axlman
11-10-2013, 15:34
Salve a tutti.
Ho provato a cercare per conto mio ma non trovando nulla che facesse al caso mio (oppure se l'ho trovato non ho capito di averlo trovato, ché non sono molto ferrato nel campo reti) chiedo direttamente l'aiuto di qualche anima pia.
So come cambiare i vari valori, ma non so quali dare per far funzionare la cosa.
Spiego la configurazione:
PC (Windows 8) collegato a due router
router 1: è un Huawei collegato al PC tramite USB, che si collega ad internet tramite scheda telefonica e può collegarsi via WiFi ad altri dispositivi
router 2: è un D-Link collegato al PC tramite ethernet, che NON si può collegare ad internet (ha il modem ma non c'è ADSL disponibile) e a cui si possono collegare altri dispositivi sempre tramite ethernet oppure WiFi (usato quindi in pratica come una sorta di switch per dispositivi che hanno a disposizione solo il cavo ethernet per collegarsi, altrimenti basterebbe collegarli all'altro router via WiFi)
Usando questi valori riesco a vedere entrambe le reti:
Router 1
IP: 192.168.10.10
Subnet mask: 255.255.255.0
DHCP abilitato con valori da 192.168.10.11 a 192.168.10.100
Scheda di rete 1 (sul PC)
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.11
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.10.10
DNS: non specificati
Router 2
IP: 192.168.10.20
Subnet mask: 255.255.255.0
DHCP: disabilitato
Scheda di rete 2 (sul PC)
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.21
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: non specificato
DNS: non specificati
Apparecchi collegati al router 2
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.2x (x>1)
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: non specificato
DNS: non specificati
Il problema è che i dispositivi collegati al router 2 non riescono a connettersi ad internet.
Si può fare? Se sì come?
E già che ci siamo, la configurazione che ho messo ha senso o è migliorabile?
Ad esempio, i gateway predefiniti della scheda di rete 2 e dei suoi vari dispositivi non li ho specificati perché quando ho provato a metterli, il PC vedeva solo quella rete e non si connetteva ad internet: però magari ho sbagliato e dovevo solo usare valori diversi.
Insomma ogni consiglio è ben gradito.
Se può servire, specifico che la rete 2 viene definita come "Rete non identificata", quindi pubblica senza possibilità di renderla privata.
Inoltre ho già provato a fare un bridge tra le due reti ma ha solo peggiorato la situazione.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano.
Ho provato a cercare per conto mio ma non trovando nulla che facesse al caso mio (oppure se l'ho trovato non ho capito di averlo trovato, ché non sono molto ferrato nel campo reti) chiedo direttamente l'aiuto di qualche anima pia.
So come cambiare i vari valori, ma non so quali dare per far funzionare la cosa.
Spiego la configurazione:
PC (Windows 8) collegato a due router
router 1: è un Huawei collegato al PC tramite USB, che si collega ad internet tramite scheda telefonica e può collegarsi via WiFi ad altri dispositivi
router 2: è un D-Link collegato al PC tramite ethernet, che NON si può collegare ad internet (ha il modem ma non c'è ADSL disponibile) e a cui si possono collegare altri dispositivi sempre tramite ethernet oppure WiFi (usato quindi in pratica come una sorta di switch per dispositivi che hanno a disposizione solo il cavo ethernet per collegarsi, altrimenti basterebbe collegarli all'altro router via WiFi)
Usando questi valori riesco a vedere entrambe le reti:
Router 1
IP: 192.168.10.10
Subnet mask: 255.255.255.0
DHCP abilitato con valori da 192.168.10.11 a 192.168.10.100
Scheda di rete 1 (sul PC)
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.11
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.10.10
DNS: non specificati
Router 2
IP: 192.168.10.20
Subnet mask: 255.255.255.0
DHCP: disabilitato
Scheda di rete 2 (sul PC)
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.21
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: non specificato
DNS: non specificati
Apparecchi collegati al router 2
DHCP disabilitato
IP statico: 192.168.10.2x (x>1)
Subnet mask: 255.255.255.0
gateway predefinito: non specificato
DNS: non specificati
Il problema è che i dispositivi collegati al router 2 non riescono a connettersi ad internet.
Si può fare? Se sì come?
E già che ci siamo, la configurazione che ho messo ha senso o è migliorabile?
Ad esempio, i gateway predefiniti della scheda di rete 2 e dei suoi vari dispositivi non li ho specificati perché quando ho provato a metterli, il PC vedeva solo quella rete e non si connetteva ad internet: però magari ho sbagliato e dovevo solo usare valori diversi.
Insomma ogni consiglio è ben gradito.
Se può servire, specifico che la rete 2 viene definita come "Rete non identificata", quindi pubblica senza possibilità di renderla privata.
Inoltre ho già provato a fare un bridge tra le due reti ma ha solo peggiorato la situazione.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano.