PDA

View Full Version : Xbox One potrebbe supportare mouse e tastiera


Redazione di Hardware Upg
09-10-2013, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-potrebbe-supportare-mouse-e-tastiera_49080.html

Nell'SDK di Xbox One c'è spazio anche per mouse e tastiera, secondo Larry Hyrb direttore dello sviluppo di Xbox Live.

Click sul link per visualizzare la notizia.

yukon
09-10-2013, 11:46
lol xbox one va verso mouse e tastiere mentre il pc con valve machine e valve vcontroller va in direzione opposta..

devo essermi perso qualcosa :sofico:

Varg87
09-10-2013, 11:46
Per alcuni giocatori potrebbe essere un sogno che si avvera, per altri la fine di un'era.

Per altri un incubo. :asd:
Se un uomo col pad incontra un uomo con mouse e tastiera...

Chissà se si potrà disabilitare la mira automatica, altrimenti altro che cheater...headshot a manetta. :fagiano:

Bluknigth
09-10-2013, 11:49
Il problema è dove mettere il mouse e la tastiera sul divano.

Piuttosto dovrebbero inventare qualcosa di innovativo in sostituzione di pad, mouse e tastiera per rendere più immediato e reattivo il sistema di puntamento e l'acceso ai vari tasti che servono.

Crashman
09-10-2013, 12:01
Queste news fanno ridere, così come chi prega per avere mouse e tastiera su console.
Il tipo di controller influisce su tutto nel gioco, dalla velocità del gioco stesso al level design, passando per la hud ecc
Se un gioco è studiato per essere giocato con il controller, state tranquilli che giocarlo con il mouse e tastiera non migliorerà la vostra esperienza, ma snaturerà semplicemente quello che è stato creato attorno ad altro

Spectrum7glr
09-10-2013, 12:13
il punto secondo me è che l'xbone potrebbe essere il primo desktop prodotto da MS...pensateci un attimo: tutto gira su macchine virtuali, una di queste macchine di fatto gestisce le app (tipo skype), le app per win modern UI (quelle dello store per win 8 e win RT) a quanto se ne sa dovrebbero poter girare sull'xbone....l'xbone potrebbe diventare una sorta di win rt desktop: office base (di fatto completo per chi usa word, outlook e powerpoint e quasi completo per quanto riguarda excel), applicazioni dallo store, integrazione con skydrive e skype...e quando vuoi giocare è una console.

Varg87
09-10-2013, 12:14
Se un gioco è studiato per essere giocato con il controller, state tranquilli che giocarlo con il mouse e tastiera non migliorerà la vostra esperienza, ma snaturerà semplicemente quello che è stato creato attorno ad altro

Stai quindi affermando che le console hanno distrutto il genere fps. Sono completamente d'accordo.
Sul fatto che non migliori l'esperienza non ne sarei così sicuro.

JackZR
09-10-2013, 12:15
Considerando che:
- le nuove console in pratica sono dei PC
- l'XB1 disporrà di 3 OS di cui uno basato sul kernel di Windows 8
- M$ vende mouse e tastiere
Perché mai non dovrebbero funzionare?

Varg87
09-10-2013, 12:17
Considerando che:
- le nuove console in pratica sono dei PC
- l'XB1 disporrà di 3 OS di cui uno basato sul kernel di Windows 8
- M$ vende mouse e tastiere
Perché mai non dovrebbero funzionare?

Perchè se un uomo col pad incontra un uomo con mouse e tastiera, l'uomo col pad è spacciato.
Secondo te perchè fino ad ora non l'hanno reso possibile? Per mettere tutti sullo stesso piano, giustamente.

Crashman
09-10-2013, 12:20
Stai quindi affermando che le console hanno distrutto il genere fps. Sono completamente d'accordo.
Sul fatto che non migliori l'esperienza non ne sarei così sicuro.
No non lo sto affermando minimamente, per quanto mi riguarda è solo un modo differente di giocare (e precedentemente di realizzare/studiare un gioco)

Per il resto, mi dovresti spiegare come mause e tastiera possano migliorare l'esperienza di gioco in un fps dove ci sono dei sistemi di automira. Cos'è ti piace andare in giro a headshottare ad occhi chiusi?

Varg87
09-10-2013, 12:27
No non lo sto affermando minimamente, per quanto mi riguarda è solo un modo differente di giocare (e precedentemente di realizzare/studiare un gioco)

Per il resto, mi dovresti spiegare come mause e tastiera possano migliorare l'esperienza di gioco in un fps dove ci sono dei sistemi di automira. Cos'è ti piace andare in giro a headshottare ad occhi chiusi?

Chiaramente dipende dal tipo di gioco. Un platform o un picchiaduro è meglio giocarlo col pad, idem un gioco sportivo ma per gli fps e gli rts non ci si dovrebbe nemmeno porre il dubbio su quale periferica sia migliore.
Stai travisando le mie parole. Volevo dire che giocare col mouse e tastiera ti mette in una posizione di vantaggio e che sarebbe ancora più facile fare headshots, utilizzando una periferica di input più precisa.

PS Guarda che io non denigro il pad a prescindere. Sull'htpc lo uso anch'io per alcuni giochi, solo che non mi passerebbe minimamente per la testa di giocare ad un fps col pad.
Se veramente sarà possibile utilizzare mouse e tastiera sulle nuove console questo decreterà la fine degli fps su console a meno che tutti non usino mouse e tastiera per giocarci o a meno di non giocare in una posizione di svantaggio.

Red Baron 80
09-10-2013, 12:38
Magari. Ho sempre odiato il pad perfino per giocare a Fifa.
Se lo faranno la XboxOne si avvicinerà al PC di molto.

Per quanto riguarda la box valve, al momento chissène.

Paganetor
09-10-2013, 13:50
ma sulla x360 non erano già supportati mouse e tastiera? Non ho ancora provato, ma mi pareva di sì...

Crashman
09-10-2013, 14:02
Chiaramente dipende dal tipo di gioco. Un platform o un picchiaduro è meglio giocarlo col pad, idem un gioco sportivo ma per gli fps e gli rts non ci si dovrebbe nemmeno porre il dubbio su quale periferica sia migliore.
Stai travisando le mie parole. Volevo dire che giocare col mouse e tastiera ti mette in una posizione di vantaggio e che sarebbe ancora più facile fare headshots, utilizzando una periferica di input più precisa.

PS Guarda che io non denigro il pad a prescindere. Sull'htpc lo uso anch'io per alcuni giochi, solo che non mi passerebbe minimamente per la testa di giocare ad un fps col pad.
Se veramente sarà possibile utilizzare mouse e tastiera sulle nuove console questo decreterà la fine degli fps su console a meno che tutti non usino mouse e tastiera per giocarci o a meno di non giocare in una posizione di svantaggio.
Sono d'accordissimo sul fatto che mouse e tastiera siano assolutamente migliori in alcuni generi di giochi, in primis, come dici tu, gli rts ed fps. Il punto è che se un gioco (anche queste ultime due categorie) se creato appositamente intorno ad una periferica, daranno il meglio di se con quella periferica stessa, perchè tutto il gioco è "livellato" in base al controller. E' facile notare come il level design degli fps per console sia molto più orizzontale di quelli per pc, ed è facile notare gli aiuti che vengono applicati alla mira per sopperire alla mancanza di precisione del pad (ma potrei fare altri mille esempi). Quindi la questione non è che il mouse e tastiera sono migliori per un fps, su questo non c'è ombra di dubbio. Il punto è che usare mouse e tastiera in un gioco studiato per essere giocato con il pad vuol dire snaturare l'esperienza, o più semplicemente, rendere il gioco molto più facile.
Che senso ha?

__miche__
09-10-2013, 15:41
il punto secondo me è che l'xbone potrebbe essere il primo desktop prodotto da MS...pensateci un attimo: tutto gira su macchine virtuali, una di queste macchine di fatto gestisce le app (tipo skype), le app per win modern UI (quelle dello store per win 8 e win RT) a quanto se ne sa dovrebbero poter girare sull'xbone....l'xbone potrebbe diventare una sorta di win rt desktop: office base (di fatto completo per chi usa word, outlook e powerpoint e quasi completo per quanto riguarda excel), applicazioni dallo store, integrazione con skydrive e skype...e quando vuoi giocare è una console.

non mi sembra così insensata come intuizione... bravo :)

*Pegasus-DVD*
09-10-2013, 17:00
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il mio sognoooooo

!fazz
09-10-2013, 17:05
ma sulla x360 non erano già supportati mouse e tastiera? Non ho ancora provato, ma mi pareva di sì...

mi pare di si comunque anche le vecchie glorie si potevano usare con mouse e tastiera, mi ricordo di aver giocato a red alert Retaliation con il mouse qualcosa tipo 15 anni fà

Varg87
09-10-2013, 17:59
Sono d'accordissimo sul fatto che mouse e tastiera siano assolutamente migliori in alcuni generi di giochi, in primis, come dici tu, gli rts ed fps. Il punto è che se un gioco (anche queste ultime due categorie) se creato appositamente intorno ad una periferica, daranno il meglio di se con quella periferica stessa, perchè tutto il gioco è "livellato" in base al controller. E' facile notare come il level design degli fps per console sia molto più orizzontale di quelli per pc

Non riesco a seguirti. Cosa intendi per level design orizzontale? I giochi per pc nel 99% dei casi sono porting quindi sono lo stesso identico gioco con la possibilità di attivare filtri, aumentare la risoluzione ed i dettagli.
Al massimo possiamo parlare di semplificazione del gioco stesso per far in modo che sia giocabile anche con un pad che permette di fare meno cose, rispetto ad una tastiera.

mi pare di si comunque anche le vecchie glorie si potevano usare con mouse e tastiera, mi ricordo di aver giocato a red alert Retaliation con il mouse qualcosa tipo 15 anni fà

Questa mi è nuova. So che esistono mouse e tastiere per console, almeno per PS3, ma pensavo si potessero usare solo col browser o comunque non per giocare. :stordita:

!fazz
09-10-2013, 18:04
Non riesco a seguirti. Cosa intendi per level design orizzontale? I giochi per pc nel 99% dei casi sono porting quindi sono lo stesso identico gioco con la possibilità di attivare filtri, aumentare la risoluzione ed i dettagli.
Al massimo possiamo parlare di semplificazione del gioco stesso per far in modo che sia giocabile anche con un pad che permette di fare meno cose, rispetto ad una tastiera.



Questa mi è nuova. So che esistono mouse e tastiere per console, almeno per PS3, ma pensavo si potessero usare solo col browser o comunque non per giocare. :stordita:

era questo
http://www.tcocd.de/Pictures/Peripheral/Sony/scph1090-1.jpg

alabek
09-10-2013, 22:43
Ragazzi ma nessuno ricoda questo?

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://gearmedia.ign.com/gear/image/article/799/799262/splitfish-fragfx-20070625042852350-000.jpg&imgrefurl=http://www.ign.com/articles/2007/06/25/splitfish-fragfx-ps3-review&h=310&w=460&sz=111&tbnid=lozByoclORfodM:&tbnh=90&tbnw=134&zoom=1&usg=__bsaUNc4wX6Kng5w5id_5yf64HbM=&docid=bZZiHgsMKU8syM&sa=X&ei=tM1VUv7-GMK1tAaQzYGwCw&ved=0CDgQ9QEwAA

Baboo85
10-10-2013, 10:22
Ok, se una delle due avra' il supporto nativo di tastiera e mouse su TUTTI i giochi, butto via il pc :D

Me la piazzo di fianco alla tv di camera mia (meglio sotto, di fianco c'e' il nuovo mini-itx dei miei) e via.

Se cosi' fosse, mia al day one. Non aspettavo altro.

Se entrambe avranno il supporto nativo per tutti i giochi, allora vedro' quale prendere, ma comunque day-one.



A me frega nulla di fraggare piu' gente online (cosa che temono TUTTI i consolari), anche perche' sono mediocre negli FPS online da quando si e' persa la strada dei vecchi UT e Quake 3.

A me interessa giocare comodo.
Gia' ho fatto la vaccata di sostituire il mio mouse IBM (trovato da qualche parte) con quello Logitech del lavoro. Sempre mouse da 5 euro ma sono abituato e funzionano bene, credevo che il solito Logitech di turno mi andasse bene.
Se non fosse che i tasti sono troppo vicini e se miro col tasto destro, 8 volte su 10 si incastra il tasto sinistro col risultato che continuo a sparare (svuotando il caricatore e perdendo la precisione).
Provato ieri sera ad APB Reloaded. Quante madonne...

Varg87
10-10-2013, 11:41
Sì ma qui non si tratta di voler prevalere o meno, il discorso è un altro. Per quanto mi riguarda sarebbe un'esperienza snervante, anzi lo sarebbe per gli utilizzatori di pad visto che userei mouse e tastiera. :asd:
Nel caso rendessero possibile l'utilizzo di mouse e tastiera con alcuni generi (in primis fps) si avrebbe uno scontro impari (chiaramente a parità di esperienza dei giocatori) quindi o li renderanno utilizzabili solo con alcuni giochi o addirittura con nessuno e quindi utilizzabili solo con le varie app e per un utilizzo multimediale, visto che in fin dei conti sempre pc sono, o dovranno separare i giocatori con pad dai giocatori con mouse e tastiera.
Poi se sono veramente così pazzi dal voler mettere a giocare tutti sugli stessi server, beh ben venga per quanto mi riguarda. Questo significherebbe la morte degli fps su console e noi pcisti potremmo solo guadagnarci da questa situazione.

Sarebbe come fare una gara su un circuito con la stessa auto soltanto che io la guido col volante e "tu" con il manubrio della moto. :fagiano:

Baboo85
10-10-2013, 13:18
Sì ma qui non si tratta di voler prevalere o meno, il discorso è un altro. Per quanto mi riguarda sarebbe un'esperienza snervante, anzi lo sarebbe per gli utilizzatori di pad visto che userei mouse e tastiera. :asd:
Nel caso rendessero possibile l'utilizzo di mouse e tastiera con alcuni generi (in primis fps) si avrebbe uno scontro impari (chiaramente a parità di esperienza dei giocatori) quindi o li renderanno utilizzabili solo con alcuni giochi o addirittura con nessuno e quindi utilizzabili solo con le varie app e per un utilizzo multimediale, visto che in fin dei conti sempre pc sono, o dovranno separare i giocatori con pad dai giocatori con mouse e tastiera.
Poi se sono veramente così pazzi dal voler mettere a giocare tutti sugli stessi server, beh ben venga per quanto mi riguarda. Questo significherebbe la morte degli fps su console e noi pcisti potremmo solo guadagnarci da questa situazione.

Sarebbe come fare una gara su un circuito con la stessa auto soltanto che io la guido col volante e "tu" con il manubrio della moto. :fagiano:

Perche' devono privilegiare sempre un "genere" di giocatori?

Comunque alla fine i casi sono due: o si tornerebbe alle origini (con la gente che collega tastiera e mouse USB alla console), oppure iniziera' finalmente la vera guerra che da tanti anni sto attendendo: pad vs mouse.

Non perche' ce l'ho su con chi usa il pad, per molti platform e giochi di guida e' ottimo, ma perche' il sistema in se' e' un passo indietro. E' come usare un trackpad o un touchpad sul notebook, simpatico e forse in certi casi utile, ma dopo un po' smadonni e vuoi il mouse fisico.

Col mouse hai la reattivita' e la precisione che non potrai mai avere con un pad.



E soprattutto un'altra cosa: perche' non posso giocare online coi miei amici? Perche' io ho un pc e loro una console? Perfetto, se vuoi vendere ancora piu' console, unisci i due mondi e metti il supporto tastiera/mouse che e' meno sbatti di unire XboX Live/PSN con l'online dei pc.

Stessa cosa per l'online diviso tra XboX e PS. Perche'. Ma fai un mondo "unico", che si mettano giu' a fare un online unificato. Tanto i giochi online sono uguali in tutte le piattaforme, non hai le esclusive. Quelle sono solo per i giochi single player.


Io la console la prendero' lo stesso, ma la prenderei ad occhi chiusi appena esce se ci fosse questo supporto. Perche' per giocare mi sono rotto i maroni di dover ogni volta aspettare almeno 5 minuti prima che Windows sia carico, Windows che si appesantisce di 1 secondo all'avvio per ogni 100MB di aggiornamenti che si fanno, questo dall'alba dei tempi. E Windows 8 non e' da meno, sul mio notebook che ha 3 anni e non ci installo su nulla se non giochi (Steam) e aggiornamenti e si appesantisce man mano (idem quello di mio padre che non lo usa per giocare).


La console accendi e via. Spendi 300-400 euro una volta (400-500 in realta') e non ci pensi piu' a meno di guasti (che comunque sarebbe una spesa anche su pc).

Ma dateci sta tastiera e sto mouse, accontentateci, loro lo sanno quanti pcisti incalliti passerebbero a console solo per sta cosa?

Varg87
10-10-2013, 18:22
Perche' devono privilegiare sempre un "genere" di giocatori?


In questo caso non si tratta di privilegiare ma di mettere tutti sullo stesso piano.


E soprattutto un'altra cosa: perche' non posso giocare online coi miei amici? Perche' io ho un pc e loro una console? Perfetto, se vuoi vendere ancora piu' console, unisci i due mondi e metti il supporto tastiera/mouse che e' meno sbatti di unire XboX Live/PSN con l'online dei pc.


Questa è l'unica cosa che mi auguro non accada mai perchè il livello di sfida, già basso di suo, si abbasserebbe ulteriormente. Già il livello generale si è abbassato moltissimo negli ultimi anni, ci mancano solo giocatori "diversamente abili" a livello motorio (leggasi pad meno preciso).


Perche' per giocare mi sono rotto i maroni di dover ogni volta aspettare almeno 5 minuti prima che Windows sia carico, Windows che si appesantisce di 1 secondo all'avvio per ogni 100MB di aggiornamenti che si fanno, questo dall'alba dei tempi. E Windows 8 non e' da meno, sul mio notebook che ha 3 anni e non ci installo su nulla se non giochi (Steam) e aggiornamenti e si appesantisce man mano (idem quello di mio padre che non lo usa per giocare).


Per questo hanno inventato gli ssd. :D
Se hai un hd iberni e passa la paura.


La console accendi e via. Spendi 300-400 euro una volta (400-500 in realta') e non ci pensi piu' a meno di guasti (che comunque sarebbe una spesa anche su pc).


L'unica console che ho avuto è stata la PSX quindi non so di preciso come funzioni con le attuali ma da quel poco che ne so diversi (?) giochi devono essere installati e anche su di esse fanno uscire patch al day one quindi la differenza col pc non è poi molta. L'unica differenza potrebbe stare in eventuali incompatibilità/problemi hardware ma, fortutatamente, non ho mai avuto grossi problemi in tutti questi anni.


Ma dateci sta tastiera e sto mouse, accontentateci, loro lo sanno quanti pcisti incalliti passerebbero a console solo per sta cosa?

Non sia mai! :sofico:
La differenza tra pc e console non sta solo nel sistema di controllo ma nel framerate migliore e/o qualità grafica migliore/personalizzabile in base all'hardware in possesso e soprattutto (anche se negli ultimi anni sempre meno, ecco perchè sostengo che le console abbiano rovinato il genere fps [anche e non solo per questo]) il supporto alle mod.
C'è poi da considerare il fattore prezzi dei giochi che su console sono più alti, il fatto che il pc me lo assemblo come voglio in base alle mie esigenze e ultimo ma non ultimo, server dedicati.

Baboo85
10-10-2013, 19:24
In questo caso non si tratta di privilegiare ma di mettere tutti sullo stesso piano.

Se fanno il supporto si'. Ora come ora "privilegiano" i consolari, li tengono nel loro mondo per evitare "che si facciano male".

Questa è l'unica cosa che mi auguro non accada mai perchè il livello di sfida, già basso di suo, si abbasserebbe ulteriormente. Già il livello generale si è abbassato moltissimo negli ultimi anni, ci mancano solo giocatori "diversamente abili" a livello motorio (leggasi pad meno preciso).

Beh, ci sono molti diversamente abili già ora anche su pc, trovare una partita seria e' un casino. Almeno col pad hai una scusante valida...

Per questo hanno inventato gli ssd. :D
Se hai un hd iberni e passa la paura.

A parte che preferisco il disco meccanico per l'affidabilita', ma poi perché dovrei spendere altri 100 euro per un SSD (base base, se no si va oltre)?

Basta ottimizzare le cose e un po' si risolvono problemi.

L'unica console che ho avuto è stata la PSX quindi non so di preciso come funzioni con le attuali ma da quel poco che ne so diversi (?) giochi devono essere installati e anche su di esse fanno uscire patch al day one quindi la differenza col pc non è poi molta. L'unica differenza potrebbe stare in eventuali incompatibilità/problemi hardware ma, fortutatamente, non ho mai avuto grossi problemi in tutti questi anni.

Parlavo di patch di Windows. Su console (fin'ora) non c'è mai stato un OS pesante. E il caricamento era sempre molto più rapido.

Non sia mai! :sofico:
La differenza tra pc e console non sta solo nel sistema di controllo ma nel framerate migliore e/o qualità grafica migliore/personalizzabile in base all'hardware in possesso e soprattutto (anche se negli ultimi anni sempre meno, ecco perchè sostengo che le console abbiano rovinato il genere fps [anche e non solo per questo]) il supporto alle mod.
C'è poi da considerare il fattore prezzi dei giochi che su console sono più alti, il fatto che il pc me lo assemblo come voglio in base alle mie esigenze e ultimo ma non ultimo, server dedicati.

Ah si'? Fai un riassunto di quanto hai speso in questi 6-8 anni di console in pc e componenti e i giochi. Ora pensa alle console. Quanto hai speso di più in pc?

I giochi costano? Vero, ma a parte quelli di cui vale la pena, gli altri se aspetti o li compri altrove ti costano anche 1/3 dopo qualche mese. Per non parlare del fatto che col Play Station Plus ti danno giochi gratis.

Il pc ha solo due vantaggi: tastiera/mouse e mod. Togli le prime, mancano le mod e ormai mi aspetto che facciano il supporto anche a quello. Ma anche se non fosse, quali giochi usano le mod ormai? Bethesda (Skyrim e Fallout), GTA, Crysis e...?

Si' in teoria tantissimi altri, ma di giochi mezzi sconosciuti o comunque non così famosi...


Ero anche io un pcista convinto, ma uno si fa anche i conti in tasca. Passare alle console costa meno. E almeno non sei preso per il **** (vedi Watchdogs, gira su PS3 e XboX 360 ma su pc chiedono Core i7, 6GB di ram e scheda video DirectX 11 con Shader Model 5.0 come requisiti MINIMI)...


Io dopo 7 anni mi sono stufato sinceramente... Porting schifosi con finta grafica migliore e comandi riadattati senza nemmeno levare l'interfaccia del pad da console, giochi beta (molti anche alpha)... Oh... Io pago per divertirmi non perché devo riempirti le tasche. "In bacheca" ho ancora giochi come Unreal, Deus Ex, Worms (dal 2 al World Party), Starcraft, Diablo 2... Di giochi nuovi zero, tanti mi pento moltissimo di averli presi...

E le anteprime o esclusive per console?



Basta. Pc per giochi Bethesda (se non faranno il supporto mod per console), per i giochi online free o esclusiva pc (Eve Online) e alla peggio anche per gli FPS.

Per il resto console.

Varg87
10-10-2013, 20:12
Ne ho spesi di soldi ma più per extra e per capricci che per necessità.
L'unica cosa che avrei sicuramente cambiato è la scheda video (una 4870 che mi è durata quasi 3 anni) e non perchè andasse male (sempre rispetto agli standard delle console attuali rispetto alle quali va enormemente meglio) ma perchè io pretendo minimo i 60 fps stabili, non riesco proprio a giocare se sto sotto e scatta, e non riusciva più a soddisfare i miei standard con gli ultimi giochi, anche abbassando i dettagli (soprattutto dopo essere passato dalla risoluzione di 1650x1080 a 1920x1200, avendo cambiato monitor). Ecco perchè non potrei mai passare ad una console.
Ho cambiato l'intero pc solo perchè volevo assemblarmi un htpc e ne ho approfittato per farmi il pc nuovo, non per reale necessità.
Per un po' ho usato la 6950 con i componenti che ora ho sull'htpc e andava benissimo, tra l'altro l'ho acquistata usata per una settimana spendendo poco più di 200 euro contro i 240-250 del nuovo.
Ho comprato mouse e tastiera gaming (perlopiù inutili, tanto che se non abbasso la sensibilità del mouse di molto non riesco nemmeno a giocarci da quant'è sensibile - col mouse e tastiera precedenti Logitech senza tanti fronzoli giocavo bene lo stesso), scheda audio dedicata, dapprima una Titanium ed ora Xonar, casse per il pc che ho cambiato più per sfizio che per necessità, rheobus per controllare la velocità delle ventole e rendere il pc silenzioso, dissipatore aftermarket per oc e sempre per rendere il pc più silenzioso, alimentatore modulare sovradimensionato per un eventuale crossfire che molto probabilmente non farò mai, ecc, ecc.
Tutta roba della quale avrei potuto far benissimo a meno. Perchè l'ho fatto? Per passione. Se è per questo c'è gente che spende 700 euro per un cellulare e nemmeno per passione...ma non è questo il punto.
Il punto è che con 600-700 ti assembli un signor pc che dà diverse piste alle console. Se proprio non vuoi spendere troppo puoi assemblarti un pc più modesto scegliendo bene i componenti ed avere comunque una qualità superiore alle console.
I soldi che spendi di più prima li risparmi in seguito. Ad esempio con i soldi che spenderesti per l'online su console potresti cambiare scheda video ogni 2 anni (il componente che invecchia di più in un pc gaming), acquistando una signora scheda tra l'altro.

Se poi uno non vuole sbattimenti e menate varie e si accontenta è un altro paio di maniche.

Per quanto riguarda la non ottimizzazione purtroppo lo sanno tutti ma che ti devo dire, è così. :(

UnicoPCMaster
11-10-2013, 12:59
Comunque un terzo del prezzo non è che sia un grande prezzo se lo rapportiamo ai saldi steam, bundle, offerte varie dd, ecc...

Boscagoo
04-11-2013, 22:44
Commento 1 da incorniciare! xD A parte che la tastiera era già compatibile con la vecchia xbox 360, con l'aggiunta del mouse...mi sa tanto di stronzata.