SpeedXL
09-10-2013, 22:01
Ciao a tutti.
Sono intendo ad acquistare questo dissipatore della Corsair: http://www.bow.it/shop/CORSAIR/id.35B090. E ho delle domande un po' banali forse ma io non ho molta esperienza con i dissipatori a liquido, direi quasi nulla!
1) Il liquido che c'e' all'interno di questo circuito non e' che prima o poi si va ad esaurire? Mi sembra un circuito chiuso da quello che ho visto!
Configurazione sulla quale applico questo dissipatore e':
MOBO: ASUS M5A97 EVO R2.0
CPU: AMD FX X8 (Vishera) 8350 4Ghz stock che porterei ai 4.7Ghz, non rischierei oltre.
RAM: Corsair Ve... 16 GB DDR3 1600MHZ
Scheda Video: ATI 7970 Sapphire
Alimentatore Silent Pro M2 850W 80plus Silver CoolerMaster
Case: CoolerMaster 690II Advance.
Io penso che il funzionamento di questo dissipatore a liquido sia come quello di un radiatore di una macchina il quale liquido non lo puoi cambiare in quanto e' resistente all'evaporazione e al congelamento... poi magari mi sbaglio!
GRAZIE IN ANTICIPO.
Sono intendo ad acquistare questo dissipatore della Corsair: http://www.bow.it/shop/CORSAIR/id.35B090. E ho delle domande un po' banali forse ma io non ho molta esperienza con i dissipatori a liquido, direi quasi nulla!
1) Il liquido che c'e' all'interno di questo circuito non e' che prima o poi si va ad esaurire? Mi sembra un circuito chiuso da quello che ho visto!
Configurazione sulla quale applico questo dissipatore e':
MOBO: ASUS M5A97 EVO R2.0
CPU: AMD FX X8 (Vishera) 8350 4Ghz stock che porterei ai 4.7Ghz, non rischierei oltre.
RAM: Corsair Ve... 16 GB DDR3 1600MHZ
Scheda Video: ATI 7970 Sapphire
Alimentatore Silent Pro M2 850W 80plus Silver CoolerMaster
Case: CoolerMaster 690II Advance.
Io penso che il funzionamento di questo dissipatore a liquido sia come quello di un radiatore di una macchina il quale liquido non lo puoi cambiare in quanto e' resistente all'evaporazione e al congelamento... poi magari mi sbaglio!
GRAZIE IN ANTICIPO.