PDA

View Full Version : Western Digital presenta MyCloud: il cloud personale accessibile da tutti i dispositivi mobili


Redazione di Hardware Upg
09-10-2013, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-presenta-mycloud-il-cloud-personale-accessibile-da-tutti-i-dispositivi-mobili_49096.html

Una soluzione di cloud casalingo a partire da 2TB che rende tutti i nostri file accessibili in modo semplice in mobilità con portatili e dispositivi mobili: ecco MyCloud di Western Digital

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
09-10-2013, 11:34
credo che ci sia un errore e i tagli disponibili siano in TB non in GB

mar81
09-10-2013, 11:35
Ma quindi è un NAS accessibile da ovunque? E con l'IP dinamico come funziona?

san80d
09-10-2013, 11:40
Ma quindi è un NAS accessibile da ovunque?

tutti i nas sono accessibili da remoto

san80d
09-10-2013, 11:41
credo che ci sia un errore e i tagli disponibili siano in TB non in GB

sicuramente, anche perche' il titolo e' corretto

bonzoxxx
09-10-2013, 11:52
bella mossa da parte di WD, che ha preso una "feature" di qualunque nas e l'ha resa semplicissima, in modo che chiunque possa avere un personal cloud.

sta cosa l'ho fatta (e sicuramente qui sul foro molti l'hanno fatta prima di me) con un semplice iomega da 1TB (2x500GB) nel lontano 2011, con molta meno spesa... però un utonto medio non si mette a sbattere la testa con dydnds, porte e routing, quindi ben venga questa soluzione IMHO

mentalray
09-10-2013, 12:06
tutti i nas sono accessibili da remoto

non c'entra nulla il nas, sempre al router di casa lo attacchi, dipende dal tuo provider.

Comunque ce ne sono un fottio di soluzioni come questa, l'unica cosa interessante é la connessione usb3 che per configurazioni domestiche é molto piu' utile dei vari scatolotti a 4 baie che costano il doppio.

san80d
09-10-2013, 12:08
non c'entra nulla il nas, sempre al router di casa lo attacchi, dipende dal tuo provider.

esatto

Cappej
09-10-2013, 15:12
effettivamente non è economico.. ma hanno scoperto l'acqua calda...

su trova_prezzi un Synology a singolo bay lo trovi sui 150 euro, aggiungi un disco da 2 TB altri 100 euro? 250 totali contro 189 per avere un sistema che non solo si collega con le APP, ma che ti permette di scaricare torrent a PC spento, che ti condivide una stampante anche via AIRPRINT, che ti consente di condividere i file contenuti sia in DLNA (Xbox, PS3 eccc.) che via AIRPLAY....
a conti fatti, per 50 euro in più... mi prendo un "SIGNOR" Synology...
IMHO...

san80d
09-10-2013, 15:15
...mi prendo un "SIGNOR" Synology...
IMHO...

esatto e ci aggiungerei come scelta qnap

a.colapicchioni
09-10-2013, 19:34
C'è una piccola differenza riguardo l'affidabilità, non ha ridondanza. Per avere un minimo di affidabilità bisognerebbe comperarne due, e metterli in due siti differenti. Un vantaggio è sicuramente il controllo sulla proprietà e privacy dei propri dati.

bonzoxxx
09-10-2013, 20:57
Un personal cloud su un solo hdd always on, magari con la roba importante sopra, non è imho una buona scelta... poi boh, sarò fissato, ma se non ho almeno un backup oltre al raid1 sul "server" non sto tranquillo..

Boscagoo
04-11-2013, 23:05
Interessante, potrei farci un pensierino :)

ceralacca
08-05-2014, 16:56
il lacie è meglio :) http://gat.to/kc0xy