PDA

View Full Version : processori haswell


dveadsl
12-10-2013, 08:19
ciao ragazzi vorrei aggiornare il mio pc

attualmente ho una scheda madre 1156 con i7 850 - 16gb ram

vorrei cambiare scheda madre e processore

stavo pensando ai nuovi haswell i7

io lo userei sopratutto per videoediting fotoritocco

però non capisco le differenze...in giro negli shop trovo queste 4 versioni

i7 4770 i7 4770k i7 4770s i7 4771

penso che la versione k sia quello aperta per overclock ( spero di non sbagliarmi)

ma la s e sopratutto il 4771 ????

cosa mi consigliate qual'è il migliore?????


ps: naturalmente dovrei cambiare anche la scheda madre.....consigli????


grazieeeeeeeeee

dveadsl
12-10-2013, 11:17
intanto grazie.
come dicevo io devo fare video editing e fotoritocco


e di overclock non ne voglio sentire nemmeno parlare :-)


i prezzi sono più o meno simili

quindi cosa mi consigliate

grazie

dveadsl
12-10-2013, 11:44
prendi il 4770 liscio e tanti saluti ;)

puoi prendere quello con clock minore per meno consumi ( ma solo se sta acceso 24/7 sennò ve benissimo il liscio )..

ottimo grazie....

le ddr3 scheda video pci-e etc vanno tutte bene...giusto non cè bisogno di cambiare??? sopratutto la ram...mapiedinatura è la stessa delle schede 1156??


consigli su scheda madre da abbianre??? a me interessa hdmi e usb3

animeserie
14-10-2013, 11:58
4770 di sicuro.
@italianstallion: ma che cpu hai adesso ? :D

animeserie
14-10-2013, 12:05
comunque anche a 4,2 da una pista a tutti :sofico:

Eh, grazie al cavolo eh :D :D :D

dveadsl
14-10-2013, 12:12
4770 di sicuro.
@italianstallion: ma che cpu hai adesso ? :D

grazie

intendi 4770 senza nessuna sigla???

ps: ma il 4771 che roba è????

animeserie
14-10-2013, 12:30
grazie

intendi 4770 senza nessuna sigla???

ps: ma il 4771 che roba è????


Si, se non vuoi fare overclock, ti basta un 4770 liscio.
Considera che i K scaldano un pò, c'hai voglia poi di scoperchiare per raggiungere alti overclock ? :D
per il tuo uso poi (video editing e fotoritocco) di meglio del 4770 non c'è.
Per il 4771 non saprei onestamente di cosa si tratta, non mi son mai documentato :D
P.S. io ho il 3770 liscio, utilizzo Premiere e va una cannonata, non ho alcun bisogno di overcloccare.

dveadsl
14-10-2013, 12:35
Si, se non vuoi fare overclock, ti basta un 4770 liscio.
Considera che i K scaldano un pò, c'hai voglia poi di scoperchiare per raggiungere alti overclock ? :D
per il tuo uso poi (video editing e fotoritocco) di meglio del 4770 non c'è.
Per il 4771 non saprei onestamente di cosa si tratta, non mi son mai documentato :D
P.S. io ho il 3770 liscio, utilizzo Premiere e va una cannonata, non ho alcun bisogno di overcloccare.

perfetto.... proprio la suite adobe che uso io,.....ottimo grazie

animeserie
14-10-2013, 12:38
Userai una GPU discreta o l'integrata Intel ?

dveadsl
14-10-2013, 13:05
per fare andare Mercury engine serve Nvidia....

attualmente ho una gtx260


per un po uso ancora quella

animeserie
14-10-2013, 13:20
Benissimo.
4770 e via. :)

dveadsl
14-10-2013, 13:42
ottimo grazie

secondo te la 260 è sottodimensionata?????


le ddr3 che ho adesso della mobo1156 andranno bene .....vero???

animeserie
14-10-2013, 15:12
beh, haswell usa le ddr3.
sulla gtx non saprei dirti :)

dveadsl
14-10-2013, 15:48
grazieee sei molto gentile.

ahhhhh dimenticavo...... l'alimentatore???? lo posso riutilizzare????
o cambiano i connettori????

animeserie
14-10-2013, 15:53
Che alimentatore è ?
avevo letto da qualche parte di alimentatori "Haswell - Ready" ma non ho mai approfondito.

dveadsl
14-10-2013, 16:15
non vorrei dire una cazzz..... ma dovrebbe essere questo

http://www.zapster.it/hi-tech/CORSAIR-CORSAIR-Alimentazione-PC-CMPSU550VXEU-550W-Alimentazione-PC

animeserie
14-10-2013, 16:17
è buono come alimentatore.
Ora non ricordo bene la storia degli alim certificati Haswell.. prova una ricerchina su google.

marchigiano
14-10-2013, 16:28
se dovesse spegnersi l'ali basta disabilitare il consumo minimo da bios, la cpu passa dal consumare 0.1W :eek: a circa 5-6W (che spreco :asd:) e l'ali non si spegne più

c'è da dire che non ho letto di nessuno che ha avuto questo problema anche perchè spesso sulle linee dell'ali non c'è collegata la sola cpu ma altra roba, basta un HD o una ventola per evitare lo spegnimento. pure le ram e SB mi sa che stanno sulla linea della cpu

la gtx260 però cambiala... troppo inefficiente oramai

edit:

http://obrazki.elektroda.pl/7754579300_1372265391.jpg

se hai questo ha una linea unica quindi vai tranquillo non ti si spegnerà mai

dveadsl
14-10-2013, 16:29
grazie gentilissimo veramente.
provo a chiedere nel thread delle schede madri

dveadsl
14-10-2013, 16:32
se dovesse spegnersi l'ali basta disabilitare il consumo minimo da bios, la cpu passa dal consumare 0.1W :eek: a circa 5-6W (che spreco :asd:) e l'ali non si spegne più

c'è da dire che non ho letto di nessuno che ha avuto questo problema anche perchè spesso sulle linee dell'ali non c'è collegata la sola cpu ma altra roba, basta un HD o una ventola per evitare lo spegnimento. pure le ram e SB mi sa che stanno sulla linea della cpu

la gtx260 però cambiala... troppo inefficiente oramai


grazioe anche a te...2 cosine...

l'alimentatore intanto chiedevo lumi perchè non so nemmeno se i connettori sono uguali e se sono sempre gli stessi 2 delle schede 1155...
tra l'altro se tu scrivi cosi mi sembra di capire che allora ci sono problemi....


per la gtx260 mi dici che è vecchia...ok ma io non ci gioco faccio solo videoediting e fotoritocco....è comunque consigliabile cambiarla???
se si con che cosa...senza spendere delle cifre pazzesche visto che non devo giocare

marchigiano
14-10-2013, 16:36
ho aggiunto una specifica per il tuo ali

la gtx la usi con i cuda cores? se si, prendi una qualsiasi moderna 650 o 660 e hai molta più potenza e consumi inferiori, sia in idle che in rapporto alle prestazioni quando lavora

sennò puoi anche toglierla del tutto e usare la hd4600 del i7-4770, conversioni video col quick sync sono uno spettacolo :sofico:

dveadsl
14-10-2013, 16:48
ho aggiunto una specifica per il tuo ali

la gtx la usi con i cuda cores? se si, prendi una qualsiasi moderna 650 o 660 e hai molta più potenza e consumi inferiori, sia in idle che in rapporto alle prestazioni quando lavora

sennò puoi anche toglierla del tutto e usare la hd4600 del i7-4770, conversioni video col quick sync sono uno spettacolo :sofico:


allora devo essere sincero non ci ho capito molto

io con la gtx260 modificando un file di testo riesco a lavorare con il mercury engine
che io sappia il mercury engine funziona solo con le nvidia

tu mi dici di usare la 4600 del processore??? intanto queste schede video integrate sono buone????
questa 4600 è piu potente della mia gtx 260????

dove posso trovare qualche chiarimente senza continuare a fare cento domande e a rompere le scatole a voi

comunque grazie siete veramente ggentili e utilissimi

marchigiano
14-10-2013, 16:58
mi sa che quel motore di adobe usa solo le nvidia e amd, non le intel, quindi bisogna lasciare perdere la hd4600 :(

dveadsl
14-10-2013, 17:07
mi sa che quel motore di adobe usa solo le nvidia e amd, non le intel, quindi bisogna lasciare perdere la hd4600 :(

e quelle conversioni video con quick sync di cui parli tu???? cosa sono???

animeserie
14-10-2013, 17:16
e quelle conversioni video con quick sync di cui parli tu???? cosa sono???

in breve è un codificatore hardware incluso nella cpu intel (dall'i3 in su).
ed è un mezzo proiettile in codifica finale, specie se esporti in X264 :D
Per questo io ti avevo chiesto se usavi la discreta o l'integrata.
Ho visto prima che esiste un plugin per Premiere CS6 (scaricabile dal sito Adobe) che permette di utilizzare il QuickSync.
La cosa bella del quicksync è che in sostanza lascia i 4 core della cpu praticamente liberi durante la codifica stessa :)
Se però hai una VGA discreta (tipo GeForce) , il quicksync non va.
Oddio, in realtà andrebbe pure, devi fare un "giretto" per attivare un "finto" secondo monitor e installare comunqeu i driver della IGP.
Tutta roba che, googlando, trovi abbastanza facilmente.
;)

animeserie
14-10-2013, 17:18
ecco come si attiva quicksync in presenza di una VGA discreta:

=> http://mirillis.com/en/products/tutorials/action-tutorial-intel-quick-sync-setup_for_desktops.html

dveadsl
14-10-2013, 17:21
grazieeeeeeeeeeeeeee gentilissimo

dveadsl
14-10-2013, 17:30
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

ovviamente parlavi di h264

animeserie
14-10-2013, 17:40
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

ovviamente parlavi di h264

si si :)
valutalo quicksync..la differenza prestazionale in codifica è grossa.
Leggi => http://www.tomshardware.com/reviews/ivy-bridge-benchmark-core-i7-3770k,3181-7.html

dveadsl
14-10-2013, 17:45
cacchio

parla di 3770 e file a 720p

ma credo che sia tutto "proporzionato"

però vedo i test fatti con processori K....

animeserie
14-10-2013, 18:22
Nessun problema, quelli saranno processori K, ma i test son stati fatti a default.
Io ho il 3770 liscio e va a cannone con Quicksync;)