PDA

View Full Version : prima reflex per iniziare ma anche per continuare budget 800


lucorradin
09-10-2013, 16:50
Salve e buona giornata a tutti quelli del forum:
come da titolo vorrei acquistare la mia prima reflex x addentrarmi nel mondo della fotografia che mi sta appassionando sempre di più.
Il mio livello di conoscenza è base e cioè si forma sulle letture fatte via Internet su questo ed altri forum.
Mi sono già iscritta ad un corso di fotografia, quindi spero di aggiungere li nuove conoscenze.
Per quanto riguarda la mia richiesta, il budget è di 800€, e non 1 € in + (mi sembrano ok per iniziare) e con quel budget vorrei sia corpo macchina che obiettivo.
So, da quello che ho letto in giro, che sono + importanti gli obiettivi che il corpo macchina, e ne ho tenuto conto nelle opzioni che mi sono balenate in testa.
Il tipo di foto che vorrei fare è il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni non molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente.
Accetto comunque anche altri consigli da voi che siete più esperti su marche alternative a quelle che ho indicato, ma erano quelle ke mi ispiravano di più.
Ditemi anche se gli obiettivi a cui ho puntato si sposano bene con il tipo di foto che vorrei fare.
ci ho messo tanto a fare questo schema spero non sia complesso

Le macchine che ho valutato sono queste:
k5 (allo stesso livello di d7k ma con autofocus non proprio al livello della sua categoria)
k30 (di classe minore alla k5, ma buona per iniziare)
d90 (collaudatissima, ma un pò vecchiotta con un pò di anni alle spalle ormai)
d7000 (ma ho sentito di problemi di front back focus e di olio sul sensore, confermate?)

Per Pentax dico, bei corpi si, ma ha una scelta di obiettivi moolto inferiore a Nikon.
E quelli che ci sono costano un occhio della testa. Però mi piacciono come filosofia

1. accoppiate body + obiettivi da kit
reflex €
a. d90 body 440
b. k30 + 18-55 470
c. d90 + 18-105 580
d. k5 body 580
e. d7000 body 600
f. k5 + 18-55 650
g. d7k + 18-105 780
h. k5 ii + 18-55 800

valgono 200 € di differenza tra d90 e d7000 con lo stesso kit?
meglio k30 o d90? k5 o d7000?

2. accoppiate body + obiettivi zoom (tuttofare ma di qualità)

reflex + obiettivo €
i. d90 body + tamron 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD 786
j. d90 body + TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. 740
k. d90 body + NIKON AF-S VR 16-85mm F/3.5-5.6 G-ED 800
l. k5 + SMC DA 35mm - f/2.4 AL 787
m. k30 + 18-55 + TAMRON AF17-50mm F/2.8 Di-II LD Asph. 770

con la D7000 posso abbinarci solo fissi e non zoom di qualità.
con la k5 o k30 ho una scelta di obiettivi zoom molto limitata
a causa dell'alto prezzo degli obiettivi che mi manderebbero fuori budget

3. accoppiate body + obiettivi fissi (luminosi mi sembra e di qualità)

n. d90 body + AF 35mm f/2 D 746
o. d90 body + AF-S DX 35mm f/1.8 G 605
p. d90 body + AF-S NIKKOR 50MM F/1.8G 605
q. d90 body + AF-S 85mm f/1.8 G 800
r. d90 body + 35mm f/1.8 G + 50MM F/1.8G 760
s. d7000 body + NIKKOR 50MM F/1.8G 765

con Pentax tanti luminosi da accoppiarci (di qualità non ne vedo a meno di non sforare il budget)...
ma ditemi voi magari sono io che non ne ho visti.

Ecco, scusate la lungaggine ma sono settimane che cerco ma ora vorrei proprio decidere. grazie in anticipo

mous
10-10-2013, 13:10
Secondo il mio modestissimo parere:
qualche anno fa sono partito con tanti dubbi e preoccupazioni e budget minore rispetto al tuo..scelsi Nikon a dispetto dei tanti che qua consigliano Pentax, che sicuramente ha un rapporto caratteristiche/prezzo superiore a Nikon, dall'altra parte ha un mercato usato nettamente inferiore a dispetto di Canon e Nikon, visto che il mio obbiettivo era anche quello aumentare il mio parco ottiche con anche materiale usato ho optato la scelta verso Nikon.
Quindi io ti consiglio Nikon anche perché ti posso dare dei consigli unicamente su questo considerando possiedo questo brand.
In molti forum avrai letto che la qualità della foto è dettata maggiormente da una lente che dal corpo e questo è verissimo. Quindi se devi scegliere un brand vai sul corpo "più vecchio" in tal modo da poter investire di più sulle ottiche. Nel caso di Nikon quindi ti consiglio la d90 a dispetto della d7000, sicuramente quest'ultima ha dei vantaggi in termini di livello di ISO raggiungibile, etc. etc. etc.(puoi leggerti una comparativa meramente tecnica qui(Link (http://http://snapsort.com/compare/Nikon_D7000-vs-Nikon_D90), non farci troppo affidamento). Per il resto di quello che ho capito ti serve un obbiettivo da ritratto per la famiglia e uno zoom abbastanza wide e luminoso. Direi che dovresti puntare in maniera decisa al 50mm f1.8 Nikon, o la versione D o la G, quest'ultimo più veloce del primo poiché ha l'autofocus interno alla lente ed è anche più nuovo, però costa il doppio. Per quanta riguarda lo zoom ti consiglio il Tamron che hai anche tu menzionato, io possiedo la versione VC(quella stabilizzata) ma molti preferiscono la versione non VC poiché più nitida però quando bisogna scattare a totale apertura perché è buio il VC non lo disprezzi così tanto.
Per farti un riepilogo di quello che ti consiglierei io.

Opzione 1:
- Nikon d90(in vendita su store online da 450 € in su, spese di spedizione incluse)
- Tamron 17-50(versione non VC a 300 euro circa, la versione VC costa 50 euro in più, la differenza non è così marcata, il primo è leggermente più nitido il secondo ti permette di fare scatti in tempi leggermente più brevi).

Il totale si attesta sugli 750/800 euro se presi separatamente, ho visto store online che faceva il bundle a circa 20 euro in meno.
In un futuro dovrai comprarti l'obbiettivo da ritratti, consiglio il 50mm, la versione vecchia a 100 €, quella nuova a circa 180 €.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Opzione 2:
- Nikon d90 con il bundle il 18-55(sempre Nikon), obbiettivo meno luminose del Tamron ma ti permette di fare buoni paesaggi poiché è abbastanza wide, negli interni ovviamente perderà tanto. Il prezzo però è intorno ai 550/560 euro
- A questo punto avrai un budget abbastanza alto da poter puntare al 50mm f1.8(sia la versione D a 100 euro, sia la versione G a 180 euro).

Se punti a questa opzione con i soldi risparmiati comprati dei filtri UV per proteggere i vetri dalle ditate e dalle botte e comprati anche una custodia, io ti consiglio la Tamrac Velocity 6x.

L'opzione che mi piace di più è la seconda! Perché hai il cinquantino da subito.

In bocca al lupo per la scelta

PaEMa
10-10-2013, 23:15
Con 800€ (forse meno) ti scappa una d7000 con il 18-105, ti fai una signor reflex con un buon obiettivo per partire ;)

lucorradin
11-10-2013, 10:18
ok, vi ringrazio intanto per i consigli. siamo 1-1 allora: d90 - d7000
qualcuno che vuole dire la sua? in modo da fare vincere l'una o l'altra... :D
così oggi decido e compro.

PaEMa
11-10-2013, 10:39
ok, vi ringrazio intanto per i consigli. siamo 1-1 allora: d90 - d7000
qualcuno che vuole dire la sua? in modo da fare vincere l'una o l'altra... :D
così oggi decido e compro.

Io ti linko questo:
http://snapsort.com/compare/Nikon_D7000-vs-Nikon_D90
Ovvio, se ti accontenti di un corpo un po' più datato e meno performante, vai di d90 (perchè comunque ne parlano tutti bene, per gli anni che ha), ma vedrai che con una d7000 eviti di comprare un altro corpo per 2-3 anni in più rispetto alla d90, e quindi ci risparmi.
Però certo risparmiando ora avresti più soldi da spendere su una buona ottica.

Insomma devi scegliere te cosa preferisci, non ti far condizionare dagli utenti che capitano per caso in questa discussione, valuta bene che corpo prendere a seconda di ciò che ti sembra migliore.

lucorradin
11-10-2013, 13:36
Io ti linko questo:
http://snapsort.com/compare/Nikon_D7000-vs-Nikon_D90
Ovvio, se ti accontenti di un corpo un po' più datato e meno performante, vai di d90 (perchè comunque ne parlano tutti bene, per gli anni che ha), ma vedrai che con una d7000 eviti di comprare un altro corpo per 2-3 anni in più rispetto alla d90, e quindi ci risparmi.
Però certo risparmiando ora avresti più soldi da spendere su una buona ottica.

Insomma devi scegliere te cosa preferisci, non ti far condizionare dagli utenti che capitano per caso in questa discussione, valuta bene che corpo prendere a seconda di ciò che ti sembra migliore.

si, quel sito l'avevo visto anche io. ma non mi sembra troppo affidabile, in quanto se confronto una K30 (che avevo valutato come corpo macchina) con una d7000 ne esce vincitrice la prima... http://snapsort.com/compare/Nikon_D7000-vs-Pentax-K-30

ti sembra possibile?

PaEMa
11-10-2013, 13:53
si, quel sito l'avevo visto anche io. ma non mi sembra troppo affidabile, in quanto se confronto una K30 (che avevo valutato come corpo macchina) con una d7000 ne esce vincitrice la prima... http://snapsort.com/compare/Nikon_D7000-vs-Pentax-K-30

ti sembra possibile?

Non guardare il voto! Quello è riferito alla categoria di appartenenza e la k-30 non è una semi-pro come la d7000 ma una entry-level. Guarda le caratteristiche di confronto, sono quelle che fanno la differenza, fregatene del voto.

falconfab
11-10-2013, 15:17
allora, mi sembri ben convinta di prendere una nikon. Io, che sono canoniano, provo a darti un consigli di buon senso, tanto nikanon o pentax , sceglierai sicuramente un'ottima macchina.

800€ per iniziare sono pochissimi oppure tanti. Prenditi una piccolina di seconda mano con un'ottica kit. Spendi intorno ai 200€ ma inizierai a scattare e a renderti conto di quello che vuoi. Guardali, prova a ritoccare quello che non ti piace. Scopri cos'è la pdc, il tempo, gli iso. Impara a conoscere la gamma dinamica e le regole della composizione. Una volta che avrai appreso tutto questo Fai 10-15000 scatti. Beh, allora e solo allora, dai via la tua vecchia e fidata piccolina per 100€ e usa questi 700€ per comprare quello che vuoi veramente. Magari desidererai un corpo macchina di alto livello con un bel 50ino fisso oppure uno zoommone! :-) un tele oppure un wide. Insomma non si può dare un consiglio che vada bene per tutti! ;-)

falconfab
11-10-2013, 15:50
allora, mi sembri ben convinta di prendere una nikon. Io, che sono canoniano, provo a darti un consigli di buon senso, tanto nikanon o pentax , sceglierai sicuramente un'ottima macchina.

800€ per iniziare sono pochissimi oppure tanti. Prenditi una piccolina di seconda mano con un'ottica kit. Spendi intorno ai 200€ ma inizierai a scattare e a renderti conto di quello che vuoi. Guardali, prova a ritoccare quello che non ti piace. Scopri cos'è la pdc, il tempo, gli iso. Impara a conoscere la gamma dinamica e le regole della composizione. Una volta che avrai appreso tutto questo Fai 10-15000 scatti. Beh, allora e solo allora, dai via la tua vecchia e fidata piccolina per 100€ e usa questi 700€ per comprare quello che vuoi veramente. Magari desidererai un corpo macchina di alto livello con un bel 50ino fisso oppure uno zoommone! :-) un tele oppure un wide. Insomma non si può dare un consiglio che vada bene per tutti! ;-)