PDA

View Full Version : Swich 10 Gigabit POE


Pelvix
08-10-2013, 21:29
Sto cercando uno swich poe 10 gigabit 8 porte: qualcuno ne conosce qualche modello?:help:

trottolino1970
09-10-2013, 07:46
Sto cercando uno swich poe 10 gigabit 8 porte: qualcuno ne conosce qualche modello?:help:

spiegati meglio: deve essere alimetato con il poe o deve avere tutte le porte poe?

giventofly
09-10-2013, 08:53
dipende cosa devi alimentare. In base all'utenza collegate per es. telefoni, pos ecc.. dovresti verificare il cosumo in watt dei dispositivi collegati e la potenza erogata dello switch. Non sono tutti uguali. Dimenticavo se dev'essere gigabit?

san80d
09-10-2013, 10:08
Dimenticavo se dev'essere gigabit?

si, vuole un gigabit

giventofly
09-10-2013, 10:31
per mia esperienza posso consigliarti HP sia per affidabilità che per post-assistenza.

Proprio in questo periodo mi capitano guasti frequenti su telefoni Avaya gestiti da switch Cisco POE

potresti optare per questo

http://www8.hp.com/it/it/products/networking-switches/product-detail.html?oid=4063689

dovresti essere circa sui 500 euro

san80d
09-10-2013, 10:35
effettivamente hp sono ottimi e ne sento parlare sempre più spesso

giventofly
09-10-2013, 10:35
altrimenti qualcosa di più economico come questo

http://www.alliedtelesis.it/p-2168.html

però sinceramente Allied Telesis da un pò di anni non fa dispositivi proprio al top, anzi... c'è da dire che costa 1/3 dell'altro

giventofly
09-10-2013, 10:36
si qua in sede abbiamo circa un 250 HP-2610 Poe 24 porte.. neanche un fastidio. In più sono garanzia a vita e tempo 1-2 giorni lavorativi hai la sostituzione

Pelvix
09-10-2013, 12:39
Anzitutto ringrazio tutti per il gentile aiuto offerto, e mi scuso se sono stato poco preciso nella mia richiesta iniziale: provvedo subito.

Devo realizzare un sistema di video sorveglianza per una mia casa di montagna così costituito:

(cablaggio immobile già realizzato con cavi di rete categoria 5, rete e pc dedicati unicamente alla videosorveglianza)
6 telecamere IP 5 Megapixel POE
1 swich poe almeno 8 porte 10/10/1000 POE
PC + software.

1- Per le telecamere ho scelto le Airlive POE 5010HD con ottica focale variabile da 2,8 @ 12 mm (perchè sono le più economiche che ho trovato): qualcuno le conosce? Sono ok?

2- Per lo swich avrei optato propro per un HP, ovvero il modello 1910 8G POE (180 Watt) pensando che sia un buon prodotto... Il guaio è che non so se riuscira a gestire la banda generata da 6 telecamere 5mp che registrano contemporaneamente..
Inoltre ho notato che si connette al pc non tramite rete ma tramite la cosiddetta "console-port": che roba è?

3- Per il pc userei una macchina che mi avanza così composta:
INTEL I7 920 (se fosse necessario overclokkabile a 4 GHz)
6 GB (3x2GB trial-channel) DDR3 @ 1600 MHz
skeda di rete 10/100/1000 integrata nella mb Shappire Pure Black (Intel X58 chipset- based)
HD Wester Digital Caviar Green 2 TB (SATA3, 7.200 rpm).

Pensate che una rete 1 Gbit riesca a gestire la mole di dati di 6 telecamere da 5 mp?
Sarà sufficientemente veloce l'HD?
E la connessione fra swich e pc?

Inoltre, l'assegnazione degli ip e la gestione della rete la posso fare solo con lo swich o avrò necessità anche di un router (non c'è accesso remoto, solo locale)?

Ancora un dilemma: che software posso usare che sia:
1- Supporto alle risoluzioni 2600 x 1900 (5 mp)
2- Il più facile ed intuitivo possibile, considerato che devo solo registrare in locale
3- Se possibile in italiano e Free...

Grazie a tutti dell'aiuto ragazzi :)

trottolino1970
09-10-2013, 12:46
avrei qualche proposta a riguardo: le telecamere non le alimenterei con uno switch poe ma con un alimentatore 24 volt esterno (più performante e di maggiore durata).
Per quanto riguarda la rete in genere uno switch non home ti regge il traffico ma onestamente opterei per un piccolo proggettino di rete per meglio capire cosa ti serve.
;)

Pelvix
09-10-2013, 12:50
avrei qualche proposta a riguardo: le telecamere non le alimenterei con uno switch poe ma con un alimentatore 24 volt esterno (più performante e di maggiore durata).
Per quanto riguarda la rete in genere uno switch non home ti regge il traffico ma onestamente opterei per un piccolo proggettino di rete per meglio capire cosa ti serve.
;)

Grazie anche a te per l'aiuto.
Per l'alimentazione esterna è escluso, non ho modo di far passare altri cavi nei corrugari, ed esterni non li prendo neppure in considerazione, è una baita in pietra e legno..
Cosa intendi dire con alimentazione esterna più performate? Non ho capito, scusa ma non sono molto pratico in materia..
Idem per ciò che concerne il progetto di rete: come si fa ad ottenerlo?:help: :help:

IronFly
09-10-2013, 12:59
Scusa la domanda idiota, ma usare un DVR H.264 specifico con videocamere classiche da videosorveglianza?

se ti serve il controllo da remoto, ormai tutti i DVR hanno una presa per la rete lan e tramite un servizio tipo dyndns le controlli anche da tablet/smartphone.

alla fine spenderesti anche meno e non avresti lo sbattimento della configurazione di rete e di comprare un pc apposito + switch; per la gestione da remoto poi basterebbe un semplice modem/router con la possibilità di collegarci una chiavetta USB per il collegamento tramite rete cellulare, sempre se hai copertura.

EDIT: non avevo letto che avevi già cablato, però in tutta sincerità non mi sembra una scelta ottimale.

come software avevo provato questo:
http://www.ispyconnect.com/

non male ma pesantino come risorse, soprattutto ram e cpu.

san80d
09-10-2013, 13:04
cablaggio immobile già realizzato con cavi di rete categoria 5

spero siano 5e

trottolino1970
09-10-2013, 13:11
Grazie anche a te per l'aiuto.
Per l'alimentazione esterna è escluso, non ho modo di far passare altri cavi nei corrugari, ed esterni non li prendo neppure in considerazione, è una baita in pietra e legno..
Cosa intendi dire con alimentazione esterna più performate? Non ho capito, scusa ma non sono molto pratico in materia..
Idem per ciò che concerne il progetto di rete: come si fa ad ottenerlo?:help: :help:

infatti non devi passare alcun cavo, con un trasformatore di quelli che dico io hai un amperaggio costante ;)

Pelvix
09-10-2013, 13:12
spero siano 5e

? che significa 5e?
ci sono sia i 5, sia i 5e?? :eek:
mi spieghi la differenza per favore?:help: :help: :help:

edit: ho letto ingiro le specifiche del 5e ma francamente non ho capito il tuo ragionamento.
Il 5e rispetto al categoria 5 normale, se ho ben capito, ha solo una banda passante maggiore, ma che a me non serve a niente:
io con tale cavo cat.5 normale devo solo collegare una telecamera 5 mp allo swich, e non credo che una sola telecamera riesca a sapure i 100 Mbps di banda del cavo cat. 5...

Pelvix
09-10-2013, 13:14
infatti non devi passare alcun cavo, con un trasformatore di quelli che dico io hai un amperaggio costante ;)

Mi potresti fare qualche sempio del prodotto di cui parli?
Purtroopo per mia estrema ignoranza in materia, non conosco minimamente la questione dell'alimentazione esterna che peò viaggia sui cavi di rete..:help:

trottolino1970
09-10-2013, 13:34
Mi potresti fare qualche sempio del prodotto di cui parli?
Purtroopo per mia estrema ignoranza in materia, non conosco minimamente la questione dell'alimentazione esterna che peò viaggia sui cavi di rete..:help:

http://i.ebayimg.com/t/ALIMENTATORE-SWITCHING-12-VOLT-15-AMPERE-INGRESSO-220-/00/$%28KGrHqIOKpcE3J,RS2B8BN8MThCtOQ~~_35.JPG

spero di poter postare uan immagine del genere in caso sono pronto ad eliminarla

giventofly
09-10-2013, 13:38
se hai installato cavi cat. 5 avrai il collo di bottiglia proprio sul cavo che non supporta il Gb.

A questo punto è inutili acquistare uno switch GB, opta per uno 100 mbps con un throughput reale elevato e con la relativa banda passante alta.

trottolino1970
09-10-2013, 13:52
se hai installato cavi cat. 5 avrai il collo di bottiglia proprio sul cavo che non supporta il Gb.

A questo punto è inutili acquistare uno switch GB, opta per uno 100 mbps con un throughput reale elevato e con la relativa banda passante alta.

parlare di collo di bottiglia per cam hd mi sembra proprio esagerato

giventofly
09-10-2013, 13:55
infatti nessuno ha parlato che la cam saturi la banda dei 100 mbps

Pelvix
09-10-2013, 16:54
infatti nessuno ha parlato che la cam saturi la banda dei 100 mbps

Chiedo scusa ma probabilmente per mia incompetenza, anch'io non ho ben capito cosa intendi.

Io ho scritto che con cavo di categoria 5 devo collegare ciascuna cam ip allo swich (un cavo per ogni cam, ovviamente).
Tu mi hai risposto "spero cavo di cat. 5e", lasciando quindi ad intendere che con il cavo cat. 5 normale avrei avuto un collo di bottiglia: ho capito male?

Premetto che non sto facendo ironia e/o provocazione, è proprio che non avendo competenze, afccio fatica a seguirti, e me ne scuso anticipatamente..

Se potessi chiarire te ne sarei grato..:help:

Pelvix
09-10-2013, 16:55
http://i.ebayimg.com/t/ALIMENTATORE-SWITCHING-12-VOLT-15-AMPERE-INGRESSO-220-/00/$%28KGrHqIOKpcE3J,RS2B8BN8MThCtOQ~~_35.JPG

spero di poter postare uan immagine del genere in caso sono pronto ad eliminarla

Non ho ben capito: il cavo cat. 5 normale (non 5e) che arriva dalla cam, come faccio a collegarlo allo swich e contemporaneamente all'alimentatore da te citato?:help:

P.S: tu sconsigli l'uso di apparati POE per via dei maggiori costi, o perchè danno problemi?

giventofly
09-10-2013, 17:11
no figurati spero che la mia frase non sia stata offensiva. Io intendevo dire che il cavo cat 5 non è indicato per trasmissioni gigabit. Quindi non ha molto senso acquistare uno switch gigabit se poi i dispositivi che ci colleghi devono passare attraverso un mezzo non gigabit. I 100 mbps ti bastano per il flusso che video che devi gestire. L'importante a questo punto è acquistare uno switch, anche con porte 100 mbps, che gestisca un Throughput e una capacità di switching adeguata.

Se il budget lo permette io rimarrei su marche affidabili

Pelvix
09-10-2013, 17:17
no figurati spero che la mia frase non sia stata offensiva. Io intendevo dire che il cavo cat 5 non è indicato per trasmissioni gigabit. Quindi non ha molto senso acquistare uno switch gigabit se poi i dispositivi che ci colleghi devono passare attraverso un mezzo non gigabit. I 100 mbps ti bastano per il flusso che video che devi gestire. L'importante a questo punto è acquistare uno switch, anche con porte 100 mbps, che gestisca un Throughput e una capacità di switching adeguata.

Se il budget lo permette io rimarrei su marche affidabili

Allora: anzitutto nessun problema per la tua frase, anzi, grazie dell'aiuto offerto ed apprezzato.
Per la questione del cavo, con il cat. 5 "non e", vado dalla cam allo swich, quindi direi che nei 100 megbit ci stiamo, e dovremmo anche avanzarne..
Ovvio che poi il collegamento fra swich e pc avverrà tramite rete gigabit.

Per lo swich, avrei optato per l' HP V1910 8G POE (180 watt): però non so cosa significa "che gestisca un Throughput e una capacità di switching adeguata".
Inoltre, ho notato che questo swich non si collega al pc tramite lan, ma tramite una cosiddetta "consol-port": che roba è? :help: :help:

giventofly
09-10-2013, 17:41
tramite la manage-port puoi collegarti direttamente allo switch tramite la porta com (se ne hai una... oppure acquista un adattatore) e gestire il software dello switch completamente.

Sicuramente ci sarà anche la configurazione WEB mode dal browser, più grafica ecc... ma non così completa come può essere l'altra.

ma sei sicuro che 8 porte ti bastano? non è che in futuro aggiungi altra roba, nel senso valuta anche un 12 porte...

per troughtput si intenda la quantità di dati in un intervallo di tempo che lo switch riesce a gestire, più alto è meglio è..

Pelvix
09-10-2013, 19:50
tramite la manage-port puoi collegarti direttamente allo switch tramite la porta com (se ne hai una... oppure acquista un adattatore) e gestire il software dello switch completamente.

Sicuramente ci sarà anche la configurazione WEB mode dal browser, più grafica ecc... ma non così completa come può essere l'altra.

ma sei sicuro che 8 porte ti bastano? non è che in futuro aggiungi altra roba, nel senso valuta anche un 12 porte...

per troughtput si intenda la quantità di dati in un intervallo di tempo che lo switch riesce a gestire, più alto è meglio è..

No beh, con 8 porte ne ho d'avanzo: è una baita di montagna di 60 mq, già con 6 cam ho parecchie sovrapposizioni sul perimetro esterno..

Per il troughput ho però un dubbio.
Allora:
1- per il troughput, i dati di targa dello swich hp sono:
-volumi trattati 13,a Mbps
-switching capacity: 18 Gbps (ma non ho idea di cosa significhi questo secondo parametro - help)

Sul troughput massimo pari a 13,4 Mbps ho però un problema.
Il programma che uso per calcolare la banda passante necessaria al sistema mi da un valore di 29,88 Mbps di banda necessaria: se il troughput massimo della swich HP è 13.4, non farà da collo di bottiglia?
Inoltre, cosa è il valore "swiching-capacity"?:help:

Pelvix
10-10-2013, 20:51
No beh, con 8 porte ne ho d'avanzo: è una baita di montagna di 60 mq, già con 6 cam ho parecchie sovrapposizioni sul perimetro esterno..

Per il troughput ho però un dubbio.
Allora:
1- per il troughput, i dati di targa dello swich hp sono:
-volumi trattati 13,a Mbps
-switching capacity: 18 Gbps (ma non ho idea di cosa significhi questo secondo parametro - help)

Sul troughput massimo pari a 13,4 Mbps ho però un problema.
Il programma che uso per calcolare la banda passante necessaria al sistema mi da un valore di 29,88 Mbps di banda necessaria: se il troughput massimo della swich HP è 13.4, non farà da collo di bottiglia?
Inoltre, cosa è il valore "swiching-capacity"?:help:

up:help:

Alfonso78
11-10-2013, 09:33
Il programma che uso per calcolare la banda passante necessaria al sistema mi da un valore di 29,88 Mbps di banda necessaria.

Curiosità: quale tool stai utilizzando?

Se interessa ancora uno switch POE ti segnalo un nuovissimo prodotto della Netgear:

Netgear ProSafe GS516TP: supporta la tecnologia PoE Passthrough.

http://i43.tinypic.com/xnruxe.png

san80d
11-10-2013, 10:16
Curiosità: quale tool stai utilizzando?

mi associo alla curiosità :)

malatodihardware
11-10-2013, 20:45
Io andrei su uno switch POE 100M che costa molto meno, magari con l'uplink in gigabit se vuoi che il collegamento con il pc sia più performante, ma dubito che riesci a saturare 100M con delle telecamere..

Se vuoi perforza il gigabit allora guarda il TP-LINK tl-sg1008pe, per quello che ne devi fare (anche se ripeto per me basta un 100M) va più che bene.

Anche il pc è molto oversize, ti conviene prendere un NVR Qnap oppure Synology

trottolino1970
11-10-2013, 20:48
Io andrei su uno switch POE 100M che costa molto meno, magari con l'uplink in gigabit se vuoi che il collegamento con il pc sia più performante, ma dubito che riesci a saturare 100M con delle telecamere..

Se vuoi perforza il gigabit allora guarda il TP-LINK tl-sg1008pe, per quello che ne devi fare (anche se ripeto per me basta un 100M) va più che bene.

Anche il pc è molto oversize, ti conviene prendere un NVR Qnap oppure Synology

Come già detto per queste cose non conviene prendere uno switch poe, esperienza personale e diretta :)


sent from my Nexsus 7 using Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

malatodihardware
11-10-2013, 21:02
Se si ha qualcosa da investire e si vuole un lavoro più "pulito" secondo me ci può anche stare..

Tra l'altro se si prende ad esempio un TL-SF1008P costa anche meno dei POE injector

san80d
11-10-2013, 21:05
Se vuoi perforza il gigabit allora guarda il TP-LINK tl-sg1008pe, per quello che ne devi fare (anche se ripeto per me basta un 100M) va più che bene.

io non lo vedo sul sito il tp-link

trottolino1970
11-10-2013, 21:11
Se si ha qualcosa da investire e si vuole un lavoro più "pulito" secondo me ci può anche stare..

Tra l'altro se si prende ad esempio un TL-SF1008P costa anche meno dei POE injector

Esistono altri modi per alimentare le cam in particolare quelle esterne ;)


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

Alfonso78
11-10-2013, 21:31
Esistono altri modi per alimentare le cam in particolare quelle esterne ;)


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

In fondo hai anche ragione. Molte volte capita anche a me di alimentare cam in maniera centralizzata con un unico alimentatore e dei semplici cablaggi a 24V.

Poi in caso di cam analogiche vi è la possibilità di passare un solo cavo per tutto.

Ma qui forse non si vuole far passare altri cavi oltre quello ethernet.

trottolino1970
11-10-2013, 21:44
In fondo hai anche ragione. Molte volte capita anche a me di alimentare cam in maniera centralizzata con un unico alimentatore e dei semplici cablaggi a 24V.

Poi in caso di cam analogiche vi è la possibilità di passare un solo cavo per tutto.

Ma qui forse non si vuole far passare altri cavi oltre quello ethernet.

Appunto quello Ethernet basta e avanza per cam poe e alimentatori come quelli che dici tu


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

malatodihardware
12-10-2013, 08:48
io non lo vedo sul sito il tp-linkNon ho il link perché sono da cellulare, ma se vai nella categoria POE lo trovi..


Inviato dal mio MB525

san80d
12-10-2013, 10:17
Non ho il link perché sono da cellulare, ma se vai nella categoria POE lo trovi..

grazie, mi era proprio sfuggita quella sezione

giventofly
13-10-2013, 20:45
Anchehe secondo me un buon 100 mbps con una porta a 1000 é una buona soluzione. Considera che se prendi un buon HP hai garanzia a vita quindi secondo me ha senso prenderlo proprio PoE così eviti di avere altri punti critici.

Pelvix
13-10-2013, 21:12
Curiosità: quale tool stai utilizzando?

Se interessa ancora uno switch POE ti segnalo un nuovissimo prodotto della Netgear:

Netgear ProSafe GS516TP: supporta la tecnologia PoE Passthrough.

http://i43.tinypic.com/xnruxe.png

Uso IP Video System Design Tool 7...

Pelvix
13-10-2013, 21:18
Allora, secondo il programma di progettazione, il flusso generato da 6 cam 5 mp @ 15 fps, dovrebbe generare un flusso medio di 50 Mbps: con uno swich 10/100 per le porte telecamere, e 10/100/1000 per il collegamento con ilpc ce la faccio?:help:

Pelvix
13-10-2013, 21:22
tramite la manage-port puoi collegarti direttamente allo switch tramite la porta com (se ne hai una... oppure acquista un adattatore) e gestire il software dello switch completamente.

Sicuramente ci sarà anche la configurazione WEB mode dal browser, più grafica ecc... ma non così completa come può essere l'altra.

ma sei sicuro che 8 porte ti bastano? non è che in futuro aggiungi altra roba, nel senso valuta anche un 12 porte...

per troughtput si intenda la quantità di dati in un intervallo di tempo che lo switch riesce a gestire, più alto è meglio è..

Non ho capito che cosa intendi: si può gestire anche senza cavo com oppure no?
Cosa intendi dire che con la com si gestisce in maniera più completa?:help:

Pelvix
13-10-2013, 21:26
Io andrei su uno switch POE 100M che costa molto meno, magari con l'uplink in gigabit se vuoi che il collegamento con il pc sia più performante, ma dubito che riesci a saturare 100M con delle telecamere..

Se vuoi perforza il gigabit allora guarda il TP-LINK tl-sg1008pe, per quello che ne devi fare (anche se ripeto per me basta un 100M) va più che bene.

Anche il pc è molto oversize, ti conviene prendere un NVR Qnap oppure Synology

Il fatto è che il pc ce l'ho già, l'NVR dovrei comprarlo, e quelli che gestiscono le cam 5 mp costano ua follia..

Lo swich che mi hai indicato sembra ottimo e costa anche poco: ma è buono come prodotto?
Lo chiedo perchè mi sembra strano che pur avendo specifiche ben superiori all' HP, costi la metà..

Pelvix
13-10-2013, 21:32
Anchehe secondo me un buon 100 mbps con una porta a 1000 é una buona soluzione. Considera che se prendi un buon HP hai garanzia a vita quindi secondo me ha senso prenderlo proprio PoE così eviti di avere altri punti critici.

Infatti la garanzia a vita HP è quello che più mi attira..
Ma è davvero "a vita"?:eek:

Pelvix
13-10-2013, 21:34
Appunto quello Ethernet basta e avanza per cam poe e alimentatori come quelli che dici tu


sent from my iPhone using Tapatalk 2
---------------------------------------------

Per me è più facile il PoE, da inesperto quale sono...:mc:

malatodihardware
13-10-2013, 21:43
Lo swich che mi hai indicato sembra ottimo e costa anche poco: ma è buono come prodotto?
Lo chiedo perchè mi sembra strano che pur avendo specifiche ben superiori all' HP, costi la metà..
TP-Link li uso da un bel po e non ho avuto ancora rotture, quindi per me è affidabile (anche se non garantita) come HP..


Inviato dal mio MB525

Pelvix
13-10-2013, 21:46
TP-Link li uso da un bel po e non ho avuto ancora rotture, quindi per me è affidabile (anche se non garantita) come HP..


Inviato dal mio MB525

grazie infinite per la dritta:)

san80d
13-10-2013, 22:56
TP-Link li uso da un bel po e non ho avuto ancora rotture, quindi per me è affidabile (anche se non garantita) come HP..

quoto, peraltro piccola divagazione, molti marchi cinesi (ok non molti ma alcuni :) ) stanno "sfornando" prodotti di qualità

Pelvix
13-10-2013, 23:03
quoto, peraltro piccola divagazione, molti marchi cinesi (ok non molti ma alcuni :) ) stanno "sfornando" prodotti di qualità

anche le cam che avrei scelto (Ovislink Air Live BC 5010) sono cinesi ma sembrano un buon prodotto.. le conoscete?:help:

san80d
13-10-2013, 23:08
anche le cam che avrei scelto (Ovislink Air Live BC 5010) sono cinesi ma sembrano un buon prodotto.. le conoscete?:help:

personalmente non conosco il marchio, ma rimanendo su "cinesate" conosco, come marchio, le foscam molto apprezzate per rapporto qualità/prezzo

trottolino1970
14-10-2013, 06:13
personalmente non conosco il marchio, ma rimanendo su "cinesate" conosco, come marchio, le foscam molto apprezzate per rapporto qualità/prezzo

ben detto

Pelvix
14-10-2013, 09:50
personalmente non conosco il marchio, ma rimanendo su "cinesate" conosco, come marchio, le foscam molto apprezzate per rapporto qualità/prezzo

ma non fanno cam 5 mp mi pare...:mc:

Alfonso78
14-10-2013, 10:00
Allora, secondo il programma di progettazione, il flusso generato da 6 cam 5 mp @ 15 fps, dovrebbe generare un flusso medio di 50 Mbps: con uno swich 10/100 per le porte telecamere, e 10/100/1000 per il collegamento con ilpc ce la faccio?:help:

Scusa ma se metti dei semplici switch 10/100/1000 unmanaged non rispami?

Pelvix
14-10-2013, 10:16
Scusa ma se metti dei semplici switch 10/100/1000 unmanaged non rispami?

Scusa ma non sono sicuro di cosa significa "unmanaged"...

Comunque se ho capito bene, si, sarebbe quello che mi interessa: uno swich (non router perchè non c'è gestione remota via internnet), che però abbia le porte tutte 1 Gbit, e che sia PoE.

Avevo optato per l'HP V1910 PoE pensando che fosse un prodotto del genere, ma poi mi sono accorto che le porte sonon solo 10/100....

Tu conosci qualche swich con le seguenti caratteristiche?
1- PoE con potenza superiore ai 50 watt totale
2- almeno 8 porte 1 Gbit
3- che sia il più facile possibile da configurare e gestire (deve solo gestire le cam verso il pc e null'altro...

Alfonso78
14-10-2013, 10:19
e che sia PoE.

Pardon, avevo dimenticato che cercavi un POE... :(

giventofly
14-10-2013, 12:04
per quanto riguarda il cavo console è questo:

http://i.ebayimg.com/t/CAVO-CONSOLE-Cisco-Rollover-Console-Cable-/02/!BkL)PTQ!2k~$(KGrHqQOKjIEsnIpRhScBLWfTQYUh!~~_35.JPG

e ti permette di accedere al menù completo dello switch e quindi puoi accedere alla configurazione completa.

Tramite interfaccia web lo switch è raggiungibile al suo IP configurato ma di solito non puoi configurare tutte le varie caratteristiche che lo switch offre.

Ultima possibilità, se lo switch lo permette, è la configurazione tramite SSH che solitamente è pari a quella console perchè si accede allo stesso menù e quindi non serve essere fisicamente collegati allo switch ma basta raggiungerlo tramite IP

giventofly
14-10-2013, 12:12
comunque per quanto riguarda l'HP ci sono due varianti:

1910-8G-PoE+

1910-8G-PoE+ (180W)

e

1910-8G-PoE+ (65W)

ha 8 + 1 1000Base-X SFP port

Pelvix
14-10-2013, 17:05
comunque per quanto riguarda l'HP ci sono due varianti:

1910-8G-PoE+

1910-8G-PoE+ (180W)

e

1910-8G-PoE+ (65W)

ha 8 + 1 1000Base-X SFP port

Si, lo so, ma nessuno ha le porte 1 Gbit verso le telecamere purtroppo..

trottolino1970
14-10-2013, 17:37
Io al posto tuo chiederei affidabilità ad un sistema del genere e non marche di tendenza.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Pelvix
14-10-2013, 20:19
Io al posto tuo chiederei affidabilità ad un sistema del genere e non marche di tendenza.

sent from my Nexsus 7 using Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Nono, quale tendenza: io avrei scelto HP proprio perchè mi dicono essre la più affidabile in fatto di swich/router: non è così? :eek: :help:

trottolino1970
14-10-2013, 20:21
Nono, quale tendenza: io avrei scelto HP proprio perchè mi dicono essre la più affidabile in fatto di swich/router: non è così? :eek: :help:

se ho un albergo e devo uccidere un topo al suo interno, non brucio tutto l'albergo pur di ucciderlo.
;)

Pelvix
14-10-2013, 20:37
se ho un albergo e devo uccidere un topo al suo interno, non brucio tutto l'albergo pur di ucciderlo.
;)

scusa ma non ne ho capito il senso: HP è un buon prodotto o no?:mbe:

san80d
14-10-2013, 20:42
Nono, quale tendenza: io avrei scelto HP proprio perchè mi dicono essre la più affidabile in fatto di swich/router: non è così? :eek: :help:

si assolutamente, sono ottimi prodotti

Pelvix
14-10-2013, 20:45
si assolutamente, sono ottimi prodotti

Grazie della dritta..
Per caso conosci qualche modello il PoE con almeno 8 porte 1 Gbit?

san80d
14-10-2013, 20:48
se ho un albergo e devo uccidere un topo al suo interno, non brucio tutto l'albergo pur di ucciderlo.
;)

questa non l'ho capita neanch'io :help: :D