PDA

View Full Version : Consiglio Tablet per lavoro [info tecniche inside]


Ed86
14-10-2013, 21:10
Salve,

spiego velocemente: da qualche mese ho fondato con altre tre persone una casa di produzione audiovisiva; non sto ad attaccar pippone a riguardo che non è il luogo, il punto è che oltre il discorso relativo a lungo-cortometraggi e documentari si pensa a portar avanti anche un lato puramente commerciale, quindi spot pubblicitari, industriali, istituzionali, radiofonici etc. Dal momento che siamo appena nati la parte più difficile è quella iniziale, in cui tocca cercare clienti, quindi mi tocca girar come la ***** nei tubi (cit.) come il peggiore dei rappresentanti di enciclopedie.

Dopo questo premabolo vengo al punto: andare in giro tutto il dì col portatile è sfiancante, ma soprattutto non può funzionare nel momento in cui per mostrare uno showreel devo entrare da un cliente, poggiare il pc, aprire, attendere accensione etc., motivo per cui ho pensato di prendere un tablet che possa servire a rendere il tutto molto più veloce e fluido.

Quindi, innanzitutto un monitor decente, con buona retroilluminazione, che non presenti ditate e che abbia una risoluzione che possa prestarsi alla necessità; da tener conto sempre anche la portabilità e il peso, quindi non necessariamente qualcosa di enorme! Infine, oltre al lato video, vorrei che supportasse il maggior numero di file/programmi possibile, che abbia una buona durata della batteria, che sia anche 3G oltre che WiFi e che sia veloce nel fare quello che ha la possibilità di fare...altro, al momento, non mi viene in mente. Per giocare uso il pc di casa, quindi niente robe iper pompose che non mi servono.

Budget direi sui 300€ massimo (ovviamente non vuol dire che bisogna cercare tutto ciò che sta intorno a questa cifra, se è meno va bene pure :P ), tenendo conto che non ho problemi ad affacciarmi al mercato dell'usato.

Grazie!

dibe
14-10-2013, 22:56
Troppo pochi per un Tablet Windows 8. Te ne servono almeno circa 350/400 per un Asus ME400C, il 10" per ora più economico con questo os. Prova a cercarlo usato.

Altrimenti devi andare su android/Windows rt, ma perdi la compatibilità totale con il parco sw pc.

Floris
14-10-2013, 23:19
Budget direi sui 300€ massimo (ovviamente non vuol dire che bisogna cercare tutto ciò che sta intorno a questa cifra, se è meno va bene pure :P ), tenendo conto che non ho problemi ad affacciarmi al mercato dell'usato.

Grazie!
Direi che un tablet 10 pollici potrebbe essere la scelta migliore. A questo punto prima di procedere dovresti meglio capire il Sistema Operativo a cui vorresti affidarti. Tra Android e iOS è soprattutto una questione di preferenze in quanto entrambe forniscono una collezione di applicazioni sterminata. Solitamente sono abbastanza per qualsiasi applicazione multimediale e produttività di base. Se vuoi poter utilizzare i programmi x86, devi acquistare un tablet con Windows 8.

Con Apple l'unica possibilità entro quel prezzo sarebbe prendere un i-pad mini (300€ versione 16GB). Il corrispondente tablet Android, l'Acer Iconia a1-810 costa quasi la metà (170€ versione 16GB)

Con Android:
- Nexus 10 (400€), Galaxy Note 10.1 (350€) che disponde dell'S-Pen o Asus memo pad fhd 10 (300€) nei 10 pollici
- Galaxy Nexus 7 2013 nei 7 pollici, forse troppo piccoli per l'uso che devi farne
- Samsung Galaxy Note 8 (280) o Acer Iconia A1-810, monitor 4:3 (170) sugli 8 pollici

Con Windows 8
- Asus Transformer T100 (350€), convertibile con tastiera, 10 pollici.

Dipende comunque da cosa devi farne:
- Deve permetterti di fare presentazioni, navigare, leggere PDF e libri? Allora forse un tablet Android ti può bastare.
- O deve essere un notebook replacement dove poter usare applicazioni Windows?

Ed86
15-10-2013, 00:22
Direi che un tablet 10 pollici potrebbe essere la scelta migliore. A questo punto prima di procedere dovresti meglio capire il Sistema Operativo a cui vorresti affidarti. Tra Android e iOS è soprattutto una questione di preferenze in quanto entrambe forniscono una collezione di applicazioni sterminata. Solitamente sono abbastanza per qualsiasi applicazione multimediale e produttività di base. Se vuoi poter utilizzare i programmi x86, devi acquistare un tablet con Windows 8.

Con Apple l'unica possibilità entro quel prezzo sarebbe prendere un i-pad mini (300€ versione 16GB). Il corrispondente tablet Android, l'Acer Iconia a1-810 costa quasi la metà (170€ versione 16GB)

Con Android:
- Nexus 10 (400€), Galaxy Note 10.1 (350€) che disponde dell'S-Pen o Asus memo pad fhd 10 (300€) nei 10 pollici
- Galaxy Nexus 7 2013 nei 7 pollici, forse troppo piccoli per l'uso che devi farne
- Samsung Galaxy Note 8 (280) o Acer Iconia A1-810, monitor 4:3 (170) sugli 8 pollici

Con Windows 8
- Asus Transformer T100 (350€), convertibile con tastiera, 10 pollici.

Dipende comunque da cosa devi farne:
- Deve permetterti di fare presentazioni, navigare, leggere PDF e libri? Allora forse un tablet Android ti può bastare.
- O deve essere un notebook replacement dove poter usare applicazioni Windows?


Grazie ad entrambi. Direi va bene un Android alla fine perché si, mi serve soprattutto per presentazioni di progetti su video o su file di testo, non più di quello, per lavori più seri ovviamente ci si affida ad incontri in sede con a disposizione Mac Pro e portatili vari...è solo il primo contatto, quindi non più di questo; ovviamente anche navigare per poter controllare le mail, leggere file PDF e possibilmente anche file .doc, .xls e .ppt (ma soprattutto pdf e doc), oltre che jpeg. Monitor 10" HD sarebbe ottimo per poter visualizzare i video, direi. Tutto questo possibilmente con appunto uno schermo con un signor touch, anti ditate, con una batteria che duri il più a lungo possibile e che sia veloce nell'accensione (o comunque nella ripresa dallo stand by) e nell'apertura delle applicazioni! Di Apple ne faccio anche a meno se non ce n'è bisogno, dato che sono ottimi prodotti ma con prezzi al di sopra del loro vero valore...a me che abbia la lente della videocamera fatta in cristalli invece che plastica frega poco, e così via per altri lussi che non sono contemplati dall'uso che ne dovrò fare!

I consigli di cui sopra rimangono invariati? Sono in ordine di qualità?

[EDIT] Sottolineo anche il 3G (o 4G / LTE che sia) perché come ben saprete il WiFi in giro, purtroppo, qua non si trova ancora...lo ripeto anche perché mi par di vedere che il Nexus non lo abbia!

Floris
15-10-2013, 01:09
Se vuoi un FullHD per quella cifra l' Asus memo pad fhd 10 offre un'ottimo rapporto qualità prezzo. Se sei disposto a spendere qualcosa in più il Nexus 10 ha uno tra i migliori monitor in circolazione e la risoluzione di 2560×1600.
Entrambe hanno uscita HDMI per connessione a televisore o proiettore che potrebbe tornarti utile.

Senza fullHD, in generale attorno ai 250-300€ puoi trovare una miriade di tablet da 10 pollici (Samsung Galaxy Tab, Toshiba Excite Pure, Acer Iconia A700, Asus Memo Pad 10...).

Potresti anche accontentarti di qualche marchio meno noto (Huawei, Archos, Mediacom). Molti prodotti hanno ottimo hardware ad un prezzo inferiore ai precedenti. Personalmente te li sconsiglierei a causa dei problemi di compatibilità, aggiornamento, garanzia che potresti avere.

Per il resto sta a te. Dipende dai tuoi gusti e la scelta è soggettiva. I tablet elencati sopra sono quelli che hanno risaltato nella mia corrente ricerca di un tablet. Io sono molto tentato di acquistare l'Asus Memo Pad FHD a circa 275€ sulla baia.

Detto questo se 10 pollici, fullHD e circa 300 euro sono le tue priorità, fai una veloce ricerca in rete. I tablet di marchi noti con queste caratteristiche sono una manciata.

Edit: Se vuoi anche la connessione dati mobile, allora guarda sempre l'Asus Memo Pad FullHD con LTE/4G che a differenza della versione WiFi monta un Qualcomm Snapdragon Quad Core, ed è quindi più performante. Purtroppo costa 350€, quindi un pò fuori budget ma per 300€ di tablet con fullHD, 10 pollici, 3g/4g e di marchio noto, dubito che ve ne siano!

c.m.g
15-10-2013, 19:35
il nexus 10 purtroppo non ha l'espandibilità della memoria tramite microSD, anche se, ha un bel display definitissimo, e non mi risulta che abbia il modulo LTE/3G.
Per la produttività direi di andare su Note 10.1 2013 oppure dai un'occhiatina al Sony Xperia Tablet Z.

Ed86
15-10-2013, 20:47
Arigrazie a tutti! Penso opterò per il Galaxy Note 10.1, vedo che nel mercato dell'usato sta sui 350€...proverò ricerche più approfondite, sperando di tagliare ancora un 50!

Floris
15-10-2013, 21:50
Arigrazie a tutti! Penso opterò per il Galaxy Note 10.1, vedo che nel mercato dell'usato sta sui 350€...proverò ricerche più approfondite, sperando di tagliare ancora un 50!
Lo puoi trovare a circa 350€ anche senza andare sull'usato ma senza 3G:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tablet_galaxy_note_10.1.aspx
Per avere senso comprarlo usato dovresti cercarlo attorno ai 275€.
Considera se vale la pena risparmiare 50€ per un prodotto con una durata minore della garanzia, possibili segni di usura (tra cui la batteria, dipendentemente da quanto è stato usato) e soprattutto senza la possibilità di avvalersi del diritto di recesso.

Se lo cerchi con 3G ho visto offerte di prodotti ricondizionati a 380€.

Per il resto trovo il Galaxy Note un'ottima scelta e devo dire che il pennino potrebbe fare la differenza se usato nei contesti appropriati!