View Full Version : Consiglio CPU + Mobo + Ram : ~ 150 €
arkantos91
13-10-2013, 11:59
Mi servirebbe un parere per l'acquisto in blocco di mobo, cpu e ram per conto di un amico, il quale ha come fine principale poter giocare nel miglior modo possibile a titoli calcistici come Fifa e Pes 2014 e avendo a disposizione sui 150 € circa.
La sua attuale configurazione è davvero obsoleta, ma dispone già di una HD 7750 da sfruttare a dovere non appena prenderemo le rimanenti componenti.
Posto che, quindi, l'obiettivo è giocare a dettagli massimi i detti titoli, preferibilmente (ma non obbligatoriamente visti gli evidenti limiti nel budget) a 1920 x 1080, su cosa mi consigliereste di orientarmi?
A suo tempo, circa un anno fa, prima di rimandare l'acquisto, ci si stava orientando su:
- Intel G860 ~ 65 €
- ASUS P8B75-M LX ~ 58 €
- Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 ~ 45€
Rientrando nei 150 €... oggi con i prezzi assurdi delle ram staremmo leggermente al di sopra.
Secondo voi si riuscirebbe a giocare in Full HD con quella config + HD 7750 o ad oggi sarebbe meglio orientarsi su altro per qualità/prezzo?
Ringrazio chi darà un parere :)
SilentGhost
13-10-2013, 13:27
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3B1K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 44,18
CPU Intel Pentium Dual-Core G2020 Socket 1155 2.9GHz 3MB 55W Boxed € 54,00
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 45,50
Totale € 143,68 + s.s.
Cm soluzione è molto simile a quella che avevate già pensate e mi pare la più sensata.
Gli altri componenti sono compatibili cn questi pezzi? (Hdd sata, masterizzatore sata, case, alimentatore, sistema operativo...)
arkantos91
14-10-2013, 11:31
Gli altri componenti sono tutti compatibili fortunatamente.
Forse solo il lettore sarà un IDE ma poco male visto il costo di un drive ottico :D .
Per quanto riguarda la tua proposta, sinceramente non me la sentirei di scendere ancora sulla CPU... già ho seri dubbi possa essere sufficiente il G860 per giocare a 1080p :rolleyes: .
Deve inoltre essere in grado di gestire e sfruttare la HD 7750, che un mostro di potenza non è, ma comunque neanche così malaccio.
L'alimentatore terremmo il vecchio 365 W scrauso installato dalla HP per ragioni di budget... dovremmo correre qualche rischio, ma immagino non ci saranno problemi in termini di potenza insufficiente visto che la 7750 assorbe poco (si alimenta dalla sola porta pci-e, niente connettori) e il Sandy assorbe mooolto meno del vecchio Pentium 4 650 sparato a 3.4 ghz @default e mangiacorrente :D
Più che altro il dubbio era: ci sono valide alternative ai Sandy con quella fascia di prezzo? In casa AMD mi pare non ci sia nulla che costi uguale.
azi_muth
14-10-2013, 12:01
Ci sono gli haswell g3220 (54 euro) B85M-HD3 (56 euro) ma siamo lì. L'unica cose è che la piattaforma è più recente...
arkantos91
14-10-2013, 12:30
Ci sono gli haswell g3220 (54 euro) B85M-HD3 (56 euro) ma siamo lì. L'unica cose è che la piattaforma è più recente...
Non sarebbe una cattiva proposta.
In genere preferisco alternative più recenti... poi la CPU dovrebbe essere a 22 nm e consumare ancora meno se non erro.
Come ram (preferibilmente 2 x 2 gb per sfruttare il dual channel) su una B85M-HD3 da abbinare ad un g3220 cosa consiglieresti?
Fa differenza 1333 o 1600 MHz ?
SilentGhost
14-10-2013, 20:47
Volevo proporre inizialmente anche io haswell, ma costa quei 10/15 € in più che fanno sforare.
Io ho un pentium g860 (cm vedi in firma) e gioco in full hd (batman arkham city, titolo più esoso di pes e fifa, gira benissimo e la cpu nn fa da collo alla hd 7790).
L'alternativa al sandy bridge è anche il g2020 che ti ho suggerito che è un ivy bridge (architettura 22 nanometri).
Tra 1333 e 1600 mhz nn noti nessuna differenza (solo le apu vanno meglio cn frequenze più alte).
Cm consiglio ti posso solo dire prendere delle cl9 o inferiore, preferibilmente low profile e devono essere a 1,5 v (voltaggi più alti sono mal digeriti da intel).
arkantos91
16-10-2013, 13:26
Se riesci a giocare decentemente a Batman AC in full hd, ben più esoso di quanto possa risultare pes o fifa, e il tuo g860 sfrutta tranquillamente una 7790, sicuramente migliore di una 7750, posso andare sul sicuro.
Il g2020 è un ivy, quindi poco più recente, ma leggermente meno performante... o la differenza è trascurabile?
Per le ram quindi è sufficiente siano 1.5 v ... 1333 0 1600 più o meno mi pare la differenza economica non sia molta.
SilentGhost
16-10-2013, 14:02
Il pentium supporta ram fino a 1333 mhz, per quanto riguarda batman arkham city devo maxare tutto per avere qualche rallentamento, però siccome preferisco la fluidità, tengo tutto su alto ed i filtri medi (nn ci gioco da un po' :D ).
Puoi anche prenderle a 1600 mhz ma andranno automaticamente a 1333 mhz.
arkantos91
17-10-2013, 12:36
Optando per la scelta con haswell ho trovato queste cifre:
- Intel Pentium G3220 -----------> € 67.55
- Gigabyte GA-B85M-HD3 --------> € 61.00
- DDR3 1333Mhz PC10666 2 x 2 GB Corsair Value Select CL9 1.5V ---> € 39.00
Vanno bene quelle ram con la mobo, giusto?
Ci sarà qualche altro shop affidabile con prezzi inferiori :D ?
Vorrei prendere tutto dall'Amazzonia ma al momento sono sprovvisti della mobo...
SilentGhost
17-10-2013, 12:54
Le ram per essere compatibili devono essere: dimm ddr3 1333mhz da 1,5v
Ci sarà qualche altro shop affidabile con prezzi inferiori ?
Prova a cercare cn trovaprezzi.
arkantos91
17-10-2013, 14:37
Va bene, ti ringrazio per la disponibilità ;)
A breve, non appena il mio amico deciderà di procedere, farò qualche ricerca per trovare un rivenditore con buoni prezzi :D
Per il momento, comunque, penso opteremo proprio per la soluzione con haswell indicata nel post precedente.
Aggiornamenti a seguire :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.