lucorradin
09-10-2013, 16:50
Salve e buona giornata a tutti quelli del forum:
come da titolo vorrei acquistare la mia prima reflex x addentrarmi nel mondo della fotografia che mi sta appassionando sempre di più.
Il mio livello di conoscenza è base e cioè si forma sulle letture fatte via Internet su questo ed altri forum.
Mi sono già iscritta ad un corso di fotografia, quindi spero di aggiungere li nuove conoscenze.
Per quanto riguarda la mia richiesta, il budget è di 800€, e non 1 € in + (mi sembrano ok per iniziare) e con quel budget vorrei sia corpo macchina che obiettivo.
So, da quello che ho letto in giro, che sono + importanti gli obiettivi che il corpo macchina, e ne ho tenuto conto nelle opzioni che mi sono balenate in testa.
Il tipo di foto che vorrei fare è il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni non molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente.
Accetto comunque anche altri consigli da voi che siete più esperti su marche alternative a quelle che ho indicato, ma erano quelle ke mi ispiravano di più.
Ditemi anche se gli obiettivi a cui ho puntato si sposano bene con il tipo di foto che vorrei fare.
ci ho messo tanto a fare questo schema spero non sia complesso
Le macchine che ho valutato sono queste:
k5 (allo stesso livello di d7k ma con autofocus non proprio al livello della sua categoria)
k30 (di classe minore alla k5, ma buona per iniziare)
d90 (collaudatissima, ma un pò vecchiotta con un pò di anni alle spalle ormai)
d7000 (ma ho sentito di problemi di front back focus e di olio sul sensore, confermate?)
Per Pentax dico, bei corpi si, ma ha una scelta di obiettivi moolto inferiore a Nikon.
E quelli che ci sono costano un occhio della testa. Però mi piacciono come filosofia
1. accoppiate body + obiettivi da kit
reflex €
a. d90 body 440
b. k30 + 18-55 470
c. d90 + 18-105 580
d. k5 body 580
e. d7000 body 600
f. k5 + 18-55 650
g. d7k + 18-105 780
h. k5 ii + 18-55 800
valgono 200 € di differenza tra d90 e d7000 con lo stesso kit?
meglio k30 o d90? k5 o d7000?
2. accoppiate body + obiettivi zoom (tuttofare ma di qualità)
reflex + obiettivo €
i. d90 body + tamron 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD 786
j. d90 body + TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. 740
k. d90 body + NIKON AF-S VR 16-85mm F/3.5-5.6 G-ED 800
l. k5 + SMC DA 35mm - f/2.4 AL 787
m. k30 + 18-55 + TAMRON AF17-50mm F/2.8 Di-II LD Asph. 770
con la D7000 posso abbinarci solo fissi e non zoom di qualità.
con la k5 o k30 ho una scelta di obiettivi zoom molto limitata
a causa dell'alto prezzo degli obiettivi che mi manderebbero fuori budget
3. accoppiate body + obiettivi fissi (luminosi mi sembra e di qualità)
n. d90 body + AF 35mm f/2 D 746
o. d90 body + AF-S DX 35mm f/1.8 G 605
p. d90 body + AF-S NIKKOR 50MM F/1.8G 605
q. d90 body + AF-S 85mm f/1.8 G 800
r. d90 body + 35mm f/1.8 G + 50MM F/1.8G 760
s. d7000 body + NIKKOR 50MM F/1.8G 765
con Pentax tanti luminosi da accoppiarci (di qualità non ne vedo a meno di non sforare il budget)...
ma ditemi voi magari sono io che non ne ho visti.
Ecco, scusate la lungaggine ma sono settimane che cerco ma ora vorrei proprio decidere. grazie in anticipo
come da titolo vorrei acquistare la mia prima reflex x addentrarmi nel mondo della fotografia che mi sta appassionando sempre di più.
Il mio livello di conoscenza è base e cioè si forma sulle letture fatte via Internet su questo ed altri forum.
Mi sono già iscritta ad un corso di fotografia, quindi spero di aggiungere li nuove conoscenze.
Per quanto riguarda la mia richiesta, il budget è di 800€, e non 1 € in + (mi sembrano ok per iniziare) e con quel budget vorrei sia corpo macchina che obiettivo.
So, da quello che ho letto in giro, che sono + importanti gli obiettivi che il corpo macchina, e ne ho tenuto conto nelle opzioni che mi sono balenate in testa.
Il tipo di foto che vorrei fare è il seguente: ritratti del mio bambino, foto in interni non molto luminosi, paesaggi (mare montagna tramonti crepuscoli alba).
Non mi interessa per ora sport, caccia, macro. Almeno inizialmente.
Accetto comunque anche altri consigli da voi che siete più esperti su marche alternative a quelle che ho indicato, ma erano quelle ke mi ispiravano di più.
Ditemi anche se gli obiettivi a cui ho puntato si sposano bene con il tipo di foto che vorrei fare.
ci ho messo tanto a fare questo schema spero non sia complesso
Le macchine che ho valutato sono queste:
k5 (allo stesso livello di d7k ma con autofocus non proprio al livello della sua categoria)
k30 (di classe minore alla k5, ma buona per iniziare)
d90 (collaudatissima, ma un pò vecchiotta con un pò di anni alle spalle ormai)
d7000 (ma ho sentito di problemi di front back focus e di olio sul sensore, confermate?)
Per Pentax dico, bei corpi si, ma ha una scelta di obiettivi moolto inferiore a Nikon.
E quelli che ci sono costano un occhio della testa. Però mi piacciono come filosofia
1. accoppiate body + obiettivi da kit
reflex €
a. d90 body 440
b. k30 + 18-55 470
c. d90 + 18-105 580
d. k5 body 580
e. d7000 body 600
f. k5 + 18-55 650
g. d7k + 18-105 780
h. k5 ii + 18-55 800
valgono 200 € di differenza tra d90 e d7000 con lo stesso kit?
meglio k30 o d90? k5 o d7000?
2. accoppiate body + obiettivi zoom (tuttofare ma di qualità)
reflex + obiettivo €
i. d90 body + tamron 18-270mm F/3.5-6.3 Di II VC PZD 786
j. d90 body + TAMRON AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Asph. 740
k. d90 body + NIKON AF-S VR 16-85mm F/3.5-5.6 G-ED 800
l. k5 + SMC DA 35mm - f/2.4 AL 787
m. k30 + 18-55 + TAMRON AF17-50mm F/2.8 Di-II LD Asph. 770
con la D7000 posso abbinarci solo fissi e non zoom di qualità.
con la k5 o k30 ho una scelta di obiettivi zoom molto limitata
a causa dell'alto prezzo degli obiettivi che mi manderebbero fuori budget
3. accoppiate body + obiettivi fissi (luminosi mi sembra e di qualità)
n. d90 body + AF 35mm f/2 D 746
o. d90 body + AF-S DX 35mm f/1.8 G 605
p. d90 body + AF-S NIKKOR 50MM F/1.8G 605
q. d90 body + AF-S 85mm f/1.8 G 800
r. d90 body + 35mm f/1.8 G + 50MM F/1.8G 760
s. d7000 body + NIKKOR 50MM F/1.8G 765
con Pentax tanti luminosi da accoppiarci (di qualità non ne vedo a meno di non sforare il budget)...
ma ditemi voi magari sono io che non ne ho visti.
Ecco, scusate la lungaggine ma sono settimane che cerco ma ora vorrei proprio decidere. grazie in anticipo