PDA

View Full Version : Temperatura


dino246
22-05-2002, 03:20
Dove potrei trovare un software che indichi la temperatura e magari altre indicazioni di funzionamento del mio portatile (processore, ventole etc etc)?

mbico
22-05-2002, 09:01
Originariamente inviato da dino246
[B]Dove potrei trovare un software che indichi la temperatura e magari altre indicazioni di funzionamento del mio portatile (processore, ventole etc etc)?

che portatile? Non so se tutti sono predisposti per farti vedere le temperature ..
Mauro

topogatto
22-05-2002, 10:03
io ho trovato un programmino che indica la temperatura dell'HD!!!!! :D :D

Si chiama HDD Temperature....e non sò nemmeno più dove l'ho trovato!! :D

Ciao
Diego

PS: Cmq anche Sandra 2002 dà qualche info..però non sempre corrette! :(

La mia mobo dice che è a 222 °C ..praticamente è un crociolo!! :D

colenr
23-05-2002, 10:24
Anch'io sto cercando un software per monitorare la temperatura sul mio 3000-x11
ho provato qualche software ma forse erano soltanto per pc desktop, perchè vedeva i sensori!!:( :(

mbico
23-05-2002, 10:37
Originariamente inviato da colenr
[B]Anch'io sto cercando un software per monitorare la temperatura sul mio 3000-x11
ho provato qualche software ma forse erano soltanto per pc desktop, perchè vedeva i sensori!!:( :(


vedere i sensori ... :confused: se mai il programma va a kettere le info dai sensori se sono presenti ... forse il 3000 x11 non ha sensori di rilevazione di temperatura o meglio, spero, che ci siano ma che non siano interpellabili da un qualuanque programma
Mauro

colenr
23-05-2002, 11:08
Originariamente inviato da mbico
[B]


vedere i sensori ... :confused: se mai il programma va a kettere le info dai sensori se sono presenti ... forse il 3000 x11 non ha sensori di rilevazione di temperatura o meglio, spero, che ci siano ma che non siano interpellabili da un qualuanque programma
Mauro


scusami hai ragione, mi sono espresso male!!:) :)

Quindi tu dici che ci sono ma non sono interpellabili da un qualunque programma come avviene nei pc desktop!!!

tu conosci qualche programma che riesce a reperire info da questi sensori?

ciao
Enrico

CoolMo
23-05-2002, 11:15
go get it!
Forse non funziona bene su alcuni portatili (sul BESTIO ad esempio fornisce letture assurde! cosi' come fa sandra2002).

A questo proposito (letture assurde) vorrei sottolineare che i 220°C letti da topogatto son o impossibli: i valori che leggesono spallati: forse il sw non riesce ad indirizzare e ad accedere al registro su cui sono mappati i pin del ADC del sensore di temperatura.

Ciao
KMo

mbico
23-05-2002, 11:21
Originariamente inviato da colenr
[B]


scusami hai ragione, mi sono espresso male!!:) :)

Quindi tu dici che ci sono ma non sono interpellabili da un qualunque programma come avviene nei pc desktop!!!

tu conosci qualche programma che riesce a reperire info da questi sensori?

ciao
Enrico

Non so se nel 3000x11 ci sono tali sensori, infatti, ho detto "spero" ... del resto nel bestio, se come dicono ci sono, è una prova ha dei sensori ma vengoleti male.
Ha visto so toshiba.it c'è qualcosa? Prova a fare qualche ricerca o vedere il sito consigliato da CoolMo!
Mauro

colenr
23-05-2002, 12:28
ho già provato il MBM ma non funzionava, e adesso ho visto sul sito consigliato da CoolMo e ho visto che l' x11 non è supportato da MBM
ho anche installato Sandra2002 ma non so qual'è l'opzione per controllare la temperatura!!

Su toshiba.it e toshiba.fr non ho trovato niente su come monitorare le temperature!!

qualcuno riesce a vedere le temperature del notebook(o almeno quella del processore) da un qualsiasi programma o anche da bios?

lukylions
23-05-2002, 13:06
vai su www.tuttogratis.it nella suzione utility! ciao

topogatto
23-05-2002, 13:13
Originariamente inviato da CoolMo
[B]go get it!
Forse non funziona bene su alcuni portatili (sul BESTIO ad esempio fornisce letture assurde! cosi' come fa sandra2002).

A questo proposito (letture assurde) vorrei sottolineare che i 220°C letti da topogatto son o impossibli: i valori che leggesono spallati: forse il sw non riesce ad indirizzare e ad accedere al registro su cui sono mappati i pin del ADC del sensore di temperatura.

Ciao
KMo

eh eh ...ti posto le prove..

http://www.fiatpanda.itgo.com/sandra.JPG

da notare anche il FSB di 343 Mhz...il mio è un Celly 1200 Mhz (343 Mhz x 3,5) almeno così dice Sandra.. :D :D

Altro che P5 con bus di 533 Mhz...io sono più avanti di Intel!!

Ciao
Diego

mbico
23-05-2002, 13:48
Originariamente inviato da topogatto
[B]

eh eh ...ti posto le prove..

http://www.fiatpanda.itgo.com/sandra.JPG

da notare anche il FSB di 343 Mhz...il mio è un Celly 1200 Mhz (343 Mhz x 3,5) almeno così dice Sandra.. :D :D

Altro che P5 con bus di 533 Mhz...io sono più avanti di Intel!!

Ciao
Diego


:mad: il link non funziona :mad:
foto, foto, foto ... :cool:

topogatto
23-05-2002, 14:01
Originariamente inviato da mbico
[B]


:mad: il link non funziona :mad:
foto, foto, foto ... :cool:

Sono "fregato"....ho sempre fatto così...ora non và più....non ti fanno vedere file se non li "linki" da una pagina del loro dominio...

non sapete dove posso mettere sù sta pagina..premetto che il firewall mi impedisce di usare il protocollo FTP....per mettere sta foto on-line usavo un "ftp-browser" particolare..offerto dalla web-factory del mio sito.. :(

Piuttosto invio via mail la foto a qualcuno.. ;)

Ciao
Diego

mbico
23-05-2002, 14:52
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Sono "fregato"....ho sempre fatto così...ora non và più....non ti fanno vedere file se non li "linki" da una pagina del loro dominio...

non sapete dove posso mettere sù sta pagina..premetto che il firewall mi impedisce di usare il protocollo FTP....per mettere sta foto on-line usavo un "ftp-browser" particolare..offerto dalla web-factory del mio sito.. :(

Piuttosto invio via mail la foto a qualcuno.. ;)

Ciao
Diego

dai su! Manda a me la foto ... :D

Caffein@Freak
23-05-2002, 14:56
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Sono "fregato"....ho sempre fatto così...ora non và più....non ti fanno vedere file se non li "linki" da una pagina del loro dominio...

non sapete dove posso mettere sù sta pagina..premetto che il firewall mi impedisce di usare il protocollo FTP....per mettere sta foto on-line usavo un "ftp-browser" particolare..offerto dalla web-factory del mio sito.. :(

Piuttosto invio via mail la foto a qualcuno.. ;)

Ciao
Diego

Contattami in pvt, se vuoi te le hosto io ...

C@F

topogatto
23-05-2002, 15:04
ringrazio a tutti e 2.....non serve un host per 10 anni..basta qualche giorno..giusto che vi facciate 2 risate.. :D

Cmq manderò a mbico...per non rompere sempre C@F ;)

Ciao
Diego

Caffein@Freak
23-05-2002, 15:34
Figurati, cmq per il futuro sappi ke nn è un problema ...

C@F

topogatto
23-05-2002, 15:41
ok...thx....cmq per il futuro..vedrò di trovare un modo migliore..per "hostare" i miei file tmp.. :D

Ciao
Diego

SMILEY
23-05-2002, 22:41
Ciao, con il mio TOSHI utilizzo "Hardware Sensor Monitor" per misurare la temperatura della CPU.

Lo puoi trovare qui:
http://www.hmonitor.net/

E' shareware e sul mio portatile (Satellite 1800-814) funziona veramente bene.

Spero di esserti stato utile.

Ciao ciaoooooo

Caffein@Freak
23-05-2002, 23:30
Ho appena provato con Toshi 3000.514 ... non va ...

C@F

KTMpower
24-05-2002, 09:14
se non puoi usare ftp per la pubblicazione fatti uno spazio su digilander:c'e' un cacchio di file manager che e' una miseria visto che ha limiti per num di file da pubblicare contemporaneamente, limitaz in dimensione a 1mega per ogni trasferimento... comunque almeno va anche senza ftp!
;)

topogatto
24-05-2002, 09:16
grazie.....non lo sapevo!! :D :D

il bello è che sono già registrato su digiland!! :D

Provo!

Ciao
Diego

KTMpower
24-05-2002, 09:24
vedrai che va.anche dalla rete dove sono collegato ora non sempre va l'ftp.
una volta riuscivo a fregare sto limite ora non posso piu' scaricare un tubo!i miei bei divx...

mbico
24-05-2002, 09:30
Originariamente inviato da topogatto
[B]io ho trovato un programmino che indica la temperatura dell'HD!!!!! :D :D

Si chiama HDD Temperature....e non sò nemmeno più dove l'ho trovato!! :D

Ciao
Diego

PS: Cmq anche Sandra 2002 dà qualche info..però non sempre corrette! :(

La mia mobo dice che è a 222 °C ..praticamente è un crociolo!! :D

Direi, viste le immagini, che non è un Bestio, ma una bestiaccia incacchiata!!! Il P4 in confronto è un bestiolinino!!! :D
Mauro

topogatto
24-05-2002, 09:53
Trovate un note con queste caratteristiche!! :D :D :D

http://digilander.iol.it/TopoG4tto/sandra.JPG

Ciao
Diego

KTMpower
24-05-2002, 09:57
avevi la batteria quasi scarica...:D
oltre ai 200° anche la ventola da oltre 12000 giri non e' male!:p

mbico
24-05-2002, 10:00
Originariamente inviato da KTMpower
[B]avevi la batteria quasi scarica...:D
oltre ai 200° anche la ventola da oltre 12000 giri non e' male!:p

direi che Sandra è corrente!!!
Mauro

topogatto
24-05-2002, 10:03
Originariamente inviato da KTMpower
[B]avevi la batteria quasi scarica...:D
oltre ai 200° anche la ventola da oltre 12000 giri non e' male!:p

eh eh..ora sono in ricarica....tutte le volte aspetto di arrivare all'1%-0% e poi collego l'alimentatore...per effettuare una ricarica da zero... :D

Cmq il ventolone non farà 12.000 giri..ma fidati che ne fà tanti..qund'è caldo fa un macello!! :D :D

Ciao
Diego

KTMpower
24-05-2002, 10:06
ma il super power iper mega bestio ha due ventole?uno per il processore e una per il case?

topogatto
24-05-2002, 10:09
Originariamente inviato da KTMpower
[B]ma il super power iper mega bestio ha due ventole?uno per il processore e una per il case?

LOL!! :D :D :D :D :D :D

A dir la verità no!! :D
Ha solo quella della CPU!!!

Giusto Askani?? ;)

Ciao
Diego

KTMpower
24-05-2002, 10:14
mi pare di capire allora che sto sandra funziona bene come le norton utilities...:D
ho scaricato i vari programmi per la temp della cpu che ci sono in questa discussione ma oggi non ho il portatile con me e su sto pc non posso collegarmi come amministratore dunque non posso inistallare, qualcuno li prova cosi' vediamo se vanno o se chi ha li usa ha avuto una botta di fortuna!;)

topogatto
24-05-2002, 10:17
Originariamente inviato da KTMpower
[B]mi pare di capire allora che sto sandra funziona bene come le norton utilities...:D
ho scaricato i vari programmi per la temp della cpu che ci sono in questa discussione ma oggi non ho il portatile con me e su sto pc non posso collegarmi come amministratore dunque non posso inistallare, qualcuno li prova cosi' vediamo se vanno o se chi ha li usa ha avuto una botta di fortuna!;)

io uso sandra nei desktop...e normalmente và bene(ino??!!)...ma qui sul BESTIO proprio segna le patate!! :D

Oppure posso cmq a Paolo Corsini che sta per uscire un nuovo note super potente..e gli allego l'immagine... :D :D

Se vedete una mega recesione su un SUPER-NOTE....sapete di chi è la colpa! :D

Ciao
Diego