maurino9595
13-10-2013, 13:43
Salve,
Giorno 10 ho richiesto ad infostrada l'attivazione di un piano (migrando da telecom) ADSL 20 MB chiedendo chiarimenti sul segnale che mi sarabbe realmente arrivato.
Quindi chiedo ovviamente se la 20 MB è attivabile nella mia zona e mi rispondo "Si, e arriverai ad una velocità effettiva che può variare tra i 15/18 MB in download e si trova in ULL.".
Decido quindi di accettare e di sottoscrivere il contratto.
Oggi chiamo per un chiarimento (3 giorni dopo la sottoscrizione del contratto) e mi dicono che già da parecchio tempo la 20MB non è più attivabile e che mi verrà attivata la 8 MB, e che sicuramente gli altri operatori avevano sbagliato nel dare informazioni. Quindi decido di controllare sul sito di infostrada le offerte e vedo ancora scritto "Adsl fino a 20 MB". Letto questo mi rifiondo a chiamare il 155 trovando come risposta "Si saranno scordati ad aggiornare il sito".
Adesso volevo sapere, è un problema sol mio? è una truffa oppure è capitato a qualcun altro?
Giorno 10 ho richiesto ad infostrada l'attivazione di un piano (migrando da telecom) ADSL 20 MB chiedendo chiarimenti sul segnale che mi sarabbe realmente arrivato.
Quindi chiedo ovviamente se la 20 MB è attivabile nella mia zona e mi rispondo "Si, e arriverai ad una velocità effettiva che può variare tra i 15/18 MB in download e si trova in ULL.".
Decido quindi di accettare e di sottoscrivere il contratto.
Oggi chiamo per un chiarimento (3 giorni dopo la sottoscrizione del contratto) e mi dicono che già da parecchio tempo la 20MB non è più attivabile e che mi verrà attivata la 8 MB, e che sicuramente gli altri operatori avevano sbagliato nel dare informazioni. Quindi decido di controllare sul sito di infostrada le offerte e vedo ancora scritto "Adsl fino a 20 MB". Letto questo mi rifiondo a chiamare il 155 trovando come risposta "Si saranno scordati ad aggiornare il sito".
Adesso volevo sapere, è un problema sol mio? è una truffa oppure è capitato a qualcun altro?