PDA

View Full Version : meglio un fullhd led o un 1680 x 1050 Ips led?


gioge
12-10-2013, 14:07
quale è meglio fra questi tre?
• Led IPS 22" Acer V 226WLbmd 5ms 250cd/m² VGA DVI a 1680 x 1050;
• Monitor Led 23" Asus VX238T o VE228HR fullhd.

Cioè, meglio un fullhd led o un 1680 x 1050 Ips led?

Grazie.
Ciao.

sacd
13-10-2013, 16:22
La risposta alla domanda come l'hai posta tu sarebbe che è meglio l'Acer per me...

gioge
22-10-2013, 17:23
Comprato ed istallato LG24EA53VQ-P.

Testato per tutti gli impieghi (ho anche giocato qualche minuto). Che dire, eccellente. La base è solida anche se lo schermo balla un po’ toccandolo (sembra una di quelle bamboline hawaiane con la molla montate sui cruscotti delle macchine). Comunque niente che metta a rischio la stabilita del monitor. Niente effetti scia o ghosting già con tempo di risposta settato su medio e senza modalità game ( tutto di default).

Nessun pixel bruciato. I drive ed il software dual smart solution (veramente molto utile la funzione dual web) presenti nel cd non funzionavano. Poco male. Li ho scaricati dalla pagina di supporto LG e funzionano a meraviglia. Sono veramente soddisfatto. Lo consiglio vivamente.


Inoltre io non ho riscontrato nessun bug circa la gestione della nitidezza. L’unico appunto che posso fare in proposito è che utilizzando la funzione overscan del monitor (per utilizzare tutta l’area del pannello con il desk) i caratteri in alcuni punti dello schermo risultano leggermente sfocati. Consiglio di utilizzare l’overscan della scheda video che a quanto pare (almeno per quanto riguarda la mia ati hd 5750) risulta essere migliore (non peggiora - e soprattutto non sfoca - la qualità dell’immagine).


Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.

sacd
22-10-2013, 17:36
Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.

Nn conosco il monitor, ma non è normale, devi regolare qualcosa di sicuro; assicurati di aver tolto tutte le elaborazioni video inutili, cioè tutte

lopissimo
22-10-2013, 18:25
Comprato ed istallato LG24EA53VQ-P.

Testato per tutti gli impieghi (ho anche giocato qualche minuto). Che dire, eccellente. La base è solida anche se lo schermo balla un po’ toccandolo (sembra una di quelle bamboline hawaiane con la molla montate sui cruscotti delle macchine). Comunque niente che metta a rischio la stabilita del monitor. Niente effetti scia o ghosting già con tempo di risposta settato su medio e senza modalità game ( tutto di default).

Nessun pixel bruciato. I drive ed il software dual smart solution (veramente molto utile la funzione dual web) presenti nel cd non funzionavano. Poco male. Li ho scaricati dalla pagina di supporto LG e funzionano a meraviglia. Sono veramente soddisfatto. Lo consiglio vivamente.


Inoltre io non ho riscontrato nessun bug circa la gestione della nitidezza. L’unico appunto che posso fare in proposito è che utilizzando la funzione overscan del monitor (per utilizzare tutta l’area del pannello con il desk) i caratteri in alcuni punti dello schermo risultano leggermente sfocati. Consiglio di utilizzare l’overscan della scheda video che a quanto pare (almeno per quanto riguarda la mia ati hd 5750) risulta essere migliore (non peggiora - e soprattutto non sfoca - la qualità dell’immagine).


Una domanda: mi sono collegato in hdmi ad una scheda che supporta il 1080p (ati hd 5750) ed ho configurato la risoluzione nativa dello schermo (in realtà non ho dovuto settarla, va di default a 1080p). Perché , di default, il desk non occupa tutta la superficie utile del pannello? Ho dovuto utilizzare l’overscan della vga. E’ normale?


W gli IPS!

Ciao.

Io invece ho provato il 24ea53v ma non mi ci sono trovato molto bene. A te i colori come sono???le pagine a sfondo bianco come si vedono????

gioge
22-10-2013, 19:39
I colori sono splendidi e il bianco è perfetto. magari il nero (anche in modalità "full black" o nero>alto) non è all'altezza del mio plasma panasonic:D . però non è niente male rispetto agli altri pannelli led. E' comunque il primo IPS che acquisto e quindi non saprei fare un confronto con altre marche/modelli. per le mie esigenze è spettacolare. 150 euro per un IPS da 24" mi sembrano ben spesi.

Io comunque lo sto usando con il setting di default (func>pc>utente). Ho solo abbassato la luminosità.

Che problemi hai?

gioge
22-10-2013, 19:43
Nn conosco il monitor, ma non è normale, devi regolare qualcosa di sicuro; assicurati di aver tolto tutte le elaborazioni video inutili, cioè tutte

Ciao sacd

Nelle “Opzioni di scala(schermo piatto digitale)” c’è il cursore underscan (15%) e overscan (0%). Normalmente con le ati quando colleghi un monitor questo cursore è di default circa al 7% malgrado il desk copra interamente il pannello. Infatti appena collegato il monitor il desk non copriva interamente il pannello. Ho dovuto portarlo a fine corsa verso l’overscan. Quindi sta a 0%.
Ma a 0% è normale per non adattare la scala o cosa. Prima spostandolo verso destra (overscan) ingrandiva l’immagine mentre verso sinistra (underscan) la rimpiccioliva. Ora sta a 0% e quindi è al massimo della scala. Infatti il desk copre perfettamente il pannello. L’unico adattamento possibile adesso è underscan.

Quindi, a 0% è la normalità con risoluzione nativa? In passato (sempre con ati) dovevo sempre correggere la scala anche utilizzando la risoluzione nativa (800x600). E’ perché utilizzavo pannelli con risoluzione nativa inferiore (o per esempio con formato hdtv personalizzato tipo per un 37” – 1280x720 su di un pannello 1024x720) a quella supportata dalla scheda vga? O sono i driver ati che scazzano ogni tanto? Comunque adesso anche deselezionando l’opzione “Opzioni di scala” il cursore relativo è attivo/modificabile … Boh
Ho deselezionato (in proprietà schermo digitale) “abilita adattamento gpu” e “attiva l’elaborazione ITC”. In teoria con quest’ultima disattivata la qualità del video dovrebbe essere gestita dal processore dello schermo e non dai driver ati. Non saprei cos altro toccare.

Comunque sia la resa è uno spettacolo!
Grazie del consiglio.

P.s.: sono ot vero?

lopissimo
22-10-2013, 19:46
a me capita che abbassando la luminosità i colori diventano più sbiaditi...e il bianco non era perfetto insomma era come se ci fosse una patina gialla...

gioge
22-10-2013, 19:54
a quanto ce l'hai la luminosità?
prova a variare la funzione black. Hai già provato tutte le varie combinazioni pc/av con i vari setting?

lopissimo
22-10-2013, 19:58
a quanto ce l'hai la luminosità?
prova a variare la funzione black. Hai già provato tutte le varie combinazioni pc/av con i vari setting?

Sisi ho fatto un sacco di prove ma niente comunque non lo possiedo più...
grazie comunque delle risposte...

gioge
22-10-2013, 21:23
posso chiederti con cosa lo hai rimpiazzato?

gioge
22-10-2013, 21:24
edit: messaggio doppio

lopissimo
22-10-2013, 22:47
posso chiederti con cosa lo hai rimpiazzato?

Adesso sto con un tn poi vedrò di comprarmi un ips...

gioge
23-10-2013, 14:59
Opss..
ho trovato un difetto che probabilmente riguarda solo il mio esemplare.
Nella parte bassa dello schermo, a sinistra, ho notato che con sfondo nero (tipico dell'inizio di un film) appare un alone di luce. Mi sembra che in quel punto la cornice del monitor non sia stata fissata perfettamente a ridosso del pannello. Suppongo quindi che il mancato "serraggio/incastro" ottimale del supporto/cornice permetta alla retro illuminazione di lasciar fuoriuscire un fascio di luce. Facendo una leggera pressione in quel punto sulla cornice effettivamente il problema quasi scompare.

Difetti del genere sono piuttosto comuni ai pannelli led o dovrei chiedere la sostituzione (vedi politica resi di amazon)?