View Full Version : Stalla cavalli in campagna
mrgabriel1983
11-10-2013, 14:18
[edit]
Attendo critiche e commenti
prima foto scattata con canon eos 100d
ancora non so come faccio a far uscire il cielo
scattata in M, iso 200, f 7.1, 1/500sec
FrancoGual
11-10-2013, 17:00
Stalla con scalinata e veranda? Comodi sti cavalli. :D
Il mio giudizio?
Troppo cielo e pure bianco, la foto andava scattata in orizzontale e con qualche filtro, anche la foschia uccide il paesaggio.
mrgabriel1983
11-10-2013, 17:18
Stalla con scalinata e veranda? Comodi sti cavalli. :D
Il mio giudizio?
Troppo cielo e pure bianco, la foto andava scattata in orizzontale e con qualche filtro, anche la foschia uccide il paesaggio.
ahahah e certo e c'è anche l'angolo colazione ;)
è da poco che uso una reflex, la vede nitida la foto?
abbassando l'esposizione! Il cielo sarebbe venuto...è bianco perché è bruciato! oppure con 3 scatti con 3 esposizioni diverse e unendo le foto (HDR)
mrgabriel1983
11-10-2013, 18:02
abbassando l'esposizione! Il cielo sarebbe venuto...è bianco perché è bruciato! oppure con 3 scatti con 3 esposizioni diverse e unendo le foto (HDR)
cosa significa abbassando l'esposizione?
gli f-stop? quindi la prossima volta faccio tutto in priorità otturatore o diaframma?
cosa significa abbassando l'esposizione?
gli f-stop? quindi la prossima volta faccio tutto in priorità otturatore o diaframma?
Cavolo...senza offesa, ma ti mancano proprio le basi...
Cioé, ti spiego. Si può prendere in mano una reflex e iniziare a fare prove un pò "a casaccio", cambiando impostazioni e vedere cosa cambia! Ma un MINIMO di basi servono sempre! Ma non sto parlando di comprare libri da 2-300 pagine! Parlo di semplici siti dove ogni parametro e base fondamentale della fotografia sono spiegate in poche pagine! Chiaramente NON basterà se vorrai continuare in questo mondo, però ti aiuterebbe a districarti almeno con i termini base della fotografia!
Per esposizione si intende il "tempo per il quale il supporto impressionabile (sensore o pellicola) rimane esposto alla luce". Quindi abbassando l'esposizione, la foto viene piu scura, aumentandola, la foto viene piu "illuminata". Purtroppo, spesso, se il terreno ha la "giusta esposizione" (cioé il tempo necessario a far si che il terreno abbia la giusta illuminazione), il cielo viene "sovraesposto" (si "brucia", cioé il cielo viene bianco a causa dell'alta illuminazione ed è impossibile recuperare informazioni da quella porzione di foto anche con un programma di fotoritocco). A causa di questo "compromesso", conviene far venire il terreno un pò scuro, il cielo alla giusta esposizione (quindi abbassando i tempi di scatto) e poi recuperare il terreno usando Photoshop!
FrancoGual
11-10-2013, 19:06
Beh. io in esterno uso quasi sempre un filtro UV e devo dire che fa il suo sporco lavoro.
Probabilmente con una HDR si sarebbe potuto migliorare anche l'effetto foschia del paesaggio in secondoi piano.
P.S.
La nitidezza è l'ultimo dei problemi.
[edit]
"Prova" a leggere il regolamento di sezione così da capire come postare le foto.
>bYeZ<
È più importante imparare bene a fare foto normali e poi passare a filtri e hdr
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.