PDA

View Full Version : Installare SO su partizione da Windows


U-227
11-10-2013, 18:32
Salve a tutti, vi spiego molto brevemente qual'è il mio problema, sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi.

Ho un netbook Asus Eee PC Seashell series, sul quale è installato di base Windows 7 Starter, che vorrei sostituire con XP.

Molto brevemente ho provato ad avviare l' installazione sia tramite CD (con un lettore esterno), sia da chiavetta USB, ma ho riscontrato sempre diversi problemi che bloccavano l'operazione sul nascere, addirittura in uno dei casi mi è comparso un messaggio di errore che parlava di danni irreparabili all' HDD , cosa non vera visto che provando a riavviare il vecchio S.O. non ho avuto problemi.

Vorrei a questo punto tentare un'ultima strada, ovvero installare XP in dual boot tramite "software", non dal BIOS ma mentre sono loggato in Windows 7. Ho creato una partizione di C: , ma mi occorrerebbe un programmino per installare l' ISO originale di XP su di essa, un po come funziona Wubi con Ubuntu, per poi rimuovere Win 7 mediante la formattazione dell' unità in cui è installato.

Non ho trovato nulla del genere in rete, sapreste indicarmi se perlomeno esiste qualcosa o eventualmente indicarmi dei metodi alternativi?

Grazie mille in anticipo, a risentirci.

Khronos
11-10-2013, 19:56
1) per installare XP sul tuo pc ti serve una cosa che non hai (e che ti genera errori come quello che hai notato in fase di installazione.).

il driver del controller Sata del tuo pc. senza di esso non troverà il disco fisso o lo troverà in malo modo.
poi: l'harddisk attualmente è partizionato in modalità MBR o GPT? se è GPT dovrai buttare via l'intero disco e reinizializzarlo MBR via console, prima di poter installare Xp.

Ma comunque, rimaniamo sul driver del controller Sata compatibile con XP. è una cosa che se non l'hanno creata, non la trovi. e sicuramente, per un netbook con Seven Starter nel 2013 non si mettono a fare i driver per XP, che muore finalmente e definivamente l'anno prossimo.

l'unica altra alternativa, se non ci sono i drivers, è che il BIOS permetta "l'emulazione IDE" del controller. se c'è la relativa Opzione, e tu la imposti per l'emulazione IDE, potrai installare XP da CD senza mezzo problema.

resta il fatto che io non lo farei per principio.
ti sembrerà più veloce.
ma è solo una parvenza.

per il resto, qual'è l'esatto "problema" che ti spinge a fare questa, scusami, "cavolata"?
qual'è l'esatta componentistica di questo netbook?

U-227
12-10-2013, 11:23
Ciao, innanzitutto grazie per aver risposto.

Partiamo dal principio.
Modello: Asus EeePc Seashell series 1011CX
Specifiche tecniche: Link (http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/Eee_PC_1011CX/#specifications)

Motivi per cui voglio fare la "cavolata" ( :) ) di passare ad XP:
ci ho lavorato per anni e non ho mai avuto un singolo problema. In particolare ho delle esigenze tecniche (interfacciarsi con altre macchine, es. schede elettroniche) che riesco a soddisfare pienamente e senza troppi problemi solo con XP (anche considerando la modalità di compatibilità di Win 7).
In più su Win 7 Starter ho riscontrato diversi problemi quali freeze, rallentamenti eccessivi, riavvii indesiderati ecc. Da premettere che sul netbook non ho praticamente nulla di particolare come software esterno, se non appunto quelli che uso per il collegamento con altri dispositivi di cui parlavo sopra.
Già provato le varie strade di pulizia, ripristino alle impostazioni di fabbrica, scansioni approfondite per eventuali malware o altro, ma il SO è semplicemente pulito, quindi per ovviare RAPIDAMENTE (soprattutto), ho deciso di passare ad altro.

Dunque, parlando del discorso driver, ho trovato questo file in rete:
"Intel(R) AHCI Controller Driver V10.1.0.1008 for Windows 7.(WHQL)" Qui (http://www.asus.com/support/Download/30/7/Eee%20PC%201011CX/29/)

Credo -o spero- che sia quello che mi serve.

Qualora così non fosse, controllando dal BIOS nelle impostazioni avanzate, ho trovato il menù "IDE Configuration", e di fianco la voce "OnChip SATA Type" mi da la possibilità di scegliere tra le impostazioni "IDE->AHCI" oppure "Native IDE".

Attendo nuove, ed ancora grazie.


EDIT: Sono riuscito proprio con quest'ultima funzione dal BIOS, impostando "Native IDE".Ora sto installando, spero di non avere ulteriori problemi.Grazie mille davvero.

Khronos
12-10-2013, 13:48
metti Native IDE e sei a posto senza dover usare i driver AHCI. notare che tu, appunto, li hai trovati per SEVEN. ma per XP non ci sono (driver model totalmente diversi, non sono mica retrocompatibili.)

appena metti Native IDE, Seven non partirà più (o avrà problemi a partire) quindi fallo quando starai per installare XP.

PERO'

provato tutte le strade d'installazione dei tuoi software d'interfaccia, sotto Seven? (cliccami) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)