View Full Version : Configurazione 300-400 Euro
Matte_487
11-10-2013, 00:58
Ciao a tutti, mia cugina (16 anni) ha bisogno di un nuovo computer cercando di stare intorno ai 300euro.
Essendo da un po' fuori dal giro mi metto nelle vostre mani.
L'uso principale sarà internet, office e credo qualche gioco ma niente di pesante.
Prima di passare all'elenco dei nuovi acquisti vorrei chiedere se alcune componenti che ho, non nuovissime, potrebbero soddisfare le richieste risparmiando ulteriormente.
Ha già
Schermo: Samsung P24FHD
Tastiera e Mouse
Casse
S.O. da decidere se WinXP, Win7 32o64bit.
Case: da verificare se potrò riutilizzare.
Alimentatore: non penso potrò riutilizzare quello che ha.
Opzione 1: il vecchio computer di mio fratello.
CPU: Intel Core2Duo 6300
Motherboard: Asus P5N-E SLI
RAM: 3GB Corsair XMS6405v.5.1 800MHz 5-5-5-12
GPU: nVidia 8800GTX (credo non funzionante)
Lettore DVD: Sony
Lettore memory card
Opzione 2: l'attuale HTPC
CPU: AMD Athlon Sempron 3000+
Motherboard: Asus M2NPV-VM
RAM: 1GB non so che marca
GPU: GeForce 6150
Lettore DVD: Sony
Lettore memory card
In questo modo dovrei acquistare solo un HD/SSD, un alimentatore e una eventuale scheda video.
Voi che dite? Meglio una configurazione nuova o ci si può accontentare e/o migliorare ciò che si ha?
Grazie mille.
secondo me per quell'utilizzo potresti valutare questo, recuperando il resto (hdd case
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB)
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed
Scheda Madre Asus F2A55-M LK Socket FM2 AMD A55 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP
Alimentatore PC Cooler Master G500 500W ATX 80+ Bronze
totale: 294,45 € ed è una buona composizione per quel budget. se vuoi qualcosa di più si può valutare una cpu un poco più performante tipo
CPU AMD A10-6700 4-Core 3.7GHz Socket FM2 Richland 4MB HD8670D 65W Boxed e ci vai a spendere 363 euro!
Matte_487
11-10-2013, 13:34
Mi sembra una configurazione abbastanza equilibrata anche se ho sempre preferito intel.
Ma le opzioni un po' datate da me proposte devo escludere a priori?
Grazie ancora a tutti :)
Mi sembra una configurazione abbastanza equilibrata anche se ho sempre preferito intel.
Ma le opzioni un po' datate da me proposte devo escludere a priori?
Grazie ancora a tutti :)
guarda secondo me sono un po' troppo datate con questa config avresti veramente un salto non indifferente...poi tieni conto che con quel budget non so che configurazione intel tiri fuori...probabilmente inferiore ma saprai bene che come si spende si mangia e per quello che sarà l'utilizzo questa combo basta e avanza per almeno 3 o 4 anni :)
Matte_487
11-10-2013, 18:01
guarda secondo me sono un po' troppo datate con questa config avresti veramente un salto non indifferente...poi tieni conto che con quel budget non so che configurazione intel tiri fuori...probabilmente inferiore ma saprai bene che come si spende si mangia e per quello che sarà l'utilizzo questa combo basta e avanza per almeno 3 o 4 anni :)
Sicuramente sono configurazioni parecchio datate ma visto che mi è stato richiesto di spendere il meno possibile e visto che quello che faranno con il pc tra mia cugina e mia zia sarà giusto navigare su internet, stampare qualche ricerca da office pensavo potessero bastare per poi se mai buttarle definitivamente via una volta compiuto il loro dovere, l'unica per togliermi ogni dubbio sarebbe provare quei componenti e vedere che succede :) spaventato al pensiero però :)
Sicuramente sono configurazioni parecchio datate ma visto che mi è stato richiesto di spendere il meno possibile e visto che quello che faranno con il pc tra mia cugina e mia zia sarà giusto navigare su internet, stampare qualche ricerca da office pensavo potessero bastare per poi se mai buttarle definitivamente via una volta compiuto il loro dovere, l'unica per togliermi ogni dubbio sarebbe provare quei componenti e vedere che succede :) spaventato al pensiero però :)
beh eventualmente potresti provare a combinare qualcosa con le due macchine che hai già e vedere se sono soddisfatti. con quella configurazione tieni conto che avresti una buona fluidità sia nell'uso quotidiano che nei giochi, cosa che con le due configurazioni sopra citate mi sembrano un po' difficoltose ehehe
Matte_487
11-10-2013, 18:44
Proverò, se sarà soddisfacente risparmieranno qualcosa e rimandano al nuovo pc a data da destinarsi :)
Per non aprire un'altra discussione chiedo direttamente qui; la configurazione in firma è ancora valida? Cosa potrei fare per un update non troppo costoso? Vale la pena tenerlo ancora per un po'?
Proverò, se sarà soddisfacente risparmieranno qualcosa e rimandano al nuovo pc a data da destinarsi :)
Per non aprire un'altra discussione chiedo direttamente qui; la configurazione in firma è ancora valida? Cosa potrei fare per un update non troppo costoso? Vale la pena tenerlo ancora per un po'?
purtroppo di intel non ne so molto comunque la scheda video mi sembra un po' bassina e 3gb di ram oggi decisamente non bastano ...comunque quanto vorresti spenderci che proviamo a darci un occhiata ?
SilentGhost
11-10-2013, 19:15
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB)
CPU AMD A6-6400k 2-Core 3.9GHz Socket FM2 Richland 1MB HD8470D 65W Boxed
Scheda Madre Asus F2A55-M LK Socket FM2 AMD A55 DDR3 SATA2 USB2 MicroATX
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP
Alimentatore PC Cooler Master G500 500W ATX 80+ Bronze
La scarterei a priori, le apu si utilizzano per la gpu integrata, mi pare inutile accostare una hd 7770 poi, l'alimentatore è troppo sovradimensionato.
Per andare meglio si potrebbe mettere un corsair vs 350, togliere la hd 7770, inserire delle ram cn frequenza leggermente più alta (1866, 2133...) e migliorare leggermente la mobo per avere almeno il sata 3, naturalmente è un mio punto di vista.
Se si vuol mettere una scheda video cn scheda madre fm2 conviene un athlon che è una apu senza igpu.
Per giochi che intendi?
EDIT: Per la tua configurazione bisognerebbe sapere per cosa la usi.
Matte_487
11-10-2013, 19:16
purtroppo di intel non ne so molto comunque la scheda video mi sembra un po' bassina e 3gb di ram oggi decisamente non bastano ...comunque quanto vorresti spenderci che proviamo a darci un occhiata ?
Direi che eliminerei volentieri il Raid per sostituirlo con un SSD, avendo anche un NAS con 2TB di spazio non dovrebbe mancarmene per un po'!
Purtroppo giocando meno non so se cambiare anche la scheda video o limitarmi ad aggiungere un po' di Ram (altri 3Gb visto il triple channel del mio i7??)
Ma conviene aggiornarlo o lo spremo ancora per un po'? Di grosse novità tecnologiche mi sembra non ce ne siano nei nuovi processori.
La scarterei a priori, le apu si utilizzano per la gpu integrata, mi pare inutile accostare una hd 7770 poi, l'alimentatore è troppo sovradimensionato.
Per andare meglio si potrebbe mettere un corsair vs 350, togliere la hd 7770, inserire delle ram cn frequenza leggermente più alta (1866, 2133...) e migliorare leggermente la mobo per avere almeno il sata 3, naturalmente è un mio punto di vista.
Se si vuol mettere una scheda video cn scheda madre fm2 conviene un athlon che è una apu senza igpu.
Per giochi che intendi?
EDIT: Per la tua configurazione bisognerebbe sapere per cosa la usi.
l'ali è per soddisfare i requisiti della 7770, e la apu perchè mi sembrava (almeno sulla carta) CHE avesse buone prestazioni. la grafica integrata non penso sia ai livelli della 7770 o no ? magari valutare un athlon e mantenere la vga secondo me può essere una buona alternativa :/
@matte: io aspetterei ancora qualche mese in modo che si assesti il mercato next gen e vengano presentate nuove cpu ;)
SilentGhost
11-10-2013, 21:11
La hd 7770 assorbe meno di 100 w, quindi un vs 350 basterebbe anche per alimentare tutto il sistema.
Matte_487
16-10-2013, 10:29
Ho smontato il vecchio PC di mia cugina per vedere di cosa si trattasse e per vedere se c'era qualcosa di recuperabile....direi di no:
Pentium Celeron D 2.66Ghz, Asrock P4VM8, VData DDR400 512MB, HD Maxtor Diamond Max Plus ATA 40GB, lettore DVD e floppy IDE, Case con alimentatore integrato da 350Watt non so che marca.
Cosa me ne faccio di sti pezzi? Secondo voi a qualcuno potrebbero ancora interessare?
Grazie ancora!
SilentGhost
16-10-2013, 11:07
Cosa me ne faccio di sti pezzi? Secondo voi a qualcuno potrebbero ancora interessare?
Se è funzionante lo puoi usare cm muletto (ci metti un sistema operativo leggero magari) o provare a venderlo sul mercatino (ma lo venderesti a poco e nn penso valga la pena).
EDIT: Per il tuo pc, nn possiamo dirti noi se ti conviene o no upgradare, se nn ti soddisfa più o hai voglia di fare un upgrade lo fai se no no.
Se dici: voglio fare un upgrade perché nn ci gioco bene/nell'editing è lento (insomma il motivo per cui vorresti cambiarlo) allora ti si può dare una mano, ma se nn specifichi nn ti si può dare una grossa mano (ad esempio solo per internet e qualche gioco nn impegnativo va benissimo così).
Matte_487
16-10-2013, 21:32
Fosse per me io terrei tutto, ma vivendo con i miei non si può :) in casa già ci sono due desktop, un htpc e due portatili...questo mi sa finirà nel mercatino o lo regalerò a qualcuno che ha voglia di farlo andare decentemente!
Per il mio diciamo che esigenze estreme non ne ho più, non ho molto tempo per giocare sfortunatamente :( forse risente un po' nel momento in cui lo uso per video editing, forse i 3Gb di Ram non bastano, o è la CPU che ne risente?
SilentGhost
16-10-2013, 22:04
Beh la cpu secondo me è ancora valida (a meno che nn fai cose pesanti) ti limitano più i 3 gb di ram probabilmente.
Matte_487
16-10-2013, 23:05
Essendo un sistema triple channel mi conviene metterne 6gb vendendo i 3gb di Corsair Dominator da 1600Mhz oppure aggiungerne 3 sull'altro canale?
12 son troppi?
L'altro componente forse un po' datato è la vga ma quelle nuove di una certa fascia costano sopra i 200 euro :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.