PDA

View Full Version : Problemi Configurazione Rete con HUB


Zevin
21-05-2002, 23:00
Sarò pure stupido io... ma è da una mezza giornata che ci smanetto e non riesco ancora a mettere su la rete con WinXp.
Dunque... ho collegato i 2 PC e il modem ADSL all'HUB (il modem in Uplink) , ho provato a eseguire diverse volte l'intallazione guidata rete ma cmq non riesce a vedere l'altro PC e se mi connetto con l'ADSL con un PC, l'altro mi dice che l'hardware non può eseguire l'operazione richiesta:confused: :confused: :confused: ...
Qualcuno mi sa spiegare come devo fare o ha un link a un sito esauriente per configurare il sistema sotto WinXP?
Grazie mille... (o meglio 50 Centesimi:D :D :D )

Sista
22-05-2002, 08:05
Ma tu hai una sola schede di rete sui computer imagino, vero??

Se è così penso che il problema sia che quando Windows XP crea la connessione con il modem in un certo senso blocca quella scheda di rete..

Io fino a qualche tempo fa tenevo due schede di rete sul PC, una verso il modem e l'altra verso l'altro PC...

Poi ho messo un hub e ho risolto i problemi...

Ciao

gohan
22-05-2002, 17:27
Originariamente inviato da Zevin
[B]non riesce a vedere l'altro PC e se mi connetto con l'ADSL con un PC, l'altro mi dice che l'hardware non può eseguire l'operazione richiesta:confused: :confused: :confused: ...

Spiegati meglio! Se tenti di connetterti al modem con entrambi i pc non ci riesci; solo un pc per volta può usare il modem.
Sull'hub hai tutti e 3 i link (spie accese) corrispondenti ai 2 pc e modem?

Zevin
22-05-2002, 18:37
Sì, le spie sono accese. Come faccio a condividere il modem tra i due PC? Se uso l'installazione guidata di rete di WinXP mi fa ancora più casino. Il problema principale che ho incontrato all'inizio è che se lascio indirizzo IP e DNS automatico mi dice che c'è un conflitto di IP nella rete. Sopratutto una cosa non capisco... sul computer n.1 mi segna la mia connessione internet e la conn. alla rete locale, mentre sull'altro mi segna Conn. Internet+Lan+Conn. 1394 (devo impostare IP diversi per questi ultimi 2?). Un'ultima cosa: per condividere la connessione all'ADSL devo impostare un computer come server e l'altro come Client?
Scusate l'ignoranza...
Colgo l'occasione per congratularmi con Gohan per gli ottimi Link che ho trovato su un tuo post.
Ciauzz

gohan
22-05-2002, 19:09
vedo che sti facendo un po' di casino e che hai poche idee e molto confuse!:D :D
Leggiti prima come si configurano 2 pc in rete, li configuri, poi colleghi il modem in rete lo configuri su uno dei pc e sul pc col modem configurato attivi la condivisione internet.

Zevin
22-05-2002, 19:34
hmmm, credo che il nocciolo della questione sia il fatto che i 2 pc me li vede, ma se faccio il Ping mi dice richiesta scaduta, il che mi fa dedurre che qualcosa non va nella rete locale che ho installato...
Ho configurato il 1° Pc con IP 192.168.0.2 e DNS Idem, il 2° con IP 192.168.0.3 DNS 192.168.0.2, sempre sul 2° PC IP 192.168.0.4 DNS 192.168.0.2. Per il WINS per tutti ho messo 192.168.0.2, I computer sono tutti nello stesso gruppo di lavoro. Cosa sbaglio? Oppure manca qualcosa da gestire sotto WinXP?
Grazie di nuovo per i suggerimenti...

Zevin
22-05-2002, 19:42
PS Ma devo configurare con l'installazione di rete guidata di Windows qualcosa? O un bridging? (che diamine è?)
Tutte le varie guide che ho visto in rete coprono l'installazione LAN con NT o 2k, e poi le mie conoscenze in materia sono un pò scarse....ehehe:D :D :D

gohan
22-05-2002, 21:59
L'installazione di rete di XP è praticamente uguale a quella di win2000. Prima di tutto il wins toglilo in quanto non è installato su nessun pc. Il DNS va bene.
Adesso devi impostare sul pc 2 come gateway il numero IP del primo, cioè 192.168.0.2. Tutto questo solo sulle connessioni lan di entrambi i pc. Le connessioni internet e 1394 lasciale stare con i valori originali.
Il pc con la connessione immagino sia il primo (192.168.0.2) quindi su quello dovrai abilitare la condivisione internet.

Zevin
23-05-2002, 00:28
Allora, vediamo se ho capito:
siccome abilitando la condivisione internet mi porta IP a 192.168.0.1 ho configurato il tutto come segue
PC 1
LAN
- IP 192.168.0.1
- DNS 192.168.0.1
- Gateway Vuoto
- Subnet Mask 255.255.255.0
PC 2
LAN
- IP 192.168.0.2
-DNS 192.168.0.1
- Gateway 192.168.0.1
- Subnet Mask 255.255.255.0
Connessione a 1394
- Indirizzo IP automatico
- Idem per Dns
Risultato:
Il PC 2 riesce a vedere il PC 1, ma non viceversa. Devo attivare opzioni tipo attivare Negozia conessione multipla per connessioni singole?
Può essere che la mia scheda di rete su PC 1 (costosissima 3Com 3CR990-TX-95) abbia problemi?
Grazie per i consigli, mi sono schiarito molto le idee...

gohan
23-05-2002, 08:41
Prova a mettere ip automatico sul pc 2, lasciando acceso il pc 1; poi dai lo stesso comando e vedi che differenze da. Controlla anche che si vedano.

Sista
23-05-2002, 12:00
Nel PC 1 imposta come DNS l'indirizzo del DNS del provider e non 192.168.0.1

Ciao

Zevin
23-05-2002, 13:27
Risolto parzialmente il problema...
Ora i computer si collegano tra loro senza problemi...
Non avevo fatto caso alle proprietà avanzate in Zone Alarm, era quello che bloccava tutto.
Comunque non riesco ancora a condividere la connessione ADSL; ho impostato il PC1 per condividere la connessione, il PC2 rileva il Gateway al PC1 ma non riesce a collegarsi a nessuna pagina web.
Sista, per DNS del provider da mettere ti riferivi ad aggiungerli al DNS della LAN del PC1?
Che voi sappiate, devo attivare opzioni sul collegamento Gateway tipo Desktop Remoto, Server HTTP etc... (a proposito, a che servono?)?
Ringrazio nuovamente per l'aiuto che mi state dando...

gohan
23-05-2002, 13:38
Una volta collegato a internet col pc 1 digita
ipconfi -all
e segnati i DNS che sono specificati nella connessione a internet.
Poi prova ad impostarli sul pc 2.
Cmq non è necessario! Basta che imposti sul pc 2 l'IP del pc 1 perchè lo fa lui da dns. Secondo me hai lo Zone Alarm che blocca del traffico, perchè a me funziona facendo come ho detto.

Zevin
23-05-2002, 15:36
Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. Ho finalmente risolto il problema che era tutto legato a Zone Alarm.
Ciauzz

gohan
23-05-2002, 15:48
Originariamente inviato da Zevin
[B]Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato. Ho finalmente risolto il problema che era tutto legato a Zone Alarm.
Ciauzz
Però potevi dirlo subito che avevi lo zone alarm installato e attivo sul pc!:p :)

tony6666
18-10-2007, 15:27
Potete aiutarmi? sono passato da windows xp a windows vista e non riesco a usare il cellulare come modem...
come devo fare? potete spiegarmi passo passo la procedura?
ps. con Xp è stato molto facile... con Vista non riesco proprio
grazie mille x aiuto in anticipo....