PDA

View Full Version : Data di lancio e prezzi iPhone 5S e 5C in Italia finalmente annunciati


Redazione di Hardware Upg
09-10-2013, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/data-di-lancio-e-prezzi-iphone-5s-e-5c-in-italia-finalmente-annunciati_49100.html

Apple ha annunciato ufficialmente attraverso un comunicato stampa il rilascio dei nuovi iPhone 5S e 5C

Click sul link per visualizzare la notizia.

IlCarletto
09-10-2013, 14:36
avevo paura a leggere la notizia.. infatti mi sono spaventato :stordita:

san80d
09-10-2013, 14:46
già tanto che il 5s mantiene lo stesso prezzo, no comment invece per il 5c

Azib
09-10-2013, 14:51
Paragonati al prezzo del nexus 5 sono impressionanti.....

bonzoxxx
09-10-2013, 14:52
per me, se li possono tenere... al momento preferirei prendere un nexus 5

gino46
09-10-2013, 14:53
imho strano che non abbiano aumentato il prezzo per l'adeguamento dell'iva, per quanto mi riguarda il 5C non ha un senso al mondo a quel prezzo.

gd350turbo
09-10-2013, 14:55
imho strano che non abbiano aumentato il prezzo per l'adeguamento dell'iva, per quanto mi riguarda il 5C non ha un senso al mondo a quel prezzo.

E ne venderanno dei milioni... purtroppo !

Ale1992
09-10-2013, 14:55
Confermato quanto pensavo, il 5C non era economico e non sarebbe mai stato proposto a circa 350-400€ come speravano in molti, imho da apple non vedremo mai nulla che costi poco. Bene che il 5S mantenga il prezzo del 5, quanto alla versione C direi che se non ha proprio alcun senso, mah...l'apple sta veramente delirando.

DaRkNeSs_Fx
09-10-2013, 14:57
e dire che il Nexus 5 dicono (perché non so di certezza il prezzo) sarà inferiore all'iPhone 5C..e tra l'altro migliore in varie caratteristiche..rendiamocene conto..

Cappej
09-10-2013, 14:58
immaginavo...

san80d
09-10-2013, 14:59
Paragonati al prezzo del nexus 5 sono impressionanti.....

già, evidentemente apple se li può permettere quei prezzi

SataraX
09-10-2013, 15:08
oggi la soluzione migliore (per me) e' l'Iphone 5 da 16 gb che si trova a 539 euro import.

opelio
09-10-2013, 15:14
E ne venderanno dei milioni... purtroppo !

purtroppo perchè, ti da fastidio?

Mparlav
09-10-2013, 15:20
Corro a montare la canadese all'Apple Store (cit. anonimo).

san80d
09-10-2013, 15:22
Corro a montare la canadese all'Apple Store (cit. anonimo).

e la miseria... cosi presto :D

betullo
09-10-2013, 15:24
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

gino46
09-10-2013, 15:24
già, evidentemente apple se li può permettere quei prezzi

è questo il punto, Apple se li può permettere questi prezzi perché vende ugualmente, Google il suo nexus lo offre a prezzi più bassi, altrimenti i clienti andrebbero su Samsung S4 et simula, non voglio dire che nexus sia un telefono scadente, anzi tutt'altro, però puoi anche avere un prodotto superiore alla concorrenza ma se non te lo comprano c'è poco da fare.
Il prezzo lo dettiamo noi acquirenti e si il prezzo di Iphone lo abbiamo fatto noi acquirenti, dimostrando ad Apple che può più aumenta il prezzo e più noi acquistiamo, visto che ad ogni nuovo modello aumentano il prezzo e aumenta anche il numero di acquirenti, Apple percepisce questo, se io aumento il prezzo il numero di acquirenti aumenta!
Sembra assurdo ma lo storia è questa, il numero di vendite di Iphone ogni hanno segna un nuovo record.

Ale1992
09-10-2013, 15:24
e la miseria... cosi presto :D

Ormai è peggio dei concerti, devi andare settimane prima per poter essere il primo. :D

san80d
09-10-2013, 15:27
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

pero' si sa che apple non fa la conversione dollaro/euro

san80d
09-10-2013, 15:28
Ormai è peggio dei concerti, devi andare settimane prima per poter essere il primo. :D

mamma mia, io odio fare la fila figurati se poi me la vado a cercare

checo
09-10-2013, 15:29
praticamente contando l'iva il 5s costa meno del 5 al lancio...

strana come cosa

SchedaVideo
09-10-2013, 15:29
Ragazzi voi che siete forse più informati di me acquistandolo il francia ci sarebbe un guadagno ragionevole? o si parla solo di 100 euro? e se il guadagno sarebbe ragionevole, contro allo sbattimento, poi come garanzia ecc ecc vale un centro Apple qui da noi?

Microfrost
09-10-2013, 15:31
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

devi aggiungerci l'iva e tasse varie

san80d
09-10-2013, 15:31
Ragazzi voi che siete forse più informati di me acquistandolo il francia ci sarebbe un guadagno ragionevole? o si parla solo di 100 euro?

e' molto meno di 100 euro... secondo me a questo giro non conviene

~efrem~
09-10-2013, 15:31
Prezzi al di là di ogni commento...

ziozetti
09-10-2013, 15:32
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Bisogna vedere se nei 649 $ ci sono le tasse o meno.

san80d
09-10-2013, 15:33
Bisogna vedere se nei 649 $ ci sono le tasse o meno.

penso di no

checo
09-10-2013, 15:33
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

729€ -22%iva= 568€==738$

costa quindi 70 euro in più non 250.
certo se confrontiamo un prezzo senza tasse con uno con tasse.....:rolleyes:

Seph|rotH
09-10-2013, 15:33
è questo il punto, Apple se li può permettere questi prezzi perché vende ugualmente, Google il suo nexus lo offre a prezzi più bassi, altrimenti i clienti andrebbero su Samsung S4 et simula, non voglio dire che nexus sia un telefono scadente, anzi tutt'altro, però puoi anche avere un prodotto superiore alla concorrenza ma se non te lo comprano c'è poco da fare.
Il prezzo lo dettiamo noi acquirenti e si il prezzo di Iphone lo abbiamo fatto noi acquirenti, dimostrando ad Apple che può più aumenta il prezzo e più noi acquistiamo, visto che ad ogni nuovo modello aumentano il prezzo e aumenta anche il numero di acquirenti, Apple percepisce questo, se io aumento il prezzo il numero di acquirenti aumenta!
Sembra assurdo ma lo storia è questa, il numero di vendite di Iphone ogni hanno segna un nuovo record.
Non commettete anche qui l'errore di pensare che la gente acquisti l'iPhone a quel prezzo in contanti.

Il 90% di iPhone è venduto in abbinamento ad un abbonamento biennale, a 99$/€ per il 5C 16GB e a 199$/€ per il 5S 16GB.

E' chiaro che sono pochissimi quelli che lo acquistano cash a prezzo pieno. In Italia, dove ormai esistono solo le ricaricabili da "il meno possibile al mese", evidentemente sono prezzi fuori mercato, ma all'estero, dove gli abbonamenti vanno per la maggiore e il telefono a prezzo pieno non lo compra nessuno o quasi, il prezzo è molto allettante.

Se da noi non esistessero le ricaricabili e il minimo sindacale fosse un abbonamento da 30 euro/mese, vi sembrerebbero tanti 99€ una tantum per avere un 5C, con l'obbligo di non cambiare operatore per due anni?

Il succo è tutto qua.

SchedaVideo
09-10-2013, 15:34
e' molto meno di 100 euro... secondo me a questo giro non conviene

Sospettavo, grazie per la conferma fulminea...

gd350turbo
09-10-2013, 15:34
purtroppo perchè, ti da fastidio?

Fastidio,non è il termine giusto...
Il termine giusto direi che sia delusione...
Delusione perchè la popolazione è in aumento, ma il livello dell'intelligenza globale è in calo e le vendite del 5c, ne saranno la riprova, poi vabe è solo un mio pensiero, una considerazione fine a se stessa, dato che i medesimi se vogliono spendere quasi 700 euro per un 5c, sono liberissimi di farlo !

Microfrost
09-10-2013, 15:35
Non commettete anche qui l'errore di pensare che la gente acquisti l'iPhone a quel prezzo in contanti.

Il 90% di iPhone è venduto in abbinamento ad un abbonamento biennale, a 99$/€ per il 5C 16GB e a 199$/€ per il 5S 16GB.

E' chiaro che sono pochissimi quelli che lo acquistano cash a prezzo pieno. In Italia, dove ormai esistono solo le ricaricabili da "il meno possibile al mese", evidentemente sono prezzi fuori mercato, ma all'estero, dove gli abbonamenti vanno per la maggiore e il telefono a prezzo pieno non lo compra nessuno o quasi, il prezzo è molto allettante.

Se da noi non esistessero le ricaricabili e il minimo sindacale fosse un abbonamento da 30 euro/mese, vi sembrerebbero tanti 99€ una tantum per avere un 5C, con l'obbligo di non cambiare operatore per due anni?

Il succo è tutto qua.

gia

Aenil
09-10-2013, 15:35
purtroppo perchè, ti da fastidio?

Beh a me da fastidio più che altro vedere un telefonino (ripeto un telefonino) sovraprezzato in questo modo come se fosse una lacoste o un paio di prada o come se ci fosse un qualche valore aggiunto.

Aenil
09-10-2013, 15:38
Non commettete anche qui l'errore di pensare che la gente acquisti l'iPhone a quel prezzo in contanti.

Il 90% di iPhone è venduto in abbinamento ad un abbonamento biennale, a 99$/€ per il 5C 16GB e a 199$/€ per il 5S 16GB.

E' chiaro che sono pochissimi quelli che lo acquistano cash a prezzo pieno. In Italia, dove ormai esistono solo le ricaricabili da "il meno possibile al mese", evidentemente sono prezzi fuori mercato, ma all'estero, dove gli abbonamenti vanno per la maggiore e il telefono a prezzo pieno non lo compra nessuno o quasi, il prezzo è molto allettante.

Se da noi non esistessero le ricaricabili e il minimo sindacale fosse un abbonamento da 30 euro/mese, vi sembrerebbero tanti 99€ una tantum per avere un 5C, con l'obbligo di non cambiare operatore per due anni?

Il succo è tutto qua.

hai ragione, visto sotto l'ottica dell'abbonamento bene o male si allinea ai suoi concorrenti, però da noi la situazione mi sembra ancora un 50 e 50 per la fascia alta degli smartphone quindi va considerato anche il prezzo ingiustificato del listino :)

san80d
09-10-2013, 15:39
hai ragione, visto sotto l'ottica dell'abbonamento bene o male si allinea ai suoi concorrenti, però da noi la situazione mi sembra ancora un 50 e 50 per la fascia alta degli smartphone quindi va considerato anche il prezzo ingiustificato del listino :)

non penso, secondo me sulla fascia alta siamo oltre il 50% a favore dell'abbonamento

Seph|rotH
09-10-2013, 15:39
Beh a me da fastidio più che altro vedere un telefonino (ripeto un telefonino) sovraprezzato in questo modo come se fosse una lacoste o un paio di prada o come se ci fosse un qualche valore aggiunto.
Perchè nella roba di Prada e in quella Lacoste dove sarebbe il valore aggiunto, tolta la scritta "Prada" nel primo caso e la toppa col coccodrillo nel secondo caso? :eek:

Non inziamo a infilarci nel tunnel dei prezzi dei vestiti, che se c'è un settore dove le cinesate da 10 euro sono vendute a 1000 solo per il marchio è quello del vestiario/scarpe.

Personaggio
09-10-2013, 15:40
al prezzo usa devi aggiungere 65$ di VAT (l'iva usa che è al 10%) e circa 10$ di equo compenso che quindi diventano 709$
Ma per conforntarli togliamo le tasse dal prezzo euro
729€ - equo compenso -iva 22% =
729/1.22 - 4.27/1.22 =
597.54 - 3.50 = 594.04

In Italia senza tasse costa circa 115€ di più

spetro
09-10-2013, 15:41
Corro a montare la canadese all'Apple Store (cit. anonimo).

e la miseria... cosi presto :D

Beh, se è carina...

Raven
09-10-2013, 15:41
Non commettete anche qui l'errore di pensare che la gente acquisti l'iPhone a quel prezzo in contanti.

Il 90% di iPhone è venduto in abbinamento ad un abbonamento biennale, a 99$/€ per il 5C 16GB e a 199$/€ per il 5S 16GB.

E' chiaro che sono pochissimi quelli che lo acquistano cash a prezzo pieno. In Italia, dove ormai esistono solo le ricaricabili da "il meno possibile al mese", evidentemente sono prezzi fuori mercato, ma all'estero, dove gli abbonamenti vanno per la maggiore e il telefono a prezzo pieno non lo compra nessuno o quasi, il prezzo è molto allettante.

Se da noi non esistessero le ricaricabili e il minimo sindacale fosse un abbonamento da 30 euro/mese, vi sembrerebbero tanti 99€ una tantum per avere un 5C, con l'obbligo di non cambiare operatore per due anni?

Il succo è tutto qua.

Onestamente preferisco la "nostra" (italica) situazione: abbonamento al costo più basso possibile al mese, e telefono slegato da esso e come cavolo lo vuoi tu (magari preso on-line su qualche shop europeo per pagarlo meno/in linea con i prezzi internazionali)

SchedaVideo
09-10-2013, 15:42
purtroppo perchè, ti da fastidio?

quoto pienamente la tua domanda... Non capisco il suo intervento :mc: costa perfino uguale al 5 che è nettamente inferiore al 5s c'è stata anche un aumento dell'IVA, passato pure un anno. Sanno pure criticare il prezzo :muro: :doh: dio mio è proprio vero che questa mela morsicata rompe i maroni proprio a tanti... E a questo punto ne sono pure contento...

the_independent
09-10-2013, 15:45
Vabbè un 5S 16GB è solo quasi 300 Euro in più di un Samsung S4! chiudendo un occhio sui sensori difettosi montati su 5S e 5C (mi sembra che Apple in passato utilizzasse i sensori prodotti da ST che almeno funzionavano bene) direi che la differenza sia più che accettabile, o no? :-)

san80d
09-10-2013, 15:46
Vabbè un 5S 16GB è solo quasi 300 Euro in più di un Samsung S4! chiudendo un occhio sui sensori difettosi montati su 5S e 5C (mi sembra che Apple in passato utilizzasse i sensori prodotti da ST che almeno funzionavano bene) direi che la differenza sia più che accettabile, o no? :-)

penso di si

SchedaVideo
09-10-2013, 15:48
Fastidio,non è il termine giusto...
Il termine giusto direi che sia delusione...
Delusione perchè la popolazione è in aumento, ma il livello dell'intelligenza globale è in calo e le vendite del 5c, ne saranno la riprova, poi vabe è solo un mio pensiero, una considerazione fine a se stessa, dato che i medesimi se vogliono spendere quasi 700 euro per un 5c, sono liberissimi di farlo !

Parole sante da chi ha un PC da circa 3 mila euro.... :doh:

:) :cool: :) :cool: :)

Seph|rotH
09-10-2013, 15:49
Onestamente preferisco la "nostra" (italica) situazione: abbonamento al costo più basso possibile al mese, e telefono slegato da esso e come cavolo lo vuoi tu (magari preso on-line su qualche shop europeo per pagarlo meno/in linea con i prezzi internazionali)
La preferisco pure io, ma evidentemente un pubblico abituato ad un abbonamento "vede" un iPhone che costa 99 euro, un pubblico abituato a ricaricare 10 euro/mese "vede" un iPhone che costa 629 euro.

Evidentemente sono due percezioni MOLTO differenti, che impattano non poco sull'accoglienza e sulle vendite.

betullo
09-10-2013, 16:01
al prezzo usa devi aggiungere 65$ di VAT (l'iva usa che è al 10%) e circa 10$ di equo compenso che quindi diventano 709$
Ma per conforntarli togliamo le tasse dal prezzo euro
729€ - equo compenso -iva 22% =
729/1.22 - 4.27/1.22 =
597.54 - 3.50 = 594.04

In Italia senza tasse costa circa 115€ di più

Ah ok, non avevo pensato che il rpezzo us fosse senza tasse.
Cmq 115 euro di differenza sono tanti cavolo... che con tasse sono 200 tondi tondi. :doh:

Glide
09-10-2013, 16:02
io credo che il 5s manterrà il prezzo, invece il 5c scenderà abbastanza, almeno nei negozi online. Già adesso su un noto sito che vende per lo più cellulari, sta a 549. Credo che provenga dall'inghilterra. Il 5c se arriverà a costare sui 500 euro non è una cattiva scelta, visto che sarà possibile usarlo senza custodia e a quanto dicono rispetto al 5 e 5s la batteria dura un 10-15% in più

Atom73
09-10-2013, 16:02
se fosse stato il primo di aprile non avrei avuto dubbi :)

facendis
09-10-2013, 16:03
Quasi 1000 euro per un cellulare!!!E la madonna! Costa di più di una televisione da 52 pollici o di pc di fascia alta compreso il monitor da 24'.Allora: si può telefonare...evviva, si possono mandare sms e andare nel libro delle facce, OK.Navigare in internet, ci può anche stare solo che per leggere le pagine diventi scemo! E poi? Giocare o vedere un film su di uno schermo da 5' è da matti.Alcuni dicono che ci sono milioni di fantamilioni di app, e che è? Le usi tutte? E' come quelli, ne conosco parecchi, che su un e-book reader hanno migliaia di libri che nemmeno leggendo tutta la vita li leggerebbero tutti!Una delle cose effettivamente utili è, a mio parere, il navigatore satellitare anche se con il grande limite che devi essere sempre collegato cosa, che quando vai all'estero,lo rende inutilizzabile!Insomma, per me più di 300 euro sono uno spreco di soldi dettati più dalla moda che dalle effettive necessità!

san80d
09-10-2013, 16:04
... che con tasse sono 200 tondi tondi. :doh:

no, perche' a quel punto dovresti aggiungere le tasse anche a quello americano

Duncan
09-10-2013, 16:07
Quasi 1000 euro per un cellulare!!!E la madonna! Costa di più di una televisione da 52 pollici o di pc di fascia alta compreso il monitor da 24'.Allora: si può telefonare...evviva, si possono mandare sms e andare nel libro delle facce, OK.Navigare in internet, ci può anche stare solo che per leggere le pagine diventi scemo! E poi? Giocare o vedere un film su di uno schermo da 5' è da matti.Alcuni dicono che ci sono milioni di fantamilioni di app, e che è? Le usi tutte? E' come quelli, ne conosco parecchi, che su un e-book reader hanno migliaia di libri che nemmeno leggendo tutta la vita li leggerebbero tutti!Una delle cose effettivamente utili è, a mio parere, il navigatore satellitare anche se con il grande limite che devi essere sempre collegato cosa, che quando vai all'estero,lo rende inutilizzabile!Insomma, per me più di 300 euro sono uno spreco di soldi dettati più dalla moda che dalle effettive necessità!

Stiamo parlando di uno smatphone top di gamma e non ho idea di quale PC di fascia alta stai parlando con soli 1000 €

Mparlav
09-10-2013, 16:12
Onestamente preferisco la "nostra" (italica) situazione: abbonamento al costo più basso possibile al mese, e telefono slegato da esso e come cavolo lo vuoi tu (magari preso on-line su qualche shop europeo per pagarlo meno/in linea con i prezzi internazionali)

Sono d'accordo.

Per avere 4 GB di traffico dati in italia spendo 11 euro ivati (6 di All in e 5 di Superinternet), meno di 15$.

Se comprassi un iPhone 5S a 729 euro ivato, a prezzo pieno italiano, inciderebbe per circa 30 euro (40$) al mese x 24 mesi.
Quindi arriverei a 55 $ x 24 mesi.

Con AT&T o Verizon ci vogliono 110$ al mese x 24 mesi.
E ci vogliono ancora 199$ per un iPhone 5S 16GB (sono 8.3$ al mese x 24 mesi).
Totale 118.3$ x 24 mesi
Non sono entrato in merito alle tasse da aggiungere, è troppo variabile.

Altro esempio: un abbonamento unlimited con 20GB di traffico dati, lo pagherei in Italia 40 euro al mese, solo sim (54$)

Negli USA 20GB di Verizon costano 190 $.

P.S.: Anche gli americano se ne sono accorti :)
http://www.phonearena.com/news/U.S.-data-plans-among-the-most-expensive-and-most-affordable-at-the-same-time_id48063#2-500MB-of-data-as-a-percentage-of-income

betullo
09-10-2013, 16:14
no, perche' a quel punto dovresti aggiungere le tasse anche a quello americano

E invece si:

italia senza tasse 594€
italia con tasse 729€

usa senza tasse 649$ --> 480€
usa con tasse 715$ ---> 529€

differenza senza tasse -> 115€
differenza tasse comprese -> 200€

ci siamo?

opelio
09-10-2013, 16:26
Fastidio,non è il termine giusto...
Il termine giusto direi che sia delusione...
Delusione perchè la popolazione è in aumento, ma il livello dell'intelligenza globale è in calo e le vendite del 5c, ne saranno la riprova, poi vabe è solo un mio pensiero, una considerazione fine a se stessa, dato che i medesimi se vogliono spendere quasi 700 euro per un 5c, sono liberissimi di farlo !

Guarda, non posso che darti ragione ma poche ce ne sarebbero di azioni da intraprendere per raddrizzare la schiena. Alla fine 700 euro per quello o 500 euro per quell'altro cambia poco.
Rifletterei sul fatto che ci sono voluti 125 anni perchè tutta la popolazione mondiale (intesa come numero totale nel periodo esaminato non come utente discreto) avesse un telefono fisso e 1 solo annao per avere lo stesso numero di account su facebook.

L'involuzione è un dato di fatto, ma non mi sento di catalogare un telefono come cartina di tornasole del pensiero del singolo.

In pratica, mi preoccupa poco il singolo che si spara 700 euro per l'iphone. Mi preoccupa moltissimo vedere quel singolo che nell'intervallo di 5 minuti al cinema lo accende (quello o un altro fa poca differenza) per andare a leggere quattro boiate (alla fine quelle sono) su facebook, mettere un insulso "mi piace" spegnere e tornare al film. Roba da ricovero.

opelio
09-10-2013, 16:31
Beh a me da fastidio più che altro vedere un telefonino (ripeto un telefonino) sovraprezzato in questo modo come se fosse una lacoste o un paio di prada o come se ci fosse un qualche valore aggiunto.

Sicuramente, ma se ci mettiamo a fare l'elenco sai quante ne vengono fuori di oggetti/marchi?

Tolte le magliette di emergency (che peraltro se messe in lavatrice distruggono qualunque altro capo) rimane poco altro...

carlottoIIx6
09-10-2013, 16:39
il prezzo è decisamente elevato rispetto la concorrenza.
prendere apple è solo una moda.

Aenil
09-10-2013, 16:39
Perchè nella roba di Prada e in quella Lacoste dove sarebbe il valore aggiunto, tolta la scritta "Prada" nel primo caso e la toppa col coccodrillo nel secondo caso? :eek:

Non inziamo a infilarci nel tunnel dei prezzi dei vestiti, che se c'è un settore dove le cinesate da 10 euro sono vendute a 1000 solo per il marchio è quello del vestiario/scarpe.

Esatto anche lì vale lo stesso discorso..

ma però appunto in questo mercato apple è quella che calca di più la mano su questo aspetto.. tutto qua mi sembra semplice e abbastanza banale il discorso.

nikkesan
09-10-2013, 16:41
Perché pagare di più qualcosa che vale di meno??? chi risponde a questa domanda conosce i mercati (in questo caso Iphone5s per non parlare del 5c)

san80d
09-10-2013, 16:46
Perché pagare di più qualcosa che vale di meno??? chi risponde a questa domanda conosce i mercati (in questo caso Iphone5s per non parlare del 5c)

più che altro, perche' apple dovrebbe chiedere meno quando ha visto che la gente e' disposta a comprare a prezzi elevati? :)

StePunk81
09-10-2013, 16:46
Perché pagare di più qualcosa che vale di meno??? chi risponde a questa domanda conosce i mercati (in questo caso Iphone5s per non parlare del 5c)

vale meno secondo quale metro di paragone?

schwalbe
09-10-2013, 16:56
Apple tiene i prezzi alti per incentivare i contratti con operatori, con cui fa accordi separati.
Ha avuto anche indagini in tal senso, che naturalmente hanno portato a nulla.
È una strategia commerciale usata anche da altri, non è mica un'invenzione di Apple.

deeptheater
09-10-2013, 17:25
Ha senso solo lamentarsi del prezzo in relazione a quello americano, ma non in assoluto. Lo vuoi? Costa così. Non lo vuoi? Ci sono tanti altri telefoni (migliori secondo voi (ed è anche opinione mia, ma non conta nulla)) che costano anche molto meno.
La differenza è che Apple sa vendere le sue "migliorie", Samsung anche, ma un po' meno. Gli altri prodotti sono solo per "intenditori" o per chi vuole l'economico.

maxsy
09-10-2013, 17:40
bah.
950€ per un telefonino? neanche sotto tortura:O
piuttosto un bel pc coi controcaxxi ;)

comunque assurdo a prescindere:rolleyes:

birmarco
09-10-2013, 17:55
mamma mia, io odio fare la fila figurati se poi me la vado a cercare

C'è qualche volpe che non avendo voglia di fare la fila e volendolo subito lo compra iperprezzato da gente che fa appositamente la fila per rivenderlo! E' un business anche quello :D

Ci ho fatto anche io un pensierino più di una volta quello di fare la fila per rivenderlo :asd: Spendi 890€ e lo rivendi a 1200 o più :)

san80d
09-10-2013, 17:58
Ci ho fatto anche io un pensierino più di una volta quello di fare la fila per rivenderlo :asd: Spendi 890€ e lo rivendi a 1200 o più :)

oppure fai come a ny, dove e' nata una nuova professione, quella del "filaiolo" colui che si mette in fila al posto tuo (a pagamento ovviamente)

Xile
09-10-2013, 18:07
Io il 5s lo comprerei anche

Krieger
09-10-2013, 18:57
In questo caso il prezzo non è il valore del telefonino, ma è quanto le persone sono disposte a spendere per averlo.
Il prezzo è commisurato al valore percepito ma contribuisce anche ad accrescere questo valore, per la serie "se costa tanto vale tanto".

Si insomma, non è come il pane dal panettiere... :mbe:

Coccitrone
09-10-2013, 19:04
Mah finchè ci sono modaioli cerebrolesi che acquistano sto elettrodomestico di nicchia, apple fa benissimo a punturarli.

Okiya
09-10-2013, 19:07
Costa come il 5 l'anno scorso, anzi, l'1% in meno se si considera l'aumento dell'IVA.

Prezzo che a mio parere è sempre altissimo e non giustificato, ma come alcuni hanno giustamente scritto viene preso a contratto dalla maggior parte delle persone (specialmente all'estero).

aquistar
09-10-2013, 19:28
già, evidentemente apple se li può permettere quei prezzi

Certamente finché ci sono polli da spennare :p

Okiya
09-10-2013, 19:41
Certamente finché ci sono polli da spennare :p

A giudicare il tuo PC in firma potrei pensare che i polli siano molti, al mondo.. :D

Tuttavia ciascuno acquisti quello che vuole, con i propri soldi.
Io aspetto il Nexus "5", nella speranza che il prezzo di 399 euro sia confermato.

san80d
09-10-2013, 19:44
Certamente finché ci sono polli da spennare :p

ognuno gestisce i propri soldi come vuole :)

Xile
09-10-2013, 19:44
Mah finchè ci sono modaioli cerebrolesi che acquistano sto elettrodomestico di nicchia, apple fa benissimo a punturarli.

Nel 2013 c'é ancora gente che spara ste boiate? :muro: :muro: :muro: :muro:

san80d
09-10-2013, 19:45
Nel 2013 c'é ancora gente che spara ste boiate? :muro: :muro: :muro: :muro:

purtroppo si

SchedaVideo
09-10-2013, 20:26
Mah finchè ci sono modaioli cerebrolesi che acquistano sto elettrodomestico di nicchia, apple fa benissimo a punturarli.

Io sono uno di quelli mi spiace....

E poi si scopri che chi ha postato questo post spende 3 mila euro per 2 settimane al mare, per poi tornare dalle vacanze più stanco di quando è partito..... :muro:

Mikix70
09-10-2013, 21:16
vergognoso.............ma tanto GLI INTENDITORI di smartphone diranno che e' il top: E CI CREDO A 700 CUCUZZE E PASSA, MA SE VUOI 64 GB NA 900!!!!!

Mikix70
09-10-2013, 21:22
CARO COCCITRONE,
sai quanti celebr...modaioli conosco???????? e SICURAMENTE spenderei 3000 euro (ma non me lo posso permettere.....) per una sana vacanza e non per mettere in evidenza quanto chiamano la MELA cosi' fanno i fighetti......e magari ti dicono che e' il top, anche confrontandoli con altri smartphone che costano 300-400 euro in meno!!!!!!!!!!!!!

aquistar
09-10-2013, 21:31
A giudicare il tuo PC in firma potrei pensare che i polli siano molti, al mondo.. :D

Tuttavia ciascuno acquisti quello che vuole, con i propri soldi.
Io aspetto il Nexus "5", nella speranza che il prezzo di 399 euro sia confermato.

Ti piace vero pensa che ho speso poco più che di un iphone , basta saper comprare bene :doh:

Mikix70
09-10-2013, 21:33
.........HO letto bene?....gestire i propri soldi??????
Se nel 2014 apple vi piazza l'ultimo arrivato a 1000 e passa euro, GLI INTENDITORI gli daranno 1000 e passa euro; credo che il VERBO gestire non e' proprio adatto..............forse buttare dalla finestra e' consono!!!!!

Fedozzo
09-10-2013, 21:46
729€ -22%iva= 568€==738$

costa quindi 70 euro in più non 250.
certo se confrontiamo un prezzo senza tasse con uno con tasse.....:rolleyes:

Scusa com'è che scorpori l'iva :D ? lol

Beltra.it
09-10-2013, 22:50
EDIT

SchedaVideo
09-10-2013, 23:25
Tutto relativo, spendere perle proprie esigenze e i propri piaceri, valutare quanto sia poco o troppo? Bè credo non sia compito di nessuno, ci sono parecchie persone che non spenderebbero mai 25 / 30 / 80 mila euro per un auto, ci sono persone che spendono 12 / 18 mila euro per una cucina 18 mila euro per un orologio 6 mila euro per una crociera. Soldi parecchi soldi per un qualsiasi articolo, quando si potrebbe spendere moooolto meno per un articolo che faccia la stessa cosa. Cosa sia giusto o sbagliato? Be certamente io penso sua sbagliato fare debiti, non mangiare, ecc ecc per uno sfizio. Ma credo non sia il nostro discorso. Qui si parla se sia giusto spendere una certa cifra per un articolo che ci piaccia. Bè perché no o perché si. Ma certamente non GIUDICO in mal modo chi spende 80 euro per uno smartphone che non va una CIPPA e non GIUDICO uno che ne spende 1000 per una passione, per una cosa che piace. Sicuramente le chi giudica c'è parecchia invidia, non per cosa compra ma per quanto spende. Io sono invidioso per chi si può permettere di farsi una casa da 500,000 euro sono invidioso per chi si può permettere un auto da 100,000 euro non lo giudico in mal modo, perché se avessi la possibilità lo farei pure io. Perché no? Spendere 1000,000 di euro per una villa 100,000 per un auto, li avessi? Subito domani li prenderei. Farei anche parecchia beneficenza.
Qui la vostra discordia si basa solo sul fatto che un iPhone costi così tanto perché è un iPhone. Tutto qui. Non perché costa tanto o poco, solo perché vi sta sulle scatole la mela morsicata. Tutto qui.

Timewolf
09-10-2013, 23:56
729€ -22%iva= 568€==738$

costa quindi 70 euro in più non 250.
certo se confrontiamo un prezzo senza tasse con uno con tasse.....:rolleyes:

Scusa com'è che scorpori l'iva :D ? lol


:sbonk: c'era qualcosa che non mi tornava con quei conti...


Tutto relativo, spendere perle proprie esigenze e i propri piaceri, valutare quanto sia poco o troppo? Bè credo non sia compito di nessuno, ci sono parecchie persone che non spenderebbero mai 25 / 30 / 80 mila euro per un auto, ci sono persone che spendono 12 / 18 mila euro per una cucina 18 mila euro per un orologio 6 mila euro per una crociera. Soldi parecchi soldi per un qualsiasi articolo, quando si potrebbe spendere moooolto meno per un articolo che faccia la stessa cosa. Cosa sia giusto o sbagliato? Be certamente io penso sua sbagliato fare debiti, non mangiare, ecc ecc per uno sfizio. Ma credo non sia il nostro discorso. Qui si parla se sia giusto spendere una certa cifra per un articolo che ci piaccia. Bè perché no o perché si. Ma certamente non GIUDICO in mal modo chi spende 80 euro per uno smartphone che non va una CIPPA e non GIUDICO uno che ne spende 1000 per una passione, per una cosa che piace. Sicuramente le chi giudica c'è parecchia invidia, non per cosa compra ma per quanto spende. Io sono invidioso per chi si può permettere di farsi una casa da 500,000 euro sono invidioso per chi si può permettere un auto da 100,000 euro non lo giudico in mal modo, perché se avessi la possibilità lo farei pure io. Perché no? Spendere 1000,000 di euro per una villa 100,000 per un auto, li avessi? Subito domani li prenderei. Farei anche parecchia beneficenza.
Qui la vostra discordia si basa solo sul fatto che un iPhone costi così tanto perché è un iPhone. Tutto qui. Non perché costa tanto o poco, solo perché vi sta sulle scatole la mela morsicata. Tutto qui.

straquoto.

Sfido chiunque qui dentro a non aver speso i propri soldi per i propri sfizi.
C'e' chi preferisce spendere 700 euro per un portatile, chi per un iPhone, chi si compra una Ferrari (beato lui :asd:) e cosi' via.

Che un iPhone probabilmente non vale tutti quei soldi lo penso anche io, ma allo stesso modo di una borsa di PrimaClasse rispetto ad un'altra senza marca.

Ognuno e' libero di spendere i propri soldi (ed il proprio tempo, vedi le nottate agli apple store) nel modo che piu' gli piace.

Detto cio' _io_ 729 euro per un telefono che oltretutto tra neanche 12 mesi verra' rimpiazzato non li spenderei mai.

SchedaVideo
10-10-2013, 00:08
:sbonk: c'era qualcosa che non mi tornava con quei conti...




straquoto.

Sfido chiunque qui dentro a non aver speso i propri soldi per i propri sfizi.
C'e' chi preferisce spendere 700 euro per un portatile, chi per un iPhone, chi si compra una Ferrari (beato lui :asd:) e cosi' via.

Che un iPhone probabilmente non vale tutti quei soldi lo penso anche io, ma allo stesso modo di una borsa di PrimaClasse rispetto ad un'altra senza marca.

Ognuno e' libero di spendere i propri soldi (ed il proprio tempo, vedi le nottate agli apple store) nel modo che piu' gli piace.

Detto cio' _io_ 729 euro per un telefono che oltretutto tra neanche 12 mesi verra' rimpiazzato non li spenderei mai.

Giustissimo......
Anche se vorrei aggiungere una cosa mio modesto parere, preferisco spendere i soldo per un articolo che anche dopo un anno lo posso rivendere a un OTTIMA cifra e ricavare ancora un ottimo guadagno, che spendere i miei soldi e vedere che solo dopo pochi mesi il prezzo dello stesso articolo che mi è costato 3.... 4.... Mesi prima 600 euro e viene venduto a quasi la metà. Cioè il mio che ho in mano non vale quasi più niente. Nel prezzo di un iPhone sono da considerare anche questi fattori.
Ovviamente la mia precisazione non è riferita al tuo commento, ma a chi afferma che un iPhone costa troppo, al confronto da altri smartphone di alta gamma. Ci sono molte varianti da considerare.

Raven
10-10-2013, 06:34
i e vedere che solo dopo pochi mesi il prezzo dello stesso articolo che mi è costato 3.... 4.... Mesi prima 600 euro e viene venduto a quasi la metà. Cioè il mio che ho in mano non vale quasi più niente.

ecco... secondo me la "furbata" sta invece proprio nel comprare questi articoli direttamente alla metà del prezzo di lancio! :D... io mi sono preso un optimus G (una bomba di cell: quad core, 32gb, 2gb di ram, 4,7'', vetro anteriore e posteriore con finiture in metallo, etc...) a 300€, quando al lancio ne costava quasi 600. Quindi le cose si compensano: sull'usato prenderò meno, ma l'ho anche pagato meno (gli unici "fregati", qua, sono quelli che comprano al "day one")... ecco con gli iphone stai sicuro che il prezzo (ufficiale) non cambierà MAI tra il day-one e un anno dopo (e questo è un vantaggio)... ma per chi tiene un apparecchio per parecchi anni, alla fine, è meglio avere un buon prezzo di partenza, che un alto valore sull'usato (imho)

lucreghert
10-10-2013, 07:24
Il prezzo del 5C è fuori dal mondo,ma è chiaro che punta al mercato degli abbonamenti.
Mi ha stupito invece il prezzo del 5S,strano non l'hanno aumentato.
Buona....:p

Ork
10-10-2013, 07:24
io lo prenderò il 5s, ho il 4s da quasi due anni e preferisco rimanere nello stesso sistema. La cifra esorbitante che dite voi è uguale anche per il concorrente n.1

Samsung galaxy s4 costa 699 di listino e il note3 costa 729 di listino.
che poi un'azienda riesca a far rispettare i prezzi di listino, è solo da lodare.

Sono cari per l'utenza media. Se non ve li potete permettere è inutile continuare ad aggredire. Scegliete un altro prodotto.

Raven
10-10-2013, 07:48
Sono cari per l'utenza media. Se non ve li potete permettere è inutile continuare ad aggredire. Scegliete un altro prodotto.

Questo è un discorso che lascia il tempo che trova... ;) C'è chi se ne potrebbe permettere un vagone (di iphone o di S4, non faccio distinzione) e non lo compra perché reputa che spendere 800€ per un telefono sia una cazzata, così come c'è chi ha un fido in c/c sempre al limite ma se lo prende ugualmente perché senza un telefonino ultima generazione non riesce a vivere... Smettiamola con l'idea che chi ha un iphone/s4/altri lo abbia perché ha un tenore di vita elevato... spero non ci sia più nessuno a considerare lo smartphone uno "status symbol", dai...

Seph|rotH
10-10-2013, 08:08
"HO letto bene?....gestire i propri soldi??????
Se nel 2014 apple vi piazza l'ultimo arrivato a 1000 e passa euro, GLI INTENDITORI gli daranno 1000 e passa euro; credo che il VERBO gestire non e' proprio adatto..............forse buttare dalla finestra e' consono!!!!!"

Mah, finchè non sono soldi miei per me può anche dar fuoco a mazzette da 1000 euro, non c'è problema.

Non capisco perchè sia così difficile accettare che se uno ha un passione è disposto anche a spendere certe cifre per la sua passione, quale essa sia.

lucreghert
10-10-2013, 08:17
Mah, finchè non sono soldi miei per me può anche dar fuoco a mazzette da 1000 euro, non c'è problema.

Non capisco perchè sia così difficile accettare che se uno ha un passione è disposto anche a spendere certe cifre per la sua passione, quale essa sia.


+1!!

;)

djfix13
10-10-2013, 08:22
giuro che perfino da quando sono imprenditore e libero professionista non ho mai speso più di 499 euro per un palmare...ultimo acquisto in Note2.

mirmu
10-10-2013, 08:33
Devo dire che ogni giorno capisco sempre più il motivo del decadimento di questa società (Italia). Se le persone continueranno ansiosamente ad aspettare annunci di genere il paese andra sempre di più a ramengo. Mi ha tristemente fatto ridere la parola "FINALMENTE". Ma cosa ?!?!?!?.
Come se tutti fossimo in estatica attesa dell'annuncio dei prezzi del nuovo iPhone e FINALMENTE eccola annunciata la goodnews. Non sarebbe forse meglio se la parola "FINALMENTE" fosse associata a : La crisi è finita !!! oppure: Creati 10.000 nuovi posti di lavoro nel settore......!!! ecc.
Mah? Povera Italietta.

Duncan
10-10-2013, 08:38
Mi sembra sia diventata una discussione sulla presunta furbizia di un consumatore libero di scegliere, come al solito :rolleyes:

Thediabloz
10-10-2013, 08:44
Bhe, se in un cellulare contassero solo le caratteristiche hardware ed il prezzo, allora sì che il Nexus 5 sarebbe da preferire indiscutibilmente all'iphone.

Purtroppo non e' cosi', ci sono molti altri fattori, dal software, i materiali, la qualità costruttiva, al brand apple, che cambiano di molto l'ago della bilancia... e chi dice solo che la gente lo prende perche' fa figo, purtroppo, non ha capito molto.


Ps: si', ho un iphone, preso dopo due anni di android, e non tornerei indietro. E non vado in giro a dire a tutti quelli che hanno android di pendere un iphone anche se stranamente succede sempre il contrario...

JACK83
10-10-2013, 09:28
io fossi in apple l'avrei messo a 1500€ tanto la gente lo compra lostesso:D

the beyonder
10-10-2013, 09:36
personalmente non amo gli iphone, ne il "mondo" apple in genere, anche se ne riconosco i valori di design, marketing e tutto il resto (forse perchè francamente non ne ho mai avuto bisogno, di un apple, di qualunque tipo, dai cellulari ai mac e così via).
Sempre personalmente, se una persona vuol spendere 1.000€ (o 2.000 in 24 o 36 mesi che sia) per 1 cellulare quando con 200€ avrebbe già soddisfatto la propria esigenza d'utilizzo (foto, video, mp3, facebook oltre al normale telefonino), è liberissima di farlo (i soldi son suoi).

Il problema secondo me è molto più "sociale" e "psicologico". Quante ragazze, amiche, fidanzate (non è un discorso sessista) oppure fratellini, cuginetti, ecc ecc, ergo, quanti "non power user", non patiti di nuove uscite o caratteristiche, non "aggiornati" da riviste o siti come questo e così via di smartphone conoscete, che se arrivati al momento di volere (compleanno, comunione, cresima, natale, ecc ecc) un cellulare dicono "ovvio, un iphone appena uscito", come se ormai se dici smartphone è scontato dire iphone? quasi al livello della nutella o post-it.
Quanti "cummenda", figli di imprenditori o pseudo tali, conoscete che "appena esce me lo faccio arrivare", e quindi col rappresentante tim o vodafone che gestisce il parco sim subito ci piazza quelle 5 sim in più per averne 1 in omaggio, così può sfoggiarlo all'aperitivo con la cumpa oppure regalarlo alla zoccolina di turno?
Quanti bimbiminkia conoscete che ce l'hanno e fan gli squillini o chiamano con l'addebito o si lamentano che ci sono troppe app a pagamento ma l'uso che ne fanno è solo girare per facebook e poco altro?
E' questo il punto, per me, cioè spendere perchè si vuole quel feticcio a prescindere (e senza sapere perchè, tranne che è figo e ce l'hanno tutti i fighi) oppure perchè affezionati, fedeli e/o fiduciosi nelle buone caratteristiche?

argent88
10-10-2013, 09:39
Sempre la solita storia.

stefanodue
10-10-2013, 09:43
iPhone5S

USA -> 649$ -> 479€
Italia -> 729€

Seems legit.

250€ di differenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Conto sbagliatissimo, la differenza c'è lo stesso, ma molto meno dei 250 euro che dici tu.

Il prezzo USA non comprende le tasse locali (la nostra IVA) quindi il confronto di prezzo va' fatto sui prezzi al netto delle tasse:

USA= $649 = €480,58 (al netto di eventuali commissioni e al cambio di oggi 10 ottobre)

ITA= €596,64 (prezzo dell'iPhone 5S 16GB al netto dell'IVA)

Differenza = €116,06

Meno della metà di quello che dici tu.

Se al conto aggiungiamo le tasse la differenza di prezzo arriva ad essere di circa €200, ma non è certo colpa della Apple, ma del nostro stato che tra IVA al 22% (in America si va dal 7% al 15%) e tassa SIAE ci mazzuola per benino :muro:

rollo82
10-10-2013, 09:51
certo che il prezzo del 5c da 32gb, 729€, è veramente fuori da ogni logica! non discuto sul 5s che è un prodotto nuovo, ma un telefono con hardware di 1 anno fa e scocca in plastica che costa di listino più di s4, htc one e sony z1 mi sembra davvero un po' un'inculata. se poi consideriamo gli street price evitiamo ogni commento, htc one si trova (32gb) a meno di 500€, per il 5c ce ne vogliono più di 600 (32gb). s4 si trova a 450 (16gb espandibili) contro i 550 del 5c da 16gb... se passiamo a htc one x e samsung s3/sony z (cellulari di 1 anno fa) la differenza di prezzo è a dir poco imbarazzante.

molti dicono che il 5c punta al mercato degli abbonamenti, ma vorrei capire perchè: se lo prendo con abbonamento non prendo di certo il 5c ma il 5s!

kesy85
10-10-2013, 09:52
Dopo aver visto un'amica vendere un macbook pro entry level (unico computer) per comprare un iphone 5 dicendo che tanto ci poteva fare le stesse cose e senza che le avanzasse 1€, ho deciso che:

- non ho più una buona idea relativa ad "intelligenza media"
- l'iPhone costa troppo
- la gente venderebbe un rene per comprare una cosa che si vede quando sei in giro (il macbook non era evidentemente abbastanza portatile)
- la gente non sa cosa può fare con un pc che non può fare con un iPhone

notare che un mese dopo era in crisi perchè dovevo passarle le foto delle vacanze che non ci stavano e che non sapeva come sincronizzae non avendo un pc

fabrizioq
10-10-2013, 10:11
il nexus 5 e' roba di nicchia che alla massa non interessa, venderà un ventesimo del 5c....mettevi il cuore in pace

Duncan
10-10-2013, 10:11
Per moltissimi utenti basta uno smartphone con app apposita, il PC è un dispositivo da professionisti e lo sarà sempre più, al di la di questo non rinuncerei mai al computer :)

betullo
10-10-2013, 10:13
i prezzi usa sono esentasse, non è così difficile da capire.

Conto sbagliatissimo, la differenza c'è lo stesso, ma molto meno dei 250 euro che dici tu.

Il prezzo USA non comprende le tasse locali (la nostra IVA) quindi il confronto di prezzo va' fatto sui prezzi al netto delle tasse:

USA= $649 = €480,58 (al netto di eventuali commissioni e al cambio di oggi 10 ottobre)

ITA= €596,64 (prezzo dell'iPhone 5S 16GB al netto dell'IVA)

Differenza = €116,06

Meno della metà di quello che dici tu.

Se al conto aggiungiamo le tasse la differenza di prezzo arriva ad essere di circa €200, ma non è certo colpa della Apple, ma del nostro stato che tra IVA al 22% (in America si va dal 7% al 15%) e tassa SIAE ci mazzuola per benino :muro:

Io invece dico che sarebbe meglio leggere tutti i post invece di scrivere...

E invece si:

italia senza tasse 594€
italia con tasse 729€

usa senza tasse 649$ --> 480€
usa con tasse 715$ ---> 529€

differenza senza tasse -> 115€
differenza tasse comprese -> 200€

ci siamo?

Perchè immagino che questo non l'avete letto.
Tutti i prezzi fanno riferimento al modello iPhone 5S da 16 GB.
Euro su euro giù mi sembra che diciamo le stesse cose. :O
Avevo detto subito che mi ero dimenticato di contare le tasse sul modello usa.

Per concludere il prezzo finale per l'utente è di 200 euro superiore in italia.
E "solo" 85 sono dovuti alle tasse, gli altri 115 invece sono tutti di apple.
Io mi chiedevo solo perchè l'utente italiano di apple deve pagare 115€ in più per la stessa cosa.
Dove oltretutto dovrebbe essere agevolto dal cambio!

san80d
10-10-2013, 10:13
il nexus 5 e' roba di nicchia che alla massa non interessa, venderà un ventesimo del 5c....mettevi il cuore in pace

che vendera' meno del 5c e' molto probabile ma non lo considererei di nicchia

san80d
10-10-2013, 10:14
Dopo aver visto un'amica vendere un macbook pro entry level (unico computer) per comprare un iphone 5 dicendo che tanto ci poteva fare le stesse cose e senza che le avanzasse 1€, ho deciso che:

ancora con sta storia che gli smratphone possono sostituire i laptop :D

Seph|rotH
10-10-2013, 10:19
Conto sbagliatissimo, la differenza c'è lo stesso, ma molto meno dei 250 euro che dici tu.

Il prezzo USA non comprende le tasse locali (la nostra IVA) quindi il confronto di prezzo va' fatto sui prezzi al netto delle tasse:

USA= $649 = €480,58 (al netto di eventuali commissioni e al cambio di oggi 10 ottobre)

ITA= €596,64 (prezzo dell'iPhone 5S 16GB al netto dell'IVA)

Differenza = €116,06

Meno della metà di quello che dici tu.

Se al conto aggiungiamo le tasse la differenza di prezzo arriva ad essere di circa €200, ma non è certo colpa della Apple, ma del nostro stato che tra IVA al 22% (in America si va dal 7% al 15%) e tassa SIAE ci mazzuola per benino :muro:
Il suo conto è leggermente sballato, ma è proprio la base di partenza ad essere cannata.

Se in USA costa 649 dollari esentasse, da noi dovrebbe essere proposto a 479 euro+IVA. Al massimo 499+IVA, proprio volendo star larghi.

Non si capisce bene perchè pre-euro ce la prendevamo nel **** con la lira debole e ora che c'è l'euro ce lo prendiamo nel **** anche con l'euro forte.

Scommetto che però a cambi invertiti gli USA non applicherebbero il cambio 1:1 dollaro/euro come stanno facendo oggi.

Littlesnitch
10-10-2013, 10:19
imho strano che non abbiano aumentato il prezzo per l'adeguamento dell'iva, per quanto mi riguarda il 5C non ha un senso al mondo a quel prezzo.

Preso in mano il 5C è un Lumia 620. E come ogni smartphone in plastica deve costare al max 300Eur, non vedo perchè questo dovrei pagarlo 630Eur....
Comunque giro con il 5S da 15giorni e l'unica feature reale in più rispetto al 5 è la durata della batteria.

Duncan
10-10-2013, 10:20
ancora con sta storia che gli smratphone possono sostituire i laptop :D

Dipende dall'uso, per chi fa browsing, email e poco altro che si può fare con le app è sicuramente un sostituto, per me ad esempio no, non ci posso lavorare su uno smartphone.... se non si contestualizza, non si arriva a niente.

san80d
10-10-2013, 10:23
Dipende dall'uso, per chi fa browsing, email e poco altro che si può fare con le app è sicuramente un sostituto, per me ad esempio no, non ci posso lavorare su uno smartphone.... se non si contestualizza, non si arriva a niente.

per me anche la navigazione internet e' limitante

san80d
10-10-2013, 10:24
Comunque giro con il 5S da 15giorni e l'unica feature reale in più rispetto al 5 è la durata della batteria.

già questo e' tanto

lucreghert
10-10-2013, 10:24
Dopo aver visto un'amica vendere un macbook pro entry level (unico computer) per comprare un iphone 5 dicendo che tanto ci poteva fare le stesse cose e senza che le avanzasse 1€, ho deciso che:

- non ho più una buona idea relativa ad "intelligenza media"
- l'iPhone costa troppo
- la gente venderebbe un rene per comprare una cosa che si vede quando sei in giro (il macbook non era evidentemente abbastanza portatile)
- la gente non sa cosa può fare con un pc che non può fare con un iPhone

notare che un mese dopo era in crisi perchè dovevo passarle le foto delle vacanze che non ci stavano e che non sapeva come sincronizzae non avendo un pc


Dropbox?

Come detto da altri,se io vedo un tizio che per scaldarsi da fuoco a banconote da 100,non mi scandalizzo di certo e men che meno vado a predicare su un forum la solita tiritera del rene,del fegato e di altri organi vitali.
Fin tanto che chi acquista certi prodotti non viene a bussare alla porta di casa mia a me non mi tange...,)

Duncan
10-10-2013, 10:30
per me anche la navigazione internet e' limitante

Per te appunto, sei un sottoinsieme degli utilizzatori di smartphone, hai le tue esigenze e bisogni e per te è meglio uno smartphone più grande, un phablet, tablet, ultrabook od altro... ad ognuno la sua scelta, libera.

Littlesnitch
10-10-2013, 10:31
Dropbox?

Come detto da altri,se io vedo un tizio che per scaldarsi da fuoco a banconote da 100,non mi scandalizzo di certo e men che meno vado a predicare su un forum la solita tiritera del rene,del fegato e di altri organi vitali.
Fin tanto che chi acquista certi prodotti non viene a bussare alla porta di casa mia a me non mi tange...,)

Purtroppo sei uno dei pochi a pensarla così, quì invece ti senti dare del cerebroleso, distaccato dalla realtà, fighetto etc...... dai soliti fenomeni. Ma non mi pare di aver chiesto soldi a questi fenomeni per comprarmelo e suppongo che nessuno che ha un iPhone qui lo abbia fatto, a me 700Eur o 7000Eur non cambia un piffero, se mi piace lo compro. Suppongo che questi fenomeni nemmeno sanno che una bottiglia di vino buono in un ristorante di un certo livello costa anche più di un iPhone.... e che a cena se ne possono andare anche una mezza dozzina di bottiglie.

Duncan
10-10-2013, 10:34
Dropbox?

Come detto da altri,se io vedo un tizio che per scaldarsi da fuoco a banconote da 100,non mi scandalizzo di certo e men che meno vado a predicare su un forum la solita tiritera del rene,del fegato e di altri organi vitali.
Fin tanto che chi acquista certi prodotti non viene a bussare alla porta di casa mia a me non mi tange...,)

Meglio Flickr visto il terabyte di spazio che da :)

san80d
10-10-2013, 10:34
Per te appunto, sei un sottoinsieme degli utilizzatori di smartphone, hai le tue esigenze e bisogni e per te è meglio uno smartphone più grande, un phablet, tablet, ultrabook od altro... ad ognuno la sua scelta, libera.

ovvio, ognuno parla per se

stefanodue
10-10-2013, 10:45
Io invece dico che sarebbe meglio leggere tutti i post invece di scrivere...

Hai ragione, non avevo letto la tua precisazione. :doh:

stefanodue
10-10-2013, 10:55
Il suo conto è leggermente sballato, ma è proprio la base di partenza ad essere cannata.

Se in USA costa 649 dollari esentasse, da noi dovrebbe essere proposto a 479 euro+IVA. Al massimo 499+IVA, proprio volendo star larghi.

Non si capisce bene perchè pre-euro ce la prendevamo nel **** con la lira debole e ora che c'è l'euro ce lo prendiamo nel **** anche con l'euro forte.

Scommetto che però a cambi invertiti gli USA non applicherebbero il cambio 1:1 dollaro/euro come stanno facendo oggi.

Il mio conto non è sballato, ma dimostra perfettamente che non è colpa di Apple se da noi l'iPhone (il 5S da 16GB in questo caso) costa più che in USA.
Anche perché Apple, non è l'unica che non adotta la politica di un corretto rapporto di cambio.
Un esempio banale è il costo della PS4 in USA $399 da noi €399, quando al cambio i $399 sarebbero €295 (oltre €100 euro in meno)
Ed è così per tutti i prodotti.
E senza considerare il potere di acquisto degli americani che è sicuramente maggiore del nostro. :)

Littlesnitch
10-10-2013, 11:01
Il mio conto non è sballato, ma dimostra perfettamente che non è colpa di Apple se da noi l'iPhone (il 5S da 16GB in questo caso) costa più che in USA.
Anche perché Apple, non è l'unica che non adotta la politica di un corretto rapporto di cambio.
Un esempio banale è il costo della PS4 in USA $399 da noi €399, quando al cambio i $399 sarebbero €295 (oltre €100 euro in meno)
Ed è così per tutti i prodotti.
E senza considerare il potere di acquisto degli americani che è sicuramente maggiore del nostro. :)

Allora vediamo di far ordine. Il prezzo "base" degli iPhone è identico in tutto il mondo, al quale vanno aggiunti i costi accessori e le tasse. Per questo ci sono discrepanze nei vari mercati, in Europa ad esempio i costi logistici e del personale potrebbero essere più alti che negli USA così come le imposte. Non conoscendo tali variabili è del tutto inutile creare polemiche sulla conversione. Costa 729Eur? Se ti va bene lo compri, altrimenti ci sono centinaia di alternative. Tutti vorrebbero andare in giro in Mercedes, Audi o BMW, ma non mi pare sia così nella realtà.

kesy85
10-10-2013, 11:05
Dropbox?

Come detto da altri,se io vedo un tizio che per scaldarsi da fuoco a banconote da 100,non mi scandalizzo di certo e men che meno vado a predicare su un forum la solita tiritera del rene,del fegato e di altri organi vitali.
Fin tanto che chi acquista certi prodotti non viene a bussare alla porta di casa mia a me non mi tange...,)

dropbox sarebbe una soluzione se lei poi avesse dello spazio per salvarle e comunque è una bella menata prendere le foto, ridurre la dimensione (parliamo di diversi gb), caricarle su dropbox (facendole anche un account visto che nn lo usa) e infine scaricarle su iphone rispetto a prendere una chiavetta e copiare, fine.

Ad ogni modo il punto era che prima di comprarlo non sapeva di questa limitazione, era solo un esempio visto che di limitazioni simili ce ne sono parecchie e queste sono le limitazioni che rendono un pc decisamente poco sostituibile da uno smartphone

La storia del rene concedimela, ho esagerato, ad ogni modo è ancora assurdo vendere un pc decente per comparare uno smartphone a parità di prezzo

Capozz
10-10-2013, 11:27
certo che il prezzo del 5c da 32gb, 729€, è veramente fuori da ogni logica! non discuto sul 5s che è un prodotto nuovo, ma un telefono con hardware di 1 anno fa e scocca in plastica che costa di listino più di s4, htc one e sony z1 mi sembra davvero un po' un'inculata. se poi consideriamo gli street price evitiamo ogni commento, htc one si trova (32gb) a meno di 500€, per il 5c ce ne vogliono più di 600 (32gb). s4 si trova a 450 (16gb espandibili) contro i 550 del 5c da 16gb... se passiamo a htc one x e samsung s3/sony z (cellulari di 1 anno fa) la differenza di prezzo è a dir poco imbarazzante.

molti dicono che il 5c punta al mercato degli abbonamenti, ma vorrei capire perchè: se lo prendo con abbonamento non prendo di certo il 5c ma il 5s!

E' la solita storia... non sono prezzi fuori da ogni logica. I prezzi li fanno i consumatori, finchè la gente non gli riderà in faccia loro (giustamente) continueranno a proporre prezzi elevatissimi.

lucreghert
10-10-2013, 12:13
Meglio Flickr visto il terabyte di spazio che da :)

Interessante...Non sapevo.
Ma ha le stesse caratteristiche di DropBox?
Integrato in tutti i dispositivi e con la possibilità di inviare link e altro?

lucreghert
10-10-2013, 12:26
...e poi te la prendi se ti dicono che sei un fighetto perche' difendi apple come se ti stessero accusando la mamma? :rolleyes:

Se non sei interessato non intervenire così eviti di mandare in vacca il topic.
Tanto sappiamo benissimo che poi a te che arrivi dall'Inghilterra e che sei il fighetto del forum non ti fanno nulla...;)

dropbox sarebbe una soluzione se lei poi avesse dello spazio per salvarle e comunque è una bella menata prendere le foto, ridurre la dimensione (parliamo di diversi gb), caricarle su dropbox (facendole anche un account visto che nn lo usa) e infine scaricarle su iphone rispetto a prendere una chiavetta e copiare, fine.

Ad ogni modo il punto era che prima di comprarlo non sapeva di questa limitazione, era solo un esempio visto che di limitazioni simili ce ne sono parecchie e queste sono le limitazioni che rendono un pc decisamente poco sostituibile da uno smartphone

La storia del rene concedimela, ho esagerato, ad ogni modo è ancora assurdo vendere un pc decente per comparare uno smartphone a parità di prezzo

Ma infatti dropbox serve proprio a quello:uno spazio dove salvare quello che vuoi.
Premesso che per me il fatto che non ci sia una scheda Micro da togliere e mettere piuttosto che passare ad altri non è affatto una limitazione nel senso che se devo ricevere qualcosa una casella Mail io c'è l'ho e fino a quando non sarà di vitale importanza ricevere un file il problema non me lo pongo.
Diciamo che la stranezza è stata quella di scambiare un MacBook con un Iphone.
I presunti limiti su come scambiare un file credo siano ampiamente superabili ;)
Sulla chiavetta poi hai ragione,io infatti ne ho smepre una con me come portachiavi perché anche avessi uno smartphone con scheda di memoria removibile troverei comunque assurdo aprirmi mezzo telefono per estrarre una scheda di memoria oppure usare lo stesso come archivio di massa.
Ho la chiavetta,(che è ben più grande si 64GB) e uso quella...

Duncan
10-10-2013, 12:30
Interessante...Non sapevo.
Ma ha le stesse caratteristiche di DropBox?
Integrato in tutti i dispositivi e con la possibilità di inviare link e altro?

Si puoi fare tutto, ma è specializzato per foto, anche se ora chredo che yahoo dia quello spazio anche compreso dell'email ecc...

kesy85
10-10-2013, 13:03
Se non sei interessato non intervenire così eviti di mandare in vacca il topic.
Tanto sappiamo benissimo che poi a te che arrivi dall'Inghilterra e che sei il fighetto del forum non ti fanno nulla...;)



Ma infatti dropbox serve proprio a quello:uno spazio dove salvare quello che vuoi.
Premesso che per me il fatto che non ci sia una scheda Micro da togliere e mettere piuttosto che passare ad altri non è affatto una limitazione nel senso che se devo ricevere qualcosa una casella Mail io c'è l'ho e fino a quando non sarà di vitale importanza ricevere un file il problema non me lo pongo.
Diciamo che la stranezza è stata quella di scambiare un MacBook con un Iphone.
I presunti limiti su come scambiare un file credo siano ampiamente superabili ;)
Sulla chiavetta poi hai ragione,io infatti ne ho smepre una con me come portachiavi perché anche avessi uno smartphone con scheda di memoria removibile troverei comunque assurdo aprirmi mezzo telefono per estrarre una scheda di memoria oppure usare lo stesso come archivio di massa.
Ho la chiavetta,(che è ben più grande si 64GB) e uso quella...

Si si, volendo si fa comunque buona parte delle cose, è che spesso si fanno facendo giri un po' assurdi per cui penso che un pc resti sempre una soluzione migliore anche per i consumatori meno evoluti, o meglio che resti abbastanza utile possedere il pc oltre allo smartphone.

L'esempio più limitante per me è la macchina fotografica, sarà perchè la uso spesso, ma per passare delle foto da quella ad uno smartphone son sempre casini se nn si ha un pc.
Altro esempio lampante è un form con upload di pdf (faccio l'esempio perchè ho appena dovuto spiegare ad un cliente perchè non poteva farlo da iphone) se non sbaglio da iOs si posson caricare solo immagini.

Questo solo per chiarire cosa intendevo, per il resto mi pare che escludendo la questione rene siamo abbastanza sulla stessa linea :)

lucreghert
10-10-2013, 13:12
Altro esempio lampante è un form con upload di pdf (faccio l'esempio perchè ho appena dovuto spiegare ad un cliente perchè non poteva farlo da iphone) se non sbaglio da iOs si posson caricare solo immagini.

Questo solo per chiarire cosa intendevo, per il resto mi pare che escludendo la questione rene siamo abbastanza sulla stessa linea :)

Cosa intendi per "form con upload di pdf "?
Mi interessa perchè fino ad ora,anche usandolo in mobilità e senza supporto PC non c'è nulla che non sono riuscito ad aprire/inviare usando solo l'Iphone.

Littlesnitch
10-10-2013, 13:36
...e poi te la prendi se ti dicono che sei un fighetto perche' difendi apple come se ti stessero accusando la mamma? :rolleyes:

Intanto fighetto dillo a tuo fratello o altro parente, poi se non riesci nemmeno a capire ciò che leggi perchè acciecato dall'invidia.... beh, affaracci tuoi.
Tralasciando il fatto che non difendevo Apple ma il mio diritto di comprare i loro prodotti con soldi miei senza essere apostrofato.

checo
10-10-2013, 13:37
Cosa intendi per "form con upload di pdf "?
Mi interessa perchè fino ad ora,anche usandolo in mobilità e senza supporto PC non c'è nulla che non sono riuscito ad aprire/inviare usando solo l'Iphone.

intende una casella in una pagina web dove ci il bottone a fianco e poi si apre il file manager per scegliere il pdf da uploadare.

certo non è una cosa che fai tutti i giorni, ma capita, ovvio che se l'os non contempla un file manager ...

Aenil
10-10-2013, 13:44
Intanto fighetto dillo a tuo fratello o altro parente, poi se non riesci nemmeno a capire ciò che leggi perchè acciecato dall'invidia.... beh, affaracci tuoi.
Tralasciando il fatto che non difendevo Apple ma il mio diritto di comprare i loro prodotti con soldi miei senza essere apostrofato.

C'è ben poco da invidiare in quello che scrivi tranquillo..

kesy85
10-10-2013, 13:46
intende una casella in una pagina web dove ci il bottone a fianco e poi si apre il file manager per scegliere il pdf da uploadare.

certo non è una cosa che fai tutti i giorni, ma capita, ovvio che se l'os non contempla un file manager ...

Esatto, qualsiasi pagina web che richieda l'upload di un file che non sia un'immagine.
L'esempio in questione era per un mio cliente che accetta candidature e richiede un curriculum in pdf, da iphone non si può e da ipad non sono aggiornato, ma fino ad iOS6 non si poteva, soltanto upload di immagini proprio per la mancanza di un file manager.

Android invece non soffre di questa limitazione.

Sicuramente non è un caso d'uso quotidiano ma è una bella limitazione

Littlesnitch
10-10-2013, 13:47
C'è ben poco da invidiare in quello che scrivi tranquillo..

Intanto siete in 2..... io sono tranquillissimo.

Littlesnitch
10-10-2013, 13:52
Esatto, qualsiasi pagina web che richieda l'upload di un file che non sia un'immagine.
L'esempio in questione era per un mio cliente che accetta candidature e richiede un curriculum in pdf, da iphone non si può e da ipad non sono aggiornato, ma fino ad iOS6 non si poteva, soltanto upload di immagini proprio per la mancanza di un file manager.

Android invece non soffre di questa limitazione.

Sicuramente non è un caso d'uso quotidiano ma è una bella limitazione

Prova a vedere visto che sull'AppStore ci sono varie App di gestione dei vari formati, magari trovi qualcosa che risolve interamente o parzialmente il problema.

checo
10-10-2013, 13:55
C'è ben poco da invidiare in quello che scrivi tranquillo..

:asd::asd::asd:

kesy85
10-10-2013, 14:01
Prova a vedere visto che sull'AppStore ci sono varie App di gestione dei vari formati, magari trovi qualcosa che risolve interamente o parzialmente il problema.

Si parla di funzionalità mancanti nel browser e nel sistema operativo, ci vorrebbe un browser con gestione di pdf che a quanto so non è realizzabile con le api attuali di iOs, se non sincronizzando i pdf direttamente all'interno dell'applicazione con itunes (e quindi servirebbe di nuovo un pc e quindi tolto lo scopo).

Ad ogni modo non è un problema mio, io principalmente sviluppo siti, anche se esistesse un app con questa funzionalità devo prendere in considerazione la maggioranza degli utenti non il caso limite che con app o jailbreak può farlo, prima che cambi qualcosa per me o per un mio cliente dovresti dare il tuo consiglio ad ogni singolo utente iPhone sulla terra, sperando poi che lo seguano.

Tolta questa questione che è parecchio OT non ho molto altro da dire credo

ziozetti
10-10-2013, 14:03
Suppongo che questi fenomeni nemmeno sanno che una bottiglia di vino buono in un ristorante di un certo livello costa anche più di un iPhone.... e che a cena se ne possono andare anche una mezza dozzina di bottiglie.
Una bottiglia di vino, per quanto buona, a 700 € è un'inculata a priori.

Seph|rotH
10-10-2013, 14:20
Il mio conto non è sballato, ma dimostra perfettamente che non è colpa di Apple se da noi l'iPhone (il 5S da 16GB in questo caso) costa più che in USA.
Anche perché Apple, non è l'unica che non adotta la politica di un corretto rapporto di cambio.
Un esempio banale è il costo della PS4 in USA $399 da noi €399, quando al cambio i $399 sarebbero €295 (oltre €100 euro in meno)
Ed è così per tutti i prodotti.
E senza considerare il potere di acquisto degli americani che è sicuramente maggiore del nostro. :)
Apple non è l'unica, difatti ho parlato di USA in generale prima ancora che di Apple in particolare.

L'UE dovrebbe intervenire, non capisco perchè dobbiamo sottostare a questo giochetto quando, ripeto, a parti invertite avremmo il prezzo maggiorato al 100%.

Seph|rotH
10-10-2013, 14:27
Allora vediamo di far ordine. Il prezzo "base" degli iPhone è identico in tutto il mondo, al quale vanno aggiunti i costi accessori e le tasse. Per questo ci sono discrepanze nei vari mercati, in Europa ad esempio i costi logistici e del personale potrebbero essere più alti che negli USA così come le imposte. Non conoscendo tali variabili è del tutto inutile creare polemiche sulla conversione. Costa 729Eur? Se ti va bene lo compri, altrimenti ci sono centinaia di alternative. Tutti vorrebbero andare in giro in Mercedes, Audi o BMW, ma non mi pare sia così nella realtà.
No, il prezzo non è identico in tutto il mondo. E' livellato verso l'alto sempre e comunque, prendendo come "base 1" il dollaro e traslando il costo per le altre valute in barba al tasso di cambio (quando non conviene, ovviamente, se il dollaro invece è più forte della moneta "di destinazione" il cambio viene applicato eccome).

I costi di logistica e di personale sono tutte balle più o meno gigantesche. Mi vuoi dire che non c'è nemmeno UN paese con l'euro dove questi presunti costi sono paragonabili a quelli, presunti bassi, americani? E perchè quando c'era la lira una cartuccia SNES da 50 dollari qua costava, giustamente, circa100 mila lire? All'epoca i "costi di logistica e di personale" non incidevano?

No, non la bevo, sorry. Non mi da fastidio che costi 729 euro, mi da fastidio che dovrebbe costare meno, il fastidio sarebbe uguale anche se in USA costasse 199 dollari e da noi 229 euro.

Littlesnitch
10-10-2013, 14:28
:asd::asd::asd:

Ecco che si compone il trio.... Aspetto candidature per formare il quartetto.

Littlesnitch
10-10-2013, 14:32
Una bottiglia di vino, per quanto buona, a 700 € è un'inculata a priori.

Liberissimo di crederlo.... Suppongo che tu non ne abbia mai bevuta una....

No, il prezzo non è identico in tutto il mondo. E' livellato verso l'alto sempre e comunque, prendendo come "base 1" il dollaro e traslando il costo per le altre valute in barba al tasso di cambio (quando non conviene, ovviamente, se il dollaro invece è più forte della moneta "di destinazione" il cambio viene applicato eccome).

I costi di logistica e di personale sono tutte balle più o meno gigantesche. Mi vuoi dire che non c'è nemmeno UN paese con l'euro dove questi presunti costi sono paragonabili a quelli, presunti bassi, americani? E perchè quando c'era la lira una cartuccia SNES da 50 dollari qua costava, giustamente, circa100 mila lire? All'epoca i "costi di logistica e di personale" non incidevano?

No, non la bevo, sorry. Non mi da fastidio che costi 729 euro, mi da fastidio che dovrebbe costare meno, il fastidio sarebbe uguale anche se in USA costasse 199 dollari e da noi 229 euro.

Non per creare polemica, ma quello che dici non è vero. Fatti un giro e vedi i prezzi, ad esempio, a HK, Singapore o Emirati Arabi;)

kesy85
10-10-2013, 14:34
Ecco che si compone il trio.... Aspetto candidature per formare il quartetto.

se vuoi aggiungi anche me, 700€ per una bottiglia o per un iPhone nn li spendo a priori (l'iphone ce l'ho avuto in comodato e ora ne ho un altro ma me l'han regalato e manco lo uso se è per quello)

theJanitor
10-10-2013, 14:39
tempo fa ricordo che postava un utente che ha pagato l'iphone oltre 2000$ perchè la moglie spaccava le p...e per averlo subito :asd: :asd: :asd:

checo
10-10-2013, 14:40
Ecco che si compone il trio.... Aspetto candidature per formare il quartetto.

non si più nemmno più ridere se non sta bene a te?? :rolleyes: :rolleyes:

san80d
10-10-2013, 14:40
tempo fa ricordo che postava un utente che ha pagato l'iphone oltre 2000$ perchè la moglie spaccava le p...e per averlo subito :asd: :asd: :asd:

spero non fosse vero :)

theJanitor
10-10-2013, 14:50
ma io spero proprio di si.....
almeno quei soldi li ha goduti qualcun altro :asd: :asd:

ziozetti
10-10-2013, 14:50
se vuoi aggiungi anche me, 700€ per una bottiglia o per un iPhone nn li spendo a priori (l'iphone ce l'ho avuto in comodato e ora ne ho un altro ma me l'han regalato e manco lo uso se è per quello)
Anche se 700 € per l'iPhone sono molto più giustificabili...

ziozetti
10-10-2013, 14:57
Liberissimo di crederlo.... Suppongo che tu non ne abbia mai bevuta una....

Assolutamente no e non ho alcuna intenzione di farlo.
Senza arrivare ai vari tavernelli, c'è un mondo di ottimi prodotti a cifre ben più abbordabili con qualità altrettanto eccellente.

Poi c'è anche chi fa il test di impermeabilità al Vertu con lo Château Pétrus... :asd:

kesy85
10-10-2013, 14:59
Anche se 700 € per l'iPhone sono molto più giustificabili...

dal punto di vista di uno che lo tiene in un cassetto perchè preferisce altro che costa ben meno direi che nn è molto giustificabile quella cifra

prima di beccarmi delle super borre ripeto che me l'han regalato e che lo tiro fuori dal cassetto per testare siti web e app (quelle rare volte che ne sviluppo una)

checo
10-10-2013, 15:14
Anche se 700 € per l'iPhone sono molto più giustificabili...

secondo me no
o meglio 700€ per uno smartpohne sono tanti, considerando che ce ne sono di buoni a metà del prezzo, ma è comunque un oggetto di uso quotidiano che ammortizzi nel tempo.

700€ per una bottiglia di un buon vino , è una cosa che ti fai come regalo è un'esperienza unica e diversa ogni volta, che difficilmente ha un prezzo giusto

certo cosa diversa se uno spende qualche migliaio di euro per na dozzina di bottiglie di qualche "sciampagnino" per far vedere che può, quello è uno c@glione a priori.

lucreghert
10-10-2013, 15:28
dal punto di vista di uno che lo tiene in un cassetto perchè preferisce altro che costa ben meno direi che nn è molto giustificabile quella cifra

prima di beccarmi delle super borre ripeto che me l'han regalato e che lo tiro fuori dal cassetto per testare siti web e app (quelle rare volte che ne sviluppo una)

Si ma...Il discorso che fai è il solito ridicolo disocrso che si divertono a fare sempre i soliti 4 dell'ave Maria in questo forum come dei bambinelli.
Poi se spulci tra i loro messaggi scopri che:

-Acquistano schede video da 300 euro (è dal 2002 che non aggiorno il PC)
-Televisori LCD da 500 e passa euro e li cambiano ogni 2 anni(il mio ne ha 7...)
-Consolle e videogiochi vari(in casa mia mancano)
-Fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno(ho smesso da 7 anni)
-Sono drogati delle slot machine (preferisco spenderli in donnine facili se proprio devo...)


Morale:ma uno è libero oppure no di avere una preferenza verso un prodotto senza leggere le solite boiate di gente frustrata che quel prodotto lo detesta?
Non mi pare sia il forum dei Francescani questo,dove si vive a pane e acqua e senza interagire con alcun strumento informatico elettronico.
E' un forum di tecnologia dove ognuno spende i propri soldi come caxxo gli pare no?
La cosa divertente è che se vai nei topic dei vari Note oppure i vari Galaxy S4,tutti quelli che qua dentro danno contro a prescindere in altre sezioni non li trovi manco a pagarli....
La volpe e l'uva.....:asd:

FunnyDwarf
10-10-2013, 15:33
Allora vediamo di far ordine. Il prezzo "base" degli iPhone è identico in tutto il mondo, al quale vanno aggiunti i costi accessori e le tasse. Per questo ci sono discrepanze nei vari mercati, in Europa ad esempio i costi logistici e del personale potrebbero essere più alti che negli USA così come le imposte. Non conoscendo tali variabili è del tutto inutile creare polemiche sulla conversione. Costa 729Eur? Se ti va bene lo compri, altrimenti ci sono centinaia di alternative. Tutti vorrebbero andare in giro in Mercedes, Audi o BMW, ma non mi pare sia così nella realtà.

restando in Europa i prezzi del 5s 16gb dovrebbero essere questi, correggetemi se sbaglio:

(conversione ad oggi)

UK £549 -> 648 euro
Spagna €699
Germania €699
Francia €699
Italia €729

prezzi IVA inclusa, che mediamente si mantiene sul 20%.

è più ragionevole pensare che i 30 euro in più in Italia (e i 50 in meno in UK) siano il risultato di una decisione di marketing, oppure che la differenza sia dovuta - in un mercato abbastanza omogeneo - a non meglio precisati costi accessori?

lucreghert
10-10-2013, 15:42
restando in Europa i prezzi del 5s 16gb dovrebbero essere questi, correggetemi se sbaglio:

(conversione ad oggi)

UK £549 -> 648 euro
Spagna €699
Germania €699
Francia €699
Italia €729



Svizzera---> 591€

:asd:

Raven
10-10-2013, 15:45
Si ma...Il discorso che fai è il solito ridicolo disocrso che si divertono a fare sempre i soliti 4 dell'ave Maria in questo forum come dei bambinelli.
Poi se spulci tra i loro messaggi scopri che:

-Acquistano schede video da 300 euro (è dal 2002 che non aggiorno il PC)
-Televisori LCD da 500 e passa euro e li cambiano ogni 2 anni(il mio ne ha 7...)
-Consolle e videogiochi vari(in casa mia mancano)
-Fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno(ho smesso da 7 anni)
-Sono drogati delle slot machine (preferisco spenderli in donnine facili se proprio devo...)


Morale:ma uno è libero oppure no di avere una preferenza verso un prodotto senza leggere le solite boiate di gente frustrata che quel prodotto lo detesta?
Non mi pare sia il forum dei Francescani questo,dove si vive a pane e acqua e senza interagire con alcun strumento informatico elettronico.
E' un forum di tecnologia dove ognuno spende i propri soldi come caxxo gli pare no?
La cosa divertente è che se vai nei topic dei vari Note oppure i vari Galaxy S4,tutti quelli che qua dentro danno contro a prescindere in altre sezioni non li trovi manco a pagarli....
La volpe e l'uva.....:asd:

Il "problema" è che tu parti col presupposto: "se non potete permettervelo"... ed è questo che è sbagliato! C'è chi se lo può permettere tranquillamente, ma crede bene non comprarlo comunque... tu stesso dici che dal 2002 non aggiorni il pc: non puoi permetterlo? Non hai le console: non puoi permettertele? Non cambi la TV: non puoi permetterla?!

Oppure NON VUOI?!... c'è giusto una "sottile" differenza... ;)

Io, ad esempio, NON VOGLIO comprare iphone (per una serie di motivi che non elencherò) non è che NON POSSO (anzi)... quindi dà fastidio sentirsi dire parole come "invidiosi" o "scegliete altro se non potete permettervelo"... ;)

FunnyDwarf
10-10-2013, 15:55
Svizzera---> 591€

:asd:

e vabè :D ho scritto europa ma pensavo Unione Europea.

lucreghert
10-10-2013, 16:11
Il "problema" è che tu parti col presupposto: "se non potete permettervelo"... ed è questo che è sbagliato! C'è chi se lo può permettere tranquillamente, ma crede bene non comprarlo comunque... tu stesso dici che dal 2002 non aggiorni il pc: non puoi permetterlo? Non hai le console: non puoi permettertele? Non cambi la TV: non puoi permetterla?!

Oppure NON VUOI?!... c'è giusto una "sottile" differenza... ;)

Io, ad esempio, NON VOGLIO comprare iphone (per una serie di motivi che non elencherò) non è che NON POSSO (anzi)... quindi dà fastidio sentirsi dire parole come "invidiosi" o "scegliete altro se non potete permettervelo"... ;)

Non ne sento la necessità,per questo non aggiorno il PC.
Non mi serve una consolle,preferisco utilizzare il tempo libero per fare altro...Per questo non ho una consolle.
E con i soldi che risparmio all'aggiornamento annuale di cose inutili posso permettermi di togliermi un sfizio.
Sono d'accordo con te ma il termine "invidiosi" piuttosto che "scegliete altro se non potete permettervelo" è una logica conseguenza a quello che spesso si legge sin dalle prime battute e cioè:

-Fanboy
-Se costasse 1000 euro i fanboy lo acquisterebbero ugualmente

E altre menate condite con prezzemolo.
In ogni caso...Io non entro in un topic dove si parla esclusivamente di Audi gridando ai 4 venti che è una macchina che non vale i soldi che costa e che chi l'acquista non capisce niente e l'acquista per farsi vedere o perché è un fan boy.
Come non vado nel topic dove si parla del Note 3 a dire che 730 euro per una padella sono soldi buttati.
Insomma...Non capirò mai chi detesta i prodotti Apple che cacchio posta a fare in topic dove invece c'è gente che li preferisce a priori.
Il fatto che crede bene di non acquistarlo come dici,non implica che automaticamente non spenderà gli stessi soldi per prendere un prodotto simile,per cui il tutto si traduce in una presa per i fondelli verso chi ha fatto altre scelte.
E' questo che è odioso...

Duncan
10-10-2013, 16:13
restando in Europa i prezzi del 5s 16gb dovrebbero essere questi, correggetemi se sbaglio:

(conversione ad oggi)

UK £549 -> 648 euro
Spagna €699
Germania €699
Francia €699
Italia €729

prezzi IVA inclusa, che mediamente si mantiene sul 20%.

è più ragionevole pensare che i 30 euro in più in Italia (e i 50 in meno in UK) siano il risultato di una decisione di marketing, oppure che la differenza sia dovuta - in un mercato abbastanza omogeneo - a non meglio precisati costi accessori?

Tassa SIAE

kesy85
10-10-2013, 16:21
Si ma...Il discorso che fai è il solito ridicolo disocrso che si divertono a fare sempre i soliti 4 dell'ave Maria in questo forum come dei bambinelli.
Poi se spulci tra i loro messaggi scopri che:

-Acquistano schede video da 300 euro (è dal 2002 che non aggiorno il PC)
-Televisori LCD da 500 e passa euro e li cambiano ogni 2 anni(il mio ne ha 7...)
-Consolle e videogiochi vari(in casa mia mancano)
-Fumano 2 pacchetti di sigarette al giorno(ho smesso da 7 anni)
-Sono drogati delle slot machine (preferisco spenderli in donnine facili se proprio devo...)


Morale:ma uno è libero oppure no di avere una preferenza verso un prodotto senza leggere le solite boiate di gente frustrata che quel prodotto lo detesta?
Non mi pare sia il forum dei Francescani questo,dove si vive a pane e acqua e senza interagire con alcun strumento informatico elettronico.
E' un forum di tecnologia dove ognuno spende i propri soldi come caxxo gli pare no?
La cosa divertente è che se vai nei topic dei vari Note oppure i vari Galaxy S4,tutti quelli che qua dentro danno contro a prescindere in altre sezioni non li trovi manco a pagarli....
La volpe e l'uva.....:asd:


Certo liberissimo di spendere soldi come ti pare, da parte mia ammetto di postare più frequentemente sui post riguardanti Apple.

Il motivo è semplice, son un cliente Apple
edit per spiegare meglio:
come privato:
- due iphone di cui un 3gs in comodato in passato e un 4 regalato
- mac book pro 13 2011 ssd 8gb ram

società di cui sono socio:
- svariati macbook air e pro
- 1 iphone 5 e 2 4s
- due ipad mini
- 2 imac 27
- 2 ipad 3 in passato

adoro il design Apple e i materiali, odio i loro prezzi sempre meno giustificati e sono sempre più profondamente deluso dalla qualità e performance di questi device.

Normalmente commento soltanto i dati tecnici ma se mi chiedi perchè commento sui post Apple ti rispondo e mi pare di poter giustificare la mia presenza qui oltre a potermi permettere l'acquisto di questi prodotti (visto che li ho acquistati personalmente o tramite la società)

FunnyDwarf
10-10-2013, 16:23
Tassa SIAE

l'equo compenso? Su telefoni e smartphone dovrebbe ammontare ad un'inezia, 90 centesimi a dispositivo. Comunque l'avevo effettivamente dimenticata, grazie.

Duncan
10-10-2013, 16:25
Ma non andava un tanto al MB?

san80d
10-10-2013, 16:30
ma io spero proprio di si.....
almeno quei soldi li ha goduti qualcun altro :asd: :asd:

almeno quello :)

san80d
10-10-2013, 16:30
e vabè :D ho scritto europa ma pensavo Unione Europea.

buon per loro che non fanno parte dell'ue

kesy85
10-10-2013, 17:14
scusate, ma da quando si deve essere possessori di prodotti di una determinata marca per poter commentare le notizie che la riguardano?
Non hai bisogno di giustificarti, questo è un forum libero e le uniche regole da seguire sono quelle imposte
dal regolamento di HU.
Se non ho prodotti apple ma entro in un thread dell'iphone e dico ad esempio che secondo me è brutto o, sempre secondo me, costa troppo, sono libero di farlo, senza che i soliti sceriffi mi vengano a dire cosa e dove
posso postare.
Scusate lo sfogo :)

Grazie per il supporto, ma nn preoccuparti. lucreghert non ha esagerato più di tanto, forse ha solo scelto parole inadatte, diceva solo di commentare con cognizione di causa e mostravo di averne (anzi forse ad esagerare sono stato io facendo l'elenco :) )

kesy85
10-10-2013, 17:45
:)
comunque non mi riferivo a nessuno in particolare, era un discorso più in generale
di un comportamento che noto sempre più spesso in questo forum.

In ogni caso bell'elenco, il mio si ferma ad un paio di macbook pro, che tra l'altro
non possiedo più :)

la maggior parte sono appunto aziendali

big big OT

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn2/1380413_10151920487857840_457241784_n.jpg

questa è di oggi ma solo metà son nostri :)

nikkesan
10-10-2013, 18:30
vale meno secondo quale metro di paragone?

si chiamano margini di profitto, mai sentito parlare?? un prodotto x diciamo iphone5c venduto a 629 euro confrontiamolo per esempio con un prodotto y samsung galaxy 4 a 499 euro(teniamoci alti), il prodotto x perde su tutti i punti di vista nei confronti del prodotto y (il software forse unico punto discutibile), nonostante cio costa molto di più. Riformulando la domanda che avevo fattoin nuova veste, quale è il valore aggiunto per essere venduto ad un prezzo superiore? (ricordo che il sito si chiama HardwareUpgrade) risposta semplice (ammetto comunque che parlare di valore non specificando è errato :) )

lucreghert
10-10-2013, 19:11
scusate, ma da quando si deve essere possessori di prodotti di una determinata marca per poter commentare le notizie che la riguardano?
Non hai bisogno di giustificarti, questo è un forum libero e le uniche regole da seguire sono quelle imposte
dal regolamento di HU.
Se non ho prodotti apple ma entro in un thread dell'iphone e dico ad esempio che secondo me è brutto o, sempre secondo me, costa troppo, sono libero di farlo, senza che i soliti sceriffi mi vengano a dire cosa e dove
posso postare.
Scusate lo sfogo :)

Ambhè OK...Le regole di HU non mi sembra che diano libero sfogo agli imbecilli che danno del fan boy a prescindere e postano le solite faccine irriverenti.
In ogni caso,a me piace la coerenza con chi critica che costa troppo.
Se arriva il solito buffone che mi deride sul fatto che costa troppo ma poi in un'altro topic si esalta per aver speso gli stessi soldi acquistando magari un TV LCD che non gli serviva a una mazza solo perché insieme c'è un presunto regalo del vattelappesca,se permetti a me girano le balle e rispondo di conseguenza.
E' vero che il forum è libero però poi uno è anche responsabile di quello che scrive in altri topic esaltando il proprio acquisto preferito,e di conseguenza accetta anche le risposte dei soliti sceriffi....;)

Giusto per la cronaca...
Il topic si stava sviluppando in modo normale e con commenti normali,fino alla trollata di turno..


Fastidio,non è il termine giusto...
Il termine giusto direi che sia delusione...
Delusione perchè la popolazione è in aumento, ma il livello dell'intelligenza globale è in calo e le vendite del 5c, ne saranno la riprova, poi vabe è solo un mio pensiero, una considerazione fine a se stessa, dato che i medesimi se vogliono spendere quasi 700 euro per un 5c, sono liberissimi di farlo !

Partita la trollata,seguono come al solito una serie di pecore che alimentano il concetto secondo cui chi acquista un iphone è un deficiente mentre chi spende gli stessi soldi per vattelapesca invece è il più dritto di tutti....:asd:

Littlesnitch
10-10-2013, 21:46
tempo fa ricordo che postava un utente che ha pagato l'iphone oltre 2000$ perchè la moglie spaccava le p...e per averlo subito :asd: :asd: :asd:

Eccomi qui, e posso assicurarti che dove mi trovo io, ogni anno per gli iPhone il prezzo nel primo mese si assesta sempre su valori altissimi. Ad esempio oggi, un 5S Gold parte dai 1000EUr in su, versione 16Gb
http://stylus.com.ua/apple/iphone-5s/
https://store.iland.ua/iphone/
L-altra settimana stavano sui 2000$ e sono introvabili. Se na hai qualcuno in mano sono disposto a pagarteli 1300$ in contanti. Percio e inutile fare commenti ironici su cose che non si conoscono e su spese fatte con soldi non tuoi.

spero non fosse vero :)

Vedi sopra.

Assolutamente no e non ho alcuna intenzione di farlo.
Senza arrivare ai vari tavernelli, c'è un mondo di ottimi prodotti a cifre ben più abbordabili con qualità altrettanto eccellente.

Poi c'è anche chi fa il test di impermeabilità al Vertu con lo Château Pétrus... :asd:

E chi lo mette in dubbio, ma le cose hanno il valore che qualcuno e disposto a pagarle, posso dirti che una bottiglia di vino da 100Eur non ha nulla da invidiare a una da 2-3000Eur. Ma c'e chi vuole quella da 3000Eur. Punto.

secondo me no
o meglio 700€ per uno smartpohne sono tanti, considerando che ce ne sono di buoni a metà del prezzo, ma è comunque un oggetto di uso quotidiano che ammortizzi nel tempo.

700€ per una bottiglia di un buon vino , è una cosa che ti fai come regalo è un'esperienza unica e diversa ogni volta, che difficilmente ha un prezzo giusto

certo cosa diversa se uno spende qualche migliaio di euro per na dozzina di bottiglie di qualche "sciampagnino" per far vedere che può, quello è uno c@glione a priori.

Ecco che arriva puntualmente l'insulto dovuto ad invidia o ignoranza, se qualcuno vuole spenderli e nn li chiede a te non va apostrofato, E quel qualcuno potrebbe pensare di te la stessa (a ragione) cosa visto che fai commenti del genere.

Il "problema" è che tu parti col presupposto: "se non potete permettervelo"... ed è questo che è sbagliato! C'è chi se lo può permettere tranquillamente, ma crede bene non comprarlo comunque... tu stesso dici che dal 2002 non aggiorni il pc: non puoi permetterlo? Non hai le console: non puoi permettertele? Non cambi la TV: non puoi permetterla?!

Oppure NON VUOI?!... c'è giusto una "sottile" differenza... ;)

Io, ad esempio, NON VOGLIO comprare iphone (per una serie di motivi che non elencherò) non è che NON POSSO (anzi)... quindi dà fastidio sentirsi dire parole come "invidiosi" o "scegliete altro se non potete permettervelo"... ;)

Ma ha anche stufato i lsentirsi dira fighetto, pecora, cerebroleso etc solo perche invece VOGLIO!

scusate, ma da quando si deve essere possessori di prodotti di una determinata marca per poter commentare le notizie che la riguardano?
Non hai bisogno di giustificarti, questo è un forum libero e le uniche regole da seguire sono quelle imposte
dal regolamento di HU.
Se non ho prodotti apple ma entro in un thread dell'iphone e dico ad esempio che secondo me è brutto o, sempre secondo me, costa troppo, sono libero di farlo, senza che i soliti sceriffi mi vengano a dire cosa e dove
posso postare.
Scusate lo sfogo :)

Non bisogna essere possessori di un prodotto, ma di buon senso. Se tu vuoi venire qui a dire che a te non piace sei liberissimo di farlo, ma venire a dire che tutti quelli a cui piace sono cerebrolesi mi pare che sia una cosa un tantino diversa.

ziozetti
10-10-2013, 22:04
E chi lo mette in dubbio, ma le cose hanno il valore che qualcuno e disposto a pagarle, posso dirti che una bottiglia di vino da 100Eur non ha nulla da invidiare a una da 2-3000Eur. Ma c'e chi vuole quella da 3000Eur. Punto.
Ecco, quello in grassetto è un ragionamento che non condivido affatto.
O meglio, posso comprendere "la scimmia" di avere un oggetto, ma pagare 3000 una cosa che vale tanto quanto una da 500 non riesco ad accettarlo.
Che sia un vino, un'auto o un telefono (senza voler tirare in ballo gli iPhone che a mio avviso non valgono il prezzo di mercato ma sono comunque prodotti validi).

Littlesnitch
10-10-2013, 22:25
Ecco, quello in grassetto è un ragionamento che non condivido affatto.
O meglio, posso comprendere "la scimmia" di avere un oggetto, ma pagare 3000 una cosa che vale tanto quanto una da 500 non riesco ad accettarlo.
Che sia un vino, un'auto o un telefono (senza voler tirare in ballo gli iPhone che a mio avviso non valgono il prezzo di mercato ma sono comunque prodotti validi).

Beh, nessuno ti impone di condividere, ma ti faccio notare che a certi livelli il mondo funziona così. Non discuto sul giusto o sbagliato che sia, visto che e soggettivo, ma sull'ogettivita di questi fatti.
Un'esempio, hanno lanciato la classe S 2 mesi fa, a Kiev l'importatore ufficiale non le ha ancora disponibili ma solo in preorder dove un S500 accessoriata costa circa 150/160000Eur, ma la devi aspettare 3/4 mesi. Ci sono poi gli importatori paralleli che le hanno disponibili e una S500 oggi a Kiev si vende a 200/220000Eur. Questo e il valore che le da il mercato perche c'e gente che quasi viene alle mani pur di averla.
Un po come successe anni fa in Italia con la CLK prima serie......
Bisogna capire che esiste un mondo fuori dal nostro giardino di casa dove quello che per non e inconcepibile o inaccettabile invece e la norma.

ziozetti
10-10-2013, 22:38
Beh, nessuno ti impone di condividere, ma ti faccio notare che a certi livelli il mondo funziona così.
...
Lo so che funziona così, ma lo ritengo assurdo anche quando rapportato nel "mio piccolo". :)

Aenil
10-10-2013, 22:49
Beh, nessuno ti impone di condividere, ma ti faccio notare che a certi livelli il mondo funziona così. Non discuto sul giusto o sbagliato che sia, visto che e soggettivo, ma sull'ogettivita di questi fatti.
Un'esempio, hanno lanciato la classe S 2 mesi fa, a Kiev l'importatore ufficiale non le ha ancora disponibili ma solo in preorder dove un S500 accessoriata costa circa 150/160000Eur, ma la devi aspettare 3/4 mesi. Ci sono poi gli importatori paralleli che le hanno disponibili e una S500 oggi a Kiev si vende a 200/220000Eur. Questo e il valore che le da il mercato perche c'e gente che quasi viene alle mani pur di averla.
Un po come successe anni fa in Italia con la CLK prima serie......
Bisogna capire che esiste un mondo fuori dal nostro giardino di casa dove quello che per non e inconcepibile o inaccettabile invece e la norma.

Norma per definizione vuol dire ciò che accade più di frequente e per fortuna non è quello che descrivi tu, capisco il tuo modo di vedere il mondo, ho anche degli amici fatti così per carità, però ostentare la ricchezza a tutti i costi, andando più in topic anche pagare 850€ un iPhone come sta succedendo adesso con i 5S 16Gb che si trovano in Italia ed in generale essere affascinati da queste cose non è giusto.. E lo dico a ragion veduta visto che ci sono passato anch'io (i soldi per fortuna sono l'ultimo mio problema..) preferisco dare del mio per la costruzione di un asilo, per la ricerca e per mille altre cose senza andare troppo sul personale. Questo per me è giusto e non me ne frega se c'è gente che preferisce buttare via i soldi così, invece di dire che è normale è meglio che cerchi di dimostrare l'opposto, sarà meno Figo da dire ma ci guadagni in tutto il resto. Tutto ovviamente secondo il mio punto di vista :)

Scusate l'OT

Littlesnitch
10-10-2013, 23:02
Norma per definizione vuol dire ciò che accade più di frequente e per fortuna non è quello che descrivi tu, capisco il tuo modo di vedere il mondo, ho anche degli amici fatti così per carità, però ostentare la ricchezza a tutti i costi, andando più in topic anche pagare 850€ un iPhone come sta succedendo adesso con i 5S 16Gb che si trovano in Italia ed in generale essere affascinati da queste cose non è giusto.. E lo dico a ragion veduta visto che ci sono passato anch'io (i soldi per fortuna sono l'ultimo mio problema..) preferisco dare del mio per la costruzione di un asilo, per la ricerca e per mille altre cose senza andare troppo sul personale. Questo per me è giusto e non me ne frega se c'è gente che preferisce buttare via i soldi così, invece di dire che è normale è meglio che cerchi di dimostrare l'opposto, sarà meno Figo da dire ma ci guadagni in tutto il resto. Tutto ovviamente secondo il mio punto di vista :)

Scusate l'OT

Guarda che io non stavo ostentando nulla, ho solo riportato fatti oggettivi. La norma per una determinata cerchia di persone e quella che ho descritto, cosi come purtroppo c'e troppa gente per la quale quello che tu definisci norma e solo un sogno. Io contesto l'insulto a priori a chi magri e stato piu fortunato o capace.
Perche se uno spende 3000Eur per una bottiglia di vino deve per forza essere un cogli@ne? Chi lo ha stabilito? Chi ti dice che oltre a spendere per i propri sfizi non faccia altre cose socialmente utili? Vorrei farti notate che di beneficenza se ne fa molta, e sicuramente non la fanno i ceti meno abbienti. Poi sono disposto a scommettere quello che vuoi che chi fa questi commenti, se potesse, sarebbe il primo a prendere quella bottiglia... Poi qui addirittura si stava parlando di 700Eur, non proprio una cifra così irraggiungibile.

checo
11-10-2013, 07:12
Il "problema" è che tu parti col presupposto: "se non potete permettervelo"... ed è questo che è sbagliato! C'è chi se lo può permettere tranquillamente, ma crede bene non comprarlo comunque... tu stesso dici che dal 2002 non aggiorni il pc: non puoi permetterlo? Non hai le console: non puoi permettertele? Non cambi la TV: non puoi permetterla?!

Oppure NON VUOI?!... c'è giusto una "sottile" differenza... ;)

Io, ad esempio, NON VOGLIO comprare iphone (per una serie di motivi che non elencherò) non è che NON POSSO (anzi)... quindi dà fastidio sentirsi dire parole come "invidiosi" o "scegliete altro se non potete permettervelo"... ;)

applausi!! ;)

checo
11-10-2013, 07:22
Ecco che arriva puntualmente l'insulto dovuto ad invidia o ignoranza, se qualcuno vuole spenderli e nn li chiede a te non va apostrofato, E quel qualcuno potrebbe pensare di te la stessa (a ragione) cosa visto che fai commenti del genere.



pensa quel che vuoi non m i tange
mamma mia che palle con sta invidia

-se uno non ha un iphone non può permetterselo ed è invidioso
-se uno non va a spereprare i soldi in cose inutili è invidioso
-se uno non spende cifre solo per farsi vedere che può spendere è invidioso


ripeto per me se uno spende 2000€ per una bottiglia di vino è un estimatore, se li spende per un priveè in qualche locale per fare il figo è un c@glione, lo ribadisco è la mia idea, se ti senti offeso buono a sapersi.

lucreghert
11-10-2013, 09:17
applausi!! ;)

Si,grandi applausi ma vedi....
Applaudire come m fai tu e poi vivere esattamente come tutti PER me non fa altro che farti rientrare in quella cerchia di persone che predicano bene ma razzolano male.
Io fossi in te mi toglierei i vestiti che indosso,metterei al loro posto una bella tunica,darei tutto ai poveri e poi vivrei come loro.
A quel punto non avresti/useresti più nulla di costoso e allora...applausi!! ;)
fino a quando non lo fai,sei esattamente come tutti gli altri anche se ti atteggi ad essere diverso.....:asd:

franzing
11-10-2013, 09:37
Ecco, quello in grassetto è un ragionamento che non condivido affatto.
O meglio, posso comprendere "la scimmia" di avere un oggetto, ma pagare 3000 una cosa che vale tanto quanto una da 500 non riesco ad accettarlo.
Che sia un vino, un'auto o un telefono (senza voler tirare in ballo gli iPhone che a mio avviso non valgono il prezzo di mercato ma sono comunque prodotti validi).

Sono d'acordo in Parte. E' un ragionamento che per certe cose ci sta, per oggetti da collezione, oggetti unici ecc...Quando si parla di oggetti commerciali per giunta in piena produzione sono perfettamente d'accordo con te

ziozetti
11-10-2013, 09:40
Sono d'acordo in Parte. E' un ragionamento che per certe cose ci sta, per oggetti da collezione, oggetti unici ecc...Quando si parla di oggetti commerciali per giunta in piena produzione sono perfettamente d'accordo con te
Il collezionismo e l'arte fanno storia a sé, però sono cifre fittizie.
E spesso malate! :D

checo
11-10-2013, 10:04
Si,grandi applausi ma vedi....
Applaudire come m fai tu e poi vivere esattamente come tutti PER me non fa altro che farti rientrare in quella cerchia di persone che predicano bene ma razzolano male.
Io fossi in te mi toglierei i vestiti che indosso,metterei al loro posto una bella tunica,darei tutto ai poveri e poi vivrei come loro.
A quel punto non avresti/useresti più nulla di costoso e allora...applausi!! ;)
fino a quando non lo fai,sei esattamente come tutti gli altri anche se ti atteggi ad essere diverso.....:asd:

scusa ma da qualche parte ho detto che non vanno comperate cose costose? non mi sembra, ho solo detto che se non spendo 700€ per uno smartphone non è perchè non posso e quindi sono invidioso come volete far credere, ma semplicemente per altri motivi, scelte, necessità.

il che non centra una fava col dare tutto ai poveri e quanto scritto sopra.

Littlesnitch
11-10-2013, 10:11
pensa quel che vuoi non m i tange
mamma mia che palle con sta invidia

-se uno non ha un iphone non può permetterselo ed è invidioso
-se uno non va a spereprare i soldi in cose inutili è invidioso
-se uno non spende cifre solo per farsi vedere che può spendere è invidioso


ripeto per me se uno spende 2000€ per una bottiglia di vino è un estimatore, se li spende per un priveè in qualche locale per fare il figo è un c@glione, lo ribadisco è la mia idea, se ti senti offeso buono a sapersi.

Magari uno è estimatore delle belle ragazze e champagne, e tu continui a giudicarlo, quello stesso qualcuno invece non solo pensa ma lo sa per certo che chi giudica a priori è un cogli@ne. Rimane il fatto che vi siete dati del cogli@ne a vicenda ma questo qualcuno si diverte, tu invece ti mangi il fegato....

Si,grandi applausi ma vedi....
Applaudire come m fai tu e poi vivere esattamente come tutti PER me non fa altro che farti rientrare in quella cerchia di persone che predicano bene ma razzolano male.
Io fossi in te mi toglierei i vestiti che indosso,metterei al loro posto una bella tunica,darei tutto ai poveri e poi vivrei come loro.
A quel punto non avresti/useresti più nulla di costoso e allora...applausi!! ;)
fino a quando non lo fai,sei esattamente come tutti gli altri anche se ti atteggi ad essere diverso.....:asd:

Ecco chi invece si merita grandi applausi!

Sono d'acordo in Parte. E' un ragionamento che per certe cose ci sta, per oggetti da collezione, oggetti unici ecc...Quando si parla di oggetti commerciali per giunta in piena produzione sono perfettamente d'accordo con te


Il collezionismo e l'arte fanno storia a sé, però sono cifre fittizie.
E spesso malate! :D

Nel collezionismo il prezzo quasi sempre è dettato dal valore della "voglia di vendere" che il proprietario richiede. Certo, i valori sono molto spesso assurdi.

checo
11-10-2013, 10:29
tu invece ti mangi il fegato....




se lo dici tu ci credo...
che dinamico duo

AleLinuxBSD
25-10-2013, 08:02
iPhone 5 taken apart in detailed iFixit teardown (http://www.theverge.com/2012/9/21/3367026/iphone-5-ifixit-teardown-repairability-durability)