CIRP


Redazione di Hardware Upg
15-10-2013, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5c-vende-la-meta-rispetto-al-5s-le-analisi-del-cirp_49175.html

Secondo le prime analisi del CIRP, iPhone 5C vende parecchio meno rispetto al top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
15-10-2013, 10:05
...Gli investitori avevano sperato che iPhone 5C potesse permettere ad Apple di competere ad armi pari con Android...

Vendendolo a 629 € ?!?!?!?!? :asd:

totalitarianmight
15-10-2013, 10:14
No sh!t! Ma dai? Non mi dire!!!

Io l'ho sempre detto, per guadagnarsi una una fetta di mercato nella fascia "economy" l'avrebbero dovuto proporre a 450/500. A quel prezzo nessun sano di mente preferirebbe il 5c al 5s. Tutti coloro che lo comprano, penso siano dei cerebrolesi.

]Rik`[
15-10-2013, 10:15
a me fa paura quel 9% di 4S..veramente inconcepibile :asd:

Cappej
15-10-2013, 10:15
ma in quanti sono a fare studi di analisi intorno a queste "turbo-minchi*te...?
Troveremo anche un'analisi sul "puzzo di piedi" dovuto all'inesorabile arrivo dell'inverno!!??!!?!

era cmq prevedibile... meglio il 5, almeno non è in plastica ed ha le stesse prestazioni!... ecco perché ne hanno ridotto la produzione... non lo vendono...

tony73
15-10-2013, 10:17
La metà è anche troppo per quel telefono vecchio più di 1 anno sovraprezzato all'inverosimile. Col 5S fupri ditemi voi 1 solo motivo per comprare sto pacco di telefono.

Gr8Wings
15-10-2013, 10:18
Ma se possono spillare i soldi del top di gamma, perchè dovrebbero accontentarsi di meno ?
Il 5C è un esperimento flop perchè il tipo di cliente Mela non accetta mentalmente di avere un terminale non top .. secondo lui top of the world.
Strano che alla Mela non capiscano la psicologia dei loro adepti.

dwfgerw
15-10-2013, 10:27
Sono riusciti ancora una volta nel loro intento, ossia non cannibalizzare il 5S.
Se ci pensate, iPhone 4/4s totalizzavano circa il 30% del venduto fino al trimestre scorso, ora quella quota è stata assorbita dal 5C, quindi nulla di strano.

dwfgerw
15-10-2013, 10:28
Ma se possono spillare i soldi del top di gamma, perchè dovrebbero accontentarsi di meno ?
Il 5C è un esperimento flop perchè il tipo di cliente Mela non accetta mentalmente di avere un terminale non top .. secondo lui top of the world.
Strano che alla Mela non capiscano la psicologia dei loro adepti.

Sei tu che non hai capito nulla della loro strategia commerciale, che sta funzionando. Stanno vendendo tonnellate di telefoni top gamma, senza ricorrere a cellulari da 200$ che farebbero solo diluire il valore del brand e dell'usato.

fegiz88
15-10-2013, 10:30
è fatto apposta per vendere un numero più alto di 5s
loro hanno pagato praticamente nulla i 5c
devi dare la possibilità di scegliere a una persona per fargli credere che sia veramente lui a scegliere cosa sta acquistando
mentre ovviamente solo gli insani mentalmente possono acquistare un 5c

ilkarro
15-10-2013, 10:31
Leggendo sui forum si sembra che il rapporto tra 5C e 5S sia ben diverso dall' "1 a 2" indicato dal CIRP :D

ShinjiIkari
15-10-2013, 10:40
Sinceramente almeno qui in europa, capisco di più il 4s a 429€ che il 5c a 629€. Quest'ultimo è troppo vicino al 5s. Poi sa ovviamente di presa in giro perché a quel prezzo quest'anno avremmo dovuto avere il 5 così com'era e non con la scocca di plastica i colori da hello kitty e 20gr di peso in più. Speravo vendesse molto meno, ma c'è tempo perché c'è da considerare che fino ad ora il 5s è stato poco disponibile, il 5c invece ce n'erano una valanga.

Nenco
15-10-2013, 10:56
è fatto apposta per vendere un numero più alto di 5s
loro hanno pagato praticamente nulla i 5c
devi dare la possibilità di scegliere a una persona per fargli credere che sia veramente lui a scegliere cosa sta acquistando
mentre ovviamente solo gli insani mentalmente possono acquistare un 5c

Esattamente

Alfhw
15-10-2013, 11:03
Sono riusciti ancora una volta nel loro intento, ossia non cannibalizzare il 5S.
Se ci pensate, iPhone 4/4s totalizzavano circa il 30% del venduto fino al trimestre scorso, ora quella quota è stata assorbita dal 5C, quindi nulla di strano.

Sei tu che non hai capito nulla della loro strategia commerciale, che sta funzionando. Stanno vendendo tonnellate di telefoni top gamma, senza ricorrere a cellulari da 200$ che farebbero solo diluire il valore del brand e dell'usato.
Ed ecco dwfgerw, noto Apple fanboy di HU...:doh:

Mr_Paulus
15-10-2013, 11:03
Sono riusciti ancora una volta nel loro intento, ossia non cannibalizzare il 5S.
Se ci pensate, iPhone 4/4s totalizzavano circa il 30% del venduto fino al trimestre scorso, ora quella quota è stata assorbita dal 5C, quindi nulla di strano.

mah infatti non vedo scandali.

è fatto apposta per vendere un numero più alto di 5s
loro hanno pagato praticamente nulla i 5c
devi dare la possibilità di scegliere a una persona per fargli credere che sia veramente lui a scegliere cosa sta acquistando
mentre ovviamente solo gli insani mentalmente possono acquistare un 5c

beh sono le stesse persone che l'anno scorso prendevano il 4s e l'anno prima il 4, ossia quelle a cui non frega nulla di avere in tasca l'ultimo modello, ma a cui fa comodo avere 100€ in più nel portafogli.

Mr_Paulus
15-10-2013, 11:06
Ed ecco dwfgerw, noto Apple fanboy di HU...:doh:

hai qualcosa di utile da dire? perché se il tuo contributo alla discussione è solo questo sappi che non sentiremo la tua mancanza se lasci il thread.

wal7er
15-10-2013, 11:13
Come al solito sarebbe interessante sapere quanti sono stati venduti "al dettaglio" e quanti sono "regalati" insieme al contratto telefonico tutto compreso perchè, in quest'ultimo caso, c'ho come l'impressione che non ci sia molta differenza tra la versione "base" e quella "full optional": in fondo sono 100 euri diluiti in x mesi di abbonamento. (x 12 o 24 ?)

san80d
15-10-2013, 11:18
Io l'ho sempre detto, per guadagnarsi una una fetta di mercato nella fascia "economy" l'avrebbero dovuto proporre a 450/500. A quel prezzo nessun sano di mente preferirebbe il 5c al 5s.

il punto e' che ad apple non interessa quel mercato, lo hanno sempre detto

Mparlav
15-10-2013, 11:18
Peccato che non abbiano compreso le vendite degli iPhone 5 in EOL, specie negli USA hanno fatto parecchie offerte.

Se fosse applicabile quella percentuale negli USA, alle vendite nel resto del mondo, significherebbe che nel primo weekend sono stati venduti 5.5-6M di iPhone 5S (Apple ha parlato di un totale di 9M di iPhone "generico").

L'anno scorso Apple parlo espressamente di "oltre 5M di iPhone 5" nel primo weekend, senza citare il 4S.

Se è vero che l'iPhone 5S oggi è scarsamente disponibile, è anche vero che alla fine, dichiarando quei "9M di iPhone", quest'anno hanno dato l'impressione di un successo che in realtà, è molto ridimensionato.

Alfhw
15-10-2013, 11:41
hai qualcosa di utile da dire? perché se il tuo contributo alla discussione è solo questo sappi che non sentiremo la tua mancanza se lasci il thread.
Certo, invece le fantasiose teorie degli altri (che poi alcuni sono gli stessi che tifano sempre Apple a prescindere) per giustificare le basse vendite del 5c sono utili... Ci manca solo che qualcuno dica che il 5c è una feature per le vendite del 5s... Invece di fare i partigiani sarebbe molto più onesto ammettere che per una volta Apple ha fatto un errore nel prezzo del 5c che per materiali e design è destinato a una fascia più bassa rispetto al 5 appena uscito di produzione. Inoltre il confronto tra le vendite dell'anno della coppia 4s/5 dell'anno scorso non lo trovo molto sensato perché erano entrambi prodotti di fascia alta.

Jena73
15-10-2013, 11:50
secondo me hanno tirato fuori il 5C perchè quest'anno si sarebbero dati la zappa sui piedi se avessero fatto come gli altri anni deprezzando il 5 e tenendo il top di gamma 5S.... tutti avrebbero preso il 5 "vecchio" a cui non manca nulla... invece hanno eliminato in fretta e furia il 5 dal mercato e hanno sparato il 5c giusto per offrire un'alternativa di facciata al 5S...

Armage
15-10-2013, 11:54
la metà?? ma è tantissimo... avrebbe dovuto vendere un decimo al massimo a quelle poche donnette che lo volevano rosa

che tristezza

dwfgerw
15-10-2013, 12:04
Ed ecco dwfgerw, noto Apple fanboy di HU...:doh:

Sai leggere la tabellina pubblicata nella notizia ? Non ti accorgi che il 5C sta generando un volume di vendita (in percentuale) simile al 4-4S quando usci il 5 ? Da questo che considerazioni bisogna trarre se non il perfetto posizionamento della nuova offerta, guardando alla percentuale del 5S ?

Il tuo commento andrebbe segnalato, ed è quello che farò.

Alfhw
15-10-2013, 12:31
Sai leggere la tabellina pubblicata nella notizia ? Non ti accorgi che il 5C sta generando un volume di vendita (in percentuale) simile al 4-4S quando usci il 5 ? Da questo che considerazioni bisogna trarre se non il perfetto posizionamento della nuova offerta, guardando alla percentuale del 5S ?
E tu invece leggi il mio post successivo e una notizia simile di HU di qualche giorno fa. Ma dovresti farlo in modo obiettivo, una cosa che difficilmente ti riuscirà perché nei forum delle notizie è ormai noto il tuo orientamento partigiano e per nulla costruttivo ai fini di una discussione razionale.

Il tuo commento andrebbe segnalato, ed è quello che farò.
Evidentemente ho colpito nel segno... Fa pure ma meno fanboysmo e più razionalità gioverebbero di più al forum.

dwfgerw
15-10-2013, 13:16
E tu invece leggi il mio post successivo

cioè ti riferisci a questo ?

Certo, invece le fantasiose teorie degli altri (che poi alcuni sono gli stessi che tifano sempre Apple a prescindere) per giustificare le basse vendite del 5c sono utili... Ci manca solo che qualcuno dica che il 5c è una feature per le vendite del 5s... Invece di fare i partigiani sarebbe molto più onesto ammettere che per una volta Apple ha fatto un errore nel prezzo del 5c che per materiali e design è destinato a una fascia più bassa rispetto al 5 appena uscito di produzione. Inoltre il confronto tra le vendite dell'anno della coppia 4s/5 dell'anno scorso non lo trovo molto sensato perché erano entrambi prodotti di fascia alta

Cosa avrebbe di costruttivo questo post ? Sono illazioni, farneticazioni, pensi realmente che in Apple siano scemi e che pensassero di vendere più 5C posizionandolo a 100$ in meno ? Pensi realmente che l'azienda più capitalizzata al mondo, con gli azionisti che bussano ogni mese alle porte per avere risultati e dividendi, faccia ragionamenti liquidabili con un post come il tuo ? Ci sono tanti, troppi dettagli e considerazioni che tralasci, quindi il tuo post non è assolutamente costruttivo, non da spunti di riflessione o discussione, anzi pare proprio un post di un fan boy sai ?

Credi che un'azienda come Apple con margini del 36-37% (dati trimestrali) possa in qualche modo basare la strategia dei margini per ridurli invece che aumentarli (intel, microsoft o Cisco hanno margini di oltre il 50-60% sui loro prodotti).

Per me sono solo farneticazioni, di utente che non ha una visione un pochino più ampia del mercato e dello specifico mercato di un'azienda. Aver mantenuto un prezzo elevato del 5C ha contribuito a mantenere molto elevato il costo dei "vecchi" 5 in alluminio nel mercato dell'usato, questa è una strategia coerente. Non come Samsung che appena presenta il nuovo S4 fa crollare del 50% il prezzo dell'S3.

Ripeto, pensala come vuoi, ma qui di fan boy ci sei solo tu, o meglio di heaters, che sono molto più attivi ed ignoranti dei così detti fan boy.

Buon proseguimento.

Mparlav
15-10-2013, 13:24
Invece di fare i partigiani sarebbe molto più onesto ammettere che per una volta Apple ha fatto un errore nel prezzo del 5c che per materiali e design è destinato a una fascia più bassa rispetto al 5 appena uscito di produzione. Inoltre il confronto tra le vendite dell'anno della coppia 4s/5 dell'anno scorso non lo trovo molto sensato perché erano entrambi prodotti di fascia alta.

Nei fatti è solo il prezzo ad identificare la fascia di appartenenza di un prodotto, tutti gli altri parametri sono opinabili.

La plastica ed il design del 5C venduti a quel prezzo, non sono più "scandalosi" della cifra richiesta un anno fa' per un 4S.

O i 400 euro attuali di un iPhone 4S (anche questo è fascia alta).

Se il prezzo degli iPhone è veramente "sbagliato", può giudicarlo solo il mercato.

Per quanto mi riguarda, i prezzi degli iPhone, tutti senza eccezioni, sono sproporzionati rispetto ai contenuti offerti, sia sw che hw.

Seph|rotH
15-10-2013, 15:15
Rik`[;40114610']a me fa paura quel 9% di 4S..veramente inconcepibile :asd:
Non so dove sia stata fatta la ricerca, ma se è stata fatta in USA, lì dopo l'uscita di 5S e 5C il 4S, diventato il modello di primo prezzo, viene dato GRATIS a chi stipula un abbonamento biennale.

Per chi vuole un melafonino a tutti i costi, un 4S gratis non è comunque da buttare, iOS 7 gira bene.

idt_winchip
15-10-2013, 16:08
Non so dove sia stata fatta la ricerca, ma se è stata fatta in USA, lì dopo l'uscita di 5S e 5C il 4S, diventato il modello di primo prezzo, viene dato GRATIS a chi stipula un abbonamento biennale.

Per chi vuole un melafonino a tutti i costi, un 4S gratis non è comunque da buttare, iOS 7 gira bene.

Gratis con l'abbonamento più economico per 70$ al mese ti da 300mb di traffico? (20$ per ogni 300mb extra)

Che chiulo.. :asd:

Qui le fantastiche tariffe, meno male siamo in italia ed abbiamo le ricaricabili!

http://static.ips.apple.com.edgekey.net/ipa_preauth/content/catalog/en_US/index.html

Raghnar-The coWolf-
15-10-2013, 16:11
già troppe vendite per quel prezzo... trovo assurdo venda la metà di 5S quando i modelli precedenti vendevano molto meno pur offrendo molto di più.

Seph|rotH
15-10-2013, 16:12
Gratis con l'abbonamento più economico per 70$ al mese ti da 300mb di traffico? (20$ per ogni 300mb extra)

Che chiulo.. :asd:

Qui le fantastiche tariffe, meno male siamo in italia ed abbiamo le ricaricabili!

http://static.ips.apple.com.edgekey.net/ipa_preauth/content/catalog/en_US/index.html
Non ho detto che sono buone tariffe, ho detto che lo danno gratis col biennale.

Non farei cambio nemmeno io con le loro tariffe, ma questo non cambia il fatto che loro lo percepiscono come gratuito e quindi è ovviamente più allettante che comprato a 429 euro cash.

Da qui quel 9% di share, direi.

Littlesnitch
15-10-2013, 18:35
Peccato che non abbiano compreso le vendite degli iPhone 5 in EOL, specie negli USA hanno fatto parecchie offerte.

Se fosse applicabile quella percentuale negli USA, alle vendite nel resto del mondo, significherebbe che nel primo weekend sono stati venduti 5.5-6M di iPhone 5S (Apple ha parlato di un totale di 9M di iPhone "generico").

L'anno scorso Apple parlo espressamente di "oltre 5M di iPhone 5" nel primo weekend, senza citare il 4S.

Se è vero che l'iPhone 5S oggi è scarsamente disponibile, è anche vero che alla fine, dichiarando quei "9M di iPhone", quest'anno hanno dato l'impressione di un successo che in realtà, è molto ridimensionato.

Scommetto che tu hai i dati di vendita per asserire che il valore è molto ridimensionato..... infatti vendono talmente poco che non riescono a produrne quanti ne vendono:doh:
ma perchè rosicare tanto per un telefono?

Littlesnitch
15-10-2013, 18:38
Non so dove sia stata fatta la ricerca, ma se è stata fatta in USA, lì dopo l'uscita di 5S e 5C il 4S, diventato il modello di primo prezzo, viene dato GRATIS a chi stipula un abbonamento biennale.

Per chi vuole un melafonino a tutti i costi, un 4S gratis non è comunque da buttare, iOS 7 gira bene.

Si ma allo stesso tempo con 100$ ti prendi il 5C o con 200$ il 5S, i 70$ al mese li devi comunque pagare il che vuol dire che proprio spiantato non sei, e quei 200$ non sono una cifra che ti crea problemi!

Littlesnitch
15-10-2013, 18:40
già troppe vendite per quel prezzo... trovo assurdo venda la metà di 5S quando i modelli precedenti vendevano molto meno pur offrendo molto di più.

Io trovo assurdo che ne abbiano venduto 1, figuriamoci la metà dei 5S :doh: :doh: :doh: certo che di gente che si fà abbindolare ce n'è fin troppa in giro! A 300Eur sarebbe stato un buon prodotto, a 629Eur è solo una presa per il :ciapet: ai clienti.

fegiz88
16-10-2013, 10:59
chiaro adesso apple fa anche gli errori nella valutazione dei prezzi
poi?
messi sbaglia i rigori