View Full Version : Thief: torna un classico della storia dei videogiochi
Redazione di Hardware Upg
09-10-2013, 14:01
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3791/thief-torna-un-classico-della-storia-dei-videogiochi_index.html
Abbiamo avuto modo di giocare per circa due ore alla nuova build di Thief. Il nuovo titolo di Eidos Montreal, la software house già artefice di Deus Ex Human Revolution, è un rigoroso ritorno alle origini, con un livello di sfida a cui ormai non siamo più abituati e tanta libertà concessa al giocatore, il quale non viene mai indirizzato verso la strada giusta. Sarà tutto oro quello che luccica?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ho grandi aspettative per questo gioco... gameplay intrigante e bellissima atmosfera. Speriamo non facciano cagate
Ci sono parecchie incongruenze nell'articolo.. a cominciare dall'ambientazione.
Qui di medioevale non c'è niente. E' steampunk casomai.
L'atmosfera è cambiata totalmente dai vecchi Thief.
E non c'è più quella "magia nera" che caratterizzava i vecchi capitoli (e nell'articolo neanche si menziona).
Bisogna provarlo prima di giudicare, ma sicuramente io (da grandissimo fan dei primi 2 capitoli) non lo acquisterò mai al dayone.
jotaro75
09-10-2013, 15:10
sinceramente...dopo quello che è successo negli ultimi anni con i vari giochi e serie sputtanate...il primo che dice mio al day one lo fucilo...prima vedo e se possibile provo(...legalmente ovviamente) e poi pago...
I sequel di pietre miliari usciti dopo anni e anni mi hanno sempre deluso.
Ho amato il primo thief...sono molto dubbioso su questo capitolo.
Square enix sta facendo tutti giochi molto belli, non c'è che dire. Però io spero tanto che gli sviluppatori portino avanti un trend come quello introdotto in Blacklist, cioè introdurre una difficoltà aggiuntiva (più o meno visibile, ma comunque utilizzabile già da subito e che avverta il giocatore del tipo di difficoltà che sta scegliendo) che disabiliti tutti questi aiuti bimbominchiosi e renda tutto un pò più "vecchio stile".
Magari in questa difficoltà si potrebbe aumentare la distanza in cui le guardie ti notano, subire danni più letali dalle stesse o addirittura riportare la cara vecchia barra dell'energia che non si rigenera automaticamente dopo 5 secondi come va di moda nei videogiochi attuali.
Secondo me sarebbe un'aggiunta che farebbe felici molti utenti e che porterebbe via poco tempo allo sviluppo del gioco. In fondo nessuno ci perde nulla, chi vuole giocare con gli aiuti ci gioca, quelli di vecchia data invece saranno soddisfatti dalla difficoltà aumentata :)
Ale55andr0
09-10-2013, 17:13
Ci sono parecchie incongruenze nell'articolo.. a cominciare dall'ambientazione.
Qui di medioevale non c'è niente. E' steampunk casomai.
quoto, questa è la Londra ottocentesca, altro che Medioevo :rolleyes:
E non c'è più quella "magia nera" che caratterizzava i vecchi capitoli (e nell'articolo neanche si menziona).
Quoto, che diamine di fine hanno fatto gli elementi "mistici" della serie? pagani, non morti, fantasmi ecc. Non se ne fa cenno da nessuna parte :rolleyes: e il "cattivone" di turno, almeno a quel che si è visto sino ad ora, pare un banalissimo leader popolano rivoltoso
"Le perplessità dipendono dalle dimensioni di City e dai continui caricamenti (comunque molto rapidi) che si veificano nel momento in cui il giocatore vuole passare da un locale all'altro"
e gli 8gb delle nuove console a che cassio servono allora? :muro: ambienti piccoli e pure continui caricamenti, bel lavoro, non c'è che dire :muro:
bonzoxxx
09-10-2013, 17:13
quanto ho amato thief: the dark project, sul mio vecchio e inaffondabile pentiumII 233 MMX lanciato alla fantomatica velocità di 299 Mhz e tnt2 M64 (ricordo distintemanente che la matrox mistique da 4MB non me lo faceva girare correttamente, facendo vedere le texture tutte colorate)... oddio che ricordi!!!
spediamo bene, proprio un mese fa ho finito deus ex human revolution e mi è piaciuto molto, i presupposti per un buon game ci sono.
Bello quando nell'articolo c'è scritto "Hardcore gamers con ha H maiuscola".. ti stimo Rosario, ti stimo ;-)
roccia1234
09-10-2013, 18:05
Ma pure su h.ardcore c'è il wordfilter?!! :doh:
MuadDibb
09-10-2013, 20:01
sinceramente...dopo quello che è successo negli ultimi anni con i vari giochi e serie sputtanate...il primo che dice mio al day one lo fucilo...prima vedo e se possibile provo(...legalmente ovviamente) e poi pago...
D'accordissimo... l'ultimo "MIO AL DAYONE", è stata una coltellata al cuore:
Rome II:Total War...
mio al dei uan :cool:
C'è troppa fame di giochi così, rispolvero il pentium 3 500 con la tnt2 ultraaaaa :D
quoto, questa è la Londra ottocentesca, altro che Medioevo :rolleyes:
Quoto, che diamine di fine hanno fatto gli elementi "mistici" della serie? pagani, non morti, fantasmi ecc. Non se ne fa cenno da nessuna parte :rolleyes: e il "cattivone" di turno, almeno a quel che si è visto sino ad ora, pare un banalissimo leader popolano rivoltoso
Sono d'accordo. Non basta fare il compitino per accontentare del tutto i fans dei primi 2 episodi (il terzo non lo cito per ovvi motivi :D ).
Non ho sentito parlare di quicksaves per esempio. Sono fondamentali per restituire una vera libertà di movimento.
Andare sott'acqua si può? Immagino di no... sembra che gli sviluppatori attuali non prendano nemmeno in considerazione l'elemento acqua. Non si capisce perchè poi. I nemici sono solo umani o c'è dell'altro? :stordita: Si parla poi di livelli piccoli...brutta cosa questa. Nei primi Thief i livelli erano enormi e senza caricamenti. Il terzo invece fece un grosso passo indietro da questo punto di vista, con livelli nettamente più piccoli e per di più spezzati in 2 o più parti da caricamenti.
Insomma, i dubbi sulla bontà di questo Thief per me ci stanno tutti, per ora. Speriamo bene...
e su, tutte le grandi serie del passato che tornano in vita dopo svariati anni non sono mai state al livello dei primi lavori.
anche io ho amato i primi due Thief alla follia, e quando la Looking Glass ha chiuso è stato un colpo al cuore (chi si ricorda di System Shock 2?).
ma la Square Enix ha fatto grandi cose, basta guardare al buon risultato ottenuto con Deus Ex: HR. Ecco, già se fanno un Thief ai livelli di quest'ultimo sono soddisfatto. Anzi, già che ci sono perchè non revampano anche SS2 :D
uhm... lo noto solo io una certa "influenza" con il mai troppo osannato Dishonored, nell'atmosfera e ambientazione intendo...
Adam Jensen
10-10-2013, 09:07
Un consiglio per la redazione.
Sarebbe da recensire and The Dark Mod, visto che è standalone dalla versione 2.0 (uscita ieri), assolutamente free e assolutamente coinvolgente per chi cerca qualcosa di orientato alla furtività:
http://forums.thedarkmod.com/
Home page sovraccaricata dagli accessi, meglio i forum dove trovate i link per scaricare il gioco (ripeto, completo)
Dopo aver giocato l'ultimo Deus Ex ho molta paura che anche questo gioco sarà una roba simile
uhm... lo noto solo io una certa "influenza" con il mai troppo osannato Dishonored, nell'atmosfera e ambientazione intendo...
Dishonored era probabilmente il peggior game of the year mai fatto alla pari probabilmente con Skyrim.
Gli unici veri capolavori sono stati Oblivion e Fallout 3 , il resto è stato un semplice copy paste
Dopo aver giocato l'ultimo Deus Ex ho molta paura che anche questo gioco sarà una roba simile.
Dishonored era probabilmente il peggior game of the year mai fatto alla pari probabilmente con Skyrim.
Gli unici veri capolavori sono stati Oblivion e Fallout 3 , il resto è stato un semplice copy paste
http://gifrific.com/wp-content/uploads/2012/09/disgusted-clint-eastwood.gif
http://gifrific.com/wp-content/uploads/2012/09/disgusted-clint-eastwood.gif
http://www.metacritic.com/game/pc/dishonored
http://www.metacritic.com/game/pc/the-elder-scrolls-v-skyrim
User score intorno al 8... che strano ;)
roccia1234
10-10-2013, 11:35
Dishonored era probabilmente il peggior game of the year mai fatto alla pari probabilmente con Skyrim.
Gli unici veri capolavori sono stati Oblivion e Fallout 3 , il resto è stato un semplice copy paste
:mbe:
Stai scherzando vero? Quei due cessi non meritano neanche di essere definiti videogiochi. Sono prese per il ****.
http://www.metacritic.com/game/pc/dishonored
http://www.metacritic.com/game/pc/the-elder-scrolls-v-skyrim
User score intorno al 8... che strano ;)
a parte che Metacritic è il male assoluto, ma una media di 8 è più che positiva ;)
Dishonored era probabilmente il peggior game of the year mai fatto alla pari probabilmente con Skyrim.
Gli unici veri capolavori sono stati Oblivion e Fallout 3 , il resto è stato un semplice copy paste
E' bello discutere, ci si allargano gli orizzonti, personalmente tutti i titoli citati mi hanno "regalato" molte ore di soddisfazione videoludica.
Ovviamente qualcuno di più, qualcuno di meno, ma hai citato titoli tra i più maniacalmente curati degli ultimi tempi sia per estensione di gioco che per longevità, poi se a te non piacciono è un altro discorso...
E' bello discutere, ci si allargano gli orizzonti, personalmente tutti i titoli citati mi hanno "regalato" molte ore di soddisfazione videoludica.
Ovviamente qualcuno di più, qualcuno di meno, ma hai citato titoli tra i più maniacalmente curati degli ultimi tempi sia per estensione di gioco che per longevità, poi se a te non piacciono è un altro discorso...
Ma anche io sono dell'idea che ogni persona ha i propri gusti e i gusti sono gusti, quindi personali e che è bello discutere.
Ed infatti non ho messo io un meme come risposta
Vogliamo parlare del 2011? Anno di Skyrim come goty?
Oltre il fatto che per me Skyrim era un gioco mediocre per via dei combat mechanics che erano prevedibili e noiosi (poi tutte ste quests una volta che hai giocato un mmo non sono più cosi divertenti) personalmente ho trovato che ci sono stati dei giochi nettamente superiori
The Witcher 2
Batman Arkham City
Legend of Zelda Skyward Sword
Portal 2
e ovviamente Dark Souls (per me che sono un fan degli rpg di gran lunga il titolo migliore in assoluto)
Ma anche Uncharted 3 era un titolo molto più coinvolgente
Poi il 2012 è stato un anno dove i videogiochi migliori sono stati 1 indie e un adventure con il playstyle dei primi monkey island. Entrambi giochi fantastici (Journey e The Walking Dead) il resto erano giochi superhyped come Borderlands 2 o Far Cry 3 per non parlare di Diablo 3 o di Mass Effect 3. Dishonored secondo me non offriva niente di innovativo ha vinto per mancanza di concorrenza.
Se parliamo di "bellezza per contrasto" andiamo su un altro piano, ma non credo che sia il caso di tirare in ballo premi o riconoscimenti che sono solo fuffa.
Non apprezzo gli mmo da quando è uscito WoW, che ha segnato un epoca e demolito un game play, a mio avviso.
Forse per questo mi sono divertito con Skyrim, pur con tutti i suoi limiti... e tra Skyrim e Oblivion secondo me è meglio il secondo, ma non per questo il primo lo ritengo brutto...
E via dicendo.
@woNd3R
;) ho risposto con un meme perchè le tue affermazioni a mio modo di vedere erano e continuano ad essere assurde.
Ho giocato a the Witcher 2 (preferisco il primo), Batman Arkam City (preferisco Arkam Asylum), e Portal 2, ottimi giochi, ma reputo Skyrim nettamente superiore a questi. Ancora oggi, dopo averlo già finito al tempo, ci gioco ancora con le nuove espansioni, mai un momento di noia, il degno successore di Morrowind, vero capolavoro di Bethesda (Oblivion a mio modo di vedere aveva una storyline breve e scialba, molto meglio le quest secondarie, ed ancora meglio le sue espansioni).
Dishonored ha vinto "anche" per mancanza di diretti sfidanti, ma soprattutto perchè era un gioco ottimo, un lore immersivo, e un gameplay che pescava dai grandi giochi del passato.
Poi se ti sei divertito di più con Oblivion e Fallout 3, buon per te.
Personalmente, il momento che più mi prese a male nelle notizie dello sviluppo di questo gioco fu quando annunciarono che, avendo usato il mocap anche per i dialoghi dei personaggi, avevano rinunciato a usare Stephen Russell per la voce di Garrett in quanto non avrebbe potuto recitare il resto dei ruoli. Che è ovviamente una baggianata perché fai fare il resto delle cose all'attore fisico e poi doppia Russell, il quale fa doppiaggio DI PROFESSIONE e quindi non è un incapace.
Subito dopo è stata la rivelazione di un'ambientazione diversa, non visivamente, ma proprio della mancanza delle fazioni come Hammerites, Pagans e Keepers, che di fatto costituivano, assieme alla personalità di Garrett, il motivo d'interesse per la trama, per i luoghi, e permeavano la topologia dei livelli (templi, grotte, cimiteri, ville).
Ciò detto, darò una possibilità a questo gioco, voglio che Eidos Montreal sappia che l'interesse per la serie c'è. Se poi mi chiederanno, mi premurerò di puntualizzare le mie obiezioni, e chissà, al gioco successivo se in molti le avranno condivise ne terranno conto...
Per me dishonored è stato un gioco che ha indicato la via di come sarà il nuovo thief come meccanica di gioco e design grafico, però anche se lo trovo sicuramente lodevole come esperienza (mancando da anni giochi di questo tipo) non ci ci vedo per niente questo giocone... è mancato il coraggio di fare una cosa meno console style
Serve più pathos... manca la paura di essere scoperti, vai ovunque uccidi chiunque... è una passeggiata andare avanti, non si trovano ostacoli...
in thief spero che la componente sthealth sia ben caratterizzata, sperò che l'ia delle guardie sia fatta bene e spero che la storia stimoli come gli altri con un bell'alone di mistero
TigerTank
11-10-2013, 09:44
Speriamo bene...anch'io mi auguro che questo gioco sia all'altezza delle aspettative perchè ho amato i 3 titoli precedenti e soprattutto perchè prediligo fps come questi(insieme a Dishonored, Bioshock, ecc...) che si distinguono dai soliti e pallosissimi fps di guerra alla COD o simili.
non sembra niente male... e che grafica!!!
Ale55andr0
12-10-2013, 19:09
Per me dishonored è stato un gioco che ha indicato la via di come sarà il nuovo thief come meccanica di gioco e design grafico
basta che non ne erediti le texture di mierd :asd:
a vedere video direi di no, anche se fino ad ora si è vista più CG che altro :fagiano:
Rudyduca
14-10-2013, 11:33
Imho, il vero fallout3 è F3 Las Vegas assolutamente meglio di Fallout3 liscio sotto ogni aspetto.
rimane il dubbio sul fatto che questi remake, quando paragonati ai capolavori originali, risultano sempre deludenti (quando va bene!).
rimane il dubbio sul fatto che questi remake, quando paragonati ai capolavori originali, risultano sempre deludenti (quando va bene!).
quotissimo
per esempio Deus Ex Human Revolution : per gli standard dei giochi moderni è un buon prodotto ma se paragonato al primo della serie è un arcade per bimbiminchi@.
Io ho la sensazione che anche Thief sarà così. Magari esce un buon gioco, ma sicuramente anni luce rispetto al coinvolgimento e le atmosfere dei primi 2 capitoli.
Ah e per la cronaca, in questo Thief ogni componente "magica" è stata tolta. :muro:
Boscagoo
04-11-2013, 22:38
Bene bene, speriamo non si inventino porcate...ho stuprato i predecessori da quanto li ho usati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.