PDA

View Full Version : le porte sata funzionano solo in ordine e nemmeno..?


Fantasydj
08-10-2013, 18:18
ciao ragazzi la mia config è quella in firma e oggi mi è arrivato un nuovo hard disk così mi sono messo a montarlo ma mi sono imbattuto in un grossissimo problema!
praticamente dopo tantissimi tentativi ho notato che non riesco a far rilevare l'hard disk dal bios! all'inizio pensavo non funzionasse il cavetto! ma poi avendoli scambiati tutti tra di loro ho capito che se non metto nella 1a porta sata il cd rom non mi legge nessuna porta sata! di conseguenza devo inserire l'hard disk nella seconda porta(in questo caso se sia l'attuale o il nuovo vengono entrambi rilevati) ma poi inserendo un'altro hard disk nella terza porta non me lo rileva(come se non fosse collegato) in più se lo metto nella porta 4 non rileva nemmeno l'hard disk della porta 2! mentre per la porta 5-6 funziona allo stesso modo della 3! io penso che ci sia qualche casino di impostazioni fatte con un raid qualche annetto fa... ad esempio all'avvio del pc dopo aver superato la schermata della mobo(quella dove si può scegliere di accedere al bios o all boot) windows non parte automaticamente ma mi fa selezionare una voce con scritto "windows 7" tra 2 come praticamente se ci fossero 2 copie installate ed io debba scegliere con quale avviare il pc!(questo mi succede da tanto tempo e siccome non sapevo come risolvere l'ho lasciato perdere perchè cmq non mi creava nessuno problema se non un fastidioso click ad avvio del pc) spero qualcuno mi risponda e sia in grado di aiutarmi al più presto, grazie!! :)

MM
08-10-2013, 19:32
Controlla, per prima cosa, l'impostazione dei canali SATA sul bios della scheda madre ;)

Fantasydj
08-10-2013, 19:48
dimmi come controllare, cioè quale voce?

mi sta tornando in mente che questo era uno di quei modelli che erano stati richiamati dalla intel in quanto alla lunga avrebbero dato problemi alle porte sata(appunto!) vi prego di dirmi che si può risolvere la cosa perchè mi sa che oramai è troppo tardi per mandarla in dietro!(e non posso nemmeno restare per giorni senza scheda..)

HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 20:21
La cosa è molto strana, la prima cosa da controllare sono proprio le impostazioni, come giustamente suggerito, ma il comportamento è a dir poco anomalo, mi verrebbe da pensare proprio ad un problema hardware.

Per toglierti ogni dubbio circa le impostazioni sbagliate, togli la batteria CMOS (QUESTA (https://www.google.it/search?q=cmos+battery&es_sm=122&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=llpUUobvDPKO7QaYzIGgAg&ved=0CDQQsAQ&biw=1280&bih=675&dpr=1)) per qualche minuto, in modo da resettare il BIOS ai valori di default. Ma se dopo questo reset il problema rimanesse invariato temo che tu abbia un problema serio.

Se sono dischi meccanici normali, puoi procurarti (invece di cambiare scheda madre che capisco possa essere oneroso) una scheda PCI con porte SATA aggiuntive come questa, in modo da utilizzare quella e il suo controller integrato al posto di quelle presenti nativamente sulla scheda madre:

http://www.cooldrives.com/ep.yimg.com/ca/I/cooldrives_2072_8269639.jpg

Fantasydj
08-10-2013, 20:31
già fatto il passaggio batteria :( anche un mio amico mi ha consigliato per una scheda pci di queste!
non ho capito cosa intendi con: "se sono dischi meccanici"

NumberOne
08-10-2013, 20:35
Ciao, mi dispiace per la mobo :(, puoi stare tranquillo che l'hd funziona benissimo.
I passi da seguire sono questi:

Come a detto HoFattoSoloCosi, per prima cosa fai un reset del bios, se non individui il ponticello fai un reset togliendo la batteria per almeno 5 secondi.
Al boot entra nel bios e rinserisci data e ora.

Verifica nel bios che tutte le periferica siano state individuate correttamente, parlo di lettore, e hd vari.
Se non li vedi nel bios, puoi anche non andare avanti, perchè il problema aimè e la mobo.

Se invece rilevi dutte le periferiche sata, segui sotto.

Per scongiurare ogni configurazione raid (che non scompare resettando il bios), premi ctrl+I al boot. Normalmente è quella la combinazione di tasti, consulta il manuale se non dovesse funzionare.

Entrato nella modalità di configurazione raid, fai in modo di eliminare ogni configurazione, salva ed esci.

Fammi sapere. ;)

HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 20:42
non ho capito cosa intendi con: "se sono dischi meccanici"

Intendo hard disk normali, come i tuoi ;)

Se invece hai SSD non conviene comprare schede come queste perché limitano le performance http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

NumberOne
08-10-2013, 20:44
Non avrai mica messo gli hd sulle prese sata bianche? Quelle mi pare siano sata3. Forse c'è un problema di retrocompatibilità con gli hd sata2?
Usa solo gli attacchi azzurri.

HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 20:46
Forse c'è un problema di retrocompatibilità con gli hd sata2?

No, no, nessun problema di retrocompatibilità tra SATAII e III.

NumberOne
08-10-2013, 20:52
Neinte ctrl-I. Mi sono scaricato il manuale della mobo.
Devi entrare nel bios e (s)configurare l'eventuale raid da li:

Turn on your computer and press <Delete> to enter BIOS Setup during the POST (Power-On Self-Test). To create RAID, set PCH SATA Control Mode under the Integrated Peripherals menu to RAID(XHD) (Figure 1) (IDE by default).

If you do not want to create RAID, set this item to IDE or AHCI

Praticamente setta IDE o AHCI per togliere il raid.

Fammi sapere.

Fantasydj
08-10-2013, 20:54
da quel che mi è sembrato di capire le porte sata3(nessun problema di retrocompatibilità, le ho sempre usate fino ad ora) cioè quelle bianche, sono quelle che ancora funzionano, e se la memoria non mi inganna il problema del richiamo era appunto dovuto alle sata2, forse se la mia scheda è ancora in garanzia potrei mandarla, ma mi scoccia restare senza pc per un paio di giorni!!
cmq non li legge nemmeno dal bios quindi il problema è si la mobo :(

Fantasydj
08-10-2013, 21:00
Neinte ctrl-I. Mi sono scaricato il manuale della mobo.
Devi entrare nel bios e (s)configurare l'eventuale raid da li:

Turn on your computer and press <Delete> to enter BIOS Setup during the POST (Power-On Self-Test). To create RAID, set PCH SATA Control Mode under the Integrated Peripherals menu to RAID(XHD) (Figure 1) (IDE by default).

If you do not want to create RAID, set this item to IDE or AHCI

Praticamente setta IDE o AHCI per togliere il raid.

Fammi sapere.

allora mi sa che nessun problema raid in quanto con un solo hard disk montato il tutto va benissimo :(

Fantasydj
08-10-2013, 21:03
sull'amazzonia 12€ comprese ss una scheda pci con 2 connettori sata!
(penso sia inutile andare a cercare da qualche centro commerciale quì in zona e sia meglio ordinarla direttamente da li!

HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 21:09
sull'amazzonia 12€ comprese ss una scheda pci con 2 connettori sata!

Controlla che tipo di PCI è e se hai a disposizione quella porta sulla scheda madre, comunque si, meglio prenderla su internet la scheda che in negozio (per quanto mi riguarda) tanto ti arriverà in pochi giorni http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Fantasydj
08-10-2013, 21:19
ho trovato un vecchio articolo che parla del bug di cui mi ricordavo:
http://metaldetectornewgolddream.forumfree.it/?t=53676976
purtroppo la scheda non è più in garanzia e non credo mi verrà sostituita in ogni caso non saprei a chi rivolrgermi...
inizio a pensare che forse è meglio se trovo un'altra mobo anche economica magari nel mercatino dell'usato perchè magari il problema può andare oltre e degenerare...!(se non fosse stato così grave non credo sarebbero arrivati a richiamare tutte queste schede madri dal mercato!)
io credo che cmq sia anche se molto in ritardo e fuori garanzia mi tocchi la sostituzione della mobo in quanto all'epoca è stata proprio ritirata dal mercato!!

NumberOne
09-10-2013, 06:38
Azz, bel problema.... :(

Ale1992
09-10-2013, 09:31
Purtroppo (per l'utente), leggendo questa discussione devo dire che mi trovo d'accordo con quanto detto fin ora, il problema sembra essere dovuto proprio alla scheda madre; io a questo punto valuterei bene se prendere una scheda sata pci (come consigliato) oppure cambiare direttamente la scheda madre, alla fine si trovano delle buone asrock anche con 60€; io personalmente porterei pazienza 2-3 giorni e cambierei direttamente la mobo, che comunque prima o poi la dovrai cambiare. Mi pare di capire che con un solo hard disk riesci ad usare il pc, secondo me ti conviene allora intanto usarlo con uno e nel frattempo ordini la nuova scheda madre, tanto i tempi di spedizione sono gli stessi, quindi comunque aspetteresti sempre quei 2-3 giorni prima di usare il pc al completo, se puoi fare la spesa ora tanto vale farla ora e cambiare la scheda direttamente, imho.