View Full Version : wester digital esterni e rotture?
ciao, ultimamente sto leggendo in giro nelle recensioni che non pochi hard disk esterni usb della western digital fra cui il my book stanno creando problemi a chi li acquista , del tipo dopo pochi mesi o anni portano alla perdita dei dati e alla rottura dello stesso hd senza una ragione.
siccome io vorrei essere un loro cliente, ma sono anche consapevole che comprare a scatola chiusa non è sinonimo di sicurezza e non posso prevedere il futuro dello stato di salute di un hd, cosa dovrei fare? se mi capitano proprio uno di quei modelli che si rompono random e vado per caricare su tutti i backup non potrei pensarci a come ci resterei.
poi vedo che sul proprio forum la wd se ne sbatte un po' se quasi la meta di cio che produce viene fuori male e non ti aiuta a capire ne chiarisce il perché si verifica questa cosa
ciao, ultimamente sto leggendo in giro nelle recensioni che non pochi hard disk esterni usb della western digital fra cui il my book stanno creando problemi a chi li acquista , del tipo dopo pochi mesi o anni portano alla perdita dei dati e alla rottura dello stesso hd senza una ragione.
siccome io vorrei essere un loro cliente, ma sono anche consapevole che comprare a scatola chiusa non è sinonimo di sicurezza e non posso prevedere il futuro dello stato di salute di un hd, cosa dovrei fare? se mi capitano proprio uno di quei modelli che si rompono random e vado per caricare su tutti i backup non potrei pensarci a come ci resterei.
poi vedo che sul proprio forum la wd se ne sbatte un po' se quasi la meta di cio che produce viene fuori male e non ti aiuta a capire ne chiarisce il perché si verifica questa cosa
il backup è una cosa importantissima da non affidare ad un solo hd esterno.ti consiglio il nas,cioè una unità al cui interno puoi mettere 2 o anche piu hd da configurare in raid 1 cosi ogni hd è una copia dell'altro ;)
il backup è una cosa importantissima da non affidare ad un solo hd esterno.ti consiglio il nas,cioè una unità al cui interno puoi mettere 2 o anche piu hd da configurare in raid 1 cosi ogni hd è una copia dell'altro ;)
cioe stai dicendo che oltre a spendere soldi per eventuali hdd esterni, devo anche munirmi di nas e comprare a parte 1 o 2 hdd interni da mettere nel nas?
lo_smanettone
18-10-2013, 12:57
Questo problema si ha anche prendendo un HDD interno e utilizzandolo come esterno mediante un box apposito con connessione USB?
Da cosa dipende la rottura? Dal tipo di connessione cioè USB?
Attualmente ho un HDD esterno usb della maxtor e sono già due volte che si corrompono i dati ergo lo svuotato e non lo sto utilizzando.
Vorrei però trovare un'alternativa. Inizialmente avevo pensato a cambiare produttore passando a WD che qualcuno mi aveva detto essere più affidabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.