View Full Version : PC gaming tutto su ultra
qteklover
14-10-2013, 08:56
Ciao ragazzi! Ho configurato su un sito questo pc e stò per ordinarlo, il mio scopo è fare gaming (senza overclock) a giochi come BF3, BF4, COD nuovo, Rome Total war 2, etc... mettendo tutte le impostazioni su ultra e anti-aliansing al massimo etc.
monitor: fullHD 22pollici samsung, voglio giocare alla massima risoluzione cioè 1920x1080
Vorrei un parere e consigli in merito, grazie mille!
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (2x4GB) € 72.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 29.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x Corsair Carbide Series 200R € 55.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
Spedizione € 20.00
Totale
€ 804.09
L'assistenza del sito dove ordino il pc mi ha risposto:
La configurazione è compatibile. Consigliamo un alimentatore Corsair al posto dell’XFX, più affidabili e meglio cablati. Il card reader da 3,5 di solito non è più compatibile con gli ultimi case, in quanto non presente il vano da 3,5 pollici, meglio un modello esterno usb. Il dissipatore, se non troppo ingombrante viene installato, ma è sempre consigliabile installarlo a casa, per evitare danni nel trasporto. I tempi di consegna per un pc variano dai 4 ai 6 giorni lavorativi.
Io ho risposto: Non capisco, il card reader 3.5'' non ci stà nel case che ho scelto? Non voglio un card reader esterno usb, lo voglio integrato nel case, per me è fondamentale, se necessario cambio case...
Ironheart99
14-10-2013, 09:52
L'assistenza del sito dove ordino il pc mi ha risposto:
La configurazione è compatibile. Consigliamo un alimentatore Corsair al posto dell’XFX, più affidabili e meglio cablati. Il card reader da 3,5 di solito non è più compatibile con gli ultimi case, in quanto non presente il vano da 3,5 pollici, meglio un modello esterno usb. Il dissipatore, se non troppo ingombrante viene installato, ma è sempre consigliabile installarlo a casa, per evitare danni nel trasporto. I tempi di consegna per un pc variano dai 4 ai 6 giorni lavorativi.
Io ho risposto: Non capisco, il card reader 3.5'' non ci stà nel case che ho scelto? Non voglio un card reader esterno usb, lo voglio integrato nel case, per me è fondamentale, se necessario cambio case...
Sarebbe meglio che tu non aprissi discussioni nuove ogni due giorni sullo stesso argomento perchè rischi che i moderatori te la chiudano.
Detto questo fagli presente che il carbide 200r ha 4 slot 3,5" per cui non ci sono problemi.
Inoltre gli xfx sono di migliori dei corsair (a parità di fascia).
qteklover
14-10-2013, 09:57
Grazie Iron! Si ho aperto un nuovo topic per chiarezza espositiva, spero di non incorrere in sanzioni...
Allora che faccio ordino il pc?? Altri consigli? Che ve ne pare della configurazione può andare bene? Il case corsair che ho scelto mi pare abbia 2 usb3.0!! :)
Ironheart99
14-10-2013, 09:59
Grazie Iron! Si ho aperto un nuovo topic per chiarezza espositiva, spero di non incorrere in sanzioni...
Allora che faccio ordino il pc?? Altri consigli? Che ve ne pare della configurazione può andare bene? Il case corsair che ho scelto mi pare abbia 2 usb3.0!! :)
Come da specifiche
http://www.corsair.com/us/pc-cases/carbide-series-pc-case/carbide-series-200r-compact-atx-case.html
ha 2 porte usb 3.0
qteklover
14-10-2013, 10:12
Mi hanno risposto:
Nel 200R, come in tutti gli ultimi modelli non c’è la predisposizione per il card reader esterno, noi consigliamo quello interno, anche in virtù del fatto che windows crea le lettere di partizione fissa per ogni unità del lettore.
I 4 slot 3,5 pollici sono interni, per hard disk, non hanno lo sportello esterno per inserire le schede, secondo la nostra esperienza di laboratorio i Corsair sono migliori, lei è comunque libero di acquistare il modello preferito.
Ironheart99
14-10-2013, 10:49
Mi hanno risposto:
Nel 200R, come in tutti gli ultimi modelli non c’è la predisposizione per il card reader esterno, noi consigliamo quello interno, anche in virtù del fatto che windows crea le lettere di partizione fissa per ogni unità del lettore.
I 4 slot 3,5 pollici sono interni, per hard disk, non hanno lo sportello esterno per inserire le schede, secondo la nostra esperienza di laboratorio i Corsair sono migliori, lei è comunque libero di acquistare il modello preferito.
A questo punto se dicono così cerca un altro case (ce ne sono che hanno i lettori per le schede integrati) oppure prendi il lettore esterno.
qteklover
14-10-2013, 10:53
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
Ironheart99
14-10-2013, 10:56
Ok, dalla descrizione ha uno slot 3,5" esposto per cui con quello non dovrebbero avere problemi.
qteklover
14-10-2013, 18:53
Ho aggiornato la configurazione:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (2x4GB) € 72.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 29.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM € 13.00
1 x Corsair GS Series 2013 Edition 600GEU 600W € 73.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 817.46
qteklover
14-10-2013, 19:29
Ho rimesso l'alimentatore XFX:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (2x4GB) € 72.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 29.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM € 13.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 802.46
Speedy L\'originale
14-10-2013, 22:36
Perchè il card reader non lo prendi esterno?
Io ho questo:
http://www.mwave.com.au/images/auto_d_image/37110289_01.jpg
e mi trovo benissimo, icy box il nome, modello preciso non lo ricordo, ma è da 5.25" praticamente ti porta via un slot per dvd, oltre a leggere tutte le memorie che vuoi le varie porte usb sono veramente comode, poi c'è pure l'esata che è comodissima
qteklover
14-10-2013, 23:16
Il card reader lo preferisco di gran lunga interno, non voglio cose sparse attaccate attraverso cavi usb. Cos'è esata??
qteklover
15-10-2013, 08:47
Ho rimesso l'alimentatore XFX:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (2x4GB) € 72.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 29.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM € 13.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 802.46
ho una domanda: il dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 me lo monterà lo shop online oppure no, per motivi di sicurezza di trasporto? ma è cosi' essenziale? se non lo ordino utilizzeranno il dissi base della cpu? non và bene?
Ironheart99
15-10-2013, 09:06
ho una domanda: il dissipatore Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 me lo monterà lo shop online oppure no, per motivi di sicurezza di trasporto? ma è cosi' essenziale? se non lo ordino utilizzeranno il dissi base della cpu? non và bene?
E' essenziale se vuoi una macchina silenziosa, se non ti interessa il rumore puoi lasciare anche quello incluso con la cpu.
qteklover
15-10-2013, 10:14
Ho chiesto all' assistenza:
il dissipatore
1 x
Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939
€ 29.00
me lo montate voi oppure no?
e loro hanno risposto:
Il freezer Extreme è di dimensioni molto generose, non verrà installato.
Speedy L\'originale
15-10-2013, 11:37
Il card reader lo preferisco di gran lunga interno, non voglio cose sparse attaccate attraverso cavi usb. Cos'è esata??
Quello che vedi è interno, praticamente prende il posto di un DVD e offre quanto vedi. L'interfaccia esata è comoda per collegare con cavo apposta i normali HD SATA o hd esterni eSata a velocità da SATA, senza limitazioni da USB..
Ps. prima ho sbagliato a scrivere ;)
Con la 760 non giochi con tutto maxato... I filtri li dovrai abbassare credo...
El Korki
15-10-2013, 12:38
Con la 760 non giochi con tutto maxato... I filtri li dovrai abbassare credo...
quoto, ti ci vuole una 680/770 o una 7970/r9 280x
costano circa 100€ in più della 760
qteklover
15-10-2013, 12:43
Vedremo... io credo invece di si'... ricordate che gioco a 1920x1080, ho un 22'', non un 24''
si vedrà chi di noi ha ragione ;)
El Korki
15-10-2013, 12:51
la dimensione del monitor non c'entra proprio nulla... giocare 1920x1080 sullo schermino di uno smartphone o su un proiettore da cinema non incide minimamente sulle prestazioni
la 760 va come la 7950 e la 670, e crysis 3 non lo maxi, bf4 non lo maxi, farcry 3 non lo maxi.
cod ghost lo maxi anche con l'integrata...
ps: per star tranquillo prendi un ali più grasso, tipo 100w in più, magari il corsair gs600 o il cx650m che è anche modulare
Ironheart99
15-10-2013, 12:52
Con la 760 non giochi con tutto maxato... I filtri li dovrai abbassare credo...
quoto, ti ci vuole una 680/770 o una 7970/r9 280x
costano circa 100€ in più della 760
Gli è già stato detto, lui preferisce una 760...
qteklover
15-10-2013, 12:54
Ho tolto il dissipatore perchè non me lo montano loro:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Kingston HyperX Genesis 1.65V CL9 (2x4GB) € 72.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM € 13.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 773.46
El Korki
15-10-2013, 13:01
affari suoi, prima chiede consigli e poi se ne frega...
scusa ma perchè hai messo delle ram da 1,65v?
per quel prezzo le trovi anche da 1,5v, anche di marca migliore...
qteklover
15-10-2013, 13:02
Non lo sò, le ram me le ha consigliate Iron... per favore mi consigli ram migliori?
Se mi trovate una 770 a 219 euro come la asus 760, la prendo...
Ironheart99
15-10-2013, 13:04
Le ram a 1,65v sono compatibili senza problemi con gli fx.
Se vuoi delle ram a 1,5 guarda le vengeance low profile (blue, black o quelle verdi)
Ironheart99
15-10-2013, 13:06
Se mi trovate una 770 a 219 euro come la asus 760, la prendo...
E' chiaro che non si trova...
Ti è stato solo detto che visto le tue pretese dichiarate più e più volte ci sarebbe bisogno di una scheda più potente che ovviamente costerebbe di più.
qteklover
15-10-2013, 13:07
Le ram a 1,65v sono compatibili senza problemi con gli fx.
Se vuoi delle ram a 1,5 guarda le vengeance low profile (blue, black o quelle verdi)
Io non me intendo... insomma quali ram metto? Dai che oggi volevo ordinare... please :)
El Korki
15-10-2013, 13:10
guarda sul mercatino, io settimana scorsa ho preso una 680 (che è identica alla 770) a un ottimo prezzo!
per le ram consiglio le g.skill ares o le corsair vengeance, le fanno di tutti le frequenze e con tutte le latenze :)
vengeance low profile (blue, black o quelle verdi)
da quando le fanno anche verdi?? ganze! :)
qteklover
15-10-2013, 13:11
Mi scrivete il modello esatto delle ram please?
El Korki
15-10-2013, 13:13
vai sul tuo shop di fiducia e cerca "ram ddr3 2x4gb 1600 cl9", ce ne sono molti modelli
Ironheart99
15-10-2013, 13:13
guarda sul mercatino, io settimana scorsa ho preso una 680 (che è identica alla 770) a un ottimo prezzo!
per le ram consiglio le g.skill ares o le corsair vengeance, le fanno di tutti le frequenze e con tutte le latenze :)
da quando le fanno anche verdi?? ganze! :)
http://www.corsair.com/en/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-8gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml8gx3m2a1600c9g.html
Ecco le verdi
qteklover
15-10-2013, 13:18
Questa và bene? DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL10 (1x8GB)
El Korki
15-10-2013, 13:33
meglio due banchi da 4gb, così sfrutti il dual channel e raddoppi la banda passante
e poi occhio alle latenze, cl9 è meglio di cl10!!
Ironheart99
15-10-2013, 13:38
queste vanno bene.
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB)
qteklover
15-10-2013, 14:04
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x LOGITECH S-120 NERI 2.0 OEM € 13.00
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 775.46
El Korki
15-10-2013, 14:07
ribadisco che a me 550w sembrano pochi, per il resto ci siamo
ps: l'8350 è un bel fornetto, sei sicuro di non volere un dissi aftermarket? prova a chiedere se i kit aio corsair o asatek te li montano...
Ironheart99
15-10-2013, 14:13
ribadisco che a me 550w sembrano pochi, per il resto ci siamo
La 760 consuma in full poco più di 150w (170 nel caso delle custom molto spremute come le asus), per cui 550 sono sovrabbondanti
ps: l'8350 è un bel fornetto, sei sicuro di non volere un dissi aftermarket? prova a chiedere se i kit aio corsair o asatek te li montano...
senza andare in costosi aio a liquido che non sono adatti al suo utilizzo, ne basterebbe uno ad aria da 30€ per raffreddare il tutto.
Note
El Korki
15-10-2013, 14:26
sui 550w hai ragione, io pensavo in termini di espandibilità futura, overclock e capacitor aging (fenomeno da non sottovalutare!!). fosse un pc per me prenderei 100w in più...
per quanto riguarda gli aio a liquido li ho consigliati perchè gli shop online non montano dissipatori ad aria senza backplate (e spesso nemmeno quelli con) per questioni di sballottamento durante il trasporto, e il nostro amico non mi sembra propenso a montarselo da solo...
dyablo96
15-10-2013, 14:32
è veramente facile montare un dissipatore, su youtube trovi migliaia di video che sipeigano come fare, ci metterai al massimo 3 minuti e ridurresti il rumore e daresti un po di sollievo a quel processore.
qteklover
15-10-2013, 14:35
Ma il dissipatore integrato della cpu amd nn và proprio bene??
Se dovessi comprare anche un dissipatore aftermarket loro non me lo montano, quindi lo scenario sarebbe questo: mi arriva a casa un pc già montato e una scatola a parte con il dissi aftermarket, in tale situazione cosa dovrei fare per montarlo? aprire il pc e smontare il dissi base della cpu??
Ironheart99
15-10-2013, 14:39
sui 550w hai ragione, io pensavo in termini di espandibilità futura, overclock e capacitor aging (fenomeno da non sottovalutare!!). fosse un pc per me prenderei 100w in più...
Chiaramente se poi lui volesse mettere in futuro una vga di fascia alta, sono pienamente d'accordo con te.
dyablo96
15-10-2013, 14:39
come ho già scritto nel post prima un dissipatore aftermarket farà sicuramente meno rumore di quello originale e terrà le temperature della cpu molto più basse.
come ho già detto ci sono migliaia di video su youtube che spiegano tutto.
e comunque si dovrebbe arrivarti il dissi a parte tu apri il pc, (non so se montano quello originale), e sostituisci.
qteklover
15-10-2013, 14:42
Chiaramente se poi lui volesse mettere in futuro una vga di fascia alta, sono pienamente d'accordo con te.
non è vero iron, mi avevi consigliato lo stello ali anche per la 770!!
ma poi scusa la 760 la consideri di fascia bassa??
Ironheart99
15-10-2013, 14:46
non è vero iron, mi avevi consigliato lo stello ali anche per la 770!!
ma poi scusa la 760 la consideri di fascia bassa??
La 770 non è una top di gamma.
Per top di gamma intendo gtx 780, gtx titan o 7970 ghz edition (tralasciando sli, crossfire o schede come la gtx 690 o la hd 7990).
La 760 tecnicamente parlando rientra nella fascia media, non certo nella alta.
qteklover
15-10-2013, 14:47
L'assistenza del sito mi ha risposto:
E’ sempre raccomandata l’installazione dei dissipatori After Market a casa. Possiamo procedere noi al montaggio del dissipatore scelto, ma non ci assumiamo responsabilità di eventuali danni nel trasporto.
qteklover
15-10-2013, 14:52
Applicare la pasta collante?! http://www.youtube.com/watch?v=Xo_pRp4c-cU
ho studiato di meno per la laurea!!
El Korki
15-10-2013, 15:01
non è vero iron, mi avevi consigliato lo stello ali anche per la 770!!
ma poi scusa la 760 la consideri di fascia bassa??
le schede nvidia gaming partono dalle gtx *50, che sono entry level, ti permettono di giocare a tutto, anche se non sempre avrai frame rate giocabili a 1080p; le *60 sono la fascia media, puoi giocare a 1080p ma spesso dovrai raggiungere dei compromessi tra settaggi e prestazioni; le *70 sono di fascia medio-alta, più o meno puoi farci quello che vuoi per un anno; le *80 di fascia alta, che all'uscita costano uno sproposito e che (non sempre ma spesso) ti consentono di maxare i giochi per un bel po' di tempo; le *90 che da tradizione sono le schede dual gpu e che vanno all'incirca come due *80 in sli.
qteklover
15-10-2013, 15:07
Ok allora per favore consigliatemi un dissipatore per cpu, che dopo me lo monterò io!
El Korki
15-10-2013, 15:43
il cooler master 212 lo fanno in diverse salse ed è discreto
più in generale un dissipatore a torre con 4 (o più) heatpipes e almeno una ventola da 12
qteklover
15-10-2013, 19:08
che monitor ci abbino??
Vedremo... io credo invece di si'... ricordate che gioco a 1920x1080, ho un 22'', non un 24''
si vedrà chi di noi ha ragione ;)
Se ti accontenterai di 20-30 fps allora potrai avere ragione...:ciapet:
qteklover
15-10-2013, 20:20
mi basta che nn lagghi all'occhio umano...
Scusa hai mai giocato con 20-30fps di media e a 60fps fissi? No almeno sappiamo di cosa stiamo parlando, perchè se scrivi come titolo che giocherai con tutto su ultra con filtri maxati ecc ecc la discussione è un po' fuorviante e fai disinformazione. Le persone che ti dicono che con una 760 non puoi giocare con tutto maxato non sono ubriache, magari vogliono solo aiutarti...
qteklover
15-10-2013, 20:31
Non ho mai calcolato gli fps, mi basta che non lagghi all'occhio umano.
El Korki
15-10-2013, 21:34
sotto i 30 minimi lagga visibilmente
qteklover
16-10-2013, 20:34
Per favore, mi consigliate una cpu intel corrispettiva? grazie
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x Case K-350 - Tower Black, USB3.0, inside black, trasparent window € 45.37
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
Spedizione € 15.00
Totale
€ 762.46
Speedy L\'originale
16-10-2013, 20:51
X una cpu intel devi andare sulla serie I5, su un I5 4670k, ma prestazionalmente è superiore all'FX8350.
Non hai valutato l'idea del card reader da 5.25" che ti ho dato?
qteklover
16-10-2013, 21:02
X una cpu intel devi andare sulla serie I5, su un I5 4670k, ma prestazionalmente è superiore all'FX8350.
Non hai valutato l'idea del card reader da 5.25" che ti ho dato?
ciao speedy, sul sito dove ordino il pc non ci sono altri card reader disponibili :(
I5 4670k costa troppo :(
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59 è meglio di AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33 ??
qteklover
16-10-2013, 21:22
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
Spedizione € 20.00
Totale
€ 767.09
Ironheart99
17-10-2013, 08:06
ciao speedy, sul sito dove ordino il pc non ci sono altri card reader disponibili :(
I5 4670k costa troppo :(
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59 è meglio di AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33 ??
Sono simili, in applicazioni multicore va un po' meglio l'fx nel resto l'intel.
El Korki
17-10-2013, 08:32
il 4570 ha il moltiplicatore bloccato (ovvero su haswell significa niente overclock)
qteklover
17-10-2013, 08:54
il 4570 ha il moltiplicatore bloccato (ovvero su haswell significa niente overclock)
Io non faccio overclock.
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59
oppure
AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33 ??
qteklover
17-10-2013, 12:38
Sono simili, in applicazioni multicore va un po' meglio l'fx nel resto l'intel.
per il gaming qual è il processore migliore??
qteklover
17-10-2013, 16:54
Convertito ad intel:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-D3H € 90.00
1 x Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59
Spedizione € 20.00
Totale
€ 805.3
qteklover
17-10-2013, 18:03
Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z87-HD3 è meglio?
se non hai esigenze particolari prendi l'hd3 che costa qualche euro meno. hanno feature diverse ma in sostanza sono la stessa scheda. prova a dare un occhio alla comparativa sul sito gigabyte.
l'xfx 550 non è compatibile con gli stadi a basso consumo dei nuovi haswell quindi o cambi ali oppure li dovrai disabilitare da bios.
qteklover
17-10-2013, 18:37
se non hai esigenze particolari prendi l'hd3 che costa qualche euro meno. hanno feature diverse ma in sostanza sono la stessa scheda. prova a dare un occhio alla comparativa sul sito gigabyte.
l'xfx 550 non è compatibile con gli stadi a basso consumo dei nuovi haswell quindi o cambi ali oppure li dovrai disabilitare da bios.
Per favore mi consigliate un alimentatore compatibile?
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-Z87-HD3 € 90.00
Spedizione € 20.00
Totale
€ 805.35
Ironheart99
17-10-2013, 18:38
Come ti hanno detto cambia con un alimentatore certificato haswell come l'enermax thriathlor 550w o sempre l'xfx in versione 650w.
Altri possono essere i corsair tx o gli antec hcg-m.
qteklover
17-10-2013, 18:44
Grazie.
Questo processore Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 194.59 è buono per il gaming??
qteklover
17-10-2013, 18:49
Ho visto gli ali che andrebbero bene costano troppo, quindi a questo punto torno sulla cpu AMD e basta, tanto penso che un 8-core basti a avanzi!!
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
Spedizione € 20.00
Totale
€ 767.09
qteklover
18-10-2013, 09:25
se non hai esigenze particolari prendi l'hd3 che costa qualche euro meno. hanno feature diverse ma in sostanza sono la stessa scheda. prova a dare un occhio alla comparativa sul sito gigabyte.
l'xfx 550 non è compatibile con gli stadi a basso consumo dei nuovi haswell quindi o cambi ali oppure li dovrai disabilitare da bios.
mi hanno risposto su altro lido:
''Non facciamo disinformazione per piacere: XFX - United States - Pro Series 550W PSU
Non è difficile guardare il sito del produttore, poi l'errore ci sta, sono io il primo a farli.
Però non capisco perchè siete tutti fissati con sta storia della compatibilità con Haswell: tutti gli alimentatori buoni sono compatibili e gli altri vanno evitati a prescindere.
Per cui stai tranquillo e sereno con l'XFX.
P.S E se dovesse capitarvi di dover disattivare i c-state c6 e c7 non muore nessuno nel caso... ''
Ironheart99
18-10-2013, 09:46
mi hanno risposto su altro lido:
''Non facciamo disinformazione per piacere: XFX - United States - Pro Series 550W PSU
Non è difficile guardare il sito del produttore, poi l'errore ci sta, sono io il primo a farli.
Però non capisco perchè siete tutti fissati con sta storia della compatibilità con Haswell: tutti gli alimentatori buoni sono compatibili e gli altri vanno evitati a prescindere.
Per cui stai tranquillo e sereno con l'XFX.
P.S E se dovesse capitarvi di dover disattivare i c-state c6 e c7 non muore nessuno nel caso... ''
Nessuno ha detto che il pc non funziona se metti un alimentatatore non certificato, visto che allo stesso prezzo se ne trovano di certificati di ottima qualità non vedo perchè dover poi andare a smanettare nel bios, specialmente per chi non ne fosse abituato.
Per dovere di cronaca questi sono i certificati XFX
http://xfxforce.com/pt-br/Features/haswell-compatibility-with-xfx-power-supplies.aspx
grazie Ironheart per la precisazione che appoggia quanto avevo detto.
e comunque se mi faccio un pc nuovo e compro componenti che hanno delle feature non vedo perchè non corredarli di componenti che me le facciano sfruttare. mai scritto che il pc non va e mai scritto che muore qualcuno disattivando quegli stati da bios.
e puoi dire a quel signore che è vero: Non è difficile guardare il sito del produttore Cit. :read: :D
http://xfxforce.com/pt-br/Features/haswell-compatibility-with-xfx-power-supplies.aspx
qteklover
18-10-2013, 10:06
Nessuno ha detto che il pc non funziona se metti un alimentatatore non certificato, visto che allo stesso prezzo se ne trovano di certificati di ottima qualità non vedo perchè dover poi andare a smanettare nel bios, specialmente per chi non ne fosse abituato.
Per dovere di cronaca questi sono i certificati XFX
http://xfxforce.com/pt-br/Features/haswell-compatibility-with-xfx-power-supplies.aspx
Non sono allo stesso prezzo, è proprio per questo che ho abbandonato la configurazione intel
qteklover
18-10-2013, 10:42
riconvertito ad AMD per tirchieria:
Ho visto gli ali che andrebbero bene costano troppo, quindi a questo punto torno sulla cpu AMD e basta, tanto penso che un 8-core basti e avanzi!!
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x GIGABYTE AM3+ GA-990XA-UD3 (990X/ATX) € 83.00
1 x AMD FX-Series FX-8350 4GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX € 163.33
Spedizione € 20.00
Totale
€ 767.09
Ironheart99
18-10-2013, 10:52
Va bene
Ma scusa prendere un CX750M come alimentatore che sta tra i 75 e 80 no? E' ottimo, modulare, parsimonioso e certificato con haswell.
Potresti risparmiare sulla scheda madre, tanto di overclock non ne fai, quindi sarebbe uno spreco. Una ottima AsRock B85 Pro4 Socket 1150 che si trova sui 65 euro?
Poi vedi tu :D
qteklover
18-10-2013, 11:08
Ma scusa prendere un CX750M come alimentatore che sta tra i 75 e 80 no? E' ottimo, modulare, parsimonioso e certificato con haswell.
Potresti risparmiare sulla scheda madre, tanto di overclock non ne fai, quindi sarebbe uno spreco. Una ottima AsRock B85 Pro4 Socket 1150 che si trova sui 65 euro?
Poi vedi tu :D
Scheda Madre ASRock B85M-GL 1150 M-ATX D-Sub 58 euro
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX 194.59 euro
Corsair CX Series 80 Plus Bronze 750M 750W Modular 81.59 euro
Ironheart99
18-10-2013, 11:33
Scheda Madre ASRock B85M-GL 1150 M-ATX D-Sub 58 euro
Intel Core i5-4570 3.2Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX 194.59 euro
Corsair CX Series 80 Plus Bronze 750M 750W Modular 81.59 euro
Lascerei la configurazione amd piuttosto che montare una scheda madre di fascia bassa e un alimentatore eccessivo.
qteklover
18-10-2013, 11:36
ok
Lascerei la configurazione amd piuttosto che montare una scheda madre di fascia bassa e un alimentatore eccessivo.
Personalmente non sono d'accordo, ma son pareri. Per la PSU hai ragione, un 750w è eccessivo e sarebbe inutilizzato. Anche se però, l'utente può valutare in un upgrade futuro con doppia scheda video.
Sta di fatto, che se hai necessità di risparmiare anche qualche decina di euro, vai tranquillo con la config amd ;)
qteklover
18-10-2013, 12:16
OK, per favore fatemi una configurazione intel tetto massimo: 805 euro
(con ali compatibile!! :) )
Ironheart99
18-10-2013, 12:20
OK, per favore fatemi una configurazione intel tetto massimo: 805 euro
(con ali compatibile!! :) )
Te ne abbiamo già fatte a profusione, l'amd va benissimo.
qteklover
18-10-2013, 12:25
Te ne abbiamo già fatte a profusione, l'amd va benissimo.
Non è vero, mai fatta una configurazione con intel che rimanesse sotto i 805 euro, in quanto cambiare procio vuol dire cambiare anche scheda madre e ali...
qteklover
18-10-2013, 12:31
con intel si superano di molto gli 800
Ironheart99
18-10-2013, 12:43
con intel si superano di molto gli 800
Non avevo letto intel.
Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 40,10€
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 70,70€
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed 170€
Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 73€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 80,54€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 52,50€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17,10€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 760 WINDFORCE 3X 2.0 Core 1085/1150MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 216,10
Totale 720,04€
A cui aggiungere assemblaggio e spedizione.
OK, per favore fatemi una configurazione intel tetto massimo: 805 euro
(con ali compatibile!! :) )
Per quanto ti posso consigliare, se puoi raccimolare qualcosina in più io andrei così:
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,10
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,00
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 40,10
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v 9-9-9-24 € 80,50
Alimentatore PC Cooler Master B500 500W ATX € 49,60 (verificato e compatibile)
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 51,50
VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 314,60 (ti permette l'ultra in scioltezza con l'msaa non troppo elevato: circa 2x)
TOTALE IVA COMPRESA : 820,40 €
Se invece ci stai troppo stretto, potresti optare per questa CPU
CPU Intel Core i5-4440 Socket 1150 3.1GHz 6MB 84W 22nm con GPU HD 4600 Boxed € 170,00
Spendendo un totale di 786,40 €
mirko182
18-10-2013, 13:34
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 52,50€
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 51,50
in ogni caso, per 1 euro in più moooolto meglio il 7200.14 che il triste 7200.12
in ogni caso, per 1 euro in più moooolto meglio il 7200.14 che il triste 7200.12
Giustissimo, errore mio :D
qteklover
18-10-2013, 15:27
calcolate 25euro di assemblaggio e 20euro di sped su pro. !!!!
calcolate 25euro di assemblaggio e 20euro di sped su pro. !!!!
Allora ti devi "sacrificare" con la 760, ma è un peccato. Se stringi i denti e aspetti 40 euro in più hai una configurazione ottimale! Oppure aspetti che escono le nuove GPU e che calino i prezzi di queste attuali
qteklover
18-10-2013, 15:43
ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00 non ti piace?
mi fai un prev su pro.? (costa meno) mi sembra hai fatto preventivo su chiav.
Ironheart99
18-10-2013, 15:56
calcolate 25euro di assemblaggio e 20euro di sped su pro. !!!!
Quella che ti ho fatto ha margine in abbondanza e i prezzi dell'altro shop saranno simili quindi rientri abbondantemente negli 800€
qteklover
18-10-2013, 16:16
kaj mi ha messo CPU Intel Core i5-4670 che è migliore!! :cool:
qteklover
18-10-2013, 17:18
Ultimo preventivo:
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x Corsair CX Series 80 Plus Bronze 500CX 500W € 54.00
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-HD3 € 82.00
1 x Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 215.77
Spedizione € 20.00
Totale
€ 814.53
Questo: Intel Core i5-4670K 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX 234.92 euro
è molto migliore per me che nn farò overclock?? o va bn anche senza k come ho messo nel preventivo??
qteklover
18-10-2013, 17:45
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-HD3 € 82.00
1 x Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 215.77
1 x XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
(è compatibile??)
Spedizione € 20.00
Totale
€ 818.53
l'ali xfx 650 non c'è su prok. e neanche quello consigliato da kaj!!
http://products.xfxforce.com/en-us/Power_Supplies/Pro_Series_550W_PSU/P1-550S-XXB9
qteklover
18-10-2013, 18:55
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
è compatibile??
Ironheart99
18-10-2013, 19:09
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze) € 58.00
è compatibile??
No, la lista degli xfx compatibili te l'ho postata stamattina.
qteklover
18-10-2013, 19:26
Perchè non è compatibile?
Non riesco a trovare un ali compatibile su prok.
Mi trovi l'ali più economico possibile su prok. per favore? Grazie
mirko182
18-10-2013, 19:40
Perchè non è compatibile?
Non riesco a trovare un ali compatibile su prok.
Mi trovi l'ali più economico possibile su prok. per favore? Grazie
COOLER MASTER Alimentatore G500 500W € 67.55
Corsair GS Series 2013 Edition 600GEU 600W € 73.00
Enermax Triathlor ETA550AWT 550W € 74.00
ma ti consiglio gli ultimi due, in particolare l'enermax
qteklover
18-10-2013, 19:49
Grazie mirko!
Su altro lido mi ribadiscono che a questo link http://products.xfxforce.com/en-us/Power_Supplies/Pro_Series_550W_PSU/P1-550S-XXB9 c'è scritto che l'xfx 550w è compatibile! Iron ti sarai sbagliato?? io nn me ne intendo
coller master 500 costa € 67.55, non ce n'è uno più economico su prok.?? grz
mirko182
18-10-2013, 19:58
in effetti il sito ufficiale xfx si contraddice, sulla pagina delle specifiche del 550w dice che è compatibile, ma nella pagina riguardante tutti gli haswell-ready xfx, non c'è....ma su un sito che elenca tutti gli haswell-ready delle marche migliori, ho trovato questo:
"The firm adds that its XFX Pro Series 450W and 550W units are not Haswell-ready. However, XFX is "working closely with Seasonic to develop a new 550W Gold Pro Series PSU that will be compatible later this year."
no, il cooler master su quel sito è il minimo sindacale, se non si vuole scendere di wattaggio
qteklover
18-10-2013, 20:51
risposta da altro lido:
''Sì, c'è da dire che probabilmente la compatibilità con haswell è stata aggiunta successivamente. In ogni caso non ci sono problemi: se cerchi ci sono molto persone con un CPU haswell e quell'alimentatore e come è logico che sia non ci sono problemi.''
risposta da altro lido:
''Sì, c'è da dire che probabilmente la compatibilità con haswell è stata aggiunta successivamente. In ogni caso non ci sono problemi: se cerchi ci sono molto persone con un CPU haswell e quell'alimentatore e come è logico che sia non ci sono problemi.''
Alla fine la incompatibilità riguarda lo stato di ibernazione del pc, che su desktop è quasi del tutto inutilizzabile. Quindi sinceramente non mi starei a fare troppi problemi. Però, visto che ci si trova è normale tenere d'occhio questa voce. Quello che ti consiglio, comunque, è andare sul sicuro e su quelli consigliati da noi prima perché: anche se la compatibilità l'ha presa successivamente alla lista stilata con tutti gli alimentatori, è possibile che lo store ti mandi uno stock di ""seriali vecchi"" che ti presenta il problema o altro. Visto che (a quanto mi risulta) il problema non si può marginare con aggiornamento bios della scheda madre, Vai sul sicuro che è meglio.
Poi non sono stato più dietro alle notizie di queste incompatibilità quindi non ti so dire come hanno risolto o altro
qteklover
18-10-2013, 23:04
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 54.00
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
1 x Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD±RW SATA € 19.00
1 x Assemblaggio PC € 25.21
1 x Card reader ITEK interno - 3.5" USB 2.0 - frontalini nero € 6.55
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 74.00
1 x Thermaltake Commander MS-II Midi Tower USB3 nero ret € 45.00
1 x Scheda Madre 1150 Gigabyte GA-H87-HD3 € 82.00
1 x Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 215.77
1 x COOLER MASTER Alimentatore G500 500W € 67.55
Spedizione € 20.00
Totale
€ 828.0
500W basteranno??
qteklover
19-10-2013, 12:13
che ne pensate dell'accoppiata
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
+
1 x Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 215.77
??? :)
che ne pensate dell'accoppiata
1 x ASUS GTX760-DC2OC-2GD5 € 219.00
+
1 x Intel Core i5-4670 3.4Ghz 6MB 1150 Haswell con GPU HD4600 84W BOX € 215.77
??? :)
Bene direi. Alla fine ciò che conta nei giochi è sempre la GPU. (E non ditemi che Battlefield 4 utilizzerà molta CPU in quanto gli stessi programmatori hanno ammesso le proprie colpe di male ottimizzazione del codice che sfruttava troppo la CPU, e la beta è servita a fargli drizzare le orecchie e fixare il problema).
qteklover
19-10-2013, 12:25
vuoi dire che un i5 come cpu non è cmq il massimo per il gaming? si può fare meglio?
mi hanno risp sempre riguardo all'ali:
''Non hanno problemi ne quelli nuovi ne quelli vecchi, ne l'XFX, ne il Cooler Master, ne il Thermalright Berlin.
Gli haswell ready sono stati una bella mossa commerciale: costringono la gente a comprare i modelli nuovi o più potenti e ci guadagnano di più. Di fatti l'XFX 650 watt lo hanno sempre dato compatibile, eppure non mi risultano differenze tra quest'ultimo e la versione da 550 watt.
Come ti è stato detto i problemi si possono verificare, con alimentatori di qualità scarsa, solo durante l'ibernazione e potrebbero portare a uno spegnimento del pc. Tra l'altro, se ci fossero problemi, si potrebbero disattivare i c-state c6 e c7 senza effetti collaterali (a parte un aumento del livello ci consumo in quelle particolari fasi, nulla che impatta sul costo della bolletta per intenderci).
Se vuoi prendere il Cooler Master va bene: di certo non ti esplode il pc e 500 watt bastano, ma andresti a pagare di più per un prodotto di qualità più bassa.''
dyablo96
19-10-2013, 12:33
l'i5 è praticamente il top in gaming, è inutile andare su un'i7 perchè nessun gioco sfrutta l'hiper treading e poi a risoluzioni come il fullhd è molto più sotto stres la gpu che la cpu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.