PDA

View Full Version : Problema win7 continui blocchi


noze
14-10-2013, 12:40
Buongiorno a tutti,
Dopo circa 2 anni di buon lavoro da circa 2-3 mesi il mio win seven ha inziato a fare capricci...Inizialmente dopo averlo avviato si bloccava costringendomi al riavvio. Ora, ogni volta che lo accendo si blocca sullo schermo sempre piu spesso. Lo avvio e dopo poco si blocca( non funziona neanche il classico ctrl alt canc )riavvio dal tasto fisico sul cabinet e funziona normalmente. Oggi sono stati necessari 3 riavvii...
Non capisco perche dopo qualche blocco e riavvio il problema non si pone più...

Avete consigli senza arrivare alla classica e lunga formattazione?

Grazie

Eress
14-10-2013, 12:56
Controlla l'HD con CrystalDiskInfo.

tallines
14-10-2013, 13:07
Il pc è un fisso o un portatile ?

Se vai in provvisoria succede la stessa cosa ?

Controlla l'HD anche con HD Tune e fai l' Error scan .

Guarda che non ci siano dei quadratini rossi .

Quanti banchi di ram hai ?

Toglila, pulisci i banchi di ram e gli alloggiamenti della stessa (slot) con un pennellino, rimettili e vedi come si comporta il pc .

Al limite puoi provare un banco di ram alla volta .

aled1974
14-10-2013, 17:31
aggiungo a quanto già suggerito la pulizia interna dalla polvere, a maggior ragione se trattasi di notebook mai pulito

se invece è un pc fisso e ram/hdd sono in buono stato allora prova a sostituire la psu con una in prestito da un amico per vedere se cambia qualcosa

anzi, volendo ancor prima si può stabilire se il problema è hardware o software mediante l'utilizzo di una distro linux da usare in modalità live (quindi senza installare nulla, cerca con google le procedure e i passaggi). Se il pc non va è sicuramente un problema hardware. Se va o è l'hard disk o è legato a windows :D

ciao ciao

noze
14-10-2013, 18:45
Grazie delle risposte, farò le prove e vi faccio sapere, il occhi è un fisso, 4 banchi di RAM da 4 gb. Effettivamente un hd é vecchiotto. Comunque vi tengo aggiornati;)

noze
15-10-2013, 17:42
Ho scaricato il programma HD Tune pro di cui allego 2 immagini:
http://img23.imageshack.us/img23/5994/ps7q.jpg


http://img703.imageshack.us/img703/8043/d8cp.jpg

Sto facendo anche l'error scan ma ci vorrà una marea di tempo...

Dalle immagini si capisce qualcosa?!:banned:

Grazie

tallines
15-10-2013, 19:50
Sembra che ci sia un problema con l' HD > settori riallocati .

CrystalDiskInfo cosa dice ?

Prova ad avviare un live di linux come suggerito per vedere se da lo stesso problema o cosa .

In provvisoria sei andato ?

Le immagini se le posti si Imageshack dopo tot tempo le cancella, a meno che tu non sia un utente a pagamento .

Se vuoi puoi postarle su Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)

noze
15-10-2013, 21:26
Ciao,
Allora lo scan error è terminato, nessun errore.
Da oggi sto usando solo IE invece di firefox e non ho avuto il problema.
Ecco CrystalDisk

http://img822.imageshack.us/img822/7306/yyku.jpg

E' grave?
Domani continuerò gli "accertamenti"
:)

Blue_screen_of_death
15-10-2013, 22:31
No. Non è l'hard disk il problema. Procedi con i test.

Eress
16-10-2013, 03:54
L'HD è da sostituire.

noze
16-10-2013, 09:10
Interessante...Che tra voi due ha ragione?! :doh: :doh:

tallines
16-10-2013, 13:17
Ciao,
Allora lo scan error è terminato, nessun errore.
Da oggi sto usando solo IE invece di firefox e non ho avuto il problema.


Provato linux live e modalità provvisoria ? Ram ?

Se usi Firefox si blocca il pc e se non lo usi tutto a posto ?

Blue_screen_of_death
16-10-2013, 14:56
Provato linux live e modalità provvisoria ? Ram ?

Se usi Firefox si blocca il pc e se non lo usi tutto a posto ?

Beh. IMHO il disco è a posto.

Hai tre settori riallocati. Sono pochi e con l' usura del disco ci possono stare. L' importante è che non aumentano in maniera esponenziale.

Poi hai errori seek e errori lettura e simili. È un problema noto nei Maxtor/Seagate. Cioè. Non è un problema, ma soltanto un modo caratteristico di definire quei parametri.

Ergo l' hard disk è ok.
Comunque testa una distro linux in modalità live. Se i problemi persistono sicuramente non dipende dall' hard disk.

tallines
16-10-2013, 15:24
Beh. IMHO il disco è a posto.

Hai tre settori riallocati. Sono pochi e con l' usura del disco ci possono stare. L' importante è che non aumentano in maniera esponenziale.

Poi hai errori seek e errori lettura e simili. È un problema noto nei Maxtor/Seagate. Cioè. Non è un problema, ma soltanto un modo caratteristico di definire quei parametri.

Ergo l' hard disk è ok.

Si anche secondo me, infatti ho detto sembra perchè nella seconda immagine postata di Hd Tune è scritto Health status : warning

non per i tre settori riallocati .

In più l' Error scan non ha riportato nessun errore, usando IE al posto di Firefox dice che non ha problemi..........

Dovrebbe fare anche le verifiche con linux live e provvisoria .

noze
17-10-2013, 08:58
Eccomi!
Purtroppo per motivi lavorativi ho poco tempo questi giorni ma sto continuando ad usare il pc con IE e per il momento non ho avuto blocchi...
Devo informarmi per provare con linux e sicuramente proverò anche a pulire i banchi ram. Spero tra sabato e domenica ;)
Grazie

Eress
17-10-2013, 12:35
Potrebbe essere come dice BSOD, ma potrebbe anche trattarsi di un settore dove è installato FF con problemi, magari anche meccanici. Tra l'altro i Seagate hanno qualche problema. E poi personalmente mi fido più di CDI. Ma certamente non considerando per buono il risultato di CDI potresti correre dei rischi.

noze
29-10-2013, 11:22
Vi aggiorno dopo circa una settimana...
Allora usando Chrome il problema non si pone. Oggi ho provato ad utilizzare nuovamente Firefox e si è presentato il blocco come descritto!

che ne dite?

tallines
30-10-2013, 14:20
Vi aggiorno dopo circa una settimana...
Allora usando Chrome il problema non si pone. Oggi ho provato ad utilizzare nuovamente Firefox e si è presentato il blocco come descritto!

che ne dite?

Disinstalla completamente Firefox magari tramite Iobit Uninstaller ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39785853&postcount=8

Fai una pulizia d file temporanei & c, una deframentazione e riavvia il pc .

Stai cosi per 2-3 gg, poi se vuoi torni a reinstallare Firefox .

noze
31-10-2013, 08:58
Ok! Ci provo anche perchè non riesco ad abituarmi a Chrome senza la barra laterale a dx dei preferiti...Lo so, ognuno ha le sue fisse!

starlife
31-10-2013, 11:10
salve a tutti...posso riallacciarmi qui per un problema simile o devo aprire apposita sezione?
descrivo velocemente...da un paio di mesi ho montato un HDD SSD samsung nuovo, installato tutto e fino a 10 giorni fa tutto ok, ma da 10 giorni mi capita un problemi di blocchi windows strano (Windows 7 - 64bit su SSD samsung da 250gb - 12gb RAM anche queste nuove, processore i7)...praticamente va tutto bene, poi ad un tratto, possono essere minuti dopo l'accensione o anche 1-2 ore, iniziano problemi strani, mi si blocca quasi tutto di windows e i programmi che utilizzo (programmi di lavoro che uso da anni), a volte si bloccano solo alcune cose, ma la maggior parte delle volte si blocca quasi tutto (mouse funziona sempre) anche chrome e la barra applicazioni, non si aprono cartelle o file, non fa tasto dx,ecc..! facendo ALT-CTRL-CANC e avviando gestione attivita, senza toccare nulla, mi ritornano buona parte delle fuzioni, barra applicazioni, posso accedere al web, muove finestre dei programmi, chiuderle,ecc..alcune funzioni fanno, altre per niente! chrome torna a fuzionare ma non funziona "pagine avanti . indietro" e se ho piu finestre aperte, man mano che ci clicco per selezionarle le chiude subito!
il problema e' piu frequente se ho varie cose aperte, se le apro singolarmente noto che il problema si verifica solo raramente e comunque con tempi molto lunghi (tipo se apro solo chrome o solo un programma di lavoro, magari capita dopo 5 ore, se apro piu' cose insieme invece magari gia' dopo 10 minuti...ma verifico anche casi in cui passano 2 ore senza problemi, insomma problema strano!)
ho provato le seguenti cose:
-controllo antivirus con Nod32
-CCleaner
-SpyBot
-ripristino sistema a data precedente, andando parecchio indietro rispetto l'inizio del problema.

il problema pero' rimane in essere e i controlli non rilevano ne virus ne altro di particolare....faccio le verifiche che avete consigliato in questa discussione o meglio procedere in altro modo, tipo riformattare tutto? grazie

p.s. apro apposita sezione o procedo qui?

ezio
31-10-2013, 15:11
Un controllo del disco può essere utile, verifica anche le temperature (soprattutto la cpu).

tallines
31-10-2013, 20:11
....faccio le verifiche che avete consigliato in questa discussione o meglio procedere in altro modo, tipo riformattare tutto?


Vorresti formattare...........ma se il problema non è software.......;)

Fai il controllo anche tu con CrystalDiskInfo e HD Tune postando le immagini .

Se vuoi, puoi postarle anche tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

starlife
03-11-2013, 14:48
rieccomi...fatto i test e mi pare che sia proprio tutto ok, sia con CrystalDiskinfo e sia con HDTune (posto sotto le immagini). ho verificato due cosette in piu', la prima e' che proprio mentre effettuavo Error Scan, con pc appena acceso, si e' verificato il blocco di cui dicevo, lo Scan proseguiva mentre tutto il resto era bloccato (barra applicazioni, finestre, ecc...), come al solito fatto CTRL-ALZ-CANC e si sono sbloccate gran parte delle funzioni, quindi si verifica anche senza aprire molte cose ed utilizzare software di accesso internet,ecc...
altra cosa che ho scoperto e' che per rimettere tutto in funzione non devo per forza riavviare il pc, mi basta fare "DISCONNETTI", riaccedere e funziona tutto perfetto...ovviamente devo chiudermi e riaprire tutti i file che utilizzo pero', non certo comodo! a questo punto non essendo l'hard disk e non risolvendo il problema con antivirus e ripristino a data precedente non mi resta che formattare e reinstallare tutto? o posso provare a risolvere in altro modo?
di seguito le immagini:

http://s24.postimg.org/ux55bi2i9/Crystal_Disk.jpg (http://postimg.org/image/ux55bi2i9/)

http://s22.postimg.org/cqlgvwbst/HDTUNE_benckmark.jpg (http://postimg.org/image/cqlgvwbst/)

http://s2.postimg.org/70rb7w511/HDTUNE_Error_Scan.jpg (http://postimg.org/image/70rb7w511/)

http://s24.postimg.org/it3nzqtrl/HDTUNE_Health.jpg (http://postimg.org/image/it3nzqtrl/)

Blue_screen_of_death
03-11-2013, 14:56
1. Hai postato male le immagini. Sono microscopiche e alcune voci di CrystalDiskInfo sono tagliate.

2. Sicuramente il tuo PC finisce le risorse. Quanta RAM hai? Come è settato il file di paging? Quando accade il problema apri il task manager e controlla RAM e utilizzo CPU. Come siamo messi? Ci sarà un processo o un servizio che fa un utilizzo improprio di risorse. Uccidendolo dovrebbe ritornare tutto alla normalità.

starlife
03-11-2013, 21:30
1. Hai postato male le immagini. Sono microscopiche e alcune voci di CrystalDiskInfo sono tagliate.

2. Sicuramente il tuo PC finisce le risorse. Quanta RAM hai? Come è settato il file di paging? Quando accade il problema apri il task manager e controlla RAM e utilizzo CPU. Come siamo messi? Ci sarà un processo o un servizio che fa un utilizzo improprio di risorse. Uccidendolo dovrebbe ritornare tutto alla normalità.


scusate, ho corretto le immagini, premendoci ora le fa vedere grandi!
riguardo il resto come ram ho 12gb, che ho fatto installare da un centro tecnico un mesetto fa (avevo un problema con alimentatore e ho approfittato per ram nuova, quindi 12gb sono nuovi)...riguardo il paiging non mi intendo molto ma sono andato a vedere e ho il settaggio che posto in immagine (l'hard disk e' un SSD samsung da 250gb)

http://s21.postimg.org/c17qgozkz/memoria_virtuale.jpg (http://postimg.org/image/c17qgozkz/)

per il resto verifico appena ho di nuovo il problema, ora sono di passaggio veloce e non e' capitato in questi 10 minuti, poi verifico, ma gia' solo andando nel task manager si sbloccano gran parte delle cose, quindi non so se gia' "uccide" la causa del problema e poi restano solo strascichi fastidiosi!

tallines
04-11-2013, 20:04
rieccomi...fatto i test e mi pare che sia proprio tutto ok, sia con CrystalDiskinfo e sia con HDTune (posto sotto le immagini). ho verificato due cosette in piu', la prima e' che proprio mentre effettuavo Error Scan, con pc appena acceso, si e' verificato il blocco di cui dicevo, lo Scan proseguiva mentre tutto il resto era bloccato (barra applicazioni, finestre, ecc...), come al solito fatto CTRL-ALZ-CANC e si sono sbloccate gran parte delle funzioni,............

Si l'HD è a posto .

Digita msconfig da Start/Esegui, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", a quelli che rimangono togli li il segno di spunta .

In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci compreso l'antivirus (che antivirus hai ? ) e riavvia il pc .

Poi in Avvio rimetti il segno di spunta una voce alla volta, iniziando dall'antivirus e riavvii il pc e vedi come si comporta .

Se adesso vai in provvisoria prima di fare la procedura tramite comando msconfig........ti da gli stessi problemi ?

starlife
05-11-2013, 08:42
Si l'HD è a posto .

Digita msconfig da Start/Esegui, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", a quelli che rimangono togli li il segno di spunta .

In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci compreso l'antivirus (che antivirus hai ? ) e riavvia il pc .

Poi in Avvio rimetti il segno di spunta una voce alla volta, iniziando dall'antivirus e riavvii il pc e vedi come si comporta .

Se adesso vai in provvisoria prima di fare la procedura tramite comando msconfig........ti da gli stessi problemi ?

ok, faccio quelle prove...in genere se avvio windows senza aprire nulla il problema non lo da, lo ha dato un paio di volte ma tenendo il pc acceso ore! tipo domenica pero' tenuto 6 ore solo windows avviato e nessun problema...ieri invece aprendo i vari software lo ha dato dopo soli 10 minuti, disconnesso e fatto l'accesso e per tutto il giorno piu' nessun problema (ovviamente sempre con tutti i vari software aperti), non so se sia un caso...provo anche oggi e provo anche aprendoli in modalita' provvisoria se da il problema. come antivirus adesso ho ESET Smart Security, acquistato pero' solo 15 giorni fa, prima usavo AVIRA Antivir (gratuito), ma visto l'uso per motivi lavorativi ho preferito prendere ESET. adesso faccio le altre prove che mi hai indicato.

rispondendo a Blue_screen_of_death ho verificato il Task Manager, non vi sono anomalie nell'uso CPU o file particolari su cui verifico problemi nel momento in cui vi accedo, subito dopo il verificarsi del problema, tipo poco fa tutto bloccato, CTRL-ALT-CANC ed avviando il task manager immediatamente ripristinate gran parte delle funzioni, pero' nel menu prestazioni ho notato dei picchi, non so se siano normali, comunque posto immagine

http://s18.postimg.org/8ylfo3eit/Task_Manager.jpg (http://postimg.org/image/8ylfo3eit/)

tallines
05-11-2013, 12:55
Oltre alla provvisoria e a msconfig, quando si blocca tutto non riesci a vedere dal task manager quale programma aumenta il consumo della cpu ?

Sicuramente o è un programma .............potresti vedere anche tramite il visualizzatore eventi se dice qualcosa riguardo questi blocchi .

Digita eventvwr da Start/Cerca o da Esegui (Win + R) e vai in Registri di windows .
Li guarda in Applicazione e in Sistema se ci sono delle voci > Errore .

Sono tante, poche, si ripete sempre la stessa voce Errore o..............

acacia
05-11-2013, 13:09
Digita msconfig da Start/Esegui, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", a quelli che rimangono togli li il segno di spunta .

In Avvio togli il segno di spunta a tutte le voci compreso l'antivirus (che antivirus hai ? ) e riavvia il pc .

Poi in Avvio rimetti il segno di spunta una voce alla volta, iniziando dall'antivirus e riavvii il pc e vedi come si comporta .

Se adesso vai in provvisoria prima di fare la procedura tramite comando msconfig........ti da gli stessi problemi ?

Ciao a tutti.
Stesso problema :

la prima volta che è capitato , andava in black screen in avvio, allora sono dovuto andare in modalità provvisoria e fare il ripristino di configurazione di sistema (stranamente c'era disponibile un solo punto di ripristino del giorno prima, anche mostrandoli tutti.)

Ho proceduto con ripristino, e il problema si è parzialmente risolto, dato che all'avvio non cera più la black screen, ma la schermata di caricamento di windows che caricava all'infinito.
Riavviando però il problema si risolveva, ma il giorno successivo al primo avvio caricava ancora all'infinito...
Ad ogni accensione quindi, per far partire windows correttamente, mi toccava fare un riavvio drastico (tasto spegnimento per 5 secondi)

Poi ho provato a fare la procedura di tallines, ed effettivamente lasciando la spunta solo sull'antivirus parte regolarmente al primo colpo.
Ora devo andare avanti con le spunte in avvio una per una? Non posso lasciarle tutte off tranne antivirus?

tallines
05-11-2013, 13:16
Ora devo andare avanti con le spunte in avvio una per una? Non posso lasciarle tutte off tranne antivirus?

Ciao Acacia siete uno dietro l'altro qui ? ;)

Prima Noze da cui aspettiamo risposta, poi starlife e adesso tu, bene ;)

La procedura di rimettere il segno di spunta una voce alla volta, serve per vedere chi crea questi problemi .

Spesso dico di togliere il segno di spunta anche all'antivirus, perchè anche l'antivirus può generare dei problemi .

Chiaramente nella situazione in cui sei tu adesso va bene, ossia hai solo l'antivirus che sia avvia in avvio, però hai capito chi ti crea questi problemi ?

Se non fai la procedura mettendo un segno di spunta alla volta.........come fai saperlo ? ;)

acacia
05-11-2013, 13:24
Ciao Acacia siete uno dietro l'altro qui ? ;)

Non è che abbiamo un programma in comune che ha fatto qualcosa (aggiornamento\modifiche) che ha incasinato qualche ingranaggio di windows?


Ora non ho tempo, appena posso lo faccio, comunque in avvio off ora ho

http://i40.tinypic.com/1z7zp3.jpg

tallines
05-11-2013, 13:45
Non è che abbiamo un programma in comune che ha fatto qualcosa (aggiornamento\modifiche) che ha incasinato qualche ingranaggio di windows?

Può essere come no, il problema di Noze sembra che fosse Firefox, poi............da tua immagine può essere qualsiasi dei programmi in lista d'avvio che ti crea questi problemi .

Fai la procedura e vediamo cosa succede.

Al limite si potrebbe fare anche qualche scan antivirus e anti-malware .

Blue_screen_of_death
05-11-2013, 14:37
Ciao a tutti.
Stesso problema :

la prima volta che è capitato , andava in black screen in avvio, allora sono dovuto andare in modalità provvisoria e fare il ripristino di configurazione di sistema (stranamente c'era disponibile un solo punto di ripristino del giorno prima, anche mostrandoli tutti.)

Ho proceduto con ripristino, e il problema si è parzialmente risolto, dato che all'avvio non cera più la black screen, ma la schermata di caricamento di windows che caricava all'infinito.
Riavviando però il problema si risolveva, ma il giorno successivo al primo avvio caricava ancora all'infinito...
Ad ogni accensione quindi, per far partire windows correttamente, mi toccava fare un riavvio drastico (tasto spegnimento per 5 secondi)

Poi ho provato a fare la procedura di tallines, ed effettivamente lasciando la spunta solo sull'antivirus parte regolarmente al primo colpo.
Ora devo andare avanti con le spunte in avvio una per una? Non posso lasciarle tutte off tranne antivirus?

Si. Se non hai esigenze particolari, lascia pure tutto disattivato tranne l'AV.
Il tuo è un problema diverso ed è causato molto probabilmente da un difetto dell'hard disk. Se per caricamento infinito intendi che il PC resta fermo sulla schermata con la bandiera di Windows, sicuramente non hai risolto disattivando i programmi in avvio perché non c'entrano nulla.

Quindi, scarica CrystalDiskInfo e posta uno screenshot della schermata principale.
Poi scarica HDTune e posta uno screenshot della scheda Health e fai un error scan.

Blue_screen_of_death
05-11-2013, 14:39
ok, faccio quelle prove...in genere se avvio windows senza aprire nulla il problema non lo da, lo ha dato un paio di volte ma tenendo il pc acceso ore! tipo domenica pero' tenuto 6 ore solo windows avviato e nessun problema...ieri invece aprendo i vari software lo ha dato dopo soli 10 minuti, disconnesso e fatto l'accesso e per tutto il giorno piu' nessun problema (ovviamente sempre con tutti i vari software aperti), non so se sia un caso...provo anche oggi e provo anche aprendoli in modalita' provvisoria se da il problema. come antivirus adesso ho ESET Smart Security, acquistato pero' solo 15 giorni fa, prima usavo AVIRA Antivir (gratuito), ma visto l'uso per motivi lavorativi ho preferito prendere ESET. adesso faccio le altre prove che mi hai indicato.

rispondendo a Blue_screen_of_death ho verificato il Task Manager, non vi sono anomalie nell'uso CPU o file particolari su cui verifico problemi nel momento in cui vi accedo, subito dopo il verificarsi del problema, tipo poco fa tutto bloccato, CTRL-ALT-CANC ed avviando il task manager immediatamente ripristinate gran parte delle funzioni, pero' nel menu prestazioni ho notato dei picchi, non so se siano normali, comunque posto immagine

http://s18.postimg.org/8ylfo3eit/Task_Manager.jpg (http://postimg.org/image/8ylfo3eit/)

Tieni aperto il task manager con l'opzione Sempre in primo piano e usa il PC normalmente. Fai quello che devi fare.

Appena noti il problema, dai immediatamente uno sguardo al taskmanger e vedi qual è il processo incriminato.

acacia
05-11-2013, 19:07
Al limite si potrebbe fare anche qualche scan antivirus e anti-malware .
Con che programmi?
Ho notato che avast mi segnalava un virus URL:Mal quando scaricavo alcuni file.mp4 con bittorrent....Ora però non segnala più ninte.


Se per caricamento infinito intendi che il PC resta fermo sulla schermata con la bandiera di Windows
Si intendo quello. Dopo aver fatto ripristino in provvisoria perchè avevo black screen in avvio, mi ha fatto sempre ad ogni successivo avvio questo scherzo, a cui ho risolvevo spegnendo e riaccendendo ogni volta.

Quindi, scarica CrystalDiskInfo e posta uno screenshot della schermata principale.

http://i39.tinypic.com/282ndvo.jpg

Poi scarica HDTune e posta uno screenshot della scheda Health e fai un error scan.

http://i42.tinypic.com/23h6dzo.jpg

Aggiornamento:
terminato error scan: tutto verde

C'è da dire poi che ogni tanto (una\2 volte al mese) mentre sto usando il pc, è capitato che diventasse tutto nero con un quadratino al posto del mouse, così:

http://i42.tinypic.com/fej4hk.jpg

e in quei sporadici casi tocca spegnere e riaccendere per risolvere.

tallines
05-11-2013, 21:14
Con che programmi?
Ho notato che avast mi segnalava un virus URL:Mal quando scaricavo alcuni file.mp4 con bittorrent....Ora però non segnala più ninte.

Hai fatto la prova dei Programmi all'avvio? Ricordati di farla ugualmente, quando hai tempo .

L'HD sembra a posto, poi il problema dell'ultima immagine o sono problemi di scheda video o qualcosa nel SO che non si carica come dovrebbe..........

Fai uno scan con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e uno con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) , ambedue freeware standalone, ossia per avviarsi basta il doppio click .

Li scarichi sul desktop, azzeri i punti di ripristino disattivando Protezione sistema e li lanci da modalità provvisoria .

Per Adwcleaner prima click su Scan e poi su Clean . Per Combofix doppio click e aspetti la fine dello scan .

Se puoi riportare i tre file di log caricandoli su wikisend o dove vuoi tu, magari li metti tutti e tre in una cartella e carichi una volta sola, solo la cartella ;) :

1 - Combofix che è in C
2 - Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (cartella creata da Combofix stesso)
3 - AdwCleaner (S) che è in C/AdwCleaner (cartella creata dallo stesso adwcleaner)

acacia
06-11-2013, 07:51
Il tuo è un problema diverso ed è causato molto probabilmente da un difetto dell'hard disk.
Sembrerebbe di no dai test.

, sicuramente non hai risolto disattivando i programmi in avvio perché non c'entrano nulla.
.
Su questo purtroppo hai ragione dato che ora all'avvio, con tutte le spunte all'avvio tolte tranne av, mi ha fatto un'altro scherzetto: è apparsa la casella dell'account vuota, con scritto "altro utente" con user e password vuoti...(normalmente appena accendo entro diretto, c'è solo un account senza password e non appare all'avvio)
Ho dovuto riavviare una volta spegnendo per 5 scondi ed è ritornata ancora quella schermata con la casella dell'account vuoto, allora ho schiacciato l'apposito tasto riavvia in fondo a destra, ed è partito normalmente questa volta.


Hai fatto la prova dei Programmi all'avvio? Ricordati di farla ugualmente, quando hai tempo .
Visto quello che è appena successo devo fare ancora questa operazione?

Li scarichi sul desktop, azzeri i punti di ripristino disattivando Protezione sistema e li lanci da modalità provvisoria .
Ma se succede qualcosa, senza più punti di ripristino,non sono fottuto?
Non c'è un modo per salvare il punto di ripristino su chiavetta?

tallines
06-11-2013, 10:50
Visto quello che è appena successo devo fare ancora questa operazione?

No, il visualizzatore eventi dice qualcosa ?

Se entri in provvisoria ti da problemi ? Mi sembra di no giusto ?

Ma se succede qualcosa, senza più punti di ripristino,non sono fottuto?
Non c'è un modo per salvare il punto di ripristino su chiavetta?

Avere dei punti di ripristino corrotti......comunque Combofix all'inizio dello scan ti crea lui un punto di ripristino....hai il dvd d'installazione di W 7 ?

acacia
06-11-2013, 11:48
No, il visualizzatore eventi dice qualcosa ?
quale voci e quale finestra ti interessano? ce ne sono tante dentro il visualizzatore...

Se entri in provvisoria ti da problemi ? Mi sembra di no giusto ?
esatto.


Avere dei punti di ripristino corrotti......comunque Combofix all'inizio dello scan ti crea lui un punto di ripristino....hai il dvd d'installazione di W 7 ?
Allora procedo.

Blue_screen_of_death
06-11-2013, 14:56
Quando avevi problemi con la schermata di accesso non riuscivi ad accedere al tuo utente?

Mi spiego meglio. Ti compariva l' icona altro utente.. Ma riuscivi ad accedere al tuo?

acacia
06-11-2013, 18:01
Quando avevi problemi con la schermata di accesso non riuscivi ad accedere al tuo utente?

No, c'era un'icona senza avatar\immagine, come user scrivevo il mio nome, come password niente perchè non cè, ma incominciava a caricare all'infinito.

Comunque ora ho fatto girare combofix e adware in provvisoria e sembrerebbe partire normalmente...A dire il vero è cominciato a partire normalmente anche solo dopo aver fatto l'adware.

Qui i post richiesti da Tallines:

http://wikisend.com/download/230196/AdwCleaner[R0].txt

http://wikisend.com/download/644738/AdwCleaner[S0].txt

http://wikisend.com/download/377536/888.txt

Rimango in attesa su quali voci del visualzizatore di eventi vi interessano

tallines
06-11-2013, 18:50
Però come risultati, i due scan hanno trovato molte voci, molti ospiti come li chiamo io, alias infezioni che è meglio non avere tra cui questa voce >

"c:\windows\System32\autochk.exe . . . è infetto!!" (dal report di Combofix)

Non usare mai mai e poi mai ;) downloader di siti che non siano i siti della casa madre da dove si scarica l'applicazione (tipo Avira che viene giù con il downloader della casa madre di Avira stesso) .

In questo caso nel report di AdwCleaner c'è molto spesso il link che ho in firma ;) > SoftonicDownloader_per................e una sfilza di applicazioni...........;)

Non hai postato Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox, puoi postarlo ? ;)

Fai anche una pulizia dei file temporanei di internet & c che portano ospiti anche questi, con Atf Cleaner (http://www.majorgeeks.com/files/details/atf_cleaner.html) (scaricalo alla prima voce Download@MajorGeeks ), quasi quotidiana .

Click su Select All + Empty Selected .

acacia
06-11-2013, 19:15
"c:\windows\System32\autochk.exe . . . è infetto!!" (dal report di Combofix)
Ora però è stato riparato?

Non usare mai mai e poi mai ;) downloader di siti che non siano i siti della casa madre da dove si scarica l'applicazione (tipo Avira che viene giù con il downloader della casa madre di Avira stesso) .

In questo caso nel report di AdwCleaner c'è molto spesso il link che ho in firma ;) > SoftonicDownloader_per................e una sfilza di applicazioni...........;)
Alla fine la maggior parte dei problemi sono sempre causati da virus malware etc...

Avevo letta la tua firma :D

In ogni caso , sia che scarico dai siti madre che dai non madre (tipo softonic,che a volte per pigrizia nella ricerca con google risultano più comodi) faccio SEMPRE installazione personalizzata togliendo tutte le spunte.


Non hai postato Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox, puoi postarlo ? ;)
ecco :)
http://wikisend.com/download/319768/ComboFix-quarantined-files.txt

tallines
06-11-2013, 21:05
Ora però è stato riparato?
Si
Alla fine la maggior parte dei problemi sono sempre causati da virus malware etc...

Dipende.......non è detto che il problema sia ......piuttosto di.........bisogna vedere, comunque anche le infezioni fanno la loro parte .

Avevo letta la tua firma :D

In ogni caso , sia che scarico dai siti madre che dai non madre (tipo softonic,che a volte per pigrizia nella ricerca con google risultano più comodi) faccio SEMPRE installazione personalizzata togliendo tutte le spunte.

Allora la mia firma non serve a niente.........;) i virus, infezioni varie etc etc......le portano i downloader di siti terzi, che i siti che si chiamino Softonic o Cnet o.....il problema è il downloader .

Che tu faccia installazioni personalizzate va bene, in quanto molti freeware durante l'installazione presentano pagine in più che ti propongono di installare ask toolbar, babylon toolbar piuttosto che..........;)

Ma il problema sono ripeto i downloader non della casa madre e il report di adwcleaner è strapieno..............

Poi se uno per pigrizia vuole prendere infezioni.............;)

Io ti suggerisco di non usare più questi siti malevoli, o almeno di non usare mai i downloader, poi.....vedi tu ;)

Vuoi fare il download da questo tipo di siti ?

Basta che lo fai diretto, senza usare il downloader >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39890178&postcount=31

anche se la regola è e rimane sempre questa >

Scaricate le applicazioni solo dal sito casa madre

Se poi la versione del software che uno cerca non c'è nel sito della casa madre per vari motivi, si possono usare siti terzi, molto più sicuri di quello che usi di consuetudine e non solo tu ;) e non hanno il downloader, ossia il download è diretto, si scarica l'.exe, il setup non il downloader.......... > FileHippo, xNavigation, HtmlDownload.it .

acacia
06-11-2013, 21:44
grazie per intanto.
Speriamo di aver risolto definitivamente.
Cmq certo, ora seguirò assolutamente i tuoi consigli.:)

tallines
06-11-2013, 22:35
Però mi è venuto un dubbio.......perchè Combofix dice che è....ma non dice che lo ha riparato...............: autochk.exe in System32 vai a cercarlo e dimmi quanto grande è, quanto pesa .

Fai uno scan diretto del file con il tuo antivirus, o al imite puoi ripassare Combofix sempre da provvisoria .

In più puoi farlo controllare su VirusTotal Scan .

starlife
08-11-2013, 10:17
Oltre alla provvisoria e a msconfig, quando si blocca tutto non riesci a vedere dal task manager quale programma aumenta il consumo della cpu ?

Sicuramente o è un programma .............potresti vedere anche tramite il visualizzatore eventi se dice qualcosa riguardo questi blocchi .

Digita eventvwr da Start/Cerca o da Esegui (Win + R) e vai in Registri di windows .
Li guarda in Applicazione e in Sistema se ci sono delle voci > Errore .

Sono tante, poche, si ripete sempre la stessa voce Errore o..............

Tieni aperto il task manager con l'opzione Sempre in primo piano e usa il PC normalmente. Fai quello che devi fare.

Appena noti il problema, dai immediatamente uno sguardo al taskmanger e vedi qual è il processo incriminato.

rieccomi dopo qualche giorno, sono stato un po' indaffarato con il lavoro e non ho potuto fare le verifiche indicate!

non so come mai ma tenendo il TaskManager aperto fin da subito (cioe' appena avvio windows) in questi 3 giorni non si e' mai verificato il problema!!! come dicevo di fatti quando si bloccava aprivo il TaskManager e gia' solo aprendolo si risolveva il problema, anche se restavano diversi problemini fastidiosi...puo' essere che aprendolo da subito x qualche motivo il problema non si verifica proprio?

riguardo il visualizzatore eventi e' un bagno di sangue, filtrando solo gli errori li ne vedo molti e con diversi ID evento...ma pero' li vedo anche riferiti a questi ultimi giorni in cui non ho avuto il problema di blocco! gli errori sono diversi per identico orario, pero' in "applicazioni" sono sparsi come giorni e l'ultimo risale al 31 ottobre, mentre in "sistema" sono tutti i giorni, alcuni con 4-5 errori, altri giorni con una ventina di errori (come dicevo nel medesimo orario sono magari 4-6 errori diversi)...i piu ricorrenti sono 7000 - 7001 - 7009 non sempre riferito alla stessa cosa, ma in genere vedo che i problemi sono legati a spybot o DgiVecp, impossibile trovare il dispositivo specificato (facendo una ricerca e' un file legato a prodotti samsung...di fatti ho una stampante che accendo solo quando mi serve).
ora per conferma sto tenendo il TaskManager chiuso per vedere se il problema si ripresenta.

noze
09-11-2013, 11:50
Ri-eccomi!
Vedo che il post galoppa anche senza di me!
Comunque ho seguito le varie procedure per togliere e rimettere firefox...Per qualche giorno sonos tato senza poi l'ho rimesso...Ha funzionato per circa una settimana e stamattina di nuovo il blocco...
Devo rinunciare a firefox?! QUeste cose mi fanno odiare windows...Ho un portatile mac dal 2008 mai un problema...Già immagino la soluzione finale....Formattere...Che palle! ;)

tallines
09-11-2013, 22:22
non so come mai ma tenendo il TaskManager aperto fin da subito (cioe' appena avvio windows) in questi 3 giorni non si e' mai verificato il problema!!! come dicevo di fatti quando si bloccava aprivo il TaskManager e gia' solo aprendolo si risolveva il problema, anche se restavano diversi problemini fastidiosi...puo' essere che aprendolo da subito x qualche motivo il problema non si verifica proprio?

Se hai un problema non penso che si risolva tenendo aperto il task manager, al limite puoi vedere che processi ci sono nella lista e quali occupano più cpu .

rora per conferma sto tenendo il TaskManager chiuso per vedere se il problema si ripresenta.

Il computer se è a posto deve funzionare a Task magaer chiuso o aperto che sia ;)

Per il visualizzatore eventi, cancella tutti gli eventi in Applicazione e in Sistema .
Cosi al limite se hai dei nuovi Errori nel visualizzatore eventi è più facile ciscoscrivere il problema .

Secondo me puoi provare a fare anche tu quello che ha fatto acacia :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40228628&postcount=36

@ Noze

Ma quando installi Firefox installi anche qualche estensione o magari toobar ?

Rigiuardo questo blocco cosa dice il visualizzatore eventi alla voce Errore guardando in Applicazione e in Sistema ?

Riporta dell'Errore solo : Id Evento, Origine e Descrizione .

O fai anche tu qualche scan come suggerito da link postato sopra a starlife o provi a rimettere i file del SO, senza formattare e senza perdere dati .

acacia
09-11-2013, 22:43
Però mi è venuto un dubbio.......perchè Combofix dice che è....ma non dice che lo ha riparato...............: autochk.exe in System32 vai a cercarlo e dimmi quanto grande è, quanto pesa .

Fai uno scan diretto del file con il tuo antivirus, o al imite puoi ripassare Combofix sempre da provvisoria .

In più puoi farlo controllare su VirusTotal Scan .

autochk.exe è un file di microsoft, pesa 653kb, e non dà nessuna minaccia.

Però quando scarico da bitcomet, avast mi continua a dare l'avviso di URL:MAL mentre scarico il file torrent

tallines
10-11-2013, 13:18
autochk.exe è un file di microsoft, pesa 653kb, e non dà nessuna minaccia.

Bene te lo ha ripulito .

Però quando scarico da bitcomet, avast mi continua a dare l'avviso di URL:MAL mentre scarico il file torrent

Ci sono file torrent e file torrent................ ;)

acacia
10-11-2013, 22:17
Bene te lo ha ripulito .
Ci sono file torrent e file torrent................ ;)

Hai ragione, però avast mi ha rotto le scatole con URL:MAL anche con jdownloader (processo jdownloader.exe)
E' avast che è "iperprotettivo" o è cmq l'antivirus che ti senti di consigliare?

Khronos
10-11-2013, 23:20
è avast ad essere un'idiota.

comunque sono tutte cose configurabili, a qualcuno può far piacere che blocchi i link nascosti nei file (nel caso dei torrent, ad esempio.).
basta che vai nei filtri dell'antivirus e li metti in esclusione.

MSE tutta la vita, per ora, comunque.

Blue_screen_of_death
11-11-2013, 00:00
Hai ragione, però avast mi ha rotto le scatole con URL:MAL anche con jdownloader (processo jdownloader.exe)
E' avast che è "iperprotettivo" o è cmq l'antivirus che ti senti di consigliare?

Che poi Avast, dopo essersi aggiornato, è stato capace di rendere inutilizzabile un PC che avevo sottomano... mah.

MSE tutta la vita, per sempre, comunque. (cit. editata) ^^

tallines
11-11-2013, 11:02
Hai ragione, però avast mi ha rotto le scatole con URL:MAL anche con jdownloader (processo jdownloader.exe)
E' avast che è "iperprotettivo" o è cmq l'antivirus che ti senti di consigliare?

Puoi anche cambiare antivirus, in effetti più di un utente ha avuto problemi sia con Avast che con Avg per vari motivi..........

Installa un altro, comunque se tiri giù un torrent deve essere controllato .

Molti sono infetti e portano infezioni anche se all'apparenza sembrano innocui .

Cosi come deve essere controllato il download che si sta facendo in real time .

Fai la prova se vuoi con Mse, Avira e perchè no anche con VirIt .

VirIt è l'unico antivirus che si può installare quando c'è già un altro antivirus installato . E' in real time ed è italiano ;)

Vedi se anche questi antivirus evidenziano i problemi riscontrati da Avast .

Blue_screen_of_death
11-11-2013, 11:19
Puoi anche cambiare antivirus, in effetti più di un utente ha avuto problemi sia con Avast che con Avg per vari motivi..........

Installa un altro, comunque se tiri giù un torrent deve essere controllato .

Molti sono infetti e portano infezioni anche se all'apparenza sembrano innocui .

Cosi come deve essere controllato il download che si sta facendo in real time .

Fai la prova se vuoi con Mse, Avira e perchè no anche con VirIt .

VirIt è l'unico antivirus che si può installare quando c'è già un altro antivirus installato . E' in real time ed è italiano ;)

Vedi se anche questi antivirus evidenziano i problemi riscontrati da Avast .

:eek:
Se è ha il modulo real time dubito fortemente possa essere installato affianco ad un altro antivirus.

tallines
11-11-2013, 12:08
:eek:
Se è ha il modulo real time dubito fortemente possa essere installato affianco ad un altro antivirus.

Vir.IT eXplorer Lite : la versione FREE e interoperabile con eventuali altri AntiVirus (http://www.tgsoft.it/italy/prodotti.asp).

Se vuoi fare una prova puoi installarlo accanto a Mse installato : non entrano in conflitto .

Nella barra delle applicazioni si crea l'omino tipo agente segreto (Virit Lite Monitor) accanto all'icona di Mse o di Avira

Blue_screen_of_death
11-11-2013, 13:22
No. Mai, mai e poi mai mettere due antivirus con RealTime sulla stessa macchina.

Khronos
11-11-2013, 20:38
Vir.IT eXplorer Lite : la versione FREE e interoperabile con eventuali altri AntiVirus (http://www.tgsoft.it/italy/prodotti.asp).

Se vuoi fare una prova puoi installarlo accanto a Mse installato : non entrano in conflitto .

Nella barra delle applicazioni si crea l'omino tipo agente segreto (Virit Lite Monitor) accanto all'icona di Mse o di Avira

i due moduli in real time controlleranno gli stessi handle dei file aperti in contemporanea.
vanno in competizione.
altro che balle.
altrimenti, se tu mi dici che VirIt lascia fare l'altro processo dell'altro fantomatico antivirus "senza intralciarlo", allora io mi invento un finto antivirus che gli blocca i file che mi interessano, così Virit non capisce più una mazza.

il fatto che lo dicano in una righettina volante e che lo dica una recensione in pdf non è legge, Tallines.

saluti

Blue_screen_of_death
11-11-2013, 21:20
i due moduli in real time controlleranno gli stessi handle dei file aperti in contemporanea.
vanno in competizione.
altro che balle.
altrimenti, se tu mi dici che VirIt lascia fare l'altro processo dell'altro fantomatico antivirus "senza intralciarlo", allora io mi invento un finto antivirus che gli blocca i file che mi interessano, così Virit non capisce più una mazza.

il fatto che lo dicano in una righettina volante e che lo dica una recensione in pdf non è legge, Tallines.

saluti

quotone. Peraltro a dire che il software si può affiancare ad altri antivirus pare sia proprio la casa madre. :asd: :asd:

lol

tallines
12-11-2013, 12:04
i due moduli in real time controlleranno gli stessi handle dei file aperti in contemporanea.
vanno in competizione.
altro che balle.
altrimenti, se tu mi dici che VirIt lascia fare l'altro processo dell'altro fantomatico antivirus "senza intralciarlo", allora io mi invento un finto antivirus che gli blocca i file che mi interessano, così Virit non capisce più una mazza.

il fatto che lo dicano in una righettina volante e che lo dica una recensione in pdf non è legge, Tallines.

saluti

E' ovvio che gli antivirus vanno in conflitto, non è che non lo sappia e che va installato solo uno alla volta : che è la regola base .

Se lo dicono nel sito della casa madre di VirIt un fondo di verità ci sarà anche, altrimenti perchè scriverlo, per farsi pubblicità..........mi sembra strano poi......comunuqe sembra solo la versione freeware .

Può essere che vadano in conflitto/competizione, essendo tutti e due in real time .

Io l'ho provato per curiosità proprio perchè ho trovato scritto questa cosa : che non va in conflitto con altri antivirus...........

Mi son trovato bene, non è successo nulla di negativo al computer .

Poi bisognerebbe fare un determinato tipo di download.......per vedere.......

Blue_screen_of_death
12-11-2013, 12:14
E' ovvio che gli antivirus vanno in conflitto, non è che non lo sappia e che va installato solo uno alla volta : che è la regola base .

Se lo dicono nel sito della casa madre di VirIt un fondo di verità ci sarà anche, altrimenti perchè scriverlo, per farsi pubblicità..........mi sembra strano poi......comunuqe sembra solo la versione freeware .

Può essere che vadano in conflitto/competizione, essendo tutti e due in real time .

Io l'ho provato per curiosità proprio perchè ho trovato scritto questa cosa : che non va in conflitto con altri antivirus...........

Mi son trovato bene, non è successo nulla di negativo al computer .

Poi bisognerebbe fare un determinato tipo di download.......per vedere.......

Tallines. Non è possibile. Stiamo parlando di due software diversi che eseguono le stesse operazioni sugli stessi processi, contemporaneamente, usando algoritmi diversi.

Il conflitto è assicurato.

Allora. Avresti mai sostituto il tuo amato antivir avira con uno sconosciuto tipo virit
No. Bene, l' hai installato perché i produttori ti hanno garantito che puoi farlo.

Marketing

acacia
22-11-2013, 13:03
Ciao.
Qualche post fa, mentre cercavo (alla fine con successo grazie al vs aiuto) di risolvere un problema durante l'avvio di w7, avevo postato una foto di un'altro problema che si verificava 1/2 volte al mese:
all'improvviso lo schermo diventava cos'

http://i42.tinypic.com/fej4hk.jpg

con il quadratino al posto del puntatore del mouse dotato anche di movimento per pochi secondi.
La soluzione era spegnere e riaccendere.

Questo era un problema dalla causa sconosciuta, che però si verifica raramente

E' 2 giorni invece che mi capita che si blocchi tutti, costringendomi a spegnere a riaccendere, con questa schermata

http://i39.tinypic.com/xpdgd4.jpg

dove la parte in basso lampeggia...
Una volta con la schermata tutta nera (come qui sopra), un'altra volta tutta grigia.

Secondo voi questo problema è collegato a quello precedente?

C'è un modo per capire cosa ha generato questi crash? Un registro eventi o qualcosa del genere?

C'è da dire che quando è successo quest'ultimo c'erano 2 programmi come bitcomet e jdownloader in esecuzione, (non proprio leggerini) e nel frattempo stavo anche estraendo un file da un archivio .rar

tallines
22-11-2013, 17:23
Secondo voi questo problema è collegato a quello precedente?

C'è un modo per capire cosa ha generato questi crash? Un registro eventi o qualcosa del genere?

C'è da dire che quando è successo quest'ultimo c'erano 2 programmi come bitcomet e jdownloader in esecuzione, (non proprio leggerini) e nel frattempo stavo anche estraendo un file da un archivio .rar

La prima immagine può essere imputabile a scheda video, driver scheda video, SO................

La seconda..........se continui a tirare giù............;) scommetto che hai altri ospiti oltre a quelli già trovati con scan antivirus e anti-malware specifici .

Magari il file .rar poteva contenere una grossa sorpresa..........;)

Secondo me visto l'uso che fai del pc............potresti dargli una bella rinfrescata formattandolo completamente ;)

Scommetto che l'antivirus che hai in real time quando fai i vari download non dice nulla........o si allarma qualche volta ?

Non mi ricordo se hai un pc fisso o un portatile .

acacia
22-11-2013, 19:24
Portatile
Dici che può essere ancora un malware?
Non può essere che ho sovraccaricato un po' troppo il sistema con quello che stavo facendo? (bitcomet+ jdownloader che da solo porta via 10 mega di banda fissi che limito io e 350.000KB di memoria dal task+ estrazione di file.rar (sicuro al 100%) di grosse dimensioni + qualche scheda chrome aperta )

No, il problema di avast lo dava solo con un tracker di un file di bitcomet ben preciso.

Che proponi di fare? A parte formattare ovviamente :D
Capire se un problema di hardware (magari con qualche log, se esiste, che fornoisce il pc quando crasha) o procedere come l'altra volta ...alla ricerca dei malware?

Khronos
22-11-2013, 21:33
è chiaro come il sole:

A) driver video (speraci.) (più probabile con il primo fatto del solo mouse)

B) scheda video in surriscaldamento e/o prossima alla tumulazione (più probabile sulla seconda schermata, e può darsi che il mouse arlecchino derivi da artefatti generati a caso dal Buffer video in stato vegetativo)

C) cavi di collegamento verso il monitor che hanno perso la guaina e scombinano il segnale.


tranquillo, ci sono passato anchio. nel mio caso la scheda video era diventata una massa informe.

acacia
22-11-2013, 23:04
quindi? che faccio?
Vabbè una passata con adware e combofix posso anche farla, non costa nulla.

Per il resto?
Il notebook, è un Dell Vostro 1720.
Come consigliate di procedere? Sempre se non si vada OT

acacia
22-11-2013, 23:25
tranquillo, ci sono passato anchio. nel mio caso la scheda video era diventata una massa informe.

:asd: No, dai spero di no...I film full hd untouched riesco ancora a vederli senza problemi...

Questa estate ho dovuto pulire la ventola e rialzare il sotto per far abbassare le t° dato che si continuava a riavviare....
E' partita anche la diagnostica automatica del bios, con il controllo totale delle ventole, memoria etc etc..risultava tutto a posto....
E da allora non ho avuto più problemi, salvo il mouse arlecchino 1 volta al mese e questi 2 crash in questi 2 giorni.

http://i43.tinypic.com/2962eqc.jpg

tallines
23-11-2013, 12:26
quindi? che faccio?
Vabbè una passata con adware e combofix posso anche farla, non costa nulla.

Per il resto?
Il notebook, è un Dell Vostro 1720.
Come consigliate di procedere? Sempre se non si vada OT

Se il pc ha crashato puoi provare a leggere il file minidump con BlueScreenView (http://www.geekissimo.com/2011/05/20/guida-visualizzare-la-causa-del-blue-screen-con-bluescreenview/) e posti la scheda tecnica del crash

Malware si e no, probabile qualcosa della scheda video, le temperature sembrano nella norma .

acacia
13-01-2014, 09:48
Ciao a tutti
Vi ricordate il problema che avevo del caricamento windows all'infinito?
Quando si fermava sul logo windows caricando, dovevo spegnere il pc tenendo premuto 5 sec per farlo partire correttamente,ma alla successiva accensione il problema si ripresentava ancora.

Hai fatto la prova dei Programmi all'avvio? Ricordati di farla ugualmente, quando hai tempo .

L'HD sembra a posto, poi il problema dell'ultima immagine o sono problemi di scheda video o qualcosa nel SO che non si carica come dovrebbe..........

Fai uno scan con AdwCleaner (http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/) e uno con Combofix (http://www.bleepingcomputer.com/download/combofix/) , ambedue freeware standalone, ossia per avviarsi basta il doppio click .

Li scarichi sul desktop, azzeri i punti di ripristino disattivando Protezione sistema e li lanci da modalità provvisoria .

Per Adwcleaner prima click su Scan e poi su Clean . Per Combofix doppio click e aspetti la fine dello scan .

Se puoi riportare i tre file di log caricandoli su wikisend o dove vuoi tu, magari li metti tutti e tre in una cartella e carichi una volta sola, solo la cartella ;) :

1 - Combofix che è in C
2 - Combofix-quarantined-files che è in C/Qoobox (cartella creata da Combofix stesso)
3 - AdwCleaner (S) che è in C/AdwCleaner (cartella creata dallo stesso adwcleaner)

Grazie a combofix e adwcleaner, avevo risolto.

Poi però a distanza di qualche mese il problema si è ripresentato. Ho fatto partire ancora adwcleaner e combofix ma questa volta sono passati solo pochi giorni prima che il problema si ripresentasse.

tallines
13-01-2014, 12:40
Prova a leggere il file minidump come da post sopra N.69 se il pc ti ha crashato .

hai disattivato Protezione sistema prima degli scan ?

Quanti programmi hai in avvio ? Lascia solo l' antivirus .

acacia
13-01-2014, 13:03
All'avvio avevo già fatto la prova di togliere tutti i programmi, sembrava aver funzionato ma subito dopo si era ripresentato il problema, per quello che facemmo adware e combofix.

Cmq, se intendi msconfig\servizi all'avvio ho oltre all'antivirus anche total media theatre di Arcsoft. Tolgo anche lui.

Ma non è che il pc ha crashato...o meglio non so se bluscreen funzioni anche quando il pc non riesce a caricare windows.
In ogni caso, una volta fatto partire bluscreenview cosa devo fare?

tallines
13-01-2014, 13:21
Ma non è che il pc ha crashato...o meglio non so se bluscreen funzioni anche quando il pc non riesce a caricare windows.
In ogni caso, una volta fatto partire bluscreenview cosa devo fare?

Se non ha crashato non hai il file minidump............per sapere cosa fare con bluescreen leggi l' articolo sopra linkato .

Ma ripeto seza file minidump non si fa nulla ;) . Dai un' occhiata .

acacia
13-01-2014, 13:40
Viene visualizzato un solo dump file.
E la data del crash risale al 16/05/2013.
Ne deduco che per bluscreenview il problema dell'avvio infinito o del mouse arlecchino (altro problema descritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40317208&postcount=63) ma che non centra con quello attuale dell'avvio di windows) non sono considerati crash. E' corretto?

Blue_screen_of_death
13-01-2014, 15:41
Di solito L'avvio è estremamente lento se l'hard disk è messo male.
Controllalo con CrystalDiskInfo

acacia
13-01-2014, 15:46
Non è che l'avvio è lento, dopo aver immesso la password, e dato l'invio (lo fa anche senza password, è solo per far capire il punto esatto), il cerchiolino della schermata di windows azzurra, (prima che si entri nel deskstop vero e prorpio) continua a girare....se non spengo il pc schiacciando per 5 sec il tasto off, va avanti ore....

E poi se fosse l'hdd non si risolverebbe (momentaneamente) come nel mio caso, facendo partire combofix e adw in provvisoria.
In ogni caso l'hdd lo avevamo controllato la prima volta che ho postato qui...pagina 2 mi sembra...e non c'era niente di anomalo.

tallines
13-01-2014, 18:34
Viene visualizzato un solo dump file.
E la data del crash risale al 16/05/2013.


Si non c'entrra questo file minidump troppo datato, quindi il pc non ti ha crashato ultimamente .

Nel frattempo non hai dato una rinfrescata al SO formattandolo ? ;)

Hai ancora Avast, utorrent, jdownloader..........Avast diciamo sarebbe da cambiare..............metti Avira freeware ;)

Vediamo se c'è traccia di quello che ti fa il pc nel visualizzatore eventi >

Devi creare e postare due file .evtx uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il Visualizzatore eventi (compariranno in Registri salvati)
Quando sei nel Visualizzatore Eventi :

1 - doppio click su Registri di Windows,
2- seleziona la voce Applicazione (a sinistra) tasto destro del mouse
3 - Salva tutti gli eventi con nome…,
4 - gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre, clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) .
5 - Alla successiva finestra che ti compare lascia il segno di spunta alla voce “Nessuna informazione di visualizzazione” + Ok .

Il file .evtx una volta salvato lo trovi in C/Utenti/utente con il quale ti sei loggato/Documenti.
Questo è il percorso di default, a meno che tu non gliene dai un’altro .
Se fai doppio click sul file .evtx creato si aprirà in registri salvati .
Stessa procedura per la voce Sistema


PS : Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio nomini il file che stai per salvare Applicazione 2 o Appl come vuoi, esce il file Applicazione 2 o Appl .evtx (punto evtx ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema .

Cosi una sa che tipo di registro va ad aprire :)

acacia
14-01-2014, 12:55
Nel frattempo non hai dato una rinfrescata al SO formattandolo ? ;)

No, perchè

1)non so come si faccia senza dover re-installare tutto
2)non ho copia di backup
3)non so dove sia finito il cd di windows


Hai ancora ...utorrent, jdownloader..........
Se per "hai ancora" vuol dire installati: si, utilizzo giornalmente: no. Saltuariamente. ()


Avast diciamo sarebbe da cambiare..............metti Avira freeware ;)

Perchè preferisci avira?

Ora provo la procedura.
(intanto all'avvio di oggi non si è verificato il problema....sarebbe strano se fosse provocato solo dalla presenza nelle spunte servizi all'avvio di total media theatre)

acacia
14-01-2014, 18:44
Ma carico i 2 file .evtx su wikisend? Altro host alternativo che ora wikisend non funziona?

tallines
14-01-2014, 19:51
Perchè preferisci avira?

Ora provo la procedura.
(intanto all'avvio di oggi non si è verificato il problema....sarebbe strano se fosse provocato solo dalla presenza nelle spunte servizi all'avvio di total media theatre)

Perchè magari rispetto ad Avast crea meno problemi, poi.....dipende da pc a pc, da uso a uso.........

Hai W 7 o Vista come SO ? Hai un portatile o un pc fisso ?

Scusa delle domande ma non ricordo tutto ;)

Perchè dall' ultima voce che citi, sembra un portatile .

In Servizi metti il segno di spunta a "Nascondi tutti i serviizi Microsoft", alle voci rimanenti togli il segno di spunta, in Avvio basta che sia selezionato solo l' antivirus . Riavvia .

Puoi usare wikisend, dropbox o...........quello che vuoi tu ;)

acacia
14-01-2014, 22:34
sono 20mb l'uno...E' normale?

acacia
14-01-2014, 22:36
Perchè magari rispetto ad Avast crea meno problemi, poi.....dipende da pc a pc, da uso a uso.........

Hai W 7 o Vista come SO ? Hai un portatile o un pc fisso ?

Scusa delle domande ma non ricordo tutto ;)

Perchè dall' ultima voce che citi, sembra un portatile .

In Servizi metti il segno di spunta a "Nascondi tutti i serviizi Microsoft", alle voci rimanenti togli il segno di spunta, in Avvio basta che sia selezionato solo l' antivirus . Riavvia .

Puoi usare wikisend, dropbox o...........quello che vuoi tu ;)

Sono 20mb l'uno, i 2 file, è normale? (forse per questo che wikisend mi dava errore)
Cmw win 7, portatile dell vostro 1720

tallines
15-01-2014, 10:55
Sono 20mb l'uno, i 2 file, è normale? (forse per questo che wikisend mi dava errore)
Cmw win 7, portatile dell vostro 1720

Se non hai azzerato mai il registro eventi alle voci Applicazione e Sistema, è normale .

Al limite cancelli tutti gli eventi e aspetti che ricompaia il problema .

Aspetti che ti riaccada due tre volte il problema che hai avuto, vai a guardare nel registro eventi e poi posti i due file .evtx su wikisend, dropbox o............