onesky
12-10-2013, 11:54
Pipo è uno tra i marchi cinesi piu' noti. Questo tablet è attualmente il prodotto top di gamma di quelli offerti da Pipo.
La versione che ho acquistato include il 3G integrato e 32GB di rom interna.
Il prezzo per la versione 3G varia tra i 250 e i 280 euro a seconda del negozio online/ebay. La versione wi-fi costa ovviamente meno (circa 20/30 euro).
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1249778408_1/Pipo-Max-M9Pro-3G-RK3188-Quad-Core-10-Tablet-PC-IPS-Screen-2G-RAM-32GROM-1.jpg
Caratteristiche della versione in oggetto:
Model Pipo M9 Pro 3G
Operation System Android 4.2.2
Screen 10.1 inch IPS Retina 10 Point Touch Capacitive Screen
Resolution 1920x1200 pixels
CPU Rockchip RK3188 ARM Cortex-A9 Quad Core Up to 1.6GHz
GPU Mali 400 MP4
RAM 2GB DDR3
ROM 32GB
Webcam Dual Camera, Front 2.0 MP Back 5.0 MP With AF
Wireless Wifi 802.11b/g/n
3G Built-in
G-sensor Support
Bluetooth Yes
HDMI Yes
GPS Yes
Battery 7600mAh
Working Time Up to 9 hours
Power Device AC Adapter Input 100/240V Output 5V 2.5A
http://imageshack.us/a/img89/5756/7rfm.jpg
http://imageshack.us/a/img826/6045/3p03.jpg
nella scatola troviamo il tablet mentre in una confezione a parte l'alimentatore (con adattore), auricolari, cavetto usb host e cavetto microusb. Manuale in cinese.
Il tablet arriva già con una pellicola protettiva applicata sullo schermo.
il display (tempered glass) è ottimo, ben definito e luminoso anche se presenta un quasi impercettibile bleeding nell'angolo in alto a sinistra (problema comune agli schermi lcd di tante altre marche blasonate).
http://imageshack.us/a/img513/232/e0b3.jpg
http://imageshack.us/a/img33/9803/siyr.jpg
http://imageshack.us/a/img407/5619/4pk6.jpg
Supporta il sensore per la luminosità automatica. Anche impostato a metà luminosità si vede ottimamente.
L'audio è molto buono, le casse AAC poste sul retro riproducono bene sia i bassi che gli alti e il volume è piuttosto alto e non gracchia.
http://img.alibaba.com/img/pb/142/303/689/689303142_932.jpg
la fotocamera posteriore invece è come non averla. Immagine non definite e impastate soprattutto per soggetti distanti. Meglio nella macro. Il led-flash ha un range d'azione molto limitato.
La fotocamera anteriore da 2mp funziona decentemente.
Il bluetooth 4.0 si interfaccia perfettamente con gli altri dispositivi (testato con autoradio bluetooth in macchina, audio ottimo).
La ricezione gps è lenta nel fix dei satelliti.
La ricezione wi-fi è buona (vedi test sotto).
Mancano i tasti volume "fisici" tuttavia quelli virtuali sullo schermo funzionano bene
La riproduzione di video full hd (1080p) non è al 100% fluida (sia con il player interno che con mx player con decoder HW+ e codec Armv7 neon 1.7.19).
Da qualche giorno è stato rilasciato un nuovo firmware che presumibilmente implementa alcune funzioni telefoniche per il 3g.
PiPO M9pro_software_sms_3G_20131010
Secondo alcuni test pubblicati sul forum ufficiali, la batteria consente la riproduzione continua di video HD 720p per 5 ore (con volume e luminosità al massimo). Il caricabatterie interrompe la ricarica dopo un po di tempo dalla carica completa (la spia luminosa rossa sul tablet si spegne).
seguono un po' di bench
http://imageshack.us/a/img542/8379/y4o8.jpg
http://imageshack.us/a/img15/4677/3jhd.jpg
http://imageshack.us/a/img5/9688/6nhx.jpg
specifiche rilevate da Antutu
http://t3.pixhost.org/thumbs/3870/19100850_screenshot_2013-10-12-12-18-44.png (http://www.pixhost.org/show/3870/19100850_screenshot_2013-10-12-12-18-44.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/3870/19100849_screenshot_2013-10-12-12-18-49.png (http://www.pixhost.org/show/3870/19100849_screenshot_2013-10-12-12-18-49.png)
I vantaggi del prodotto:
- prezzo
- display full hd molto ben definito
- touch sensibile quanto basta
- relativamente leggero e sottile
- buono l'audio
- la batteria appare abbastanza duratura
Alcune perplessità:
- ricezione GPS scarsa
- bassa qualità della fotocamera posteriore
---------------------------------
Wifi test --- Pipo M9pro Vs. Samsung S3
in posizione vicino il router
Pipo M9pro 65mbps
S3 72mbps
http://imageshack.us/a/img546/6423/24w6.jpg
http://imageshack.us/a/img27/5602/a80s.jpg
al bagno (con una stanza di mezzo)
Pipo M9pro 52mbps
S3 26mbps
http://imageshack.us/a/img21/7109/vlfe.jpg
http://imageshack.us/a/img690/9450/a514.jpg
in cucina, siamo al limite (3 stanze)
Pipo M9pro 26Mbps
S3 19Mbps
http://imageshack.us/a/img197/8186/77ru.jpg
http://imageshack.us/a/img29/9284/ysvx.jpg
conclusioni:
vicino al router, il Pipo aggancia al massimo 65Mbps, contro i 72Mbps del Samsung S3 e questo sembra essere un limite hardware
ma a distanze maggiori il Pipo mantiene un segnale piu' forte consentendo l'allineamento wifi a velocità piu' alte rispetto al Samsung S3
altre recensioni online:
http://www.wordtech.it/2013/09/pipo-m9-pro-3g-recensione/
www.youtube.com/watch?v=RKzAOew20Qs
forum comunità di supporto
http://pipo.forumfree.it
La versione che ho acquistato include il 3G integrato e 32GB di rom interna.
Il prezzo per la versione 3G varia tra i 250 e i 280 euro a seconda del negozio online/ebay. La versione wi-fi costa ovviamente meno (circa 20/30 euro).
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1249778408_1/Pipo-Max-M9Pro-3G-RK3188-Quad-Core-10-Tablet-PC-IPS-Screen-2G-RAM-32GROM-1.jpg
Caratteristiche della versione in oggetto:
Model Pipo M9 Pro 3G
Operation System Android 4.2.2
Screen 10.1 inch IPS Retina 10 Point Touch Capacitive Screen
Resolution 1920x1200 pixels
CPU Rockchip RK3188 ARM Cortex-A9 Quad Core Up to 1.6GHz
GPU Mali 400 MP4
RAM 2GB DDR3
ROM 32GB
Webcam Dual Camera, Front 2.0 MP Back 5.0 MP With AF
Wireless Wifi 802.11b/g/n
3G Built-in
G-sensor Support
Bluetooth Yes
HDMI Yes
GPS Yes
Battery 7600mAh
Working Time Up to 9 hours
Power Device AC Adapter Input 100/240V Output 5V 2.5A
http://imageshack.us/a/img89/5756/7rfm.jpg
http://imageshack.us/a/img826/6045/3p03.jpg
nella scatola troviamo il tablet mentre in una confezione a parte l'alimentatore (con adattore), auricolari, cavetto usb host e cavetto microusb. Manuale in cinese.
Il tablet arriva già con una pellicola protettiva applicata sullo schermo.
il display (tempered glass) è ottimo, ben definito e luminoso anche se presenta un quasi impercettibile bleeding nell'angolo in alto a sinistra (problema comune agli schermi lcd di tante altre marche blasonate).
http://imageshack.us/a/img513/232/e0b3.jpg
http://imageshack.us/a/img33/9803/siyr.jpg
http://imageshack.us/a/img407/5619/4pk6.jpg
Supporta il sensore per la luminosità automatica. Anche impostato a metà luminosità si vede ottimamente.
L'audio è molto buono, le casse AAC poste sul retro riproducono bene sia i bassi che gli alti e il volume è piuttosto alto e non gracchia.
http://img.alibaba.com/img/pb/142/303/689/689303142_932.jpg
la fotocamera posteriore invece è come non averla. Immagine non definite e impastate soprattutto per soggetti distanti. Meglio nella macro. Il led-flash ha un range d'azione molto limitato.
La fotocamera anteriore da 2mp funziona decentemente.
Il bluetooth 4.0 si interfaccia perfettamente con gli altri dispositivi (testato con autoradio bluetooth in macchina, audio ottimo).
La ricezione gps è lenta nel fix dei satelliti.
La ricezione wi-fi è buona (vedi test sotto).
Mancano i tasti volume "fisici" tuttavia quelli virtuali sullo schermo funzionano bene
La riproduzione di video full hd (1080p) non è al 100% fluida (sia con il player interno che con mx player con decoder HW+ e codec Armv7 neon 1.7.19).
Da qualche giorno è stato rilasciato un nuovo firmware che presumibilmente implementa alcune funzioni telefoniche per il 3g.
PiPO M9pro_software_sms_3G_20131010
Secondo alcuni test pubblicati sul forum ufficiali, la batteria consente la riproduzione continua di video HD 720p per 5 ore (con volume e luminosità al massimo). Il caricabatterie interrompe la ricarica dopo un po di tempo dalla carica completa (la spia luminosa rossa sul tablet si spegne).
seguono un po' di bench
http://imageshack.us/a/img542/8379/y4o8.jpg
http://imageshack.us/a/img15/4677/3jhd.jpg
http://imageshack.us/a/img5/9688/6nhx.jpg
specifiche rilevate da Antutu
http://t3.pixhost.org/thumbs/3870/19100850_screenshot_2013-10-12-12-18-44.png (http://www.pixhost.org/show/3870/19100850_screenshot_2013-10-12-12-18-44.png)
http://t3.pixhost.org/thumbs/3870/19100849_screenshot_2013-10-12-12-18-49.png (http://www.pixhost.org/show/3870/19100849_screenshot_2013-10-12-12-18-49.png)
I vantaggi del prodotto:
- prezzo
- display full hd molto ben definito
- touch sensibile quanto basta
- relativamente leggero e sottile
- buono l'audio
- la batteria appare abbastanza duratura
Alcune perplessità:
- ricezione GPS scarsa
- bassa qualità della fotocamera posteriore
---------------------------------
Wifi test --- Pipo M9pro Vs. Samsung S3
in posizione vicino il router
Pipo M9pro 65mbps
S3 72mbps
http://imageshack.us/a/img546/6423/24w6.jpg
http://imageshack.us/a/img27/5602/a80s.jpg
al bagno (con una stanza di mezzo)
Pipo M9pro 52mbps
S3 26mbps
http://imageshack.us/a/img21/7109/vlfe.jpg
http://imageshack.us/a/img690/9450/a514.jpg
in cucina, siamo al limite (3 stanze)
Pipo M9pro 26Mbps
S3 19Mbps
http://imageshack.us/a/img197/8186/77ru.jpg
http://imageshack.us/a/img29/9284/ysvx.jpg
conclusioni:
vicino al router, il Pipo aggancia al massimo 65Mbps, contro i 72Mbps del Samsung S3 e questo sembra essere un limite hardware
ma a distanze maggiori il Pipo mantiene un segnale piu' forte consentendo l'allineamento wifi a velocità piu' alte rispetto al Samsung S3
altre recensioni online:
http://www.wordtech.it/2013/09/pipo-m9-pro-3g-recensione/
www.youtube.com/watch?v=RKzAOew20Qs
forum comunità di supporto
http://pipo.forumfree.it