Entra

View Full Version : Nuovo SSD al posto di un HDD


dsl320t
12-10-2013, 18:50
Ciao a tutti,
Un amico mi ha consigliato di sostituire l'HDD con il SO e programmi con un nuovo SSD, più veloci e performanti. I dati e backup li tengo su HDD separati.

Il SO è windows 8 pro + wmc e programmi anche pesanti come la suite di Adobe Creative 5.5.
La configurazione del PC è questa:
Mobo Abit ip35 pro.
Processore Intel q9550
4 GB di memoria

L'amico mi ha consigliato Samsung 840 pro, va bene?
é preferibile la taglia 128 o 256 GB?
Quanto dovrei guadagnare in termini di prestazioni.
Ciao e grazie

lucifero.x
13-10-2013, 19:16
ciao, visto che la tua scheda madre non ha il SATA3 , puoi tranquillamente comprare un SSD di mino costo e velocità, tanto non lo sfrutteresti.
Puoi puntare sul samsung 840 evo che costa meno (ha le TLC invece delle MLC del pro) ma per usarlo in SATA2 è più che sufficiente.
ti posto uno screen di una comparazione fra corsair F120 sata 2 e il samsung 840 evo su SATA 3.

lucifero.x
13-10-2013, 19:17
questo è il samsung 840 evo

lucifero.x
13-10-2013, 19:18
e questo l'EVO con attivo il software "RAPID"

dsl320t
13-10-2013, 20:07
questo è il samsung 840 evo

Non credevo che perdesse tanto un SSD in SATA2 piuttosto che SATA3.
Siamo 1 a 3. Immaginavo che raggiungesse almeno i 250-300 mb/s.
Ma rispetto al HDD meccanico a 7200 rpm che rapporto c'è?

Avevo pensato al nuovo Samsung 840 EVO 250 GB, ma con quello che mi hai mostrato mi sento a pezzi, come buttare 150 euri dalla finestra!!!

lucifero.x
14-10-2013, 07:21
ciao, forse mi sono spiegato male.
i 2 test del samsung sono fatti in SATA 3.
la differenza è che uno è fatto di default, l'altro usando la tecnologia "rapid" di samsung che ne migliora le prestazioni.
in valori che hai visto (513-502) se lo connetti al sata 2 , diventano più o meno 340-320, che rispetto ad un SSD sata 2 come il corsair (167-71) sono già molto più alti.
Considerando che di SSD sata 2 ormai si trova solo roba piccola (120 gb) e non è che costa poi tanto meno in proporzione,vedo spesi bene 150 € su questo 250 gb sata3, che anche se ora non sfrutterai al massimo, sarà comunque molto più veloce, senza contare che se cambi scheda madre o se prendi un controller sata3 su PCI-X , a quel punto liberi tutta la potenza che ha. :D

dsl320t
14-10-2013, 17:00
Ok, ora mi torna tutto.
Grazie per i tuoi commenti e delucidazioni, penso proprio che a brevissimo acquisterò questo Samsung 840 evo da 250 Gb.

hardware93213
14-10-2013, 17:56
se vuoi risparmiare prendi l 840 base

lucifero.x
14-10-2013, 19:46
se vuoi risparmiare prendi l 840 base

mah.... su amazon quello base da 250 costa 16 euro in più dell'EVO da 250, e va' meno...parecchio meno :D

dsl320t
14-10-2013, 20:16
se vuoi risparmiare prendi l 840 base

Ho scoperto questo articolo che mi ha schiarito le idee
sei hai tempo, leggi a questo link http://www.tomshw.it/cont/articolo/samsung-ssd-840-evo-da-120-250-500-e-1000-gb-alla-prova/48440/1.html

I vecchi modeli (si fa per dire) sono meno performanti e per 16€ di differenza comunque conviene il 250 evo.

lucifero.x
14-10-2013, 20:34
infatti. e poi è l'evo che costa 16 euro in meno del modello base :D

Orei
17-10-2013, 08:30
Scusate se mi intrometto a piedi pari..

mi sta arrivando un desktop allinone di asus da 27" (il top di gamma.. che però possiede 2hd da 1T ciascuno..).

Volevo sostituire uno dei due hd interni, con un disco ssd, e tenere il disco rimosso come memoria da inserire ad esempio in un nas.. o comunque come disco esterno.

Ho fatto questo pensiero, in quanto il mio portatile con disco ssd da 256gb, è RINATO!!!

Dovrebbe avere connettore sata3 (il modello del pc è asus ET2702).

Non vorrei spendere una milionata per un disco.. ma diciamo, il giusto che mi faccia sentire la differenza fra un disco sata normale.. ed un ssd (fra l'altro ancora non ho capito se il disco dentro è da 7200 o da 5400... spero almeno da 7200).

Cosa mi consigliate?

grazie mille

lucifero.x
17-10-2013, 08:55
ciao,
dovresti essere più preciso sul modello:
il top di gamma prevede 1 hd da 1 Tb e un ssd da 128 gb.
il tuo è il asus ET2702IGTH o ET2702IGKH ?
comunque entrambi, considerando le specifiche generali, presumo che abbiano il Sata3 (con quello che costano , devono averlo :D ), anche se sul sito non è specificato.

Orei
17-10-2013, 20:04
ciao,
dovresti essere più preciso sul modello:
il top di gamma prevede 1 hd da 1 Tb e un ssd da 128 gb.
il tuo è il asus ET2702IGTH o ET2702IGKH ?
comunque entrambi, considerando le specifiche generali, presumo che abbiano il Sata3 (con quello che costano , devono averlo :D ), anche se sul sito non è specificato.
Hai ragione, il prodotto non è quello ultra top di gamma in quanto infatti era presente 1t+128gb ssd , invece il mio è con 2 dischi da 2t.
mi pare di aver letto essere sata3.

ho scelto quello che costava di meno, proprio perché con la differenza di prezzo, ci prendevo tranquillamente un altro disco ssd e la ram aggiuntiva.

La scelta quindi ricade su un bel disco ssd da 250gb prestazionale, ma senza esagerare col costo.

lucifero.x
17-10-2013, 20:18
allora Samsung 840 evo da 250 gb ... è vai tranquillo :D

Orei
19-10-2013, 12:02
allora Samsung 840 evo da 250 gb ... è vai tranquillo :D
dove lo trovo, a buon prezzo??? magari la versione con kit esterno, così metto esterno il disco da 1tera

lucifero.x
19-10-2013, 12:49
ma quello da 1 Tb che hai, è da 2,5" o da 3,5" ?
per il prezzo, guarda dalle "Amazoni" :D

cr4zymilk
25-10-2013, 14:00
una domanda potete schirarirmi un po le idee, cosa vuol dire usare ssd in sata2 o in sata 3? :) grazie

lucifero.x
26-10-2013, 07:25
ciao,
dunque se usi un ssd sata 2 su una porta sata2, hai una banda teorica di 3Gb/s.
se usi un ssd sata2 su una porta sata3, hai sempre una banda teorica di 3Gb/s dettata dalla banda massima del tuo SSD.

se usi un ssd sata3 su una porta sata2 , hai una banda teorica di 3 gb/s dettata dalla banda massima della porta sata2.

mentre se usi un SSD sata3 su una porta sata3, hai una banda teorica di 6 Gb/s.

per riassumere:
un ssd come il samsung 840 evo 250 gb sata3, collegato su sata2 o sata3 , avrà grossomodo questi valori:

sata3 in lettura: 550 Mb/s
sata2 in lettura: 296 Mb/s