PDA

View Full Version : Internet è libero? Non in tutto il mondo, ma l'Italia è salva


Redazione di Hardware Upg
10-10-2013, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-e-libero-non-in-tutto-il-mondo-ma-l-italia-e-salva_49098.html

Un nuovo studio di FreedomHouse mette in paragone 60 stati del mondo diversi per quanto riguarda la censura online. L'Italia è fra le prime posizioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Malek86
10-10-2013, 10:45
Uhm, la Bielorussia la vedo messa male. E' sotto anche alla Russia. E pensare che i paesi baltici non hanno problemi.

Malek86
10-10-2013, 10:55
Io penso che l'Italia sia salva e in così buona posizione in classifica solo per l'incapacità dei nostri governanti.

Ma poi noi abbiamo un firewall automatico che si chiama "rete di m3rda" :asd:

Nel senso che, se i nostri politici fossero gente in gamba, censurerebbero la rete? :stordita:

Comunque non vedo alcun motivo per censurare la rete in Italia. Poi sulla "qualità" di internet c'è da discutere, ma quelli sono problemi diversi :p

pabloski
10-10-2013, 10:57
Io penso che l'Italia sia salva e in così buona posizione in classifica solo per l'incapacità dei nostri governanti.

Ma poi noi abbiamo un firewall automatico che si chiama "rete di m3rda" :asd:

Bah! A me sembra un rapporto estremamente forzato. Non a caso i cattivi sono i soliti ( l'Iran in testa ). I buoni invece sono quelli che spiano tutto il mondo. Ma ci faccino il piacere ( cit. Fantozzi ) :rolleyes:

L'Italia, poi, che ha preso multe su multe dall'UE per aver bloccato siti perfettamente legali secondo la normativa comunitaria. Per non parlare della mania del redirect folle di interi indirizzi IP ( c'è stato un caso in cui un sito famoso si è fatto sentire perchè bloccato, visto che condivideva l'IP con un sito "illegale" ).

E il Regno Unito? Un Paese in cui non solo c'è lo spionaggio a tappeto, ma dove gli ISP sono costretti a bloccare intere categorie di contenuti.

Ma chi l'ha realizzata questa ricerca? Paperino?

s0nnyd3marco
10-10-2013, 11:26
Bah! A me sembra un rapporto estremamente forzato. Non a caso i cattivi sono i soliti ( l'Iran in testa ). I buoni invece sono quelli che spiano tutto il mondo. Ma ci faccino il piacere ( cit. Fantozzi ) :rolleyes:

L'Italia, poi, che ha preso multe su multe dall'UE per aver bloccato siti perfettamente legali secondo la normativa comunitaria. Per non parlare della mania del redirect folle di interi indirizzi IP ( c'è stato un caso in cui un sito famoso si è fatto sentire perchè bloccato, visto che condivideva l'IP con un sito "illegale" ).

E il Regno Unito? Un Paese in cui non solo c'è lo spionaggio a tappeto, ma dove gli ISP sono costretti a bloccare intere categorie di contenuti.

Ma chi l'ha realizzata questa ricerca? Paperino?

*

dr-omega
10-10-2013, 11:26
Io penso che l'Italia sia salva e in così buona posizione in classifica solo per l'incapacità dei nostri governanti.

Quasi, i nostri "amati" politici snobbano la rete (tranne pochi) perchè sanno che riescono a governare benissimo le preferenze dei cittadini tramite i soliti canali, ovvero Tv* e giornali.
Perchè lo fanno?
Perchè lo "zoccolo duro" degli italiani si informa solo tramite Tv* e giornali e non vuole o non può integrare internet come "terzo canale" di informazione.

*Purtroppo si sa chi controlla i principali 6 canali televisivi italiani, ergo...

san80d
10-10-2013, 11:28
Quasi, i nostri "amati" politici snobbano la rete (tranne pochi) perchè sanno che riescono a governare benissimo le preferenze dei cittadini tramite i soliti canali, ovvero Tv e giornali.

se uno sa ragione con la propria testa non si fa governare da nessuno

ciccionamente90
10-10-2013, 11:47
Bah! A me sembra un rapporto estremamente forzato.

Allora leggiti il PDF e dimostra dove e come sbagliano.

T_zi
10-10-2013, 11:54
Ma in fatti in usa non censurano niente, però spiano tutto :asd:

ciccionamente90
10-10-2013, 11:57
Già. Spiano tutto. Me li vedo quelli della NSA a spiarmi per scoprire se bevo il latte intero piuttosto che quello parzialmente scremato. :)

dobermann77
10-10-2013, 11:58
Ottimo, riferiro' la notizia a chi dice che non c'e' liberta' di stampa.
La libertà della rete è sicuramente piu' importante.

s12a
10-10-2013, 12:08
Già. Spiano tutto. Me li vedo quelli della NSA a spiarmi per scoprire se bevo il latte intero piuttosto che quello parzialmente scremato. :)

Oggi ti profilano; un domani non troppo lontano, magari dietro compenso ed accreditamento, si potrà sapere vita, morte e miracoli di te senza che tu sia cosciente della cosa o abbia di proposito pubblicato dati personali in rete (es. Facebook) rintracciabili.

Immagina le possibili ripercussioni sulla propria potenziale vita lavorativa o politica, per chi ne è incline.

T_zi
10-10-2013, 12:23
Già. Spiano tutto. Me li vedo quelli della NSA a spiarmi per scoprire se bevo il latte intero piuttosto che quello parzialmente scremato. :)

Non hai capito. Gli stati uniti, secondo la classifica, sono "liberi" solo perchè non applicano censura, cosa che in sè è un atto lodevole; il fatto è che non hanno limiti per quanto riguarda le possibilità di spiare chiunque (vedi caso nsa). Se anche non possono farlo, il permesso se lo prendono. E di questo quella classifica non tiene conto.
Dall'altra parte abbiamo governi certamente non democratici (cina, iran) che magari censurano determinate cose (invettive contro il governo, pensieri che aspirano ad una maggiore democrazia etc.) ma però se ne fregano di spiare una moltitudine di privati cittadini.
Poi sta a te decidere se questi due metodi di controllo sono sullo stesso piano o se trovi che uno sia più "etico" dell'altro.

bluv
10-10-2013, 12:25
se uno sa ragione con la propria testa non si fa governare da nessuno

vero, ma facciamo parte di un mondo governato malamente
soltanto nel proprio piccolo e successivamente allargando le giuste visioni si possono migliorare certe realtà

belsi
10-10-2013, 12:40
la notizia più che ha fornire dati serve a far riflettere...:muro:

san80d
10-10-2013, 12:52
Ottimo, riferiro' la notizia a chi dice che non c'e' liberta' di stampa.
La libertà della rete è sicuramente piu' importante.

quoto

san80d
10-10-2013, 12:53
Ma in fatti in usa non censurano niente, però spiano tutto :asd:

:D

ciccionamente90
10-10-2013, 12:53
Oggi ti profilano; un domani non troppo lontano, magari dietro compenso ed accreditamento, si potrà sapere vita, morte e miracoli di te senza che tu sia cosciente della cosa o abbia di proposito pubblicato dati personali in rete (es. Facebook) rintracciabili.

Immagina le possibili ripercussioni sulla propria potenziale vita lavorativa o politica, per chi ne è incline.

Nell'ipotesi di un futuro del genere, io non avrei problemi a votare politici che utilizzano latte intero.

Sta di fatto che oggi giorno e.g. in Russia (partly free):

Russia's anti-gay law, whose text was softened to remove explicit referrals to "homosexual propaganda", introduces fines of up to 100,000 roubles (£1,975) for individuals who have used the media or internet to promote "non-traditional relations". Organisations can be fined up to 1m roubles and closed down for up to 90 days.

fonte: http://www.theguardian.com/world/2013/jun/11/russia-law-banning-gay-propaganda

O peggio, in Arabia Saudita (not free) la polizia religiosa è libera di arrestare e violentare persone che hanno fatto ricerche in siti LGBT.

Non hai capito. Gli stati uniti, secondo la classifica, sono "liberi" solo perchè non applicano censura, cosa che in sè è un atto lodevole; il fatto è che non hanno limiti per quanto riguarda le possibilità di spiare chiunque (vedi caso nsa). Se anche non possono farlo, il permesso se lo prendono. E di questo quella classifica non tiene conto.
Dall'altra parte abbiamo governi certamente non democratici (cina, iran) che magari censurano determinate cose (invettive contro il governo, pensieri che aspirano ad una maggiore democrazia etc.) ma però se ne fregano di spiare una moltitudine di privati cittadini.
Poi sta a te decidere se questi due metodi di controllo sono sullo stesso piano o se trovi che uno sia più "etico" dell'altro.

Avevo capito -- e il tuo discorso non fa una piega, ma forse è proprio il fatto che internet sia libero che ci consente di sapere che il governo ci sta "spiando". Forse ci consente anche di farci intorno stupide teorie del complotto e quindi se ad una persona vai a dire che "il governo attualmente analizza gli header dei messaggi per sapere con chi si mettono in contatto i sospettati di terrorismo" quella ti risponde: <<header? Head vuol dire testa! Ci vogliono controllare la mente! Gombloddo!!1!>> :stordita:

Comunque sono solo esempi poiché in realtà noi siamo in grado di sapere cosa succede e.g. in Iran o in Cina: ti invito ad andare a leggere le pagine 393 e 204 (numeri "stampati", non del software di visualizzazione) del rapporto; sotto Violations of User Rights.

qboy
10-10-2013, 12:58
se uno sa ragione con la propria testa non si fa governare da nessuno
senza che tu lo sappia sei stato condizionato da piccolo, involontariamente.

san80d
10-10-2013, 13:01
senza che tu lo sappia sei stato condizionato da piccolo, involontariamente.

puo' darsi, ma poi da grande ho ragionato con la mia testa

T_zi
10-10-2013, 13:06
Comunque sono solo esempi poiché in realtà noi siamo in grado di sapere cosa succede e.g. in Iran o in Cina: ti invito ad andare a leggere le pagine 393 e 204 (numeri "stampati", non del software di visualizzazione) del rapporto; sotto Violations of User Rights.

Sì, infatti nessun occidentale preferirebbe vivere in Iran o in Cina, anche se a parole potrebbe dirlo

san80d
10-10-2013, 13:09
Sì, infatti nessun occidentale preferirebbe vivere in Iran o in Cina, anche se a parole potrebbe dirlo

già, come quelli che elogiano cuba

ciccionamente90
10-10-2013, 13:12
Tu ci scherzi ma conoscere le preferenze della gente, non solo tue ma di tutta o comunque buona parte della popolazione, è un arma molto potente.

Forse non gli frega sapere se tu in particolare bevi latte intero o scremato, ma sapere se la maggior parte della popolazione beve latte intero o scremato è un'informazione molto preziosa dal punto di vista industriale ed economico.

Chiaramente questo è un esempio, pensa a cose ben più importanti, sapere a priori cosa pensa la gente di un determinato argomento di attualità potrebbe influenzare elezioni politiche, programmi televisivi, ecc.

Andando ancora più a fondo ed entrando un po' nel complottismo si potrebbero influenzare le idee e i gusti della gente.

Con qualche sondaggio e le informazioni liberamente divulgabili da FaceBook il gioco è fatto. Senza costruire fantascientifici datacenter governativi.

ciccionamente90
10-10-2013, 13:14
Sì, infatti nessun occidentale preferirebbe vivere in Iran o in Cina, anche se a parole potrebbe dirlo

Esattamente. O potrebbe beccarsi qualche brutta sorpesa. Mai visto Prigionieri di Viaggio su NatGeo? :O

già, come quelli che elogiano cuba

Esattamente #2.

bluv
10-10-2013, 13:21
Già. Spiano tutto. Me li vedo quelli della NSA a spiarmi per scoprire se bevo il latte intero piuttosto che quello parzialmente scremato. :)

Internet è nato come strumento di spionaggio ed il "vizio" è rimasto
ad ogni modo sbagli a prender latte :)

...un domani non troppo lontano, magari dietro compenso ed accreditamento, si potrà sapere vita, morte e miracoli di te senza che tu sia cosciente della cosa o abbia di proposito pubblicato dati personali in rete (es. Facebook) rintracciabili..

Sanno già tutto! alla faccia della privacy
FB è stato creato con lo scopo di censire l'intera popolazione mondiale per avere tutto sotto controllo (IMHO)
quale miglior maniera se non quella pacifica, più semplice di così
è come dare la carta di identità, foto allegate, e tutto ciò che riguarda il soggetto

ciccionamente90
10-10-2013, 13:56
Internet è nato come strumento di spionaggio ed il "vizio" è rimasto
ad ogni modo sbagli a prender latte :)

Segreto: in realtà prendo quello parzialmente scremato.

FB è stato creato con lo scopo di censire l'intera popolazione mondiale per avere tutto sotto controllo (IMHO)

Secondo la mia opinione, che è anche quella più probabilisticamente possibile è che semplicemente FB è stato creato per trarre guadagno sfruttando l'indole sociale dell'essere umano, così che egli stesso si autocensisca, in modo da rivendere tali informazioni principalmente a clienti che vogliano pubblicizzare determinati prodotti ad un determinato target. Anche qui la cosa è talmente semplice che non si rende necessario un "complotto": lo scopo è quello fare soldi (da parte della società Facebook) il mezzo è quello del "censimento".

i.e. loro fanno in modo che ogni tanto qualcuno metta "mi piace" ad un mio stato ed io mi ritrovo la pubblicità del latte a bordo bacheca.

T_zi
10-10-2013, 15:33
Esattamente. O potrebbe beccarsi qualche brutta sorpesa. Mai visto Prigionieri di Viaggio su NatGeo? :O


No, ma posso immaginare :asd:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

mirmu
11-10-2013, 07:30
In Italia è libero una bella cippa.
Puoi offendere e sputtanare quanto vuoi solo alcune persone ma prova a scrivere qualcosa di offensivo nei confronti del ministro cioccolatino e ti ritroverai la Polizia Postale sotto casa !!!!

Mir1
11-10-2013, 08:49
Nell'ipotesi di un futuro del genere, io non avrei problemi a votare politici che utilizzano latte intero.

Sta di fatto che oggi giorno e.g. in Russia (partly free):



fonte: http://www.theguardian.com/world/2013/jun/11/russia-law-banning-gay-propaganda

O peggio, in Arabia Saudita (not free) la polizia religiosa è libera di arrestare e violentare persone che hanno fatto ricerche in siti LGBT.



Avevo capito -- e il tuo discorso non fa una piega, ma forse è proprio il fatto che internet sia libero che ci consente di sapere che il governo ci sta "spiando". Forse ci consente anche di farci intorno stupide teorie del complotto e quindi se ad una persona vai a dire che "il governo attualmente analizza gli header dei messaggi per sapere con chi si mettono in contatto i sospettati di terrorismo" quella ti risponde: <<header? Head vuol dire testa! Ci vogliono controllare la mente! Gombloddo!!1!>> :stordita:

Comunque sono solo esempi poiché in realtà noi siamo in grado di sapere cosa succede e.g. in Iran o in Cina: ti invito ad andare a leggere le pagine 393 e 204 (numeri "stampati", non del software di visualizzazione) del rapporto; sotto Violations of User Rights.

:mad: Salve, secondo me ha ragione lui specialmente sulla polizia religiosa e anche quella politica tanto vanno di pari passo insieme vedete io non sono italiano e secondo il mio modesto parere voi date fin troppe cose che avete per scontate (libertà di pensiero, comunicazione, espressione etc) guardate che succede nei altri paesi e badate bene non mi riferisco solo alle nazioni tipo iran cina libia ma anche ai Usa Francia Germania o simili se esci fuori dai schemi o dalla corrente e credo che in tal caso purtroppo l'oscuramento della rete o limitazione del pensiero sarebbe l'ultimo dei problemi ebbene si ripeto grazie alla libertà che avete date fin troppe cose per scontate, pero purtroppo questa libertà che avete ha anche i suoi latti negativi basta guardare che succede nel governo quando un pinco pallino di comico o un donnaiolo cercano di dettare legge a discapito del popolo puntando sulle sue confusioni incertezze e paure ovviamente questo e solo un mio umile parere

ciccionamente90
11-10-2013, 09:36
In Italia è libero una bella cippa.
Puoi offendere e sputtanare quanto vuoi solo alcune persone ma prova a scrivere qualcosa di offensivo nei confronti del ministro cioccolatino e ti ritroverai la Polizia Postale sotto casa !!!!

Se per "ministro cioccolatino" intendi il dott. Kyenge:
1. aspettati l'arrivo della polizia postale -- poiché questo è offensivo;
2. purtroppo Facebook è pieno d'insulti ed ilazioni campate per aria che la riguardano -- mai conosciuta una persona che si è ritrovata la Polizia Postale sotto casa.

Se per "ministro cioccolatino" intendi un ministro qualsiasi, Facebook è pieno d'insulti che li riguardano e non ho mai conosciuto una persona che si è ritrovata la Polizia Postale sotto casa.

Ergo, chi intendi per "ministro cioccolatino"?
RSVP

san80d
11-10-2013, 10:41
Se per "ministro cioccolatino" intendi un ministro qualsiasi, Facebook è pieno d'insulti che li riguardano e non ho mai conosciuto una persona che si è ritrovata la Polizia Postale sotto casa.


esatto il problema e' questo, indipendentemente dal nome

san80d
11-10-2013, 10:46
Si che poi in Italia non posso manco dire Balotelli è un asino perché mi danno del razzista... ma mica ho detto che mi sta sulle balle perché è di colore, intendevo per come si comporta.

Allo stesso modo non si può criticare l'operato del ministro Kyenge perché vieni subito accusato di razzismo.

Insomma secondo me con sta storia del razzismo si sta esagerando.

quoto

ciccionamente90
11-10-2013, 11:51
Si che poi in Italia non posso manco dire Balotelli è un asino perché mi danno del razzista... ma mica ho detto che mi sta sulle balle perché è di colore, intendevo per come si comporta.

Allo stesso modo non si può criticare l'operato del ministro Kyenge perché vieni subito accusato di razzismo.

Insomma secondo me con sta storia del razzismo si sta esagerando.

Io do del razzista a chi usa espressioni razziste a prescindere dal resto. Quindi se un individuo utilizza la parola "cioccolatino" per identificare un ministro di colore, sia che dica "il ministro cioccolatino è un emerito idiota ed incapace", sia che dica "il ministro cioccolatino è un esempio di giustizia e meritocrazia", egli ha utilizzato espressioni egualmente razziste. È innegabile che il primo caso è più statisticamente frequente - se non altro per "coerenza" - ma conosco anche una persona la quale mi ha detto che "semplicemente" non gli sta bene avere un ministro di colore -- e basta.

Non do del razzista a chi insulta e.g. il ministro Kyenge. Semmai gli do dell'ignorante quando comincia a condividere link su facebook i quali sono palesemente dei fake. Tuttavia anche in questo caso è più probabile che tale comportamento sia dato da una forma di razzismo poiché tali link si focalizzano sempre su quell'argomento.

Libertà-di-parola non significa poter dire qualsiasi cosa senza aspettarsi delle reazioni.

ciccionamente90
11-10-2013, 12:10
Chiedo scudo. (cit.)

Credevo ti riferissi al mio primo post inerente il dott. Kyenge.

san80d
11-10-2013, 12:28
Se offendi uno di colore sei razzista per molte persone, anche se lo stavi mandando affanc... perché ti ha tagliato la strada. :D

riquoto :)

Boscagoo
02-11-2013, 10:34
Non so ancora per quanto saremo free...

san80d
02-11-2013, 10:35
Non so ancora per quanto saremo free...

penso per sempre... o almeno lo spero :)

omerook
02-11-2013, 13:06
internet è libero..... e nelle fogne di newyork ci sono gli aligatori.

san80d
02-11-2013, 13:31
internet è libero..... e nelle fogne di newyork ci sono gli aligatori.

un alligatore fu trovato una volta nelle fogne di ny :D

Eress
02-11-2013, 21:07
Bah! A me sembra un rapporto estremamente forzato. Non a caso i cattivi sono i soliti ( l'Iran in testa ). I buoni invece sono quelli che spiano tutto il mondo. Ma ci faccino il piacere ( cit. Fantozzi ) :rolleyes:
Esatto.
Non esistono schiavi peggiori di quelli che credono di essere liberi.

san80d
02-11-2013, 21:33
Esatto.
Non esistono schiavi peggiori di quelli che credono di essere liberi.

io non mi sento schiavo ;)