PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Technicolor TG589vn v3 Router VDSL2 Fastweb (ftts/fttc)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

antanix
13-12-2016, 12:17
Salve, chiedo scusa se la questione che mi riguarda è già stata posta, ma non me la sono sentita di leggere 63 pagine di forum.
Ho un problema con il router in questione:
quando il traffico si fa più intenso (scaricare da server molto veloci che saturano la banda, trasferimento di files fra computer, uso dello steam link) la wireless si spenge per alcuni secondi.
Tutti i dispositivi (un paio di pc, un paio di smartphone, steam link e chromecast) sono connessi in wifi e quindi perdono la connessione.
E' per caso capitato ad altri utenti del technicolor?
Grazie

fabiobr
15-12-2016, 23:39
premessa:
non essendoci una discussione ufficiale riguardo il Technicolor TG788VN,sto' scrivendo qui'.se non e' consenstito, chiedo scusa, cancellatepure il messaggio

ho connesso un raspberry pi3 tramite wifi alla mia rete locale con il router Technicolor TG788VN
ho ip fisso, settato un dns dinamico sul router:
No-IP xxxxx.ddns.net ip WANData_ADSL 2.xxx.xxx.xxx
ma non riesco ad accedere da remoto.
qualche anima pia mi puo' seguire passo-passo nella risoluzione?
grazie tante in anticipo

Harvey87
16-12-2016, 11:37
Salve a tutti, dispongo di un secondo tg589vn v3 oltre a quello che uso per la connessione tradizionale con fastweb. Volevo sapere se fosse possibile utilizzare questo secondo apparato per estendere o comunque ripetere il segnale wifi del primo senza dover comprare un range extender. Purtroppo sono impossibilitato a collegare i due apparati via cavo perchè si trovano su due piani diversi, mi chiedevo se fosse possibile collegarsi in wifi da uno all'altro e usare il client solo come access point. Grazie.

P.S. Chiedo perché so che con alcuni modelli è possibile magari cambiando firmware con openwrt ma non so se sia effettivamente possibile con questo modello.

Grazie per eventuali risposte.

poto77
16-12-2016, 11:44
premessa:
non essendoci una discussione ufficiale riguardo il Technicolor TG788VN,sto' scrivendo qui'.se non e' consenstito, chiedo scusa, cancellatepure il messaggio

ho connesso un raspberry pi3 tramite wifi alla mia rete locale con il router Technicolor TG788VN
ho ip fisso, settato un dns dinamico sul router:
No-IP xxxxx.ddns.net ip WANData_ADSL 2.xxx.xxx.xxx
ma non riesco ad accedere da remoto.
qualche anima pia mi puo' seguire passo-passo nella risoluzione?
grazie tante in anticipo

Hai fatto il port forward della porta dell'SSH?

poto77
16-12-2016, 11:45
P.S. Chiedo perché so che con alcuni modelli è possibile magari cambiando firmware con openwrt ma non so se sia effettivamente possibile con questo modello.

Grazie per eventuali risposte.

Anche sbloccandolo purtroppo non si trasforma in un repeater, ti conviene acquistarne uno. Oppure prendere un modem router VDSL serio che magari ha più portata...

Harvey87
16-12-2016, 11:49
Anche sbloccandolo purtroppo non si trasforma in un repeater, ti conviene acquistarne uno. Oppure prendere un modem router VDSL serio che magari ha più portata...

Si sbloccare l'avevo già sbloccato, pensavo ci fosse qualche firmware alternativo ecco... Comunque poco male era solo perché me lo ritrovavo in disuso, grazie mille per la risposta, gentilissimo!

fabiobr
16-12-2016, 15:38
Hai fatto il port forward della porta dell'SSH?

cioe' se ho aperto la porta?
si, perche' per collegarmi al rasp tramite telnet su quest'ultimo ho aggiunto la porta 22(che ho aperto sul router)

mamosoft
16-12-2016, 15:41
Nessuno mi sa aiutare con chromecast che salta sempre?

fabiobr
18-12-2016, 09:33
ho la necessita' di far raggiungere dall' esterno ,per assistenza remota, un dispositivo di rete connesso in wi fi(un raspberry) .il tecnico mi ha chiesto di aprire le porte 80 e 22
mi spiegate che parametri inserire nella condivisione giochi ed applicazioni?
attualmente ho creato un nuovo gioco applicazione, e in "periferica " ho inserito l'IP pubblico che ho. con questa configurazione, digitando dal cell connesso in 3G il mio ip, non succede nulla
mi potete consigliare come fare?

m3talm0rph
04-01-2017, 02:18
ho la necessita' di far raggiungere dall' esterno ,per assistenza remota, un dispositivo di rete connesso in wi fi(un raspberry) .il tecnico mi ha chiesto di aprire le porte 80 e 22
mi spiegate che parametri inserire nella condivisione giochi ed applicazioni?
attualmente ho creato un nuovo gioco applicazione, e in "periferica " ho inserito l'IP pubblico che ho. con questa configurazione, digitando dal cell connesso in 3G il mio ip, non succede nulla
mi potete consigliare come fare?

hai provato a settarlo come DMZ? dovrebbe aprire tutte le porte

fabiobr
04-01-2017, 08:12
hai provato a settarlo come DMZ? dovrebbe aprire tutte le porte

si, provato anche questo, ma non va'

Sephora28
09-02-2017, 18:09
Salve, ciao a tutti.
Stavo disperatamente cercando qualche informazione ma sinceramente non sono così smanettona da poter competere, per cui provo a chiedere ! Chiedo scusa per la mia incompetenza in materia, ma con i router non ci vado molto d'accordo.
Sono collegata a questo router da qualche anno, funziona bene almeno fino a qualche mese fa nessun problema. In rete ho due pc, un notebook personale abbastanza ben equipaggiato per la sicurezza e un altro pc fisso in comodato d'uso per lavoro, sul quale è attivo tutto il giorno un programma collegato ad un server e sul quale di tanto in tanto si fanno collegamenti in remoto con la ditta proprietaria.
Il mio problema è questo : tutti i giorni di solito verso sera, rilevo un rallentamento di prestazioni sul notebook personale (apertura video ed immagini), problemi con explorer. A quel punto controllando sulla mappa di rete è presente, oltre agli elementi connessi e conosciuti, un ? (punto interrogativo) collegato al router. Disconnetto il notebook e riavvio : il punto interrogativo sparisce.
Ora mi chiedo, è possibile sia una intrusione ? come faccio a settare il router per renderlo inaccessibile?

mingotta
17-03-2017, 11:53
Buongiorno,
ho aggiornato il firmware del Technicolor TG589vn v3 grazie alle istruzioni di gnappoman (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095163&postcount=1107), che ringrazio sentitamente.
Ho scaricato il firmware sbloccato MST TG589vnv3 R10.5.2.F BN.bin (che mi sembra di capire risalga al 2014) e il software per eseguire l'aggiornamento, dai link nel post appena citato, e cioè dai siti http://products.plus-payh.co.uk e http://www.binarybob.plus.com/.
A questo punto - benchè io abbia già aggiornato il firmware - mi chiedo:

che siti sono?? Sono affidabili?
ci sono versioni più recenti del firmware per questo modem/router?

Grazie.

poto77
17-03-2017, 15:17
No mmingotta, anch'io sono messo come te.. Lo tengo in bridge così com'è, anzi passa anche l'IPv6 al router che uso in cascata (Asus AC87U con Merlin) e penso di non cambiarlo perché come modem va benone.

Quando mai (quando???) FW mi farà l'upgrade del DSLAM al 35B ne riparleremo..
Ho chiesto sempre info via FB e non mi hanno MAI risposto con delle date, manco stimate, ma con un "vi faremo sapere" che suona come un "magna sereno..." :D

Alessio.16390
02-04-2017, 11:40
Scusate il disturbo, ma chi meglio di voi?
Qualcuno così gentile, potrebbe darmi una mano?
Riguardo a come impostare la config per fastweb? (mer/dynamic ip/rfc) su questi technicolor?
Sono su un TIM, che ha sopra la config in PPPoE.

Finalmente sono riuscito ad ottenere accesso telnet, creato nuovo utente con permessi root, disattivata la telegestione,
il modem aggancia la portante ma ovviamente visto che prova in pppoe non gli viene assegnato nessun ip da fw.

Grazie.

mingotta
02-04-2017, 15:41
Ciao, io ho installato il firmware sbloccato 10.5.2.F (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095163&postcount=1107)e la connessione a Fastweb VDSL ce l'ho configurata come da seguente screenshot.
http://i.imgur.com/WDdySvx.png

mingotta
14-04-2017, 09:49
Sapete come si fa a vedere la MTU (https://it.wikipedia.org/wiki/Maximum_Transmission_Unit) impostata sul Technicolor TG589vn v3?

mingotta
22-04-2017, 23:42
Ho dovuto sbloccare un TG589vn v3 per un amico.
Il firmware era un 4. qualcosa e l'ho upgradato al "MST TG589vnv3 R10.5.2.F BN".
Nel configurarlo in bridge, ho fatto un screenshot del wizard.
Prima di questo ho disabilitato firewall, server samba, server upnp e DLNA.
Cmq, sperando che possa essere utile, ecco lo screenshot per fastweb in bridge.
Grazie a questo post di poto77 sono riuscito ad impostare in modalità bridged il Technicolor TG589vn v3.
Volevo con questo post dare maggiore visibilità allo screenshot da lui postato come allegato.
Ricordo che è possibile eseguire tale operazione tramite l'interfaccia web solo per chi ha aggiornato il firmware alla versione "sbloccata" (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095163&postcount=1107)).
http://i.imgur.com/OEi2XeC.png

poto77
26-04-2017, 10:48
prego !!!
Fra l'altro lo presi anch'io dopo, e ce l'ho ancora così :D
Adesso quando faranno l'upgrade alla 200 vedremo come fare..

mingotta
26-04-2017, 11:21
Adesso quando faranno l'upgrade alla 200 vedremo come fare..
Non ne so niente!
Si prevede prima o poi un upgrade a 200 Mbit/sec in download?
E il modem è tecnicamente in grado di reggerli?

Prezioso
15-05-2017, 10:06
ragazzi qualcuno di voi ha la nintendo switch? ho il modem 788, ho settato la switch come dmz ma ho nat come D e non mi fa giocare online, ho indirizzo pubblico fisso già da più di un anno, cercando su internet leggo che molti danno la colpa a nintendo ma non penso sia così, altri dicono che bisogna collegare la console via cavo(ma un altra vaccata, se è portatile...).....

dibiz
20-11-2017, 00:11
ho sbloccato il telnet sull'ultima versione ufficiale fastweb.

https://imgur.com/a/LgZ4A

scaricate il file ini con ftp (filezilla va bene) ftp://[email protected]

modificate la riga dove dice telnet wan in lan

uploadate il file ini sempre tramite ftp

riavviate il router da interfaccia http et voila

telnet funzionante e gli ultimi comandi bridge ancora funzionano

enjoy

Krusty93
27-02-2018, 20:52
Ciao a tutti,
Riprendo il thread perchè avrei bisogno di aiuto.
Ho provato a cercare sia sul web che nel forum, ma non ho trovato niente.

Giocando ad Assetto Corsa viene posto come requisito un programmino che si chiama pTracker, che invia delle informazioni al server. Purtroppo pare che Fastweb (o il router) mi blocchi la trasmissione delle informazioni, e debba riprovare anche per 15 minuti prima che il tool inizi a funzionare a dovere.

Nel router ho visto che c'è l'opzione Intrusion Detection che CREDO sia la causa del problema (in particolare, il contatore udp_port_scan aumenta quando avvio il pTracker).

C'è modo di disabilitare questa protezione? Sia da web che da telnet

Grazie!

gibo65it
03-03-2018, 08:11
ho sbloccato il telnet sull'ultima versione ufficiale fastweb.

https://imgur.com/a/LgZ4A

scaricate il file ini con ftp (filezilla va bene) ftp://[email protected]

modificate la riga dove dice telnet wan in lan

uploadate il file ini sempre tramite ftp

riavviate il router da interfaccia http et voila

telnet funzionante e gli ultimi comandi bridge ancora funzionano

enjoy

...hai il file di questo firmware?

SaintTDI
19-03-2018, 14:23
ciao a tutti,

fino a sabato avevo il router Dlink DIR 645 in cascata all'HAG Technicolor TG589vn v3 ed emule aveva id alto senza problemi, ora il dlink non funziona più ed ho messo un Archer D7 (modalità router) al posto del Dlink.

Riesco a navigare senza problemi, ma emule rimane sempre con id basso.

Sull'hag c'era il DMZ per l'ip del Dlink, ora l'ho cambiato con quel del D7.

Sia sul Dlink sia sul D7 ci sono i virutal server (quindi port forwarding) impostati per il PC fisso, per le porte TCP e UDP.

Non riesco a capire dov'è il problema, visto che con il dlink andava tutto bene, mentre sul D7 rimane l'id basso su emule.

Ho provato a riavviare l'HAG direttamente dal link che propone lui, forse non va bene come riavvio per avere il cambio di DMZ e quindi devo proprio staccare la corrente all'HAG e riattaccarla?

grazie a tutti :)

malachiel
13-04-2018, 12:03
Qualcuno è riuscito a "sbloccare" il router MediaAccess TG788vn v2?
Versione del software: 10.A.B.H
Versione boot loader: 2.0.16

nessuno dei metodi citati funziona ._.

mingotta
09-08-2018, 16:55
Scusate, ma con questo modem quali velocità massime si possono raggiungere con Fastweb?
Il profilo EVDSL 35b per arrivare a 200/20 Mbit/sec non lo supporta, vero?

LkMsWb
09-08-2018, 17:07
Scusate, ma con questo modem quali velocità massime si possono raggiungere con Fastweb?
Il profilo EVDSL 35b per arrivare a 200/20 Mbit/sec non lo supporta, vero?

È un modem da massimo 100Mbit in download, anche perché ha le porte lan da 100, quindi... :D

mingotta
09-08-2018, 17:15
anche perché ha le porte lan da 100, quindi... :D

Azz... vero!! :doh:

polli079
28-11-2018, 10:38
Ciao

provo a scrivere qui per un problema che penso abbiate già trattato.
Ho un problema con un gioco, Destiny 2, è accertato che ha problemi con questo modem, problemi di disconnessione.
Guardando su internet ho trovato le seguenti probabili soluzioni:
.aggiungere un router in cascata.
Questa la scarterei in quanto mi scoccia avere un altro router in giro per casa solo per un gioco, specialmente considerando che il Technicolor è posizionato in cucina, posizione abbastanza scomoda per queste cose.
.aprire le porte.
Ci proverei anche ma tutte le volte che ho provato per altri programmi, andando sui siti che testano l'apertura delle porte, risultavano sempre chiuse.
.modificare il file di configurazione.
Questa potrei provarla, unico dubbio è che modificando il file di configurazione qualcosa vada storto e i problemi aumentino.
Mi sarebbe utile capire se in caso di errori, danni, applicando un semplice reset la configurazione iniziale viene ripristinata o se l'unico modo è caricare un eventuale configurazione di backup.
.usare come hotspot un cellulare.
anche questa potrei provarla, a dire il vero dovrei comprare una chiavetta wireless in modo da collegare il pc al cellulare, non so però se vado incontro a un calo di performance notevole.

Detto questo, sperando di ricevere risposte, a qualcuno è già capitato e ha risolto?
Grazie mille per l'eventuali risposte e scusate se è un argomento già trattato.

mingotta
28-11-2018, 23:32
...
Ci proverei anche ma tutte le volte che ho provato per altri programmi, andando sui siti che testano l'apertura delle porte, risultavano sempre chiuse.
...
Ma non è che sei nattato? Se sei nattato è normale che tu non sia raggiungibile dall'esterno.

polli079
29-11-2018, 10:58
Ma non è che sei nattato? Se sei nattato è normale che tu non sia raggiungibile dall'esterno.

Ciao, grazie per la risposta, purtroppo non sono molto informato su questo argomento e infatti non so cosa significa essere "nattati".
Quello che ti posso dire che tutti i programmi/giochi che uso che chiedono l'accesso a internet funzionano.

mingotta
29-11-2018, 13:35
Ciao, grazie per la risposta, purtroppo non sono molto informato su questo argomento e infatti non so cosa significa essere "nattati".
Quello che ti posso dire che tutti i programmi/giochi che uso che chiedono l'accesso a internet funzionano.
Per capire se sei nattato (che significa che non sei direttamente su internet, ma sulla rete privata del tuo ISP), vai qui: https://ifconfig.co/
Quello che vedrai è l'indirizzo IP con cui ti vede il server di Destiny 2.
Poi vai sull'interfaccia di configurazione del Technicolor e vedi qual è l'indirizzo IP dell'interfaccia WAN.
Se i due indirizzi IP coincidono, sei a cavallo, devi solo configurare correttamente il Technicolor.
Se non coincidono, devi chiedere al tuo ISP di assegnarti un indirizzo IP pubblico.

polli079
29-11-2018, 15:43
Per capire se sei nattato (che significa che non sei direttamente su internet, ma sulla rete privata del tuo ISP), vai qui: https://ifconfig.co/
Quello che vedrai è l'indirizzo IP con cui ti vede il server di Destiny 2.
Poi vai sull'interfaccia di configurazione del Technicolor e vedi qual è l'indirizzo IP dell'interfaccia WAN.
Se i due indirizzi IP coincidono, sei a cavallo, devi solo configurare correttamente il Technicolor.
Se non coincidono, devi chiedere al tuo ISP di assegnarti un indirizzo IP pubblico.

Troppo gentile!
In questi giorni darò un'occhiata e vi faccio sapere.

Slash82
06-01-2019, 11:40
il firewall del router come lo devo tenere settato? Mi sono accorto di averlo disattivato.
Ci sono tre opzioni:blocca tutto, standard e appunto disabilitato.
Ho il firewall di windows attivo.

DigitalMax
05-05-2020, 22:21
Buonasera a tutti, ho riesumato questo modemrouter per poter ampliare il segnale wifi. Ho un fastgate in salotto, e un ethernet con switch dove dovrei mettere il thecnicolor, l'ho messo in modalità bridge ma il wifi è lentissimo. Nello stesso switch ho il pc con connessione normale, non riesco a capire il perchè.

orlroc
10-11-2021, 08:09
Buongiorno a tutti,
a seguito dell'acquisto e della configurazione del pacchetto Deco di Tp-link che mi offre una maggiore copertura Wi-Fi in casa, avrei voluto disabilitare il Wi-Fi nativo dal mio router MA purtroppo mi sono reso conto che non riesco ad accedervi per poter procedere...

Ho letto che lo user name è sempre Administrator (ho provato anche con admin) mentre la password è visibile sul retro del router. Io ho trovato un etichetta con la scritta "Access Key" ma purtroppo non sono riuscito ad accedere... Ho provato anche il reset del router ma anche in questo caso, niente....

Sbaglio qualcosa oppure avete qualche consiglio da darmi?

Grazie mille
orlroc

elsarfe
10-11-2021, 12:12
Buongiorno a tutti,.......
Ho letto che lo user name è sempre Administrator (ho provato anche con admin) mentre la password è visibile sul retro del router. Io ho trovato un etichetta con la scritta "Access Key" ma purtroppo non sono riuscito ad accedere... Ho provato anche il reset del router ma anche in questo caso, niente....
Sbaglio qualcosa oppure avete qualche consiglio da darmi?
Grazie mille
orlroc

Ciao se ti riferisci al Technicolor sulla passw devi lasciare vuoto
(a menoché non era stata cambiata)

xgiannak
30-08-2024, 15:09
Buongiorno, scusate se faccio archeologia, ma uso ancora il TG589vn V3.
Ho un problema con il dhcp della rete locale. Per un server in particolare, dovrebbe darmi sempre lo stesso ip, ma non lo fa.
Come sintomo aggiuntivo, sotto
dhcp server lease list
mi da
Lease Pool TTL State Clientid
6 192.168.1.93 LAN_private infinite FREE [01] d0:50:99:88:xx:xx
Il lease fisso corretto, con il mac corretto, ma il server riceve un'altro indirizzo
Lease Pool TTL State Clientid
13 192.168.1.66 LAN_private 23:05:26 USED [ff] 5d:e2:6c:15:00:02:00:00:ab:11:f6:5f:58:21:72:db:49:a3

Con questo MAC allungato, e un [ff] all'inizio del clientid . Il sospetto e' che l'altro MAC sia rimasto bloccato. Ogni suggerimento e' benvenuto.
Grazie mille per il thread, molto interessante comunque.
xgiannak