PDA

View Full Version : Sono disperato... problema temperature su PC appena assemblato


Ste88
10-10-2013, 22:36
Sono disperato. Penso sul serio che qualcuno lassù ce l'abbia con me.

Ieri ho assemblato un nuovo PC composto da:

i5 2500k

msi z77a gd55

8gb ram

dissipatore Be queit dark rock advanced C1


Allora il problema è che appena montato mi ha dato problemi di temperatura; in primis nel bios la temperatura sale a dismisura fino ad arrivare a 60°... e già qui è stranissimo.

Mentre su Windows7 sta sui 40° circa in idle.

Ovviamente le temperature sono alte, almeno 10° sopra la media.

Provato con vari programmi, provato a smontare e rimontare più volte, a cambiare pasta ma nulla.

Sono frustrato, anche perchè il montaggio di sto dissipatore è pure complicato.

Comunque l'unico componente usato che ho preso è la CPU che ha ancora 2 anni di garanzia.

Non posso purtroppo provare altre CPU o dissipatori (sperando non sia la mobo) e sono qui e non so dove sbattere la testa.

Vorrei evitare di portarlo da qualche tecnico che possa dirmi cos'è che causa il problema, anche per una questione di costi.

Secondo voi cos'è? E cosa posso fare?

Come detto sopra la cosa davvero strana è che nel bios la temp cresce a dismisura. Ed è davvero il colmo.

Aiutatemi!

ErodeGrigo
10-10-2013, 22:48
hai provato ad aggiornare il BIOS della morbo?
Puo' darsi che vengono lette temperature errate, non sarebbe la prima scheda che fa questo scherzetto.

Bye.

Ste88
10-10-2013, 22:59
hai provato ad aggiornare il BIOS della morbo?
Puo' darsi che vengono lette temperature errate, non sarebbe la prima scheda che fa questo scherzetto.

Bye.

si, ho aggiornato alla 1.10... l'ultima disponibile. ho letto che nel bios la CPU lavora all'80% difatti arriva a 60°... :(

In idle a 38\40°.... ma sono cmq 15° in più del previsto. O sbaglio?

Quale sarebbe la temp ideale con un dissipatore come quello che monto io?

Ste88
11-10-2013, 04:05
Cmq a me sembra proprio un problema di base al dissipatore; non mi spiego altrimenti... ho fatto una foto quando l'ho tolto e guardate:

http://oi39.tinypic.com/1yn6lw.jpg


A me sembra proprio un problema di lappatura difettosa. Voi che dite?

Phopho
11-10-2013, 07:46
effettivamente la pasta che rimane sul dissi non dovrebbe avere quei vuoti...
hai il dissi stock per fare un tentativo?

barklay
11-10-2013, 10:11
Ripulisci per bene dissi e cpu con un panno inumidito di alcol, poi ridistribuisci sulla cpu un velo di pasta in maniera uniforme. A tale scopo puoi fare come faccio io, utilizzo una vecchia scheda magnetica tipo quelle dei supermercati, la ripiego per 2cm circa a 45º verso il lato lungo e la uso a mo' di spatola per stendere uniformemente la pasta. Riprova il tutto e vedi come vanno le temperature.

Ste88
11-10-2013, 12:43
effettivamente la pasta che rimane sul dissi non dovrebbe avere quei vuoti...
hai il dissi stock per fare un tentativo?

No, purtroppo lo stock non funziona! :( Comunque sono abbastanza sicuro che sia quello...

Ripulisci per bene dissi e cpu con un panno inumidito di alcol, poi ridistribuisci sulla cpu un velo di pasta in maniera uniforme. A tale scopo puoi fare come faccio io, utilizzo una vecchia scheda magnetica tipo quelle dei supermercati, la ripiego per 2cm circa a 45º verso il lato lungo e la uso a mo' di spatola per stendere uniformemente la pasta. Riprova il tutto e vedi come vanno le temperature.

Già fatto. Figurati, se mi bendassi riuscirei a montarlo ad occhi chiuso talmente ho rifatto tante volte l'operazione di montaggio...

barklay
11-10-2013, 14:31
Già fatto. Figurati, se mi bendassi riuscirei a montarlo ad occhi chiuso talmente ho rifatto tante volte l'operazione di montaggio...
Ok, postaci allora una foto della CPU "impastata". Almeno possiamo capire se il dissi è stato piallato a cavalcioni di un dromedario.

Ste88
11-10-2013, 23:38
era il dissipatore il problema. Oggi sono tornato dal Dragone.it ed ho fatto richiesta di RMA per questo... nel frattempo ho comprato (per emergenza) un dissi stock di intel a 6 euro.

Risultato? Con questo schifo da 6 euro le temp stanno a 28 in idle e 45 in full all'80% nel bios... ecco tutto.

Ora aspetto il ritorno dall'RMA e se constatano pure loro il problema (direi palese purtroppo) punto su un liquid aio... avevo pensato all'H90... mi pare ottimo con la ventolazza da 140mm. Si abbinerebbe bene al mio fractal! :D

Univac
12-10-2013, 13:44
Scusa la curiosita', ma tu come la mettevi la pasta? La spalmavi?
Dando per buono la superficie non uniforme, quindi fai bene a fartelo cambiare, ma la tecnica ocuto della singola goccia centrale di pasta non avrebbe garantito una distribuzione senza vuoti? O si sarebbe presentato lo stesso problema?

Ste88
12-10-2013, 16:02
Scusa la curiosita', ma tu come la mettevi la pasta? La spalmavi?
Dando per buono la superficie non uniforme, quindi fai bene a fartelo cambiare, ma la tecnica ocuto della singola goccia centrale di pasta non avrebbe garantito una distribuzione senza vuoti? O si sarebbe presentato lo stesso problema?

Ho comprato una Antec Silver... una delle migliori. Sicuramente molto "spessa", ma niente da fare.

L'ho smontato e rimontato una decina di volte. Nulla... il dissi m'ha sempre dato lo stesso problema.

Come dici tu con un dissi ad aria come quello è praticamente impossibile. Fidati che l'assemblaggio non è semplice e se "tocchi" con la base dopo che hai messo la pasta senza spalmarla è ancora peggio.

Ora se constatano il difetto (e lo spero dato che ci sono impazzito dietro per 3 giorni) vado sull'H90.