PDA

View Full Version : Svchost dopo format


rcrusso
11-10-2013, 15:23
Chiedo scusa se ho eventualmente sbagliato sezione.
Espongo brevemene il problema: dopo avere eseguito tutte le scansioni possibili, ho formattato il pc e reinstallato tutto il s.o., xp. Ma il problema persiste. Nel task manager trovo un svchost che porta il processore a lavorare al 99%. Solo se lo fermo l'attivita' del pc riprende. Naviga regolarmente su tutti i siti ma quando cerco ddi lanciare il windows update si blocca del tutto. Ma cosa puo' essere? Che consigli potete darmi?
Grazie per le risposte, sono stufo di reinstallare tutto nuovamente, ho fatto anche un format completo dell'hd dalla installazione di xp, tutto pulito e si ripresenta il problema.!!!!

rcrusso
11-10-2013, 17:08
Grazie per la risposta. Ho postato qui perchè, precedentemente alla reinstallazione, l'antivirus, l'anti malware e tutto quello che ho lanciato hanno riscontrato infezioni di vario genere. Chiedo scusa se lo ho omesso.
La cosa che appunto mi sta facendo impazzire è che il problema si è ripresentato dopo una nuova installazione del s.o. Posto li dome mi hai indicato comunque.
Non vorrei si trattasse di un problema che si è radicato nei settori primari dell'h.d. E li come fo???
Ancora grazie

Chill-Out
11-10-2013, 18:03
Grazie per la risposta. Ho postato qui perchè, precedentemente alla reinstallazione, l'antivirus, l'anti malware e tutto quello che ho lanciato hanno riscontrato infezioni di vario genere. Chiedo scusa se lo ho omesso.
La cosa che appunto mi sta facendo impazzire è che il problema si è ripresentato dopo una nuova installazione del s.o. Posto li dome mi hai indicato comunque.
Non vorrei si trattasse di un problema che si è radicato nei settori primari dell'h.d. E li come fo???
Ancora grazie

Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28923240&postcount=26

rcrusso
12-10-2013, 08:20
Utilizzato. Sembra che il processo abbia smesso di intasare il pc. Ha finalmente scaricato tutti gli aggiornamenti.
Sembra filare tutto liscio. Resta comunque il fatto che è strano come si sia ripresentato il problema dopo una reinstallazione. Devo solo collegare i dischi esterni e vedere se per caso l'infezione non si sia radicata li. Utilizzo avira come antivirus, consigli su qualche altro sw da installare per verificare i dischi esterni?