PDA

View Full Version : iPad con risoluzione ancora superiore, iMac economico e MacBook da 12 pollici nel futuro di Apple


Redazione di Hardware Upg
14-10-2013, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-con-risoluzione-ancora-superiore-imac-economico-e-macbook-da-12-pollici-nel-futuro-di-apple_49150.html

L'analista che ha previsto Touch ID di iPhone 5S ha esternato ulteriori previsioni sul futuro di Apple: dalla società di Cupertino vedremo un iPad a risoluzione ancora superiore, un iMac a prezzi più abbordabili e un Macbook da 12 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
14-10-2013, 10:05
1. sostenere che Apple rilasci un iPad con risoluzione superiore del 30-40% all'attuale significa non aver capito un bel niente.. :rolleyes:

2. l'iPad Mini retina lo sanno tutti che uscirà.

3. L'iMac 21 è gia a basso costo sia per gli standard Apple sia rispetto all'hw che ha. (ovviamente attendo con piacere che qualcuno insorga linkadomi un qualche cassone della medion o packard bell dalle medesime caratteristiche e metà prezzo). Per chi vuole un Mac spendendo meno e/o per usarci un display a suo piacimento c'e il Mini, quindi anche questa previsione non ha nessun senso.

4. Il MacBook da 12" non lo commento nemmeno.


P.S. è triste ma tocca specificarlo: non ho al momento nessun prodotto Apple, non sono un "fan" apple e non me ne frega niente di Apple. (non ho nemmeno azioni Apple)

Cappej
14-10-2013, 10:10
P.S. è triste ma tocca specificarlo: non ho al momento nessun prodotto Apple, non sono un "fan" apple e non me ne frega niente di Apple. (non ho nemmeno azioni Apple)

mi spiace per te... come fai ad alzarti la mattina e sorridere... non sei nessuno!

:sofico: :sofico: :sofico:

(si scherza ovviamente...)

san80d
14-10-2013, 10:12
onestamente non ne vedo il motivo di un macbook a 12 pollici

san80d
14-10-2013, 10:13
è triste ma tocca specificarlo: non ho al momento nessun prodotto Apple, non sono un "fan" apple e non me ne frega niente di Apple. (non ho nemmeno azioni Apple)

molto molto grave :D

acerbo
14-10-2013, 10:14
1. sostenere che Apple rilasci un iPad con risoluzione superiore del 30-40% all'attuale significa non aver capito un bel niente.. :rolleyes:

2. l'iPad Mini retina lo sanno tutti che uscirà.

3. L'iMac 21 è gia a basso costo sia per gli standard Apple sia rispetto all'hw che ha. (ovviamente attendo con piacere che qualcuno insorga linkadomi un qualche cassone della medion o packard bell dalle medesime caratteristiche e metà prezzo). Per chi vuole un Mac spendendo meno e/o per usarci un display a suo piacimento c'e il Mini, quindi anche questa previsione non ha nessun senso.

4. Il MacBook da 12" non lo commento nemmeno.

P.S. è triste ma tocca specificarlo: non ho al momento nessun prodotto Apple, non sono un "fan" apple e non me ne frega niente di Apple. (non ho nemmeno azioni Apple)

Sul discorso dell'imac sono d'accordo, il 21" é già ad un prezzo abbastanza abbordabile per lo standard di Apple, se ne hanno venduto pochi il problema é imputabile alla continua flessione del mercato PC che viene lentamente divorato dal mercato tablet. In fondo un imac entry level é un prodotto consumer e in quel mercato li' ci sta che si vendano meno computer. Tra l'altro a differenza degli iphone o degli ipad gli imac spesso li trovi scontati di 100 euro dai rivenditori autorizzati, quindi il prezzo mi sembra un problema marginale.

Per il resto eviterei di commentare ogni previsione fatta da questi fantomatici analisti, per anni hanno raccontato di un ipotetico iphone low cost mai uscito, idem la famosa iTV ... Gli trovassero un lavoro vero a sta gente :asd:

DjLode
14-10-2013, 10:22
3. L'iMac 21 è gia a basso costo sia per gli standard Apple sia rispetto all'hw che ha. (ovviamente attendo con piacere che qualcuno insorga linkadomi un qualche cassone della medion o packard bell dalle medesime caratteristiche e metà prezzo). Per chi vuole un Mac spendendo meno e/o per usarci un display a suo piacimento c'e il Mini, quindi anche questa previsione non ha nessun senso.


L'iMac base (prima 20" ora 21") fino a qualche anno fa partiva da 990€, ora per comprarlo tocca sborsare quasi 1400€. Tralasciando la flessione quei 400€ in più non sono proprio pochi, a "parità" di modello.
Mentre Macbook Pro e Mac Mini sono rimasti più o meno sempre sullo stesso prezzo.

Azib
14-10-2013, 10:24
Il "low cost" è uscito, in USA (principale mercato per apple) il 5c costa, in abbonamento, 99$ mentre il 5s 199$... Una differnza non da poco.... La versione sim free invece è un furto...

PhoEniX-VooDoo
14-10-2013, 10:24
L'iMac base (prima 20" ora 21") fino a qualche anno fa partiva da 990€, ora per comprarlo tocca sborsare quasi 1400€. Tralasciando la flessione quei 400€ in più non sono proprio pochi, a "parità" di modello.
Mentre Macbook Pro e Mac Mini sono rimasti più o meno sempre sullo stesso prezzo.

si hai ragione, ma spesso è un modello su cui i negozi (grandi) fanno forti sconti, nel senso che ok il prezzo è quello (1329 mi pare) ma se lo vuoi davvero riesci a trovarlo a molto meno..

recoil
14-10-2013, 10:32
L'iMac base (prima 20" ora 21") fino a qualche anno fa partiva da 990€, ora per comprarlo tocca sborsare quasi 1400€. Tralasciando la flessione quei 400€ in più non sono proprio pochi, a "parità" di modello.
Mentre Macbook Pro e Mac Mini sono rimasti più o meno sempre sullo stesso prezzo.

esatto hanno aumentato il prezzo non di poco!

ci sono quasi 700 euro di differenza tra il mac mini e l'imac più economico, se prima era tutto sommato conveniente prendere imac ora il mini è diventato decisamente la scelta migliore. c'è anche da considerare che l'upgrade della ram sul 21'' è possibile ma molto scomoda e rischiosa...

un imac attorno ai 1000-1100 euro non sarebbe esattamente low cost, ma tornerebbe alla normalità

acerbo
14-10-2013, 10:32
Il "low cost" è uscito, in USA (principale mercato per apple) il 5c costa, in abbonamento, 99$ mentre il 5s 199$... Una differnza non da poco.... La versione sim free invece è un furto...

Dai smettiamola con sta storia su, é come dire che la BMW serie 1 é low cost perché la paghi 249 euro al mese :doh:

bonzoxxx
14-10-2013, 10:34
mac da 12 pollici... ma andassero a lavorare va..

san80d
14-10-2013, 10:35
mac da 12 pollici... ma andassero a lavorare va..

si, davvero senza senso... imho

acerbo
14-10-2013, 10:35
L'iMac base (prima 20" ora 21") fino a qualche anno fa partiva da 990€, ora per comprarlo tocca sborsare quasi 1400€. Tralasciando la flessione quei 400€ in più non sono proprio pochi, a "parità" di modello.
Mentre Macbook Pro e Mac Mini sono rimasti più o meno sempre sullo stesso prezzo.

esatto hanno aumentato il prezzo non di poco!

ci sono quasi 700 euro di differenza tra il mac mini e l'imac più economico, se prima era tutto sommato conveniente prendere imac ora il mini è diventato decisamente la scelta migliore. c'è anche da considerare che l'upgrade della ram sul 21'' è possibile ma molto scomoda e rischiosa...

un imac attorno ai 1000-1100 euro non sarebbe esattamente low cost, ma tornerebbe alla normalità

Se non erro da quando hanno messo a listino gli imac nei due tagli 21.5" e 27" il modello entry level é sempre costato oltre i 1000 euro e due anni fà andavano a gonfie vele le vendite, oggi il 21.5" parte da 1.299 euro (prezzo per tutti gli apple store tranne l'italia) e non credo che il problema di vendite siano quei 100 euro in piu' rispetto a due o tre anni fà.

roccia1234
14-10-2013, 10:38
Sul discorso dell'imac sono d'accordo, il 21" é già ad un prezzo abbastanza abbordabile per lo standard di Apple, se ne hanno venduto pochi il problema é imputabile alla continua flessione del mercato PC che viene lentamente divorato dal mercato tablet. In fondo un imac entry level é un prodotto consumer e in quel mercato li' ci sta che si vendano meno computer. Tra l'altro a differenza degli iphone o degli ipad gli imac spesso li trovi scontati di 100 euro dai rivenditori autorizzati, quindi il prezzo mi sembra un problema marginale.

Per il resto eviterei di commentare ogni previsione fatta da questi fantomatici analisti, per anni hanno raccontato di un ipotetico iphone low cost mai uscito, idem la famosa iTV ... Gli trovassero un lavoro vero a sta gente :asd:

Vengono pagati (immagino pure bene) per sparare cose a caso (il 99% sono vaccate) e non devono rendere conto a nessuno (se fosse vero il contrario starebbero ben più attenti alle loro dichiarazioni :asd: ).

Vorrei anche io un lavoro del genere :D

PhoEniX-VooDoo
14-10-2013, 10:42
il problema è che sparandone in continuazione ogni tanto qualcuna la beccano, così poi ci sono quelli come Nino Grasso che li considerano autorevoli ed attendibili :doh:

san80d
14-10-2013, 11:07
nessuno si ricorda del mitico powerbook 12'' con scheda dedicata nvidia? :)

ho capito, pero' adesso ci sono macbook 11/13 pollici, ipad 10 pollici, etc.

san80d
14-10-2013, 11:16
si in effetti...un 12'' non mi pare una priorità :)

decisamente :)

nickmot
14-10-2013, 11:27
si in effetti...un 12'' non mi pare una priorità :)

Dipende...
Se fanno sparire l'air 11" con l'odiosissimo ed inutile schermo 16:9 con un 12" 16:10 potrebbe essere una gran cosa.
Anche se rimettessero a listino un macbook (non pro) e questo fosse 12" non sarebbe male.

Io l'iBook G4 12" ce l'ho ancora, e nel periodo d'oro dei netbook ho sempre sostenuto che se l'avessero continuato a proporre avrebbero avuto tra le mani un qualcosa di ottimo, tanto che avrebbero disintegrato sul nascere quei finti PC (morti esattamente il giorno in cui hanno smesso di proporli con linux ed una interfaccia adatta e vi hanno incastrato windows).

DjLode
14-10-2013, 11:29
Se non erro da quando hanno messo a listino gli imac nei due tagli 21.5" e 27" il modello entry level é sempre costato oltre i 1000 euro e due anni fà andavano a gonfie vele le vendite, oggi il 21.5" parte da 1.299 euro (prezzo per tutti gli apple store tranne l'italia) e non credo che il problema di vendite siano quei 100 euro in piu' rispetto a due o tre anni fà.

Il primo 21" costava 1099€ se non ricordo male, 100€ in più del 20".
Ora il base costa 1329€, sono 250€ in più circa, sommati ai 100€ iniziali, siamo intorno alla cifra di cui parlavo.
100€ in più non faranno la differenza, ma sinceramente un modello di attacco sopra i 1300€ è un pò un'esagerazione.
Poi ribadisco, c'è sicuramente di mezzo la crisi di vendite di fissi, ma il prezzo non aiuta di certo :)
Il mio iMac lo pagai 880€ (scontato per via della fine serie), se dovessi cambiarlo oggi devo sborsare una cifra molto più alta. Ovviamente paragono iMac base con iMac base.

san80d
14-10-2013, 11:33
Dipende...
Se fanno sparire l'air 11" con l'odiosissimo ed inutile schermo 16:9 con un 12" 16:10 potrebbe essere una gran cosa.
Anche se rimettessero a listino un macbook (non pro) e questo fosse 12" non sarebbe male.

secondo me l'11" e' la minima misura sensata per un portatile più piccolo non avrebbe molto senso e 12" se ce già un 13" idem

HadronCollider
14-10-2013, 11:45
Dove ci si iscrive per fare gli "Analisti" come questi qua?
No, perché analisi come queste ero capace pure io di farle.

Li scelgono apposta? ci sono delle liste? Spiegatemi

krissparker
14-10-2013, 12:02
Il primo 21" costava 1099€ se non ricordo male, 100€ in più del 20".
Ora il base costa 1329€, sono 250€ in più circa, sommati ai 100€ iniziali, siamo intorno alla cifra di cui parlavo.
100€ in più non faranno la differenza, ma sinceramente un modello di attacco sopra i 1300€ è un pò un'esagerazione.
Poi ribadisco, c'è sicuramente di mezzo la crisi di vendite di fissi, ma il prezzo non aiuta di certo :)
Il mio iMac lo pagai 880€ (scontato per via della fine serie), se dovessi cambiarlo oggi devo sborsare una cifra molto più alta. Ovviamente paragono iMac base con iMac base.

il primo 21 pollici fu introdotto nell'ottobre del 2009... il prezzo era di $1,199 (3.06 GHz : 500 GB)

Cera una differenza di prezzo veramente impressionante con il modello precedente da 20 pollici, che ne costava 899... la differenza era però, a detta di Apple, dovuta al maggior costo del pannello, che passava da un normale TFT ad un IPS....

PS: Proprio a proposito del pannello, volevo far notare che effettivamente sia il 21 che il 27, quando sono nuovi hanno decisamente delle qualità superiori ai normali tft... il problema è che dopo soli 2 anni sono completamente macchiati e che non si possono assolutamente pulire ( entra della micropolvere che si fissa tra il pannello e il rivestimento interno )
assolutamente inconcepibile su un monitor che costa un rene....:mad:

recoil
14-10-2013, 13:15
Dipende...
Se fanno sparire l'air 11" con l'odiosissimo ed inutile schermo 16:9 con un 12" 16:10 potrebbe essere una gran cosa.
Anche se rimettessero a listino un macbook (non pro) e questo fosse 12" non sarebbe male.


esatto
attorno allo schermo del MBA 11 c'è troppa cornice, se riuscissero a ridurla sensibilmente e fare un 12 mantenendo simili dimensioni e peso perché no? :)

recoil
14-10-2013, 13:17
Se non erro da quando hanno messo a listino gli imac nei due tagli 21.5" e 27" il modello entry level é sempre costato oltre i 1000 euro e due anni fà andavano a gonfie vele le vendite, oggi il 21.5" parte da 1.299 euro (prezzo per tutti gli apple store tranne l'italia) e non credo che il problema di vendite siano quei 100 euro in piu' rispetto a due o tre anni fà.

mi sembra che gli euro in più siano 200 o 250, stiamo parlando del 20% circa del prezzo che non è poco
non so quanto influisca sulle vendite, faccio notare che è un aumento piuttosto elevato

Tom Joad
14-10-2013, 13:18
esatto
attorno allo schermo del MBA 11 c'è troppa cornice, se riuscissero a ridurla sensibilmente e fare un 12 mantenendo simili dimensioni e peso perché no? :)

imho apple sta pensando anche a un convertibile, ovviamente non nel breve periodo ma quando osx sarà pronto per essere usato anche in modalità touch. il il macbook (Air?) da 12 potrebbe essere papabile.

Krokko
15-10-2013, 08:53
A quel che mi risulta, il futuribile MacBook da 12" dovrebbe però essere un Pro e non un Air. Ovvio che si tratterebbe dunque di un prodotto ben diverso, e quindi avrebbe un senso quella dimensione che lo differenzierebbe dal 15" e lo renderebbe molto più maneggevole. Conosco tanta gente che non so è ancora separata dal suo "vecchio" iBook o PowerBook da 12", e un motivo ci sarà...

Voglio poi "spezzare un'arancia" a favore degli analisti: quelli seri hanno sempre parlato di un iPhone più economico, per l'ultima presentazione, che se uno sa l'italiano non significa economico in senso assoluto. Qualcosa che sostituisse nei listini Apple la permanenza dei modelli di una o più generazione indietro. Poi sono stati i vari blogger/agenzie che rilanciavano la notizia, ad aggiungere liberamente il termine "low cost". Diamo a Cesare...

ShinjiIkari
15-10-2013, 10:53
Gli iMac (i 21" in particolare) per me sono soltanto peggiorati negli ultimi anni, è strano che ne vendano ancora qualcuno, i "miglioramenti" apportati da Apple per i suoi clienti desktop sono:

2011: hard disk 7200rpm proprietario non sostituibile
2012: display incollato, disco da 5400rpm sempre proprietario, ram non più espandibile facilmente e comunque a non più di 16GB, lettore SD messo nel posto più scomodo, e tutto questo per avere 0,5" di spessore in meno SU UN DESKTOP
2013: ciliegina sulla torta -> gpu intel sul modello base -.-

Sono praticamente degli iPad su un piedistallo, mi chiedo quale sia il loro vantaggio rispetto a un notebook con schermo tastiera e mouse, o a un mac mini.
Per il desktop sinceramente sto tornando al PC, sono stanco delle scelte "tecniche" di Apple in questo settore.

L'Air 12" invece non lo vedo male, sostituirebbe sia l'11,6" che il 13", infatti il 13" (prezzo a parte) è troppo simile al retina 13", e l'11,6" con quello schermo 16:9 è poco usabile. Un 12" con dimensioni simili o poco più all'11,6" non sarebbe per niente male.

biffuz
16-10-2013, 01:41
Cos'è, adesso riportiamo collezioni di speculazioni altrui come notizie?
Dovremmo fare un bel sito in cui stiliamo una bell'elenco di tutte le profezie che questi hanno sbagliato...

lucreghert
16-10-2013, 09:26
Gli iMac (i 21" in particolare) per me sono soltanto peggiorati negli ultimi anni, è strano che ne vendano ancora qualcuno, i "miglioramenti" apportati da Apple per i suoi clienti desktop sono:

2011: hard disk 7200rpm proprietario non sostituibile
Io l'ho sostituito.
Basta sapere dove mettere le mani e cosa acquistare...;)
2012: display incollato, disco da 5400rpm sempre proprietario, ram non più espandibile facilmente e comunque a non più di 16GB, lettore SD messo nel posto più scomodo, e tutto questo per avere 0,5" di spessore in meno SU UN DESKTOP
Non è incollato.
C'è un biadesivo che si molla facilmente scaldandolo,il disco lo puoi cambiare e la RAM sul modello base sono 8GB....Più che sufficiente per l'utenza base!

2013: ciliegina sulla torta -> gpu intel sul modello base -.-
Idem come sopra...,un Imac da 21 pollici di certo non lo acquisti per fare il figo con i benchmark...:asd:

Piuttosto direi che costano un buon 100/200 euro in più rispetto alle mie tasche,quindi se fanno una versione economica senza castrazioni varie sull'hardware ci faccio più di un pensierino.

Boscagoo
02-11-2013, 08:47
ipad per tagliare salame...lo voglio!