mandrakello
10-10-2013, 02:21
Salve, ho appena finito di installare driver e sistema operativo (win 7) sul mio pc assemblato appena pochi giorni fa.
Mi sono accorto, non appena provo a giocarci, di un problema non indifferente.
I "caricamenti", tutto quanto attiene alla cpu va una meraviglia.
Invece, appena alzo i requisiti grafici di un pelo sopra il minimo, gli fps scendono drasticamente.
Mi chiedo da cosa dipenda: la gpu è quella scritta nel titolo e dovrebbe essere ottima per giochi con requisiti di sistema medi (l'esperienza è avvenuta giocando a league of legends, immaginate voi).
Ho aggiornato i driver, ho controllato che il sistema la riconosca (e difatti la riconosce), sembra che di per sé funzioni correttamente.
Mi chiedo se il problema dipenda dal fatto che i programmi diano la precedenza alla scheda video integrata. Lo schermo, sicuramente, si appoggia alla scheda integrata: ha un'uscita vga(disponibile solo sulla scheda madre), non hdmi (quella sulla scheda video), e senza modificare un'impostazione dal bios semplicemente non si accendeva.
Mi domando se questo sia un effetto indesiderato di questa impostazione. Il pannello di controllo nvidia non si avvia per la stessa ragione (non riconosce alcuno schermo dipendente), ma per il resto il sistema sembra riconoscere la scheda video perfettamente.
Mi chiedo cosa possa fare. Non vorrei aver speso 170 euro di scheda inutilmente, o rimanere bloccato sul problema per mesi. Vi ringrazio in anticipo per l'assistenza. :)
Mi sono accorto, non appena provo a giocarci, di un problema non indifferente.
I "caricamenti", tutto quanto attiene alla cpu va una meraviglia.
Invece, appena alzo i requisiti grafici di un pelo sopra il minimo, gli fps scendono drasticamente.
Mi chiedo da cosa dipenda: la gpu è quella scritta nel titolo e dovrebbe essere ottima per giochi con requisiti di sistema medi (l'esperienza è avvenuta giocando a league of legends, immaginate voi).
Ho aggiornato i driver, ho controllato che il sistema la riconosca (e difatti la riconosce), sembra che di per sé funzioni correttamente.
Mi chiedo se il problema dipenda dal fatto che i programmi diano la precedenza alla scheda video integrata. Lo schermo, sicuramente, si appoggia alla scheda integrata: ha un'uscita vga(disponibile solo sulla scheda madre), non hdmi (quella sulla scheda video), e senza modificare un'impostazione dal bios semplicemente non si accendeva.
Mi domando se questo sia un effetto indesiderato di questa impostazione. Il pannello di controllo nvidia non si avvia per la stessa ragione (non riconosce alcuno schermo dipendente), ma per il resto il sistema sembra riconoscere la scheda video perfettamente.
Mi chiedo cosa possa fare. Non vorrei aver speso 170 euro di scheda inutilmente, o rimanere bloccato sul problema per mesi. Vi ringrazio in anticipo per l'assistenza. :)