PDA

View Full Version : Convertitore bluetooth/infrarossi


Davide Marcon
13-10-2013, 19:49
Slave a tutti :) Mi scuso fin da subito se non ho postato nella sezione giusta, ma non sono riuscito a trovarne una adatta. Vorrei creare un piccolo oggetto per convertire dei segnali bluetooth, magari inviati da uno smartphone, in segnali infrarossi. Qualcuno ha un' idea, un link o qualcosa che può aiutarmi nel mio intento? Grazie

!fazz
16-10-2013, 10:24
Slave a tutti :) Mi scuso fin da subito se non ho postato nella sezione giusta, ma non sono riuscito a trovarne una adatta. Vorrei creare un piccolo oggetto per convertire dei segnali bluetooth, magari inviati da uno smartphone, in segnali infrarossi. Qualcuno ha un' idea, un link o qualcosa che può aiutarmi nel mio intento? Grazie

non è un sistema complicatissimo ma un minimo di lavoro c'è ti serve un comune modulo bt (non la sola radio) con supporto allo stack bluetooth anche in modo limitato (basta che supporti il profiilo rfcomm che è forse il più comune), una volta configutato ad hoc (molti moduli salvano direttamente al configurazione su flash interna quindi basta alimentarsi e in automatico aprono la connessione ) il modulo passa in datamode e trasmette in maniera trasparente e bidirezionale i segnali uart (il protocollo a liv 2 della seriale del pc che è lo stesso che si usa pure nell'irda ), questi dati (alla fine sono 2 fili tx e rx) li colleghi in cross ad un trasceiver irda ed è tutto

costo sui 20-30€ per un modulo bt 4€ per un transceiver irda e qualche euro per l'elettronica di contorno (alimentazione ecc ecc )

se vuoi fare una cosa più bella con un sistema autonomo aggiungi 9€ per una scheda di sviluppo mcu e un paio di euro in più per fare un interfaccia rs232-uart per debug

jumpjack
18-10-2013, 21:45
Prova a cercare "Arduino" e "Shield bluetooth".
Una volta che colleghi lo shield alla arduino, si tratta solo di scrivere il software adatto che, ricevuti i dati tramite bluetooth, li trasmette tramite led IR: normalmente i segnali IR sono onde quadre a 36000-38000 Hz modulate digitalmente (on/off).
Sul mio blog (https://jumpjack.wordpress.com/2008/06/10/turn-your-phone-into-an-universal-remote-control/)trovi molto sui raggi infrarossi ma pochino su Arduino. :)

Che cosa avresti in mente di preciso?