PDA

View Full Version : PROCESSORI PER RENDERING...amd vs intel


Aleila89
10-10-2013, 21:35
Ragazzi ho questo dubbio....in ambito rendering, quindi con 3ds max, metal ray, iray etc quali cpu conviene prendere?? Gli 8 core amd oppure gli i7 intel 4 core??

La scelta andrebbe su i7 4770k e fx 9370 ....chi vince? Gli 8 core fisici degli amd fanno una grossa differenza? Grazie a tutti!

Aleila89
11-10-2013, 11:24
Uppppp

animeserie
11-10-2013, 11:31
=> http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/amd-fx9590-5ghz-review-w-gigabyte-990fxa-ud5/14/

questo un esempio in 3ds max e il 4770 vince col 9590 (quindi ancor più lo farebbe contro il 9370)
ma onestamente credo che non esista alcuna applicazione in cui un 9590 possa superare un 4770.
Inoltre, con il 4770 hai un chipset migliore, una nuova piattaforma e consuma circa un terzo (sullo stesso link trovi i consumi)
IMHO 4770 tutta la vita.

Dextroy
11-10-2013, 14:16
Se la scelta ricade su quei 2 processore i7 tutta la vita, gli fx 8*** entrano in considerazione quando hai un budget discreto. gli fx 9*** lasciali dove sono.
Quindi dovessi avere un budget di 140 €, un 8320 per il tipo di lavoro che hai indicato sarebbe meglio di un intel di pari fascia.

marchigiano
11-10-2013, 14:22
se la corrente non la paghi te vai di amd :D

sgrinfia
11-10-2013, 14:35
se la corrente non la paghi te vai di amd :D

????????????????????????????????????????????????????:muro:

animeserie
11-10-2013, 14:43
se la corrente non la paghi te vai di amd :D

Quoto al 100%.
quando si sposeranno (o conviveranno) e toccherà loro pagar la bolletta, li vedremo tutti su Intel

Il nabbo di turno
11-10-2013, 18:59
A parte che il tdp non è il consumo, poi non sarebbe meglio prendere un 8350 e portarlo a 4.4 ghz?
Accoppiato ad un buon ssd, non hai nulla da temere.
Se invece non hai problemi di budget, il 4770k :sofico:

marchigiano
11-10-2013, 19:15
A parte che il tdp non è il consumo, poi non sarebbe meglio prendere un 8350 e portarlo a 4.4 ghz?
Accoppiato ad un buon ssd, non hai nulla da temere.
Se invece non hai problemi di budget, il 4770k :sofico:

il tdp non è che se lo inventano a caso dopo una notte di bagordi... e comunque i consumi reali misurati mantengono le proporzioni sui consumi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/consumi_2.png

okorop
11-10-2013, 19:50
il tdp non è che se lo inventano a caso dopo una notte di bagordi... e comunque i consumi reali misurati mantengono le proporzioni sui consumi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/consumi_2.png

la differenza in bolletta è minima..... ;)

Il nabbo di turno
11-10-2013, 20:14
il tdp non è che se lo inventano a caso dopo una notte di bagordi... e comunque i consumi reali misurati mantengono le proporzioni sui consumi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/consumi_2.png

Chiedi a nardustyle, ti dirà tutto lui su quanto incidano quei watt, e comunque tdp è thermal desing power.

marchigiano
11-10-2013, 20:34
più che differenza minima direi: dopo quante ore si raggiunge il punto di pareggio? 3000-5000 ore? in base a questo fate le vostre scelte

Il nabbo di turno
11-10-2013, 20:38
più che differenza minima direi: dopo quante ore si raggiunge il punto di pareggio? 3000-5000 ore? in base a questo fate le vostre scelte

Il test del nostro nardustyle, http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

carlottoIIx6
11-10-2013, 21:30
il tdp non è che se lo inventano a caso dopo una notte di bagordi... e comunque i consumi reali misurati mantengono le proporzioni sui consumi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3649/consumi_2.png

se paghi la luce allora vai su un i3.

ah ops già! ci mette il doppio di un i7 quindi il consumo è lo stesso :D

vai su un 8350 (mio consiglio) overclokkato e la differenza di prezzo non l'ammortizzi, intero sistema, neanche in 5 anni, come dire che hai la corrente gratis in 5 anni, altro che se non paghi la corrente compra amd.

okorop
11-10-2013, 21:31
se paghi la luce allora vai su un i3.

ah ops già! ci mette il doppio di un i7 quindi il consumo è lo stesso :D

vai su un 8350 (mio consiglio) overclokkato e la differenza di prezzo non l'ammortizzi, intero sistema, neanche in 5 anni, come dire che hai la corrente gratis in 5 anni, altro che se non paghi la corrente compra amd.

straquoto !!!!!!!! è tutto marketing e basta...non cambia nulla

marchigiano
11-10-2013, 21:56
Il test del nostro nardustyle, http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

capirai 1 ora di full al giorno... te credo che non si ammortizza. non a caso ho scritto 3000-5000 ore di full... poi valutate voi in quanto tempo le fate

straquoto !!!!!!!! è tutto marketing e basta...non cambia nulla

non cambia nulla fino a quando il papi non ti butta fuori casa a calci :asd:

okorop
11-10-2013, 22:01
capirai 1 ora di full al giorno... te credo che non si ammortizza. non a caso ho scritto 3000-5000 ore di full... poi valutate voi in quanto tempo le fate



non cambia nulla fino a quando il papi non ti butta fuori casa a calci :asd:

ma guarda le utenze le pago io e fidati che quei 100 watt in piu' o in meno non fan la differenza.... poi preferisco spendere 100 watt in piu' che 140-150 euro in piu' per consumare meno nei prossimi 5-6 anni ;)

marchigiano
11-10-2013, 22:10
il 4770 costa 90-100€ più del 8350 e va un pochino di più, quindi può stare acceso meno ore per fare lo stesso lavoro

se non lo ripaghi in 4-5 anni significa che lo useresti in full 1-2 ore al giorno... ma allora che ti prendi a fare una cpu simile? :asd: ti si ammuffisce

okorop
11-10-2013, 22:13
il 4770 costa 90-100€ più del 8350 e va un pochino di più, quindi può stare acceso meno ore per fare lo stesso lavoro

se non lo ripaghi in 4-5 anni significa che lo useresti in full 1-2 ore al giorno... ma allora che ti prendi a fare una cpu simile? :asd: ti si ammuffisce

io in full load probabilmente non lo usero' mai a parte qualche benchmark della cpu e per qualche rendering....l'8320 (un 8350 downloccato costa 130 euro contro i 270 del 4770 e i 290 del 4770k...

carlottoIIx6
11-10-2013, 22:20
il 4770 costa 90-100€ più del 8350 e va un pochino di più, quindi può stare acceso meno ore per fare lo stesso lavoro

se non lo ripaghi in 4-5 anni significa che lo useresti in full 1-2 ore al giorno... ma allora che ti prendi a fare una cpu simile? :asd: ti si ammuffisce

sui primi 5 negozi su trova prezzi costa sotto i 155 euro :)
incredibile. ormai ha preso il postod del 8320 che si tropva a 125 euro.
la differezenza di rpezzo tra i primi che appaiono su trova tra un 8350 e 4700k è salita 120 euro.
il consumo del sistema non si basa solo sulla differenza di watt in full, ma anche su quanto il sistema sta in full.
tra l'altro sei andato a scegliere il grafico più sfigato per gli fx :D ma li scegli apposta? che ci aveva il sistema amd una lampadina del 1800 al posto dei led? :D
http://www.pctuner.net/articoli/processori/1755/AMD-FX-8350-8-core-Piledriver-a-4.0GHz.-Benchmark-e-Overclock-/14.html

sgrinfia
11-10-2013, 22:23
Qui a Roma ci sono tanti accampamenti di profughi..........uppure no forse a pensarci bene potrebbero essere solo persone che anno comprato gli FX ,e non anno potuto sostenere le spese e conseguente debito con la società elettrica e li anno sfrattati.:D :D :D :D
Ma per favore ragazzi non caschiamo nel ridicolo.:)

marchigiano
11-10-2013, 22:44
sui primi 5 negozi su trova prezzi costa sotto i 155 euro :)
incredibile. ormai ha preso il postod del 8320 che si tropva a 125 euro.
la differezenza di rpezzo tra i primi che appaiono su trova tra un 8350 e 4700k è salita 120 euro.
il consumo del sistema non si basa solo sulla differenza di watt in full, ma anche su quanto il sistema sta in full.

ma che prendi il K che già il liscio se lo mangia il 8350... il K cloccato è inarrivabile per il 8350 non sono paragonabili

Qui a Roma ci sono tanti accampamenti di profughi..........uppure no forse a pensarci bene potrebbero essere solo persone che anno comprato gli FX ,e non anno potuto sostenere le spese e conseguente debito con la società elettrica e li anno sfrattati.:D :D :D :D
Ma per favore ragazzi non caschiamo nel ridicolo.:)

no sono quelli che hanno fatto il mutuo per prendere il 4770... 100€ su un sistema da 800-1000€ cambiano la vita eh :rolleyes:

okorop
11-10-2013, 22:47
Qui a Roma ci sono tanti accampamenti di profughi..........uppure no forse a pensarci bene potrebbero essere solo persone che anno comprato gli FX ,e non anno potuto sostenere le spese e conseguente debito con la società elettrica e li anno sfrattati.:D :D :D :D
Ma per favore ragazzi non caschiamo nel ridicolo.:)

:sbonk:

carlottoIIx6
11-10-2013, 23:10
ma che prendi il K che già il liscio se lo mangia il 8350... il K cloccato è inarrivabile per il 8350 non sono paragonabili

no sono quelli che hanno fatto il mutuo per prendere il 4770... 100€ su un sistema da 800-1000€ cambiano la vita eh :rolleyes:

pià che altro non serve spenderli visto che le prestazioni sono simili.
tra l'altor las cheda madre aumenta la differenza di prezzo.
mettere quei soldi in una scheda video aumenta le rpestazioni per open gl e open cl.
il 8350 arriva a 4,5 srnza neanche toccare il voltaggio, mentre il 4770k sappiamo che ha bisogno di un dissi notevole e costoso per essere overclokkato.

ma alla fine la sostanza è che nel rendering l'fx va bene.

marchigiano
12-10-2013, 08:14
come il 8350 fa +12% (4.0-4.5) di oc senza overvolt, il 4770k fa +12% (3.5-4.0) senza overvolt e senza scoperchiare e con una mobo da 80€, un ali da 40€ e un dissi da 30€...

inutile dire che con 500mhz di oc su entrambe le cpu il divario di consumi aumenta ulteriormente

carlottoIIx6
12-10-2013, 13:16
come il 8350 fa +12% (4.0-4.5) di oc senza overvolt, il 4770k fa +12% (3.5-4.0) senza overvolt e senza scoperchiare e con una mobo da 80€, un ali da 40€ e un dissi da 30€...

inutile dire che con 500mhz di oc su entrambe le cpu il divario di consumi aumenta ulteriormente

a 4,5 ci arriva anche il 8320 senza aumentare il voltaggio :D e sono 125 euro.

con amd con 80 euri compri una scheda madre adatta all'overclock.
ad esempio
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 45,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,50 CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 139,00
TOTALE IVA COMPRESA : 264,90 €

edit
con meno della spesa del solo processore hai prestazioni simili.
con quel dissipatore si può andare oltre i 4,5GHz e con con un 4770k si dovrebbe andare con dissi e scheda madre a 460 euro (cpu stesso dissi e mobo per over minimo 120 euro se non di più).

non mi dire che tu compreresti un 4770k a queste condizioni? :D

okorop
12-10-2013, 13:19
a 4,5 ci arriva anche il 8320 senza aumentare il voltaggio :D e sono 125 euro.

con amd con 80 euri compri una scheda madre adatta all'overclock.
ad esempio
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 45,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,50 CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 139,00
TOTALE IVA COMPRESA : 264,90 €

con meno della spesa del solo processore hai prestazioni simili.
straquoto, vedi il mio fx8320!!!!

Il nabbo di turno
12-10-2013, 13:38
ma che prendi il K che già il liscio se lo mangia il 8350... il K cloccato è inarrivabile per il 8350 non sono paragonabili



no sono quelli che hanno fatto il mutuo per prendere il 4770... 100€ su un sistema da 800-1000€ cambiano la vita eh :rolleyes:

Mangia è una parola grossa, in editing pesante l'fx perde il 10-15%, a fronte di un 40% di differenza di prezzo per la sola cpu.
Inoltre sembra che l'8350 abbia un dissi migliore dell'8320.

marchigiano
12-10-2013, 13:42
con meno della spesa del solo processore hai prestazioni simili.
con quel dissipatore si può andare oltre i 4,5GHz e con con un 4770k si dovrebbe andare con dissi e scheda madre a 460 euro (cpu stesso dissi e mobo per over minimo 120 euro se non di più).


il 4770k a 4ghz lo tieni pure col dissi stock e l'ali cinese da 15€... considera che 3.9 li fa di turbo, basta fissarli da single core a tutti i core

il 8350 a 4.5ghz consuma uno sproposito


non mi dire che tu compreresti un 4770k a queste condizioni? :D

dipende dalle ore di full che deve fare

carlottoIIx6
12-10-2013, 13:51
il 4770k a 4ghz lo tieni pure col dissi stock e l'ali cinese da 15€... considera che 3.9 li fa di turbo, basta fissarli da single core a tutti i core

il 8350 a 4.5ghz consuma uno sproposito



dipende dalle ore di full che deve fare

sei mi comprassi un 4770k non lo affiderei ad un ali cinese :D neanche un 4300 ci affiderei :D

se ti fidi solo delle recensioni ,,, :D
http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

Il nabbo di turno
12-10-2013, 13:55
sei mi comprassi un 4770k non lo affiderei ad un ali cinese :D neanche un 4300 ci affiderei :D

se ti fidi solo delle recensioni ,,, :D
http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

Lascia perdere tom's, è come una capra su marte in fatto di hardware ;)
Hanno perfino cambiato le ram nel test di kabini.:mad:

marchigiano
12-10-2013, 14:05
se ti fidi solo delle recensioni ,,, :D
http://www.tomshw.it/forum/processori/335197-test-casa-fx8350-4-7ghz-consumi-e-prestazioni.html

si... 36W di differenza tra un 8350 e un 3570 durante x264... :asd:

carlottoIIx6
12-10-2013, 14:06
Lascia perdere tom's, è come una capra su marte in fatto di hardware ;)
Hanno perfino cambiato le ram nel test di kabini.:mad:

ho citato un forum di tom :D:D

carlottoIIx6
12-10-2013, 14:09
si... 36W di differenza tra un 8350 e un 3570 durante x264... :asd:

se il wattometro funziona
;)
ti consiglio di usarlo anche a te, scoprirai un mondo nuovo ;)

marchigiano
12-10-2013, 14:14
Hanno perfino cambiato le ram nel test di kabini.:mad:

questo?

http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-kabini-jaguar-e-graphics-core-next-in-una-apu-da-15-watt-prototipo-di-notebook-amd-kabini-e-benchmark/46087/5.html

okorop
12-10-2013, 14:16
Lascia perdere tom's, è come una capra su marte in fatto di hardware ;)
Hanno perfino cambiato le ram nel test di kabini.:mad:

un conto è un bench fatto da un utente postato su tom's un conto è una recensione....io mi fido molto di piu' dei test degli utenti utilizzatori rispetto ai recensori sinceramente....

marchigiano
12-10-2013, 14:16
se il wattometro funziona
;)
ti consiglio di usarlo anche a te, scoprirai un mondo nuovo ;)

funziona solo quello di nardustyle (che poi è un amperometro...) e quelli di tutte le riviste di settore del mondo sono guasti immagino

carlottoIIx6
12-10-2013, 14:42
funziona solo quello di nardustyle (che poi è un amperometro...) e quelli di tutte le riviste di settore del mondo sono guasti immagino

le riviste spesso danno valori massimi che non danno al possibilità di stimare il consumo reale. il valore medio è spesso omesso.
inoltre spessi si danno iwatt e non il consumo, che spesso è ridicolo, visto che la cpu impiega pochissimo a fare una cosa.

tutto questo non da il senso reale delle cose e da qui che gli utenti hanno fatto da soli.

ps amperometro a tensione costante ... i watt vengono da se.

Il nabbo di turno
12-10-2013, 18:15
un conto è un bench fatto da un utente postato su tom's un conto è una recensione....io mi fido molto di piu' dei test degli utenti utilizzatori rispetto ai recensori sinceramente....

Ho la memoria un po' corta, ma qualcuno me lo aveva detto, c'è da stare attenti, inoltre sempre su quel sito giudicano in malo modo il dual graphics, mentre su forbes si racconta una storia diversa.
Fine ot.

sgrinfia
12-10-2013, 21:02
Ha proposito di recensioni fatte dai vari siti, prove con varie fatte da mè e alcuni amici appassionati di cpu intel e amd
(pero premetto ancora agli albori,la strada per motivi di tempo è ancora lunga).
Si insomma sembra che già alla risoluzione di 1366x768 la VGA diventerebbe comunque l'elemento maggiormente determinante sul framerate, quindi l'impiego di una cpu più veloce non offrirebbe vantaggi apprezzabili.
Il peso del processore centrale, varia da gioco a gioco:Total War Shogun 2 mette seriamente alla frusta il processore centrale, mentre la serie Call Duty si accontenta di pochi core e pochi Mhz per raggiungere la completa fluidita. In generale, si può dire che un Core 2 quad od un Phenon 2 che giri a 2.5 Ghz è ancora più che adeguato ad assecondare le necessita dei motori più esigenti, e la cosa si accentua soprattutto quando si applicano i filtri AA e Af elevati, pero come ripeto i nostri test vanno presi con giusta cautela perché c è ancora molto da vedere provare e incrociare e da semplici appassionati non è semplice valutare tutto in velocità.:)

animeserie
12-10-2013, 21:26
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ? :D

sgrinfia
12-10-2013, 21:33
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ? :D

Si ma poi da cosa nasce cosa:D :D :D

animeserie
12-10-2013, 21:36
Si ma poi da cosa nasce cosa:D :D :D

SI si, un classico :D
Ma non ci far caso, son io che, essendo "vecchio" rispetto a voi altri, rosico quando si parla di gaming, e quindi la scusa della richiesta del thread mi faceva comodo.. :D :p :D

carlottoIIx6
12-10-2013, 22:06
Ragà !
L'autore del thread aveva chiesto una cpu per rendering. Come ci siete arrivati di nuovo al gaming ? :D

e gliel'ho detta per me 8350 con dissi consigliato prima da portare a 4.7 Ghz.

o anche 4770k da portare a 4Ghz con stesso dissi magari, pagando molto di più ed ottenendo più o meno lo stesso e un pareggio di prezzo sul consumo in diversi anni secondo l'uso.

:D

sgrinfia
12-10-2013, 22:11
Puo darsi che poi se riusciamo a finire i vari test su i processori= game, facciamo uno cpu = rendering,
purtroppo per fare queste prove servono molte cpu e molto molto tempo, poi gli altri ragazzi che si sono inbarcati in questo progetto anno la loro vita quindi.....non è facile.:boh:

AceGranger
12-10-2013, 23:35
Ragazzi ho questo dubbio....in ambito rendering, quindi con 3ds max, metal ray, iray etc quali cpu conviene prendere?? Gli 8 core amd oppure gli i7 intel 4 core??

La scelta andrebbe su i7 4770k e fx 9370 ....chi vince? Gli 8 core fisici degli amd fanno una grossa differenza? Grazie a tutti!

per le Workstation grafiche e Rendering la scelta migliore è Intel.

nel rendering

Se usi Mental Ray = Intel
Se usi iRay = nVidia ( è CUDA )
Se usi Vray = schifosamente Intel, visto che nella 3.0 implementeranno l'Intel Embree Ray Tracing Kernels, che dara un boost prestazionale elevato, arrivando anche a dimezzare i tempi.

in 3D Max poi, tutte le plugin di modellazione che sono ST, es. quella che crea la mesh della neve o quelle che si occupano di effettuare l'unwrap, girano sicuramente molto meglio con Intel.

carlottoIIx6
13-10-2013, 00:15
per le Workstation grafiche e Rendering la scelta migliore è Intel.

nel rendering

Se usi Mental Ray = Intel
Se usi iRay = nVidia ( è CUDA )
Se usi Vray = schifosamente Intel, visto che nella 3.0 implementeranno l'Intel Embree Ray Tracing Kernels, che dara un boost prestazionale elevato, arrivando anche a dimezzare i tempi.

in 3D Max poi, tutte le plugin di modellazione che sono ST, es. quella che crea la mesh della neve o quelle che si occupano di effettuare l'unwrap, girano sicuramente molto meglio con Intel.

buono a sapersi.

marchigiano
13-10-2013, 09:06
le riviste spesso danno valori massimi che non danno al possibilità di stimare il consumo reale. il valore medio è spesso omesso.
inoltre spessi si danno iwatt e non il consumo, che spesso è ridicolo, visto che la cpu impiega pochissimo a fare una cosa.

http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/energy-used_t.png


ps amperometro a tensione costante ... i watt vengono da se.

intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi

sgrinfia
13-10-2013, 11:55
http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/energy-used_t.png



intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi

Si pero questa analisi sarà pure veritiera se non fosse per il sito che la fatta.:D :D :D :D

marchigiano
13-10-2013, 15:06
Si pero questa analisi sarà pure veritiera se non fosse per il sito che la fatta.:D :D :D :D

http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/4

http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/x264-power-task-energy.gif

http://techreport.com/r.x/core-i7-4960x/power-task.gif

ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/digital-power-analyzers/digital-power-analyzers/wt210wt230-digital-power-meters/

costa 2500€...

Il nabbo di turno
13-10-2013, 17:02
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/4

http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/x264-power-task-energy.gif

http://techreport.com/r.x/core-i7-4960x/power-task.gif

ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/digital-power-analyzers/digital-power-analyzers/wt210wt230-digital-power-meters/

costa 2500€...

Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?

naumakos
13-10-2013, 18:38
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel

dobermann77
13-10-2013, 18:43
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel

LOL :D

AceGranger
13-10-2013, 19:54
Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?

in campo render, lo stesso identico lavoro, il 4770K lo svolge il 10% circa piu velocemente di un fx8350, e lo fa consumando 100 Watt in meno; una media di 3 ore al giorno/anno di render ( contando anche la differenza di prestazioni per svolgere lo stesso lavoro ), saranno occhio e croce circa 25 euro/anno.

Tralasciando anche totalmente il fattore consumi, ogni 5 ore di render si guadagnano 30 minuti, il che vuol dire che le 80 euro spariscono non appena inizi a lavorare; l'fx9590 sta comunque dietro ad un 4770K, aumenta il divario di 100 Watt dei consumi e costa pure di piu. Con il 4770K ti ritrovi anche con una piattaforma superiore sia come chipset che come PCI-EX 3.0 che, nel caso uno decida di sfruttare il GPGPU con iRay, male non fa.

In campo Render, vista l'esigua differenza, NON esistono motivi sensati per acquistare un FX, hanno solo punti a sfavore, e difatti, in questo campo, nessuno li usa ;).

sinceraemnte, in questo campo, con il 4930K a 480 euro, hanno ben poco senso anche i 4770K....

carlottoIIx6
13-10-2013, 20:43
http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/energy-used_t.png



intendevo dire che il suo amperometro non tiene conto della potenza reattiva quindi il valore reale potrebbe essere superiore o inferiore. i wattmetri invece spesso calcolano anche il cos-phi e sono più precisi

premesso che l'fx consuma sicuramente di più :)
forse non ti è chiaro che la differenza di consumo non ti ripagheràmai della differenza di rpezzo.

premesso questo trovo il te personalizzato tom per misurare il consumo ridicolo, non ti dicono neache che gli fanno fare alla cpu.

carlottoIIx6
13-10-2013, 20:50
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/4

http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/x264-power-task-energy.gif

http://techreport.com/r.x/core-i7-4960x/power-task.gif

ah e prima di rivedere i test "degli utenti che mi fido di più" chiedetevi se è più preciso un multimetro da 20€ o questo

http://tmi.yokogawa.com/products/digital-power-analyzers/digital-power-analyzers/wt210wt230-digital-power-meters/

costa 2500€...

oh finalmente una misura del consumo :D grazie :D

ora per la norma
6 Kilojoule [KJ] = 0,0016666666666667 Kilowattora [kWh]
8 Kilojoule [KJ] = 0,0022222222222222 Kilowattora [kWh]
la differenza rispetto il 4630 circa è
2 Kilojoule [KJ] = 0,00055555555555556 Kilowattora [kWh]
ora considerando che un 1kwh costa 0,22 euro questo test costa farlo
la differenza di cosnumo in euro sarà 0,0001 euro cioè un centesimo di centesimo di euro.

newtechnology
13-10-2013, 23:01
Si però voi guardato solo il consumo energetico , uno che deve lavorare , guarda principalmente il tempo di esecuzione , meno ci mette e meno costa, se per renderizzare un lavoro uno ci mette 1 ora in meno su 8 ore lavorative , in meno di una settimana si è gia strapagato ,considerando che un bravo disegnatore costa ad una azienda 30-35 €/ora fate un pò voi i conti....

Non esiste uno schema preciso ,chiaramente lo studente che usa solidworks, 3d studio max ecc... per uso scolastico mantenendo un certo budget, sono convinto che un FX-8350 sia più che adeguato , ma se si deve lavorare purtroppo ogni minuto e prezioso e ora come ora Intel offre le maggior performance.

Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel

Chiaramente con quel'avatar non avresti potuto dire altro.

Io li ho provati su ubuntu con blender , purtroppo per te anche in ambiente linux (solo in alcuni casi) , il core i7 2700k (che ho in azienda) contro il phenom 8350 della mia ragazza (l'ho dato a lei perchè era più lento) aveva un buon margine sul proccio AMD , quindi è inutile girarci , io ho avuto AMD all'epoca , ora come ora ,sono buoni solo perchè costano poco ,ma con 1GHz di scarto per pareggiare le prestazioni non mi sembra che ci sia cosi da esserne fieri.

Siamo tornati ai tempi degli athlon xp ma le cose sono invertire , i procci AMD andavano quanto gli intel e anche più con 5-600 MHz in meno , ora le cose sono opposte.

Io non tifo ne per l'uno ne per l'altro , ma avendoli provati e avendoli fisicamente in casa (ho un FX-6100 come muletto e il 8350 della mia ragazza) per quello che costano sono eccezionali , sulla fascia bassa preferisco AMD , ma quando mi si chiede per lavoro pesante io consiglierò sempre gli Intel ,anche 20 minuti guadagnati in un giorno sono soldi (è inutile attaccarsi sull'energia , le differenze sono minime in termini di costo annuo ) e per pc ufficio un'apu va più che bene.

carlottoIIx6
14-10-2013, 00:30
Si però voi guardato solo il consumo energetico , uno che deve lavorare , guarda principalmente il tempo di esecuzione , meno ci mette e meno costa, se per renderizzare un lavoro uno ci mette 1 ora in meno su 8 ore lavorative , in meno di una settimana si è gia strapagato ,considerando che un bravo disegnatore costa ad una azienda 30-35 €/ora fate un pò voi i conti....

Non esiste uno schema preciso ,chiaramente lo studente che usa solidworks, 3d studio max ecc... per uso scolastico mantenendo un certo budget, sono convinto che un FX-8350 sia più che adeguato , ma se si deve lavorare purtroppo ogni minuto e prezioso e ora come ora Intel offre le maggior performance.



Chiaramente con quel'avatar non avresti potuto dire altro.

Io li ho provati su ubuntu con blender , purtroppo per te anche in ambiente linux (solo in alcuni casi) , il core i7 2700k (che ho in azienda) contro il phenom 8350 della mia ragazza (l'ho dato a lei perchè era più lento) aveva un buon margine sul proccio AMD , quindi è inutile girarci , io ho avuto AMD all'epoca , ora come ora ,sono buoni solo perchè costano poco ,ma con 1GHz di scarto per pareggiare le prestazioni non mi sembra che ci sia cosi da esserne fieri.

Siamo tornati ai tempi degli athlon xp ma le cose sono invertire , i procci AMD andavano quanto gli intel e anche più con 5-600 MHz in meno , ora le cose sono opposte.

Io non tifo ne per l'uno ne per l'altro , ma avendoli provati e avendoli fisicamente in casa (ho un FX-6100 come muletto e il 8350 della mia ragazza) per quello che costano sono eccezionali , sulla fascia bassa preferisco AMD , ma quando mi si chiede per lavoro pesante io consiglierò sempre gli Intel ,anche 20 minuti guadagnati in un giorno sono soldi (è inutile attaccarsi sull'energia , le differenze sono minime in termini di costo annuo ) e per pc ufficio un'apu va più che bene.
come diceva AceGranger se si deve produrre anche un 4770k sembra poco.

marchigiano
14-10-2013, 01:34
Quindi sai quanto ci vuole per ripianare 80 euro di differenza tra un 8350 e un 4770?

partendo dal presupposto che la corrente ci costa 20cent/kwh e che il pc lo accendiamo solo per stare in full

il 8350 esegue il task in circa 57 secondi, il 4770 in 45

quindi il 8350 può fare 1515 task in 24h, il 4770 ci impiega 18 ore e 56 minuti e poi può stare spento

per fare 1515 task il 8350 consuma 77,43 cent di corrente, il 4770 35,35 quindi per ripagarsi dei circa 90€ di differenza bastano 214gg di full load del 8350 o, se vogliamo, 169gg del 4770 (essendo più veloce in 169gg farà il lavoro di 214gg del 8350)

ovviamente se usate il pc in full meno ore fate le proporzioni (se lo tenete sempre spento conviene amd ve lo anticipo :asd:)




In campo Render, vista l'esigua differenza, NON esistono motivi sensati per acquistare un FX, hanno solo punti a sfavore, e difatti, in questo campo, nessuno li usa ;).

sinceraemnte, in questo campo, con il 4930K a 480 euro, hanno ben poco senso anche i 4770K....

quoto, se uno lavora e guadagna un minimo non ha problemi a spendere 500€ in una cpu... anzi fossi io minimo un dual socket 10 core

oh finalmente una misura del consumo :D grazie :D

ora per la norma
6 Kilojoule [KJ] = 0,0016666666666667 Kilowattora [kWh]
8 Kilojoule [KJ] = 0,0022222222222222 Kilowattora [kWh]
la differenza rispetto il 4630 circa è
2 Kilojoule [KJ] = 0,00055555555555556 Kilowattora [kWh]
ora considerando che un 1kwh costa 0,22 euro questo test costa farlo
la differenza di cosnumo in euro sarà 0,0001 euro cioè un centesimo di centesimo di euro.

ma quello è un test di pochi secondi :doh: chiaro che se compri una cpu per fargli fare quel test e poi lo butti conviene un amd (esempio assurdo ma lo scrivo prima che qualcuno lo prenda sul serio)

moltiplica per ore e ore al giorno e vedi in quanto si ripaga

tra l'altro che righe guardi... il 4770 consuma 4.2 KJ e il 8350 9.2

marchigiano
14-10-2013, 01:37
Per l'ennesima volta lasciate perdere i bench che sono tutti fasulli e pro-intel

mi hai convinto guarda :asd:

carlottoIIx6
14-10-2013, 02:31
cut

ma quello è un test di pochi secondi :doh: chiaro che se compri una cpu per fargli fare quel test e poi lo butti conviene un amd (esempio assurdo ma lo scrivo prima che qualcuno lo prenda sul serio)

moltiplica per ore e ore al giorno e vedi in quanto si ripaga

tra l'altro che righe guardi... il 4770 consuma 4.2 KJ e il 8350 9.2

ma no? :D ed io che speravo di spendere un centesimo l'anno :D
peccato :D il mio post era per fare due risate. :D
il mio parere rimane sempre di mettere il wattometro e farsi i conti tra utenti, con le riviste non si riesce a capire nulla di quanto spenderai.
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_280x_top_review,8.html
qui si fa un conto però:

Power consumption TDP in KWh KWh price 2 hrs day 4 hrs day
Graphics card measured TDP 0,243 0,23 0,11 0,22

Cost 5 days per week / 4 hrs day € 1,12
Cost per Month € 4,84
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / € € 58,13
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / $ $ 76,73

vorrei farti notare che una intera gpu quattro ora al giorno in 5 anni consuma 76 dollari :D

animeserie
14-10-2013, 09:23
in campo render, lo stesso identico lavoro, il 4770K lo svolge il 10% circa piu velocemente di un fx8350, e lo fa consumando 100 Watt in meno; una media di 3 ore al giorno/anno di render ( contando anche la differenza di prestazioni per svolgere lo stesso lavoro ), saranno occhio e croce circa 25 euro/anno.

Tralasciando anche totalmente il fattore consumi, ogni 5 ore di render si guadagnano 30 minuti, il che vuol dire che le 80 euro spariscono non appena inizi a lavorare; l'fx9590 sta comunque dietro ad un 4770K, aumenta il divario di 100 Watt dei consumi e costa pure di piu. Con il 4770K ti ritrovi anche con una piattaforma superiore sia come chipset che come PCI-EX 3.0 che, nel caso uno decida di sfruttare il GPGPU con iRay, male non fa.

In campo Render, vista l'esigua differenza, NON esistono motivi sensati per acquistare un FX, hanno solo punti a sfavore, e difatti, in questo campo, nessuno li usa ;).

sinceraemnte, in questo campo, con il 4930K a 480 euro, hanno ben poco senso anche i 4770K....

Quoto tutto al 100%.

Il nabbo di turno
14-10-2013, 12:16
ma no? :D ed io che speravo di spendere un centesimo l'anno :D
peccato :D il mio post era per fare due risate. :D
il mio parere rimane sempre di mettere il wattometro e farsi i conti tra utenti, con le riviste non si riesce a capire nulla di quanto spenderai.
http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_radeon_r9_280x_top_review,8.html
qui si fa un conto però:

Power consumption TDP in KWh KWh price 2 hrs day 4 hrs day
Graphics card measured TDP 0,243 0,23 0,11 0,22

Cost 5 days per week / 4 hrs day € 1,12
Cost per Month € 4,84
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / € € 58,13
Cost per Year 5 days week / 4 hrs day / $ $ 76,73

vorrei farti notare che una intera gpu quattro ora al giorno in 5 anni consuma 76 dollari :D
Quoto!

marchigiano
14-10-2013, 12:43
vorrei farti notare che una intera gpu quattro ora al giorno in 5 anni consuma 76 dollari :D

4 ore al giorno ma 5 giorni su 7

poi che 76$ sono pochi? solo quando devi comprare una cpu diventano una spesa insormontabile?

senza considerare che abbiamo calcolato il 4770 con la vga discreta, con l'integrata il vantaggio aumenta ulteriormente

okorop
14-10-2013, 12:48
4 ore al giorno ma 5 giorni su 7

poi che 76$ sono pochi? solo quando devi comprare una cpu diventano una spesa insormontabile?

senza considerare che abbiamo calcolato il 4770 con la vga discreta, con l'integrata il vantaggio aumenta ulteriormente

un conto è pagare 10 dollari ogni bimestre di corrente un conto è sborsare 200 euro in piu' subito per riuscire a risparmiare 18$ all'anno...

sgrinfia
14-10-2013, 13:19
:read: un conto è pagare 10 dollari ogni bimestre di corrente un conto è sborsare 200 euro in piu' subito per riuscire a risparmiare 18$ all'anno...

AceGranger
14-10-2013, 13:37
un conto è pagare 10 dollari ogni bimestre di corrente un conto è sborsare 200 euro in piu' subito per riuscire a risparmiare 18$ all'anno...

non mi pare che vadano uguale.

Paghi meno perchè hai meno; non 150 euro ( 120 euro di CPU e 30 di MB ) in piu, hai una piattaforma migliore sotto tutti gli aspetti , una CPU che va almeno un 10% in piu in rendering e molto di piu nei task ST; il fatto dei 17euro/anno in meno è un plus. Se in campo render ti vuoi avvicinare al 4770K devi prendere il 9590, che costa di piu e che porta il divario da 100 a 150 Watt; non è solo la questione consumi, è l'insieme di tutto che rende gli FX delle pessime CPU per questi ambiti.

animeserie
14-10-2013, 14:13
non mi pare che vadano uguale.

Paghi meno perchè hai meno; non 150 euro ( 120 euro di CPU e 30 di MB ) in piu, hai una piattaforma migliore sotto tutti gli aspetti , una CPU che va almeno un 10% in piu in rendering e molto di piu nei task ST; il fatto dei 17euro/anno in meno è un plus. Se in campo render ti vuoi avvicinare al 4770K devi prendere il 9590, che costa di piu e che porta il divario da 100 a 150 Watt; non è solo la questione consumi, è l'insieme di tutto che rende gli FX delle pessime CPU per questi ambiti.

Di nuovo, concordo al 100%.

marchigiano
14-10-2013, 14:14
un conto è pagare 10 dollari ogni bimestre di corrente un conto è sborsare 200 euro in piu' subito per riuscire a risparmiare 18$ all'anno...

fossero quelle le cifre ti darei ragione... ma chissà perchè, come fa anche carlotto, alcuni utenti tendono a peggiorare le cifre intel e migliorare quelle amd... così, per magia :asd:

Nforce Ultra
14-10-2013, 14:30
non mi pare che vadano uguale.

Paghi meno perchè hai meno; non 150 euro ( 120 euro di CPU e 30 di MB ) in piu, hai una piattaforma migliore sotto tutti gli aspetti , una CPU che va almeno un 10% in piu in rendering e molto di piu nei task ST; il fatto dei 17euro/anno in meno è un plus. Se in campo render ti vuoi avvicinare al 4770K devi prendere il 9590, che costa di piu e che porta il divario da 100 a 150 Watt; non è solo la questione consumi, è l'insieme di tutto che rende gli FX delle pessime CPU per questi ambiti.

Beh per la mobo mica tanto meno, fai conto che per tenere un FX-9590 ci vuole una mobo del livello della Sabertooth perchè schede inferiori non riescono ad alimentarlo, in più per raffreddare il 9590 ci vuole un dissipatore tipo Noctua D14, un 4770k invece va già più a default e puoi abbinarlo anche a una mobo economica.

animeserie
14-10-2013, 14:35
Beh per la mobo mica tanto meno, fai conto che per tenere un FX-9590 ci vuole una mobo del livello della Sabertooth perchè schede inferiori non riescono ad alimentarlo, in più per raffreddare il 9590 ci vuole un dissipatore tipo Noctua D14, un 4770k invece va già più a default e puoi abbinarlo anche a una mobo economica.

E quindi, paradossalmente, i prezzi diventano anche in linea. :stordita:

AceGranger
14-10-2013, 14:36
Beh per la mobo mica tanto meno, fai conto che per tenere un FX-9590 ci vuole una mobo del livello della Sabertooth perchè schede inferiori non riescono ad alimentarlo, in più per raffreddare il 9590 ci vuole un dissipatore tipo Noctua D14, un 4770k invece va già più a default e puoi abbinarlo anche a una mobo economica.

il 150 euro in meno era riferito all'8350; per il 9590 vai a spendere piu del 4770K, MB dal costo simile ma CPU che costa di piu.

carlottoIIx6
14-10-2013, 21:48
4 ore al giorno ma 5 giorni su 7

poi che 76$ sono pochi? solo quando devi comprare una cpu diventano una spesa insormontabile?

senza considerare che abbiamo calcolato il 4770 con la vga discreta, con l'integrata il vantaggio aumenta ulteriormente

vorrei che una ttimo pensassi così magari non cadiamo sempre nei stessi discorsi.
una gpu consuma molto più della differenza di consumo tra cpu intel e amd.
in un uso normale è difficile che ti ripaghi col consumo il maggior esborso della cpu intel.

carlottoIIx6
14-10-2013, 21:53
non mi pare che vadano uguale.

Paghi meno perchè hai meno; non 150 euro ( 120 euro di CPU e 30 di MB ) in piu, hai una piattaforma migliore sotto tutti gli aspetti , una CPU che va almeno un 10% in piu in rendering e molto di piu nei task ST; il fatto dei 17euro/anno in meno è un plus. Se in campo render ti vuoi avvicinare al 4770K devi prendere il 9590, che costa di piu e che porta il divario da 100 a 150 Watt; non è solo la questione consumi, è l'insieme di tutto che rende gli FX delle pessime CPU per questi ambiti.

non tutti fanno rendering :) e marchiggiano sta storia dei consumi la tira fuori sempre.
il prezzo qualcosa conta, perchè se col costo di una macchina intel me ne compro due amd, sono semrpe due macchine a lavorare.
anche questo aumenta la produttività. non è che te lo possono vendere 4000 euro e va bene.
in ambito professionali dove un render ti porta soldi vale spendere un tot di più, ma in altri ambiti sono solo soldi gettari anche perché le prestazioni in più (quando ci sono) generalmente non solo on le sfrutti ma neanche te ne accorgi.
aspetto di vedere le novità nel redering che introdurrano le apu.

AceGranger
14-10-2013, 22:04
non tutti fanno rendering :) e marchiggiano sta storia dei consumi la tira fuori sempre.


l'oggetto del thread è una macchina per rendering, evidentemente hai sbagliato thread.

in questo ambito il costo iniziale della macchina passa in secondo piano rispetto alle sue prestazioni e alla sua efficienza.


il prezzo qualcosa conta, perchè se col costo di una macchina intel me ne compro due amd, sono semrpe due macchine a lavorare.
anche questo aumenta la produttività. non è che te lo possono vendere 4000 euro e va bene.


si parla di 150 euro su una macchina da 900 e nemmeno contiamo i conti delle licenze, ai quali ovviamente si fa sempre orecchie da mercante.

quindi non iniziamo con le solite supercazzole.


aspetto di vedere le novità nel redering che introdurrano le apu.

tralasciando il fatto che i migliori e piu diffusi motori di rendering GPGPU sono CUDA, le APU non introdurranno nulla, sono CPU COMPLETAMENTE INUTILI in questo ambito.

animeserie
14-10-2013, 22:07
l'oggetto del thread è una macchina per rendering, evidentemente hai sbagliato thread.


Mi trovo nuovamente a quotarti al 100%.
Il titolo del thread è "PROCESSORI PER RENDERING" e quindi è di quello che bisogna discutere.
Stranamente altri utenti tentano di deviare il discorso sulla solita guerra Amd/Intel..

okorop
14-10-2013, 22:28
il prezzo qualcosa conta, perchè se col costo di una macchina intel me ne compro due amd, sono semrpe due macchine a lavorare.
anche questo aumenta la produttività. non è che te lo possono vendere 4000 euro e va bene.


Stra quoto!!!!

AceGranger
14-10-2013, 22:53
Stra quoto!!!!

certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + 700 euro/anno di subscription + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering ( es Vray 1000 euro )...

per "aumentare la produttivita" con un FX :asd:


non credevo di dover leggere sempre le solite stupidate anche al di fuori del thread barzelletta degli FX, fra l'altro sempre dai soliti utenti che l'unico render che abbiano mai fatto è quello del cinebench.

marchigiano
14-10-2013, 22:54
vorrei che una ttimo pensassi così magari non cadiamo sempre nei stessi discorsi.
una gpu consuma molto più della differenza di consumo tra cpu intel e amd.
in un uso normale è difficile che ti ripaghi col consumo il maggior esborso della cpu intel.

ma chi se ne frega delle gpu, ho già fatto i conti con le cpu, uso normale che si intende, contesta il numero di ore di full al limite, ma con dati non a vanvera


non tutti fanno rendering e marchiggiano sta storia dei consumi la tira fuori sempre.

se non fai rendering hai sbagliato thread :asd: i consumi li tiro fuori sempre perchè sono soldi esattamente come quelli che servono per comprare la cpu

il prezzo qualcosa conta, perchè se col costo di una macchina intel me ne compro due amd, sono semrpe due macchine a lavorare.

si il doppio... metti 100€ di differenza di cpu vuol dire che un pc lo prendi a 500€ l'altro a 600... altro che doppio :asd:

aspetto di vedere le novità nel redering che introdurrano le apu

e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?

Stra quoto!!!!

perchè non cambi nick in "Brett"? :D

(chicca da cinefilo... vediamo chi intuisce)

animeserie
14-10-2013, 22:58
certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering + 700 euro/anno di subscription...

per "aumentare la produttivita" su un FX :asd:

Non serve che glielo spieghi, non lo capirebbero.
Tutto ciò che sanno fare è scaricare i giochini coi torrent, metterci la crack e fare i Nerds.
Lavorare è un'altra cosa. Magari tra 10 anni lo scopriranno.

animeserie
14-10-2013, 23:04
e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?


LOL. questa sarebbe da mettere in firma :D :sofico:

AceGranger
14-10-2013, 23:23
e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?


contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo :sofico:.

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte :asd: )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core Intel a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia :stordita: che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.

marchigiano
14-10-2013, 23:26
ti sei dimenticato:

"con le nuove console i giochi saranno ottimizzati per 8 threads"

:asd:

animeserie
14-10-2013, 23:28
contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo :sofico:.

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte :asd: )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia :stordita: che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.

Mancano 2 cose:
- patch di Crysis 3
- i carichi pesanti
AHAHAHAHHA :D :D

AceGranger
14-10-2013, 23:37
Mancano 2 cose:
- patch di Crysis 3
- i carichi pesanti
AHAHAHAHHA :D :D

non seguendo i giochi la patch di Crysis 3 non la conoscevo !

ah gia i carichi pesanti, hai ragione ! quando ho replicato i famosi test di multisessioni di cinebench con nmila thread + 7zip + tutte le altre amenita, stranamente il mio 2600K otteneva lo stesso "guadagno", e ci sono pure gli screen postati nel solito thread, che ovviamente sono stati ignorati dai soliti noti....

i famosi carichi pesanti, dove gli Opteron Bulldozer/Piledriver prendono bastonate a 360° in campo server dagli Xeon Intel... sicuramente colpa del software non ottimizzato.


ora che sono state tirate in ballo le APU mancano giusto solo i famsi bench di OpenCL dove le AMD spaccccccano.... nei bench..... mentre nVidia vende vagonate di VGA in campo professionale fatturando come tutta AMD .... da notare che da quando sono usciti i bench OpenCL di photoshop dove le HD Intel battono le APU stranamente non vengono piu postati :ops:

carlottoIIx6
14-10-2013, 23:56
l'oggetto del thread è una macchina per rendering, evidentemente hai sbagliato thread.

non intendevo dire il contrario, qui si tende sempre a generalizzare. naturalmente anche in ambito rendering, dove il render ti viene pagato e l'importante e la velocità e come fai notare tu ci sono costi elevati di licenze ecc, il consumo non doveva neanche essere nominato :)



in questo ambito il costo iniziale della macchina passa in secondo piano rispetto alle sue prestazioni e alla sua efficienza.

si parla di 150 euro su una macchina da 900 e nemmeno contiamo i conti delle licenze, ai quali ovviamente si fa sempre orecchie da mercante.

quindi non iniziamo con le solite supercazzole.


quanta popia, stavo dicendo solo che anche in questo ambiti professionali non si può imporre prezzi stratosferici, ma ognuno legge quel che vuole sentire.



tralasciando il fatto che i migliori e piu diffusi motori di rendering GPGPU sono CUDA, le APU non introdurranno nulla, sono CPU COMPLETAMENTE INUTILI in questo ambito.

accetto scommesse ;)

carlottoIIx6
15-10-2013, 00:00
certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + 700 euro/anno di subscription + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering ( es Vray 1000 euro )...

per "aumentare la produttivita" con un FX :asd:


non credevo di dover leggere sempre le solite stupidate anche al di fuori del thread barzelletta degli FX, fra l'altro sempre dai soliti utenti che l'unico render che abbiano mai fatto è quello del cinebench.

la mia semplice osservazione è che anche in questi ambiti ci deve essere un limite. la produttività vs costo iniziale è un rapporto che la gente normalmente valutà in tutti gli ambiti, altrimenti compratevi una bella macchiana da 100.000 euro.
ma naturalmente ogni scusa è buona per farsi vedere più bravi e inteligenti degli altri.

carlottoIIx6
15-10-2013, 00:01
ma chi se ne frega delle gpu, ho già fatto i conti con le cpu, uso normale che si intende, contesta il numero di ore di full al limite, ma con dati non a vanvera



se non fai rendering hai sbagliato thread :asd: i consumi li tiro fuori sempre perchè sono soldi esattamente come quelli che servono per comprare la cpu



si il doppio... metti 100€ di differenza di cpu vuol dire che un pc lo prendi a 500€ l'altro a 600... altro che doppio :asd:



e se dovessi lavorarci che fai stai disoccupato 2 anni con la speranza di queste apu?



perchè non cambi nick in "Brett"? :D

(chicca da cinefilo... vediamo chi intuisce)

vedo che sei un esperto ;)

AceGranger
15-10-2013, 00:05
quanta popia, stavo dicendo solo che anche in questo ambiti professionali non si può imporre prezzi stratosferici, ma ognuno legge quel che vuole sentire.


sono chiaramente ambiti che non conosci, questa è semplicemente l'ennesia volta in cui parli senza cognizione di causa. In questo ambito i 4930K sono le versioni "economiche", senò si va di Xeon che costano 8 volte i tuoi amati fx, che ion questo ambito nessuno acquista.

la mia semplice osservazione è che anche in questi ambiti ci deve essere un limite. la produttività vs costo iniziale è un rapporto che la gente normalmente valutà in tutti gli ambiti, altrimenti compratevi una bella macchiana da 100.000 euro.
ma naturalmente ogni scusa è buona per farsi vedere più bravi e inteligenti degli altri.

la state menando per 100-300 euro su macchine che comprese di licenze arrivano a 6.000-7.000 euro... ogni scusa è buona per sparare le solite supercazzole pro fx totalmente slegate dalla realta.


dopo di che, per la questione consumi, hai ragione, nella stragrande maggioranza dei casi il consumo degli FX è un falso problema.

carlottoIIx6
15-10-2013, 00:09
contando l'utilita che avranno le APU in questo ambito, rimarra disoccupato anche dopo :sofico:.

l'APU è il nuovo sogno...

"Bulldozer X8 battera gli X8 Intel di una pista" - ( questa è sicuramente la piu epica di tutte :asd: )
"Pildriver con il resonant clock X10 cambiera le cose" - i mai nati, e ora salteranno pure un anno.
"è colpa del software, guardate win rar come rulla... e si scopri che un'impostazione di win mandava i core Intel a riposo" - guardando i bench di oggi stessi risultati dell'uscita
"ah ma ora arriveranno le patch per 7" - una pure ritirata dalla stessa AMD che era controproducente, stendiamo un velo pietoso
"no ma con Win 8 sara differente" - aumento per tutte le CPU, stessa situazione

ora 2013 si aspettano le mirabolanti APU che di nuovo avranno solo la memoria unificata che arrivera con le Maxwell discrete di nVidia :stordita: che veramente vengono usate in ambito lavorativo, altro che APU.

certo che parlare di hardware sta diventando una missione :D
quando poi si tocca la parola software diventa una impresa.
io personalmente non entro in merito alla sfida amd intel come fai te che vorresti sembrare imparziale. le apu sono sinonimo di calcolo eterogeneo che si sta sviluppando da arm ai pc alle workstation.
ho solo espresso la mia curiosità su questo filone di sviluppo.

anch'io ho fatto dei render delle volte, per le mie esigenze non ho bisogno di tutta quella potenza e mi basta amd, perché non tutti abbiamo le stesse esigenze ;)
abbiamo dato le nostre opinioni, mi di non specialista amatore, tu di professionista, ma poi ognuno sceglie secondo le sue di esigenze.

sono chiaramente ambiti che non conosci, questa è semplicemente l'ennesia volta in cui parli senza cognizione di causa. In questo ambito i 4930K sono le versioni "economiche", senò si va di Xeon che costano 8 volte i tuoi amati INUTILI fx, che nessuno acquista.

la state menando per 100-300 euro su macchine che comprese di licenze arrivano a 6.000-7.000 euro... ogni scusa è buona per sparare le solite supercazzole pro fx totalmente slegate dalla realta.
queste sono le tue formattazioni mentali. a me sembra che ti roda che io preferisco gli fx, ma cosa vuoi farci, sono le cpu per le mie esigenze tasche.

AceGranger
15-10-2013, 00:15
queste sono le tue formattazioni mentali. a me sembra che ti roda che io preferisco gli fx, ma cosa vuoi farci, sono le cpu per le mie esigenze tasche.

:eek: si in effetti tengo molto in considerazione le tue preferenze.

gilles17871
15-10-2013, 10:20
certo certo, straquoti anche i 3900 euro di licenza di 3D max per il secondo PC + 700 euro/anno di subscription + eventuale licenza aggiuntiva del motore di rendering ( es Vray 1000 euro )...

per "aumentare la produttivita" con un FX :asd:


non credevo di dover leggere sempre le solite stupidate anche al di fuori del thread barzelletta degli FX, fra l'altro sempre dai soliti utenti che l'unico render che abbiano mai fatto è quello del cinebench.
Da estimatore amd dai tempi del k6 II non posso che darti ragione.
Una macchina (o infrastruttura) da lavoro bisogna considerarla nel suo insieme:
trovo gia un rispiego utilizzare un I7 invece di uno (meglio due) xeon figuriamoci considerare un fx per macchine da rendering.
Poi che facciamo se durante un render va via la corrente?
Su un intel un ups (di quelli buoni) mi da più garanzie che su amd, per pareggiare gia solo la durata di intervento quello che spendo in ups mi pareggia la differenza di prezzo delle cpu (o c'è qualcuno che ha ancora pc senza ups?).
Poprei capire per computer uso office un discorso di convenienza-consumo, ma sono esagerati sia gli I3 che gli FX4***, ma quando una macchina ti viene a costare 7000€ e l'altra 6800€ io guardo ad altro piuttosto che la cpu.

carlottoIIx6
15-10-2013, 16:17
Da estimatore amd dai tempi del k6 II non posso che darti ragione.
Una macchina (o infrastruttura) da lavoro bisogna considerarla nel suo insieme:
trovo gia un rispiego utilizzare un I7 invece di uno (meglio due) xeon figuriamoci considerare un fx per macchine da rendering.
Poi che facciamo se durante un render va via la corrente?
Su un intel un ups (di quelli buoni) mi da più garanzie che su amd, per pareggiare gia solo la durata di intervento quello che spendo in ups mi pareggia la differenza di prezzo delle cpu (o c'è qualcuno che ha ancora pc senza ups?).
Poprei capire per computer uso office un discorso di convenienza-consumo, ma sono esagerati sia gli I3 che gli FX4***, ma quando una macchina ti viene a costare 7000€ e l'altra 6800€ io guardo ad altro piuttosto che la cpu.

il prezzo di partenza conta altrimenti ognuno si comprerebbe due xenon come dici tu o altro.
quel che dico io è questo,
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/07/3dstudio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.
ora sei sicuro che quell'utente sia di una azienda che abbia tanti ordini, piuttosto che un utente che smanetta?
non lo so, e non lo sapremmo mai, se fosse come me che fa un render ogni tanto per quelche presentazione o altro, un amatore insomma, un fx va più che bene, poi secondo le esigenze sale verso prodotti di fascia sempre èpiù alta. voi da esperti avete parlato delle vostre esigenze, io e gli altri delle loro, quindi poi uno si prienta secondo le proprie esigenze.
quindi sto dicendo una ovvietà, imo, che naturalmente non è vista come tale per motivi che esulano il nostro discorso.

gilles17871
15-10-2013, 16:34
Ragazzi ho questo dubbio....in ambito rendering, quindi con 3ds max, metal ray, iray etc quali cpu conviene prendere?? Gli 8 core amd oppure gli i7 intel 4 core??

La scelta andrebbe su i7 4770k e fx 9370 ....chi vince? Gli 8 core fisici degli amd fanno una grossa differenza? Grazie a tutti!

il prezzo di partenza conta altrimenti ognuno si comprerebbe due xenon come dici tu o altro.
quel che dico io è questo,
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/07/3dstudio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.
ora sei sicuro che quell'utente sia di una azienda che abbia tanti ordini, piuttosto che un utente che smanetta?
non lo so, e non lo sapremmo mai, se fosse come me che fa un render ogni tanto per quelche presentazione o altro, un amatore insomma, un fx va più che bene, poi secondo le esigenze sale verso prodotti di fascia sempre èpiù alta. voi da esperti avete parlato delle vostre esigenze, io e gli altri delle loro, quindi poi uno si prienta secondo le proprie esigenze.
quindi sto dicendo una ovvietà, imo, che naturalmente non è vista come tale per motivi che esulano il nostro discorso.
Bene, fammi un prezzo di partenza di una ws con quei software, un ups, 16 gb ram, un ssd ed un disco di storage, una quadro decente in cuda e poi in termini percentuali (con macchine a def, o in oc abbordabile) mi fai la differenza di costo, di prestazioni e di consumo (non ti ho chiesto ne il costo dell'os, ne quello del monitor).
Poi ai tuoi calcoli aggiungi un 20-25% di budget e ti ritrovi una macchina dual cpu con optern o xeon, e con soli il 12-15% un single xeon 8 core.

AceGranger
15-10-2013, 16:49
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/07/3dstudio-max.png
da qui si vedere che un fx 8350 a 5GHz è simile ad un 4770k a 4,5GHz.


io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;

a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/07/power-consumption2.png

ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.

carlottoIIx6
15-10-2013, 16:58
Bene, fammi un prezzo di partenza di una ws con quei software, un ups, 16 gb ram, un ssd ed un disco di storage, una quadro decente in cuda e poi in termini percentuali (con macchine a def, o in oc abbordabile) mi fai la differenza di costo, di prestazioni e di consumo (non ti ho chiesto ne il costo dell'os, ne quello del monitor).
Poi ai tuoi calcoli aggiungi un 20-25% di budget e ti ritrovi una macchina dual cpu con optern o xeon, e con soli il 12-15% un single xeon 8 core.

vuoi farmi notare forse che alla fine il budget per la macchiana è una piccola percentuale?
io ho risposto alla domanda secondo le mi conoscenze, per mie esigenze il 4770k e il 8350 vanno quasi uguali solo il secondo costa la metà.
credo che i professionisti ragionino in maniera diversa dalla mia, ma non ho pensato di esserlo ;) ho fatto dei render, ma solamente per fini secondari, ad esempio per trasformarli poi in altro con photoshop ecc.
magari sarei anche interessato a cosa fate voi, per esempio a capire che alvoro fate, quando vi occupa il render in tempo macchina e quanti ne fate al giorno ecc

animeserie
15-10-2013, 17:01
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;



Ma infatti, dove lo hanno visto che va come un 4770 a 4.5Ghz ? :D



a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.


E consumano un botto di più del 4770 già a def, figuriamoci a 5 ghz..
no dai, basta usare un minimo di cervello per capire che non esiste un solo motivo per consigliare un FX al posto di un 4770 per quell'utilizzo. Solo un cieco o un venditore non lo capirebbe

gilles17871
15-10-2013, 17:04
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;

a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.


ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.
Con oc umani un fx non richiede chissa cosa in alimentazione, con i soldi risparmiati investendoli in altro avrai una macchina maggiormente equilibrata in ambito general purpuse, ma se la domanda invece che su una ws fosse incentrata su un server ad elevato carico locale avrei consigliato un fx.

carlottoIIx6
15-10-2013, 17:10
io da li vedo solo che un FX 8350 @ 5 GHz va meno di un 4770K stock;

sì, perché a 4,5Ghz il 4770k fa un poco meno del 4770k e per me la differenza non è tale da dire che sia consistente.
in realtà il 8350 base farà poco più dei quello a 5GHz.
il salto di qualità e prezzo si ha con i 6 core o con gli xenon.

a 5 GHz stabili, con tensioni accettabili, ci arrivano ben pochi fx8350, e quelli che ci arrivano non li tieni ad aria.

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2013/07/power-consumption2.png

ipotizzando di sfruttare l'efficienza massima dell'alimentatore al 50%, con un 8350@5Ghz dovresti acquistare un alimentatore da 600 Watt, con il 4770K potresti tranquillamente cavartela con un 400.

fra dissipatore e alimentatore spendi uguale se non di piu, ti ritrovi sempre con un ST molto piu lento e piattaforma sempre inferiore.

bhe sì, se decidi di fare over spinti i costi diventano notevoli sia con amd che con intel, ma in realtà con guadagni poveri sia in casa amd che intel.
alla fine uno compra un 8350 e lo tiene a 4,7-4,8 GHz (secondo la fortuna) con dissi liquido da 45 euro stabile e fine. Compresa una mobo adatta all'over ti esce 280 euro tutto e addirittura meno se usi l'8320 (anche se hai qualche Hz in meno), insomma meno del solo 4770k.
questo è il massimo della convenienza, ma anche il massimo della potenza che amd offre oggi. Se ha esigenze maggiori non puoi fare di più con amd, ma secondo me questo lo rende molto competitivo con il 4770k.

gilles17871
15-10-2013, 17:27
vuoi farmi notare forse che alla fine il budget per la macchiana è una piccola percentuale?
io ho risposto alla domanda secondo le mi conoscenze, per mie esigenze il 4770k e il 8350 vanno quasi uguali solo il secondo costa la metà.
credo che i professionisti ragionino in maniera diversa dalla mia, ma non ho pensato di esserlo ;) ho fatto dei render, ma solamente per fini secondari, ad esempio per trasformarli poi in altro con photoshop ecc.
magari sarei anche interessato a cosa fate voi, per esempio a capire che alvoro fate, quando vi occupa il render in tempo macchina e quanti ne fate al giorno ecc
Ti rispondo subito: parte del mio lavoro è consigliare le infrastrutture o la singola macchina per un determinato ambito lavorativo, e credimi in molti mi chiedono una macchina potente con scheda video da 4 gb (ed a quelli gli metto un ali da 1000w ed una nvidia 630 da 4 gb, tanto loro oltre ad office e facebook non vanno).
Quelli inteligenti mi dicono:
Uso photoshop, faccio provinature giornaliere da 400 foto a botta, montaggi video amatoriali con premiere 1 a settimana, filtri ed effetti 2-3d e riempio 1 tb di dati al mesi.
Gli faccio 2-3 preventivi (ed almeno uno di essi è con sistema amd).
Fattore fondamentale è il budget massimo da spendere:
se per il solo computer spendono 2000€, mi dispiace, ma gli fx non sono i canditati più appropiati in diversi ambiti.

carlottoIIx6
15-10-2013, 17:37
Ti rispondo subito: parte del mio lavoro è consigliare le infrastrutture o la singola macchina per un determinato ambito lavorativo, e credimi in molti mi chiedono una macchina potente con scheda video da 4 gb (ed a quelli gli metto un ali da 1000w ed una nvidia 630 da 4 gb, tanto loro oltre ad office e facebook non vanno).
Quelli inteligenti mi dicono:
Uso photoshop, faccio provinature giornaliere da 400 foto a botta, montaggi video amatoriali con premiere 1 a settimana, filtri ed effetti 2-3d e riempio 1 tb di dati al mesi.
Gli faccio 2-3 preventivi (ed almeno uno di essi è con sistema amd).
Fattore fondamentale è il budget massimo da spendere:
se per il solo computer spendono 2000€, mi dispiace, ma gli fx non sono i canditati più appropiati in diversi ambiti.
se uno vuole il massimo per un budget si :)
sai io spesso mi pongo invece un problema diverso, ma con tutto.
ho preso per esempio un televisore con lo stesso meccanismo.
vado al massimo e poi scendo gradualmente fino a che non ottengo qualcosa che abbia un rapporto prestazioni prezzo tale che non sacrifica le prestazioni-qualità ma non sia eccessivo.
per il tv sono finito ad un panasonic 3d full hd pagandolo 540 euro, la spesa di un lcd a parità di qualità sarebbe stata tripla.
se il 4770k rappresenta il massimo per molti utenti è anche vero che scendendo un po' passando ad amd i prezzi si dimezzano, quindi per me ora gli fx sono convenienti sotto una certa soglia.

gilles17871
15-10-2013, 17:52
se uno vuole il massimo per un budget si :)
sai io spesso mi pongo invece un problema diverso, ma con tutto.
ho preso per esempio un televisore con lo stesso meccanismo.
vado al massimo e poi scendo gradualmente fino a che non ottengo qualcosa che abbia un rapporto prestazioni prezzo tale che non sacrifica le prestazioni-qualità ma non sia eccessivo.
per il tv sono finito ad un panasonic 3d full hd pagandolo 540 euro, la spesa di un lcd a parità di qualità sarebbe stata tripla.
se il 4770k rappresenta il massimo per molti utenti è anche vero che scendendo un po' passando ad amd i prezzi si dimezzano, quindi per me ora gli fx sono convenienti sotto una certa soglia.
OT
I plasma VIERA sono stupendi, ma non ho mai visto un 3d viera in azione (con il 2d) come va?
Cos'è il 49"?

AceGranger
15-10-2013, 20:36
OT
I plasma VIERA sono stupendi, ma non ho mai visto un 3d viera in azione (con il 2d) come va?
Cos'è il 49"?

sono i migliori :); io ho un 50 VT20, sia in 2D che in 3D i plasma Panasonic sono il meglio in circolazione, con i neri che sono veramente neri...; peccato che non ne faranno piu :(. Il loro canto del cigno, lo ZT60, è fantastico, resa superiore anche a quella dei Kuro.

carlottoIIx6
15-10-2013, 22:23
OT
I plasma VIERA sono stupendi, ma non ho mai visto un 3d viera in azione (con il 2d) come va?
Cos'è il 49"?

ormai hanno eliminato tutti di difetti dei precedenti, ma anche hanno smesso di produrli, quindi sbrigati a comprarlo, perchè poi solo milliaia di euro per avere meno.
questo succede quando la gente compra una cosa sola.

marchigiano
16-10-2013, 13:15
carlotto col plasma panasonic mi guadagna 1000 punti :sofico:

poi passeremo agli amoled dai...

carlottoIIx6
16-10-2013, 15:12
carlotto col plasma panasonic mi guadagna 1000 punti :sofico:

poi passeremo agli amoled dai...

poi esce uno che diche che consumano il doppio degli lcd e che col tempo ti ripaghi il costo dell'lcd ;)

marchigiano
16-10-2013, 21:45
imposibile gli oled consumano molto meno degli lcd

i plasma invece consumano di più, però sono più belli degli lcd quindi ci passo sopra

diverso il discorso delle cpu visto che alcune consumano meno e vanno di più...

carlottoIIx6
17-10-2013, 01:36
imposibile gli oled consumano molto meno degli lcd

i plasma invece consumano di più, però sono più belli degli lcd quindi ci passo sopra

diverso il discorso delle cpu visto che alcune consumano meno e vanno di più...

e costano di più, il doppio :D