PDA

View Full Version : Anche Samsung al lavoro su degli smart-glass in arrivo entro aprile?


Redazione di Hardware Upg
09-10-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-samsung-al-lavoro-su-degli-smart-glass-in-arrivo-entro-aprile_49060.html

Secondo le indiscrezioni diffuse in queste ore il colosso coreano sarebbe al lavoro sulla propria versione dei Google Glass che potrebbe essere annunciata già nel corso del mese di aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

fgpx78
09-10-2013, 08:13
Vabbé che notizia...l'unico produttore al mondo che produce quasi tutta l'elettronica, farà anche occhiali...

AlexSwitch
09-10-2013, 08:24
Rimane il fatto che Samsung arriva sempre dopo.... E con questo intendo dire che un colosso come lei non ha mai sviluppato un prodotto originale; insomma viaggia sempre " a traino " degli altri...

Se big G non avesse introdotto il progetto " Glass " un annetto fa, Samsung avrebbe pensato di proporli di sua iniziativa? Idem per lo smartwatch... Senza il progetto Pebble e tutta la pletora di notizie, gossip, insinuazioni su un probabile iWatch Apple, Samsung si sarebbe affrettata a lanciare sul mercato la sua proposta?

Marko#88
09-10-2013, 09:07
Strano che qualcuno fa qualcosa e Samsung subito dietro :asd:

Mparlav
09-10-2013, 09:42
Rimane il fatto che Samsung arriva sempre dopo.... E con questo intendo dire che un colosso come lei non ha mai sviluppato un prodotto originale; insomma viaggia sempre " a traino " degli altri...

IRONIC Mode On

Infatti sono la società IT al primo posto per investimenti di ricerca e sviluppo:
http://www.appsruntheworld.com/menus/pageSecondaryLink/34/6

ma servono solo a copiare i prodotti concorrenti ed andare a traino.

Mentre sono secondi solo ad IBM per numeri di brevetti:
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/40070.wss

ma anche questi servono solo per fare il patent troll con i brevetti FRAND

IRONIC Mode OFF

AlexSwitch
09-10-2013, 09:50
Ma io parlo di prodotti commerciali nuovi e " complessi ", ovvero che incorporano al loro interno più tecnologie sviluppate da diversi, come appunto gli occhiali interattivi o gli smartwatch...
Su questo genere di prodotti Samsung non è mai stata una apripista.
Nessuno mette in dubbio la sua ricerca e sviluppo nel campo dei semiconduttori, nei processi di produzione di SoC, memorie, etc. etc... Ma si parla di componentistica.

Ripeto la domanda: senza il progetto " Glass " di Google, Samsung avrebbe deciso di produrre e lanciare sul mercato spontaneamente una sua proposta? Penso proprio di no...

san80d
09-10-2013, 10:25
Rimane il fatto che Samsung arriva sempre dopo.... E con questo intendo dire che un colosso come lei non ha mai sviluppato un prodotto originale; insomma viaggia sempre " a traino " degli altri...

l'unica volta che ha provato ad anticipare i grandi concorrenti e' stata una mezza ciofeca... e mi riferisco allo smartwatch :D

san80d
09-10-2013, 10:26
Strano che qualcuno fa qualcosa e Samsung subito dietro :asd:

:D

Mparlav
09-10-2013, 11:29
Ma io parlo di prodotti commerciali nuovi e " complessi ", ovvero che incorporano al loro interno più tecnologie sviluppate da diversi, come appunto gli occhiali interattivi o gli smartwatch...
Su questo genere di prodotti Samsung non è mai stata una apripista.
Nessuno mette in dubbio la sua ricerca e sviluppo nel campo dei semiconduttori, nei processi di produzione di SoC, memorie, etc. etc... Ma si parla di componentistica.

Ripeto la domanda: senza il progetto " Glass " di Google, Samsung avrebbe deciso di produrre e lanciare sul mercato spontaneamente una sua proposta? Penso proprio di no...

Google non si è inventata gli occhiali interattivi e non è stata la prima a metterli in commercio, così come Pebble non ha fatto il primo smartwatch e potrei continuare anche con altri prodotti, che sono evoluzioni e rielaborazioni di idee passate ed accantonate (o fallimentari).

Oggi puoi ancora parlare delle S-Pen Wacom e dei digitalizzatori, perchè le soluzioni Samsung Note sono state riproposte su smartphone e tablet, invece di finire nel dimenticatoio o restare nella nicchia dell'utenza professionale.

Samsung ha presentato uno smartphone con un display curvo, che oggi sembra più un esercizio del tipo: "Ok, si può fare".
Potrebbe funzionare su altri prodotti, dando maggior agio alla creatività dei designer, oppure finire nel cassetto dei fallimenti tecnologici.

blobb
09-10-2013, 11:41
Google non si è inventata gli occhiali interattivi e non è stata la prima a metterli in commercio, così come Pebble non ha fatto il primo smartwatch e potrei continuare anche con altri prodotti, che sono evoluzioni e rielaborazioni di idee passate ed accantonate (o fallimentari).

Oggi puoi ancora parlare delle S-Pen Wacom e dei digitalizzatori, perchè le soluzioni Samsung Note sono state riproposte su smartphone e tablet, invece di finire nel dimenticatoio o restare nella nicchia dell'utenza professionale.

Samsung ha presentato uno smartphone con un display curvo, che oggi sembra più un esercizio del tipo: "Ok, si può fare".
Potrebbe funzionare su altri prodotti, dando maggior agio alla creatività dei designer, oppure finire nel cassetto dei fallimenti tecnologici.

bhe è stata la prima a tirare fuori i tab da 7 come i phablet....

Mparlav
09-10-2013, 12:27
bhe è stata la prima a tirare fuori i tab da 7 come i phablet....

Immagino che ti riferisca a questo, del 2007:
http://en.wikipedia.org/wiki/Samsung_Q1