View Full Version : Samsung Galaxy S5, annuncio anticipato a gennaio?
Redazione di Hardware Upg
11-10-2013, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s5-annuncio-anticipato-a-gennaio_49133.html
Secondo alcune voci diffuse in queste ore Samsung potrebbe anticipare l'annuncio di Galaxy S5 per risollevarsi il prima possibile dalle vendite sottotono di S4
Click sul link per visualizzare la notizia.
La realtà è un altra, generalmente chi ha samsung è alla ricerca di un buon smartphone, non dello smartphone da esibire all'ultima moda.
Conosco molti che all'uscita di S4 si son presi S3, che alla fin fine è ancora un ottimo prodotto.
Bluknigth
11-10-2013, 09:35
la verità è che da S4 e Iphone 5 (o forse 4s) grosse novità non ci sono state.
Tra un S3 e un S4 tutta questa differenza non c'è nell'esperienza d'uso normale, come anche da un 4s a un 5, o a un 5s.
Oltretutto anche Samsung sta diventando anche lei una barzelletta con gli aggiornamenti. esce con la versione 4.3 sui top di gamma, quando google esce con la 4.4
Fossero uscite bimestrali potrei ancora capire, ma mi sembra che di tempo ne sia passato.
L'unico telefono che si è staccato un po' dal coro è il Lumia 1020, che però ritengo troppo specifico, dedicato a chi vuole una macchina fotografica che telefoni, più che un telefono che fa le foto.
Portocala
11-10-2013, 09:39
Non vedo perchè anticipare di cosi tanto.
9 mesi di vita per l'S4 sono assurdi ...
Ma perchè te lo rompono l'S4 quando esce il 5?
Io spererei nell'uscita di un top di gamma ogni 3 mesi, così da prendere un ottimo telefono con 200/250 euro.
no ma chi ha comprato l's4 nel 75% dei casi lo ha comprato solo perche' era il telefono piu' meraviglioso ed extrapotente sulla facciazza della terra. Quindi ci resta malissimo
boh un po' strano che esca gia' a gennaio
A me interessa molto di piu' l'xperia z1 mini, presentato ieri in jap come Z1f... Speriamo arrivi in europa, finalmente qualcosa di moderno di dimensioni contenute
mentalray
11-10-2013, 09:49
:asd:
domthewizard
11-10-2013, 09:51
no ma chi ha comprato l's4 nel 75% dei casi lo ha comprato solo perche' era il telefono piu' meraviglioso ed extrapotente sulla facciazza della terra. Quindi ci resta malissimo
e aggiungiamo che almeno il 90% di questi lo hanno preso col finanziamento o con l'abbonamento al gestore, quindi lo finiranno di pagare quando samsung lancerà il 6 o il 7 :asd:
detto questo, a quando il cambio di nome in iGalaxy?
ogni anno
il prossimo galaxy sarà lanciato a inizio anno
il prossimo galaxy sarà con display curvo
il prossimo galaxy sarà fatto con materiali diversi
sempre le solite news puntualmente disattese
Timewolf
11-10-2013, 10:06
probabilmente saro' una voce dal coro, ma credo che all'80% delle persone un Galaxy S1 sia piu' che sufficiente per l'uso quotidiano, non vedo questa corsa ad avere il telefono piu' potente dell'universo per poi giocarci a Candy Crush...
rilanciare la propria immagine ...
conosciamo bene i volti di certe multinazionali del profitto
personalmente non so cosa sia uno smartphone, voi ne avete uno !?
the_poet
11-10-2013, 10:22
Forse non ci è ancora chiaro, ma la tecnologia sta per raggiungere o già ha raggiunto i suoi limiti. Lo abbiamo visto coi PC (negli anni '90 un desktop era preistoria dopo sei mesi, adesso dopo 4 o 5 anni hai ancora una macchina valida) e lo stiamo vedendo con gli smartphone. Non possono più fare molto sulla potenza di calcolo (dato che gli attuali telefoni sono già fin troppo potenti), niente nemmeno per la dimensione dello schermo che ci hanno già proposto in tutte le salse, ecc. L'esperienza d'uso per l'utente rimane pressoché invariata. L'unica cosa su cui possono puntare è il comparto foto/video che storicamente è sempre stato scadente sui cellulari, che è la strada intrapresa già da qualche tempo da Nokia.
Timewolf
11-10-2013, 10:23
Forse non ci è ancora chiaro, ma la tecnologia sta per raggiungere o già ha raggiunto i suoi limiti. Lo abbiamo visto coi PC (negli anni '90 un desktop era preistoria dopo sei mesi, adesso dopo 4 o 5 anni hai ancora una macchina valida) e lo stiamo vedendo con gli smartphone. Non possono più fare molto sulla potenza di calcolo (dato che gli attuali telefoni sono già fin troppo potenti), niente nemmeno per la dimensione dello schermo che ci hanno già proposto in tutte le salse, ecc. L'esperienza d'uso per l'utente rimane pressoché invariata. L'unica cosa su cui possono puntare è il comparto fotografico che storicamente è sempre stato scadente sui cellulari, che è la strada intrapresa da Nokia.
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
quoto
La realtà è un altra, generalmente chi ha samsung è alla ricerca di un buon smartphone, non dello smartphone da esibire all'ultima moda.
Conosco molti che all'uscita di S4 si son presi S3, che alla fin fine è ancora un ottimo prodotto.
mi sa proprio di no:
ma chi ha comprato l's4 nel 75% dei casi lo ha comprato solo perche' era il telefono piu' meraviglioso ed extrapotente sulla facciazza della terra. Quindi ci resta malissimo
concordo in pieno, infatti dopo il boom iniziale dei polli/modaioli (o appassionati geek) le vendite si sono piallate. Ho visto tanta gente che al massimo usa whatsapp che si è presa l'S4 perchè è er mejo, oramai la serie Galaxy Sx è una moda come l'iphone.
the_poet
11-10-2013, 10:30
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
Concordo, ma anche lì mi sa che siamo ai limiti, a meno che non inserisci nello smartphone batterie più grosse e pesanti. Aumentare di varie volte la durata della batteria mantenendone dimensione e peso la vedo dura. La verità è che non si può pretendere di tenere lo smartphone sempre connesso ad Internet, con luminosità a palla su schermo 5", ecc. sperando di ottenere 3 o 4 giorni di autonomia.
Timewolf
11-10-2013, 10:34
Concordo, ma anche lì mi sa che siamo ai limiti, a meno che non inserisci nello smartphone batterie più grosse e pesanti. Aumentare di varie volte la durata della batteria mantenendone dimensione e peso la vedo dura. La verità è che non si può pretendere di tenere lo smartphone sempre connesso ad Internet, con luminosità a palla su schermo 5", ecc. sperando di ottenere 3 o 4 giorni di autonomia.
prima o poi troveranno qualcosa di alternativo agli ioni di litio (che magari non sia una centrale nucleare in miniatura :asd: ) ne sono certo.
Comunque 3-4 giorni io non li voglio, ma almeno 14 ore in modo da arrivare a fine giornata con tutto attivo si.
E chi dice che arriva a fine giornata con il suo S4 mente, almeno disabilitata molte funzioni, io voglio TUTTO attivo, luminosita' inclusa. Che cavolo se spendo 700 euro per quel telefono e poi lo uso tipo 3310 che lo prendo a fare?
Critterix
11-10-2013, 10:36
Forse non ci è ancora chiaro, ma la tecnologia sta per raggiungere o già ha raggiunto i suoi limiti. Lo abbiamo visto coi PC (negli anni '90 un desktop era preistoria dopo sei mesi, adesso dopo 4 o 5 anni hai ancora una macchina valida) e lo stiamo vedendo con gli smartphone. Non possono più fare molto sulla potenza di calcolo (dato che gli attuali telefoni sono già fin troppo potenti), niente nemmeno per la dimensione dello schermo che ci hanno già proposto in tutte le salse, ecc. L'esperienza d'uso per l'utente rimane pressoché invariata. L'unica cosa su cui possono puntare è il comparto foto/video che storicamente è sempre stato scadente sui cellulari, che è la strada intrapresa già da qualche tempo da Nokia.
In realtà forse più che un problema di limiti della tecnologia è un problema di software che è indietro e che non riesce a sfruttarla a dovere, facendo apparire la potenza di calcolo eccessiva. L'HW è sempre stato avanti al SW; ciò non toglie che il SW comunque vada avanti, perciò non ha senso secondo me parlare di limiti.. il progresso in entrambi i campi c'è ancora e ci sarà ancora.
DaRkNeSs_Fx
11-10-2013, 10:38
Concordo, ma anche lì mi sa che siamo ai limiti, a meno che non inserisci nello smartphone batterie più grosse e pesanti. Aumentare di varie volte la durata della batteria mantenendone dimensione e peso la vedo dura. La verità è che non si può pretendere di tenere lo smartphone sempre connesso ad Internet, con luminosità a palla su schermo 5", ecc. sperando di ottenere 3 o 4 giorni di autonomia.
straquoto!
imho la vera innovazione che Samsung (e altri) devono fare è aumentare l'autonomia dei loro smartphone/tablet.
è assurdo che un dispositivo ha una durata massima 10 ore con molte opzioni disattivate..
the_poet
11-10-2013, 10:39
concordo in pieno, infatti dopo il boom iniziale dei polli/modaioli (o appassionati geek) le vendite si sono piallate. Ho visto tanta gente che al massimo usa whatsapp che si è presa l'S4 perchè è er mejo, oramai la serie Galaxy Sx è una moda come l'iphone.
Sono d'accordo. S3 è una "workstation", se usato a dovere, ti permette di avere un ufficio dietro, figuriamoci S4. Ma quanti lo sfruttano al massimo delle sue potenzialità? Purtroppo è vero, i Galaxy sono caduti ai livelli degli iPhone in quanto a moda. E personalmente è proprio allora che un telefono finisce di interessarmi.
MacLinuxWinUser
11-10-2013, 10:41
Rispetto al titolo: In anticipo di cosa ?
Non so se avete notato il caso LG G2, attualmente un top di gamma da 600 euro
Se andate in VODA**NE lo potete prendere a rate a 379 euro totali.
Perchè ?
Perchè il NEXUS 5 è in arrivo e annullerà le vendite da top per questo modello.
Ma perchè per LG G2 non vedo alcuna polemica? Eppure è un ottimo telefono!
Perchè nessuno parla dei vari Galaxy Grand 5.3 6.3 o quel che sono ?
Adesso dovrebbe uscire pur il Galaxy Note 3 Mini !?!?!!?! Non scherzo
In Samsung hanno un'ottima idea, saturare ogni fascia di mercato con
decine di prodotti che si assomigliano.
Vi ricordate i post su galaxy ace, ace 2 e galaxy y ?
Ecco, tutto questo fatto anche fra i top di gamma.
Se per caso arriverà anche qui l'S4 J (japan) avremo ancora un concorrente in più.
Io penso che chi prenda android sia soggetto a molte più speculazioni
e variabilità di iOs o Windows Phone
Detto ciò, il mio Note 2 latita a 4.1.2 ed aspetto ancora la 4.3 mentre già che ci sono
pottrebbero dare la 4.4
Ma con i miliardi che gudagnano basterebbero penso 50 sviluppatori a device per avere
sempre aggiornati i device.
Il prossimo android sarà solo NEXUS !!!!!
the_poet
11-10-2013, 10:47
In realtà forse più che un problema di limiti della tecnologia è un problema di software che è indietro e che non riesce a sfruttarla a dovere, facendo apparire la potenza di calcolo eccessiva. L'HW è sempre stato avanti al SW; ciò non toglie che il SW comunque vada avanti, perciò non ha senso secondo me parlare di limiti.. il progresso in entrambi i campi c'è ancora e ci sarà ancora.
Capisco quello che vuoi dire, ma in realtà, anche se per assurdo su un telefono mettessero millemila core e un sistema operativo in grado di sfruttarli, cosa pensi che cambierebbe per l'utente medio? Le necessità di quest'ultimo sono sempre quelle, gioco, navigazione, facebook, whatsapp e sono già ampiamente soddisfatte dai telefoni attuali e anche di qualche anno fa.
Portocala
11-10-2013, 10:53
In Samsung hanno un'ottima idea, saturare ogni fascia di mercato con
decine di prodotti che si assomigliano.
Vi ricordate i post su galaxy ace, ace 2 e galaxy y ?
:asd: :asd:
Ieri sono passato da MW e c'era un signore che girava tra i 5 - 6 modelli samsung (s3,4, grand, mini, note active) e cercava di leggere le etichette per capire quale era meglio o almeno le differenze.
probabilmente saro' una voce dal coro, ma credo che all'80% delle persone un Galaxy S1 sia piu' che sufficiente per l'uso quotidiano, non vedo questa corsa ad avere il telefono piu' potente dell'universo per poi giocarci a Candy Crush...
Quoto, io ho un GS2 da più da quasi 2 anni ormai e mi ci trovo benissimo e mi ci trovo benissimo, anche perchè i modelli nuovi sono troppo grossi.
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
Quoto, oltretutto e si nota anche dalle recensioni, non si fa più minimamente caso alla qualità dell'audio, alla potenza del segnale, all'autonomia... Ormai son tutti a guardare l'HW come sui PC Desktop, peccato che, in fin dei conti, sempre di telefoni cellulari si tratti per quanto evoluti.
Inoltre un tempo vedevo molti più esperimenti sul design, sull'usabilità; chicche come atstiere slide, disposizione dei tasti (vedi rotella Sony), prove sui materiali, finiture... Prima un telefono lo riconoscevi subito, adesso se li guardi di fronte cosa vedi? Uno schermo nero con l'unica variante di avere un tasto fisico, touch o nessuno. Sono alla frutta e si vede, fortuna che ci sono Nokia ed HTC che qualcosa di nuovo tirano fuori, anche solo per provare.
Capisco quello che vuoi dire, ma in realtà, anche se per assurdo su un telefono mettessero millemila core e un sistema operativo in grado di sfruttarli, cosa pensi che cambierebbe per l'utente medio? Le necessità di quest'ultimo sono sempre quelle, gioco, navigazione, facebook, whatsapp e sono già ampiamente soddisfatte dai telefoni attuali e anche di qualche anno fa.
Yes, è come coi PC portatili; nel 2013 anche con un PC dotato di intel Core 2 duo, 4 GB di ram e video integrata riesci a navigare bene e a fare tutto il resto, perchè prenderne uno nuovo?
Anni fa dopo nemmeno 6 mesi cambiava tutto e mi ricordo ancora giochi che con la VGA appena comprata faticavano ad andare, adesso, col mio fisso in firma che ha più di 2 anni gioco ancora con tutto al max, potrei cambiare VGA senza nemmeno prender una top di gamma e andrei avanti ancora per un bel po!
the_poet
11-10-2013, 11:09
Yes, è come coi PC portatili; nel 2013 anche con un PC dotato di intel Core 2 duo, 4 GB di ram e video integrata riesci a navigare bene e a fare tutto il resto, perchè prenderne uno nuovo?
Manco a farlo apposta hai citato il mio caso: notebook HP con Core 2 duo, 4 GB e video integrato preso nel "lontano" 2009 che mi soddisfa alla grande. Certo, il gioco non mi è mai interessato più tanto, ma per il resto, ci faccio tutto.
Anni fa dopo nemmeno 6 mesi cambiava tutto e mi ricordo ancora giochi che con la VGA appena comprata faticavano ad andare, adesso, col mio fisso in firma che ha più di 2 anni gioco ancora con tutto al max, potrei cambiare VGA senza nemmeno prender una top di gamma e andrei avanti ancora per un bel po!
Mi ricordo quando, a metà degli anni '90, avevo comprato un pentium 75 MHz e 8 MB di RAM e dopo poco tempo invidiavo il mio amico che, con un 133 MHz e 16 MB, mi sembrava avesse una workstation superperformante :D
marco_iol
11-10-2013, 11:17
...Anni fa dopo nemmeno 6 mesi cambiava tutto e mi ricordo ancora giochi che con la VGA appena comprata faticavano ad andare, adesso, col mio fisso in firma che ha più di 2 anni gioco ancora con tutto al max, potrei cambiare VGA senza nemmeno prender una top di gamma e andrei avanti ancora per un bel po!
Mi ricordo quando, a metà degli anni '90, avevo comprato un pentium 75 MHz e 8 MB di RAM e dopo poco tempo invidiavo il mio amico che, con un 133 MHz e 16 MB, mi sembrava avesse una workstation superperformante :D
Quelli erano tempi in cui avviare winamp voleva dire vedere l'utilizzo della CPU schizzare al 30/40% (P166 32MB)
Quelli erano tempi in cui avviare winamp voleva dire vedere l'utilizzo della CPU schizzare al 30/40% (P166 32MB)
Appunto, il mio portatile ha su un "vecchio" i7 2720 Sandy Bridge, una "vecchia" Quadro 4000, un "vecchio Samsung 830" e 12GB di ram; ha quasi 2 anni e posso tranquillamente tenere aperti Autocad, Photoshop con un a0 a 300dpi, 3DSMax mentre renderizza e, nel contempo navigare su internet e ascoltare musica senza grossi problemi; perchè cambiare PC? :fagiano:
E ci rullano pure bene i giochi!
ilratman
11-10-2013, 11:31
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
Concordo, ma anche lì mi sa che siamo ai limiti, a meno che non inserisci nello smartphone batterie più grosse e pesanti. Aumentare di varie volte la durata della batteria mantenendone dimensione e peso la vedo dura. La verità è che non si può pretendere di tenere lo smartphone sempre connesso ad Internet, con luminosità a palla su schermo 5", ecc. sperando di ottenere 3 o 4 giorni di autonomia.
prima o poi troveranno qualcosa di alternativo agli ioni di litio (che magari non sia una centrale nucleare in miniatura :asd: ) ne sono certo.
Comunque 3-4 giorni io non li voglio, ma almeno 14 ore in modo da arrivare a fine giornata con tutto attivo si.
E chi dice che arriva a fine giornata con il suo S4 mente, almeno disabilitata molte funzioni, io voglio TUTTO attivo, luminosita' inclusa. Che cavolo se spendo 700 euro per quel telefono e poi lo uso tipo 3310 che lo prendo a fare?
perchè nessuno di voi allora si è preso il razr maxx oppure il nuovo razrhd maxx.
io lo avevo, caduto in acqua e morto purtroppo, e adesso ho preso un h7500+ con una ottima 2800mah che mi porta senza problemi a sera con tutto attivo, col cavolo che mi metto a spegnere roba altrimenti che smartphone sarebbe.
cmq per voi che volete autonomia la soluzione adesso è lenovo p780, con una ottima 4000mah, altro che s4.
the_poet
11-10-2013, 11:33
Appunto, il mio portatile ha su un "vecchio" i7 2720 Sandy Bridge, una "vecchia" Quadro 4000, un "vecchio Samsung 830" e 12GB di ram; ha quasi 2 anni e posso tranquillamente tenere aperti Autocad, Photoshop con un a0 a 300dpi, 3DSMax mentre renderizza e, nel contempo navigare su internet e ascoltare musica senza grossi problemi; perchè cambiare PC? :fagiano:
E ci rullano pure bene i giochi!
Due anni ormai sono due mesi di 20 anni fa. Hai una macchina che ti darà soddisfazioni ancora per parecchio tempo.
the_poet
11-10-2013, 11:39
cmq per voi che volete autonomia la soluzione adesso è lenovo p780, con una ottima 4000mah, altro che s4.
Io ho Nokia 808 PureView e ci faccio 3 o 4 giorni senza navigare o 1-2 giorni quando mi connetto.
perchè nessuno di voi allora si è preso il razr maxx oppure il nuovo razrhd maxx.
io lo avevo, caduto in acqua e morto purtroppo, e adesso ho preso un h7500+ con una ottima 2800mah che mi porta senza problemi a sera con tutto attivo, col cavolo che mi metto a spegnere roba altrimenti che smartphone sarebbe.
cmq per voi che volete autonomia la soluzione adesso è lenovo p780, con una ottima 4000mah, altro che s4.
Beh, il Razr Maxx ha uno schermo bruttarello e poi è enorme rispetto alla diagonale display; l'ho provato una settimana tra il primo GS2 e il secondo che ho tutt'ora.
Comunque il GS2 con batteria da 2000Mah mi arriva tranquillamente a sera e uso la connessione sempre attiva:D
Il MaxxHD in Italia non si trova :(
Il miglior telefono della serie Galaxy è stato l'S2.
Il primo era buono ma.....mancava il flash led e utilizzava quello schifoso file system RF che è stato fortunatamente abbandonato.
L'S2 il capolavoro.
L'S3 lo schermo già comincia a essere più grande e cominciano ad appesantirlo con software ridondante.
L'S4 accozzaglia di bloatware.
Ho avuto l's1 e ora ho l's2, ma il prossimo sarà senza dubbio un nexus anche se la mancanza di microsd per me è un grosso handicap.
the_poet
11-10-2013, 12:54
Il miglior telefono della serie Galaxy è stato l'S2.
Il primo era buono ma.....mancava il flash led e utilizzava quello schifoso file system RF che è stato fortunatamente abbandonato.
L'S2 il capolavoro.
L'S3 lo schermo già comincia a essere più grande e cominciano ad appesantirlo con software ridondante.
L'S4 accozzaglia di bloatware.
Ho avuto l's1 e ora ho l's2, ma il prossimo sarà senza dubbio un nexus anche se la mancanza di microsd per me è un grosso handicap.
Grande? Ancora ce n'è di strada da fare? :sofico:
http://i.imgur.com/5PwwqTO.jpg
http://i.imgflip.com/44ltv.jpg (http://imgflip.com/i/44ltv)via Imgflip Meme Maker (http://imgflip.com/memegenerator)
Timewolf
11-10-2013, 14:43
perchè nessuno di voi allora si è preso il razr maxx oppure il nuovo razrhd maxx.
io lo avevo, caduto in acqua e morto purtroppo, e adesso ho preso un h7500+ con una ottima 2800mah che mi porta senza problemi a sera con tutto attivo, col cavolo che mi metto a spegnere roba altrimenti che smartphone sarebbe.
cmq per voi che volete autonomia la soluzione adesso è lenovo p780, con una ottima 4000mah, altro che s4.
va beh a fare batterie da millemila mah che pesano un mattone sono capaci tutti.
Io vorrei un telefono leggero, piccolo e che duri quantomeno fino a sera!
Grande? Ancora ce n'è di strada da fare? :sofico:
al peggio non vi e' mai fine :D
basta galaxy... hanno un software terribile oltre ad altri problemi hardware... andati di nexus!!!
the_poet
11-10-2013, 15:09
http://i.imgflip.com/44ltv.jpg (http://imgflip.com/i/44ltv)via Imgflip Meme Maker (http://imgflip.com/memegenerator)
ahahah bella!
La stessa immagine si adatterebbe benissimo anche ad Apple. D'altronde anche i nomi sono ormai uguali: 4S - S4, 5S - S5...
Mah, solita notizia fake...
diomorgan
12-10-2013, 18:50
All'inizio nokia, motorola ed ericcson avevano quei determinati modelli e si sceglieva solo in base al budget.
Passano i tempi, nokia continua a sfornare gli ASHA (PAURA!), mille LG di cui alcuni ancora a 320x240 *_*
E poi sono asiatici, se prendi nomi asiatici "degni di nota" come Zopo & Co. fanno un cell ogni 3 mesi, tutti sostanzialmente simili, non aspettano un anno per sommare tutte le novità e fare un tel nuovo.
Non capisco, pure le auto escono regolarmente con nuovi modelli, nuovi optional etc.
Fossero PC componibili basterebbe aggiornarli, e invece così li devi ricomprare.
A me lo shassis in metallo attira non poco visto che le palstiche samsung fanno schifo.
Se inoltre ci fosse una batteria da 3000mAh con un'ottimizazione migliore varrebbe la pena di rivednere l's4 che ho immacolato e prendere il 5 per l'epifania con la differenza.
Non credo abbia senso dire "saturare il mercato": un galaxy note serve ad un business, uno studente universitario o, al limite, un artista ;-) ma chi ha un Sx perchè dovrebbe comprarsi un phablet?
Hai voglia del tablet 7 pollici? Il vecchio nexus costa 119 euro e ti passa la paura.
Facciano un modello ogni tre mesi e la gente impari a comprare in base a cosa gli serve, non a volere per capriccio l'ultimissimo modello.
Io comunque con le cover non riesco nemmeno a vedere la differenza fra un s3 e un s4...
probabilmente saro' una voce dal coro, ma credo che all'80% delle persone un Galaxy S1 sia piu' che sufficiente per l'uso quotidiano, non vedo questa corsa ad avere il telefono piu' potente dell'universo per poi giocarci a Candy Crush...
almeno un S2
ho due amici con S1 ed è una bestemmia dietro l'altra..
Càò.sàsà.à.ss
veramente c'e' un campo dove dovrebbero assolutamente puntare, la batteria.
E' inutile avere un 8 core, 3d, fullhd ecc ecc se poi con tutto attivo mi fa 5 ore...
è il motivo per cui ti fa 5 ore.
fosse per me tornerei agli schermi monocromatici...
Xusertek
13-10-2013, 18:50
Mi tengo il mio s2 ha tutto quello che serve...... :D
Boscagoo
14-10-2013, 14:35
Samsung sforna cellulari 3x2 ogni giorno... ma farne pochi e mantenerli aggiornati?
Ma come, il 64bit mica era una ciofeca inutile?
E poi, se fossi in Samsung io penserei gia' al Galaxy S6 di marzo...
:doh: :doh: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.