PDA

View Full Version : Ci ha lasciato Marco Zamperini. Buon viaggio, funky professor


Redazione di Hardware Upg
14-10-2013, 11:44
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ci-ha-lasciato-marco-zamperini-buon-viaggio-funky-professor_49169.html

Un attacco di cuore ha privato lo scenario web italiano di un importante protagonista; Marco Zamperini aka funky professor, sarà ricordato come uno dei più attivi sostenitori del web in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

appleroof
14-10-2013, 11:50
un fulmine a ciel sereno! Leggevo spesso le sue rubriche su wired...condoglianze alla famiglia, la comunità geek italiana ha perso un gran personaggio :(

san80d
14-10-2013, 11:53
anch'io lo leggevo spesso

Duncan
14-10-2013, 11:55
Bruttissima notizia... condoglianze alla famiglia

II ARROWS
14-10-2013, 12:47
Mai sentito... e neanche voi avete molto da dire, suppongo che non abbia fatto nulla di serio...

Quindi perché pubblicare un necrologio normalissimo? Muoiono un sacco di persone in Italia ogni giorno...

san80d
14-10-2013, 12:51
Mai sentito... e neanche voi avete molto da dire, suppongo che non abbia fatto nulla di serio...

Quindi perché pubblicare un necrologio normalissimo? Muoiono un sacco di persone in Italia ogni giorno...

ma che ragionamento e'?

Alessandro Bordin
14-10-2013, 13:02
Possiamo non creare un flame anche su questo per favore?
Grazie.

II ARROWS
14-10-2013, 13:27
ma che ragionamento e'?Un ragionamento normalissimo... se ha fatto qualcosa di importante, che si dica cosa ha fatto.

Se è semplicemente un necrologio di un amico scomparso, che si dica questo e non che è stata una persona importante. Altrimenti si tratta solamente di ipocrisia e di mancanza di rispetto per tutti gli altri morti.

san80d
14-10-2013, 13:43
Un ragionamento normalissimo... se ha fatto qualcosa di importante, che si dica cosa ha fatto.

Se è semplicemente un necrologio di un amico scomparso, che si dica questo e non che è stata una persona importante. Altrimenti si tratta solamente di ipocrisia e di mancanza di rispetto per tutti gli altri morti.

questo e' un forum di tecnologia e quando viene a mancare qualcuno di "questo mondo" ci sta un saluto... tuttoqui

II ARROWS
14-10-2013, 13:50
Anche ingegneri poco conosciuti e sviluppatori di "questo mondo" muoiono ogni giorno. Quindi mi aspetto che si facciano necrologi per ognuno di loro? No, perché non li conoscono.
E probabilmente sono persone che hanno fatto di più per "questo mondo" di questo tale, visto che pare non essersi distinto per qualcosa.

san80d
14-10-2013, 13:53
Anche ingegneri poco conosciuti e sviluppatori di "questo mondo" muoiono ogni giorno. Quindi mi aspetto che si facciano necrologi per ognuno di loro? No, perché non li conoscono.
E probabilmente sono persone che hanno fatto di più per "questo mondo" di questo tale, visto che pare non essersi distinto per qualcosa.

vabbe' lasciamo perdere, sembra che certa gente trova un senso alla propria vita solo se fa polemiche

Duncan
14-10-2013, 13:53
Potete farla finita con questa polemica surreale?

san80d
14-10-2013, 13:56
Potete farla finita con questa polemica surreale?

esatto, e' quello che ho appena fatto

gtangari
14-10-2013, 13:57
Ho avuto l'onore di lavorare per l'azienda in cui Marco lavorava negli ultimi anni.

Trovo abbastanza tristi i commenti inutilmente polemici visti in queste pagine. Cos'ha fatto Marco di così importante? Far conoscere e diffondere internet in un paese arretrato? Convincere qualche nostro cummenda "importante" a far business con le "nuove tecnologie" può bastare? Secondo me si.

Ciao Marco.

san80d
14-10-2013, 13:59
Trovo abbastanza tristi i commenti inutilmente polemici visti in queste pagine.

ma si, lasciamo stare

dobermann77
14-10-2013, 14:01
Mai sentito, comunque mi dispiace :cry:

edivad82
14-10-2013, 14:12
.

direi di finirla qui.

Grazie

II ARROWS
14-10-2013, 14:22
Trovo abbastanza tristi i commenti inutilmente polemici visti in queste pagine. Cos'ha fatto Marco di così importante? Far conoscere e diffondere internet in un paese arretrato? Convincere qualche nostro cummenda "importante" a far business con le "nuove tecnologie" può bastare? Secondo me si.Sì, basta. Ma in concreto? Anche Telecom ha fatto molto per far conoscere e diffondere internet, soprattutto negli anni '90...

In sostanza, cosa ha fatto di particolare? Ha progettato le strutture? Ha fondato qualche scuola di innovatori? Ha sviluppato protocolli di rete?
O andava a convincere le aziende per vendere dei servizi? (<= Telecom)

san80d
14-10-2013, 14:26
Sì, basta. Ma in concreto? Anche Telecom ha fatto molto per far conoscere e diffondere internet, soprattutto negli anni '90...

In sostanza, cosa ha fatto di particolare? Ha progettato le strutture? Ha fondato qualche scuola di innovatori? Ha sviluppato protocolli di rete?
O andava a convincere le aziende per vendere dei servizi? (<= Telecom)

cosa ti sfugge della frase "direi di finirla qui" dell'amministratore? :D

IA-64
14-10-2013, 14:32
non mi sembra molto difficile andare a fare una ricerca su google
http://it.linkedin.com/in/funkyprofessor

non lo conoscevo ma visto che in italia gente del genere è sempre più rara è un peccato (lato umano a parte)

II ARROWS
14-10-2013, 14:33
non mi sembra molto difficile andare a fare una ricerca su googleUno non dovrebbe leggere una notizia per andare a fare una ricerca su google...

crazy.bush
14-10-2013, 17:02
Uno non dovrebbe leggere una notizia per andare a fare una ricerca su google...

invece è proprio ciò che si dovrebbe fare quando si ignora qualcosa, come nel tuo caso.


Sentite condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva :(

Tasslehoff
14-10-2013, 17:12
Uno non dovrebbe leggere una notizia per andare a fare una ricerca su google...Ma nemmeno si può trasformare in una biografia ogni news riguardo alla sua morte, non credi?

Il fatto che tutti i principali quotidiani, le testate che trattano di tecnologia e web, nonchè un'infinità di blog e post di persone coinvolte nell'insegnamento di materie tecnologiche, ricerca accademica o consulenza informatica ne parlino, "forse" dovrebbe far pensare che costui qualcosa di buono l'avrà pur fatto, no? :stordita:
Giusto il dubbio eh...

Condoglianze alla famiglia e a quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo, lavorarci o averlo come professore.

eeetc
14-10-2013, 18:11
Sono in rete dal '96 ma sinceramente non l'avevo mai sentito nominare.
Magari era un nome noto nella cerchia degli addetti ai lavori.

Xusertek
14-10-2013, 18:16
R.I.P.

II ARROWS
14-10-2013, 18:40
Ma nemmeno si può trasformare in una biografia ogni news riguardo alla sua morte, non credi?

Il fatto che tutti i principali quotidiani, le testate che trattano di tecnologia e web, nonchè un'infinità di blog e post di persone coinvolte nell'insegnamento di materie tecnologiche, ricerca accademica o consulenza informatica ne parlino, "forse" dovrebbe far pensare che costui qualcosa di buono l'avrà pur fatto, no? :stordita:
Giusto il dubbio eh...La "biografia" è stata fatta per tutti i grandi che sono morti, da Ritchie, Tom Clancy o anche uno dei creatori di Oculus Rift.

Visto che tutti si affannano a criticare la forma invece della sostanza, direi che è confermato che non ha fatto niente. Altrimenti se fosse stato di così grande importanza ci sarebbero state molte cose da dire, almeno una.

Gabro_82
14-10-2013, 18:42
La "biografia" è stata fatta per tutti i grandi che sono morti, da Ritchie, Tom Clancy o anche uno dei creatori di Oculus Rift.

Visto che tutti si affannano a criticare la forma invece della sostanza, direi che è confermato che non ha fatto niente. Altrimenti se fosse stato di così grande importanza ci sarebbero state molte cose da dire, almeno una.

Cosa hai mangiato a colazione pane e cattiveria? :eek:

san80d
14-10-2013, 18:44
Visto che tutti si affannano a criticare la forma invece della sostanza, direi che è confermato che non ha fatto niente. Altrimenti se fosse stato di così grande importanza ci sarebbero state molte cose da dire, almeno una.

ancora con sta storia, finiamola

oatmeal
14-10-2013, 18:54
La "biografia" è stata fatta per tutti i grandi che sono morti, da Ritchie, Tom Clancy o anche uno dei creatori di Oculus Rift.

Visto che tutti si affannano a criticare la forma invece della sostanza, direi che è confermato che non ha fatto niente. Altrimenti se fosse stato di così grande importanza ci sarebbero state molte cose da dire, almeno una.

Si occupava di Internet, di rete e ne aveva capito le potenzialità parecchio prima di tanti, probabilmente come te, fermi al mero uso informatico del pc.
Senza offesa

Un bell'articolo di Massimo Mantellini qui
http://www.ilpost.it/massimomantellini/2013/10/14/un-uomo-buono-e-gentile/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ilpost-massimomantellini+%28Blog+di+Massimo+Mantellini%29

Se non conosci neanche Massimo Mantellini poi è un altro discorso...

mav23
14-10-2013, 22:41
Caro Utente Arrows

Nel settore era molto conosciuto, ha fatto molto per Internet in Italia e tutti gliene sono grati,
se non lo conosci probabilmente non lavori nel mondo IT, ma non te ne faccio una colpa, e' una tua ignoranza (Colui che ignora) ma questo non ti autorizza a fare tale commento visto che non conoscevi la persona e tanto meno cosa ha fatto in tanti anni quando tu forse Internet non sapevi cosa fosse. Se volevi fare una lamentela al sito per la tipologia di notizia pubblicata questo non era il luogo adatto, rispetta le persone, il fatto che tu non lo conoscessi non significa niente.

FlorinBv
15-10-2013, 00:04
Ho lavorato in Etnoteam nel 2004 dove ho conosciuto Marco di persona...la notizia mi ha colpito veramente :-(
Marco è stato veramente un grande uomo!!! Ciao Marco, RIP

vindaloo
15-10-2013, 00:35
Senti un po', Arrows.

Quando te ne andrai tu faremo in modo di non calcolarti. Se ti dà fastidio il fatto che stiamo porgendo un ultimo saluto ad una persona cara, nota e apprezzata da molti è un problema tuo.
O se muore uno che non conosci tu dobbiamo stare tutti zitti? Se invece la tua intenzione era semplicemente quella di farcele girare ci sei riuscito, bravo. Ora che sei contento, smettila.

mav23
15-10-2013, 09:43
oggi anche corriere.it ne riporta la notizia in home Page ...
... forse qualche dubbio dovrebbe venirti che sei tu a non conoscerlo ....

Sharp
15-10-2013, 14:46
Era un pò che non scrivevo....ma questo thread mi ha spinto a farlo....
Vorrei invitare tutti ad una riflessione un pò più grande...
Al valore della vita che se ne và a soli 50 anni...
A come una comunità di persone affratellate dalla stessa passione dovrebbe reagire nei confronti di un lutto inaspettato.
A come provare a lenire il dolore di una famiglia che magari non si conosce, ma che sta passando momenti bui...
A valutare i nostri stili di vita ansiosi e stressati e come magari questi determinino il nostro futuro.

Ed invece ho assistito impotente alla violenza gratuita di qualcuno che per contestare una scelta editoriale ha dimenticato il dolore di cui sopra.
Ho trovato grottesco e surreale che invece di ricordare una persona che ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione di quel mondo che tutti i giorni studiamo e commentiamo, siamo stati distratti da altro. E solo qui....in tutte le altre comunità si è lasciato spazio solo al ricordo commosso ed al dolore della perdita di un uomo all'apice della sua vita intellettuale ed umana.
Non capisco le ragioni di un utente con 11.000 messaggi, registrato da 8 anni (non ieri) e come possa aver alimentato una polemica del genere.

Ammetto la mia ignoranza, anche io non conoscevo direttamente la figura del funkyprofessor ed i suoi meriti, sebbene lettore di tecnologia e di wired.
Mi è bastato poco per capire quanto limitate siano le mie conoscenze reali di questo mondo, di quante persone contribuiscano a renderlo un posto migliore, con interventi continui, "antichi", dettati dalla passione e senza il giusto riconoscimento, lavorando "backoffice" per una vita, risultando noti ad una cerchia di addetti ai lavori.

Poi ho visto testate generaliste, grandi giornali nazionali e forum più o meno specialistici, commentare commossi l'accaduto.
Ed ho finalmente capito chi fosse Marco Zamperini.

Una persona che ha contribuito a regalarci la libertà di esprimere la nostra opinione liberamente in un luogo frequentato da appassionati e non.

Non possiamo abusare di questa libertà nel tentativo di ridimensionare una figura di tale spessore.
Non dovremmo farlo comunque.

Mi auguro in un ripensamento in chi ha reso ancor più triste un momento di dolore.