Alb19
13-10-2013, 15:05
(è questa la sezione giusta per questo argomento? scusate ma nn sapevo dove altro postare se non in "periferiche", ma se mi dite dove spostare io sposto.)
allora cercavo di formattare l'intero hd (avevo w7 e ubuntu in dual boot12.04) e installarci solo xp..quindi ho riunito tutte le partizioni con gparted live e ne ho creata una primaria fisica ntfs. poi ho inserito il cd con windows xp xò mi compare una schermata blu con un errore che praticamente ho scoperto essere causato dal fattto che il cd di xp durante il processo di installazione non riesce a vedere l'hd e quindi a "comunicare" con lui, e questo xk bisogna installare i driver sata. Allora io vado sulla pagina ufficiale del modello del mio pc(è un fisso, acer aspire m3600) in cerca di sti driver ma l'unico driver che trovo per w-xp è un certo "Chipset Driver" (vedete qua http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers )..cosa faccio?dove lo trovo il driver sata che serve a me??
una precisazione: sullo stesso computer riesco tranquillamente a installare sia ubuntu che windows 7, senza installargli nessun driver durante il processo lui riesce a comunicare con l'hd,.. è solo con xp che fa questi capricci.
grazie molte in anticipo x le risposte:)
allora cercavo di formattare l'intero hd (avevo w7 e ubuntu in dual boot12.04) e installarci solo xp..quindi ho riunito tutte le partizioni con gparted live e ne ho creata una primaria fisica ntfs. poi ho inserito il cd con windows xp xò mi compare una schermata blu con un errore che praticamente ho scoperto essere causato dal fattto che il cd di xp durante il processo di installazione non riesce a vedere l'hd e quindi a "comunicare" con lui, e questo xk bisogna installare i driver sata. Allora io vado sulla pagina ufficiale del modello del mio pc(è un fisso, acer aspire m3600) in cerca di sti driver ma l'unico driver che trovo per w-xp è un certo "Chipset Driver" (vedete qua http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers )..cosa faccio?dove lo trovo il driver sata che serve a me??
una precisazione: sullo stesso computer riesco tranquillamente a installare sia ubuntu che windows 7, senza installargli nessun driver durante il processo lui riesce a comunicare con l'hd,.. è solo con xp che fa questi capricci.
grazie molte in anticipo x le risposte:)