markich
12-10-2013, 11:54
Buongiorno a tutti,
ho appena iniziato a studiare l'OOP e in particolare il Java, per cui perdonatemi se il mio linguaggio tecnico al momento risulta di un livello molto basso.
Per programmare in Java ho creato la cartella root con due sottocartelle: utils e tests. Al momento come editor utilizzo jEdit su Ubuntu 13.04.
L'esercizio che mi trovo di fronte è questo:
(Step 1) Implementare la Classe ProdottoDelSupermercato. Del ProdottoDelSupermercato si vogliono conoscere il codice identificativo e la quantità in giacenza. Creare un programma di Test che verifichi le funzionalità di ProdottoDelSupermercato.
Per fare ciò nella cartella utils mi sono creato il file ProdottoDelSupermercato.java con il seguente codice:
package utils;
public class ProdottoDelSupermercato{
private int code=(int)Math.random()*10000;
private int quantity=(int)Math.random()*100;
public ProdottoDelSupermercato(int code,int quantity){
this.code=code;
this.quantity=quantity;
}
public int getCode(){
return code;
}
public int getQuantity(){
return quantity;
}
}
Per creare codice e quantità ho utilizzato la funzione random (è implementata nel modo giusto?).
Il mio dubbio sorge ora, questo è il mio programma di test:
package tests;
import utils.ProdottoDelSupermercato;
public class ProdottoDelSupermercatoTest{
public static void main(String[] args){
ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato();
System.out.println("Product: "+prodotto1.getCode()+" "+prodotto1.getQuantity());
}
}
Il problema è che, non inizializzando prodotto1 con nessun valore, ovviamente il compilatore mi restituisce errore, mentre se lo inizializzo per esempio come:
ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato(0,0);
quando mi stampa la stringa mi restituisce 0 0.
Come posso fare in modo che i valori di prodotto1 siano dati dalla funzione random?
Spero di essermi spiegato adeguatamente e ringrazio in anticipo :)
ho appena iniziato a studiare l'OOP e in particolare il Java, per cui perdonatemi se il mio linguaggio tecnico al momento risulta di un livello molto basso.
Per programmare in Java ho creato la cartella root con due sottocartelle: utils e tests. Al momento come editor utilizzo jEdit su Ubuntu 13.04.
L'esercizio che mi trovo di fronte è questo:
(Step 1) Implementare la Classe ProdottoDelSupermercato. Del ProdottoDelSupermercato si vogliono conoscere il codice identificativo e la quantità in giacenza. Creare un programma di Test che verifichi le funzionalità di ProdottoDelSupermercato.
Per fare ciò nella cartella utils mi sono creato il file ProdottoDelSupermercato.java con il seguente codice:
package utils;
public class ProdottoDelSupermercato{
private int code=(int)Math.random()*10000;
private int quantity=(int)Math.random()*100;
public ProdottoDelSupermercato(int code,int quantity){
this.code=code;
this.quantity=quantity;
}
public int getCode(){
return code;
}
public int getQuantity(){
return quantity;
}
}
Per creare codice e quantità ho utilizzato la funzione random (è implementata nel modo giusto?).
Il mio dubbio sorge ora, questo è il mio programma di test:
package tests;
import utils.ProdottoDelSupermercato;
public class ProdottoDelSupermercatoTest{
public static void main(String[] args){
ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato();
System.out.println("Product: "+prodotto1.getCode()+" "+prodotto1.getQuantity());
}
}
Il problema è che, non inizializzando prodotto1 con nessun valore, ovviamente il compilatore mi restituisce errore, mentre se lo inizializzo per esempio come:
ProdottoDelSupermercato prodotto1=new ProdottoDelSupermercato(0,0);
quando mi stampa la stringa mi restituisce 0 0.
Come posso fare in modo che i valori di prodotto1 siano dati dalla funzione random?
Spero di essermi spiegato adeguatamente e ringrazio in anticipo :)