View Full Version : scheda rete hp proliant ml310
cpcermaz
08-10-2013, 17:10
Salve a tutti,
ho bisogno dle vostro aiuto.
Ho un server proliant ml310 hp
stiamo potenziando la rete, cavi a 8 poli e schede di rete 1gb su tutti i pc.
Ok a questo punto la scheda del server e a 100 e' tarabile da 100 a 1000 (scusate l'ignoranza) oppure va sostituita con una da 1 gb?
se va sostituita vanno bene quelle da desktop pci oppure ci sono schede dedicate?
thankssssssssssss
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 18:15
Il tuo server ha questi slot da specifiche (le trovi QUI (http://h18004.www1.hp.com/products/servers/proliantml310/comparison-g3.html) nell'ultima colonna a destra):
4 total available:
(2) 64-bit /100MHz PCI-X
(1) PCI-Express (x4)
(1) PCI-Express (x1)
Che io sappia non esistono schede di rete per attacchi PCI-X
http://1.bp.blogspot.com/-Kk_bDfQszj4/T6ZKxg_zG1I/AAAAAAAAAYY/s88NgC14F7g/s200/sata-pci-express-pci-card.jpg
ma sicuramente esistono per PCI-E (x1) e PCI-E (x4), quindi puoi prendere una scheda di rete per uno di questi attacchi (avendo cura di verificare che non siano già occupati da altre schede di espansione).
La tua scheda di rete attualmente è da 10/100 quindi non si può "settare" per andare a 1000 (gigabit), anche perché sono periferiche che si auto-impostano a seconda del tipo di connessione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
cpcermaz
08-10-2013, 20:18
grazie della risposta,
per cui la scheda integrata e' da 100
io ho disponibile 1 Gb che volevo utilizzare su un pc dell'azienda.
Per cui che sia server o desktop non cambia nulla.
Importante che la scheda sia 1 Gb
Cosa cambia tra Pci x1 e Pci x4?
HoFattoSoloCosi
08-10-2013, 20:39
Cosa cambia tra Pci x1 e Pci x4?
La lunghezza dello slot
http://www.hardware.com.br/static/20110304/41c5a236.jpg
e sostanzialmente la banda che mette a disposizione; per la gigabit (1000Mb/s) a te basta anche la PCI x1 perché ha 250MB/s (=2000Mb/s) di banda, quindi il doppio di quella che ti serve (dai anche un'occhiata QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express)).
io ho disponibile 1 Gb che volevo utilizzare su un pc dell'azienda.
Devi guardare per che slot PCI è progettata, ma sappi che gli attacchi sono compatibili con quelli di valore maggiore, quindi una x1 va su ogni attacco (x1 - x4 - ecc) mentre ovviamente non sono compatibili con slot di numero inferiore.
Il tuo server ha questi slot da specifiche (le trovi QUI (http://h18004.www1.hp.com/products/servers/proliantml310/comparison-g3.html) nell'ultima colonna a destra):
Che io sappia non esistono schede di rete per attacchi PCI-X
Esistono.
...e se quel server gli basta può pensare di reperire qualche dualport/quadport intel gigabit. Per esempio sulla baya ce ne sono a tonellate. Sicuramente non sono peggio di comuni schede di rete "consumer".
Cosa se ne fa di una (o più) quadport?
....qualche idea viene...
Trattandosi di ambiti server è sempre consigliato acquistare le parti dichiarate compatibili dal fornitore:
http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/public/kb/docDisplay/?sp4ts.oid=3580655&spf_p.tpst=kbDocDisplay&spf_p.prp_kbDocDisplay=wsrp-navigationalState%3DdocId%253Demr_na-c01332101-10%257CdocLocale%253D%257CcalledBy%253D&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken#N109F5
cpcermaz
09-10-2013, 08:37
ragazzi ho controllato io ho
una NC320i
se non erro e' da Gigabyte
il Server e' il ML310 G3
per cui come la setto?o si setta da sola in base alla linea?
mi date una mano?
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 08:47
La si monta nello slot PCI-e x1 e si dovrebbe autoinstallare, al massimo vanno installati i driver specifici se quelli generici non bastano.
Una volta installata si autogestirà da sola, essendo gigabit se rileva tale connessione andrà a velocità di regime, se rileva una connessione 100Mb/s andrà a quella velocità e così via..le schede di rete sono molto semplici.
Nel caso incontrassi qualche incompatibilità ti consiglio di seguire quanto detto sopra e procurarti una scheda di quelle certificate, usate si trovano a poco -in caso di budget limitato.
cpcermaz
09-10-2013, 08:59
Hofattosolocosi' ciao
forse non mi sono spiegato bene
La NC320i e' gia installata nel server.
per cui ragionando lei e' da Gigabyte e se sente la rete da 1000 si setta a mille giusto?
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 09:08
Ah si non avevo proprio capito...se questa è quella già integrata (sono andato a vedere sul sito e in effetti è quella indicata) allora dovrebbe essere gigabit (occhio non scrivere Gigabyte perché è un altra cosa, infatti non avevo proprio collegato :D).
per cui ragionando lei e' da Gigabyte e se sente la rete da 1000 si setta a mille giusto?
Allora si la rete gigabit dovrebbe supportarla senza problemi..tu hai già fatto dei test di velocità di trasmissione? Per vedere a che velocità viaggia il segnale?
cpcermaz
09-10-2013, 10:06
TEST :mc:
ops nessun test.
Ora spiego meglio il tutto cosi' forse ti faccio piu' chiarezza
Abbiamo 4 desktop collegati in rete.(con schede 1 g)
Un server (appunto HP)con scheda nc320i
La linea adsl con modem 100 NON giga
dopo linea adsl un firewall zixtel (non so dirti quanto vada)
dopo lo zixtel uno switch da 1 Giga
Allo switch sono collegati i 4 desktop e il server
Ok ora cosa devo fare per fare il test? c'e' un programma?
HoFattoSoloCosi
09-10-2013, 10:13
Puoi usare LAN SpeedTest.
Siccome i desktop e il serverino sono tutti collegati allo stesso switch da 1Gb, allora puoi utilizzare il programma sopracitato per fare inviare dei "pacchetti" da un PC al server e valutare la velocità...se sarà da 100Mbps/12MBps allora c'è qualcosa che non va, altrimenti se è 1000Mbps/125MBps allora tutto è in gigabit e sta funzionando correttamente.
Basta avere una rete locale e indicare come percorso dei file (all'inizio del test) una cartella della rete sul server, oppure in alternativa indicare l'indirizzo IP del server http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
TEST :mc:
ops nessun test.
Ora spiego meglio il tutto cosi' forse ti faccio piu' chiarezza
Abbiamo 4 desktop collegati in rete.(con schede 1 g)
Un server (appunto HP)con scheda nc320i
La linea adsl con modem 100 NON giga
dopo linea adsl un firewall zixtel (non so dirti quanto vada)
dopo lo zixtel uno switch da 1 Giga
Allo switch sono collegati i 4 desktop e il server
Ok ora cosa devo fare per fare il test? c'e' un programma?
Il primo test da fare è: nello stato delle connessioni, cosa ti indica come velocità? Collegamento a 100 o 1000?
Se tu SEI SICURO che lo switch sia 1G e ti mostra a 100, verifica nella lista dispositivi se viene forzato il 100M.
Ricorda che la modifica dell'impostazione disattiva e riattiva la scheda di rete, quindi va fatto senza nessuno collegato.
Se vuoi fare un test, usa iperf http://iperf.fr/
su un pc lo metti in iperf -s
dall'altro
iperf -i 2 -t 20 -c ip.della.macchina -w 1024k -P 7
e vedi cosa ti da.
Ciao
cpcermaz
09-10-2013, 14:46
Allora nello stato connessione mi indica 100 Mbps
Una cosa, in un altro desktop ch'e' collegato sempre alla rete invece indica 1000 e funziona perfettamente.
Per cui c'e' qualcosa di settaggio o in questo desktop (o sbaglio?)
MI DICI: verifica nella lista dispositivi se viene forzato il 100M.
io sono andato in pannello di controllo/hardware/clicco sulla scheda proprieta'/ e poi in avanzate ci sono una serie di disable/inable e link/speed in auto detection.
E? qui che dicevi di cercare il settaggio?forzato?
Allora nello stato connessione mi indica 100 Mbps
Una cosa, in un altro desktop ch'e' collegato sempre alla rete invece indica 1000 e funziona perfettamente.
Per cui c'e' qualcosa di settaggio o in questo desktop (o sbaglio?)
MI DICI: verifica nella lista dispositivi se viene forzato il 100M.
io sono andato in pannello di controllo/hardware/clicco sulla scheda proprieta'/ e poi in avanzate ci sono una serie di disable/inable e link/speed in auto detection.
E? qui che dicevi di cercare il settaggio?forzato?
Domanda 1: sicuro che il cavo vada nello switch gigabit e che questo sia effettivamente gigabit?
Domanda 2: quali sono le opzioni possibili nel link/speed nelle proprietà di cui sopra?
Domanda 3: il cavo di rete è un normale cavo di rete rj45 cat 5e o superiore? (e non un due coppie per capirsi)
cpcermaz
10-10-2013, 11:12
domanda 1:Si il cavo va nello switch gigabit ed e' un gigabit (nuovo nuovo)
domanda 2:
auto negotiation (ora e' settato cosi')
1000Mbps/Full duplex
100Mbps/Full duplex
100Mbps/Full duplex
10Mbps/Full duplex
10Mbps/Half duplex
domanda 3: il cavo e' un cafo cat.5 specifico per Giga ethernet (stmapato sompra)
e' lo stesso che utilizziamo nell'altro pc per collegarsi alla rete e l'atro pc funziona a 1 gb
Prova a forza la negoziazione a 1000 sulla scheda.
Mi sembra MOLTO strano che si imposti a 100 quando hai tutto che dovrebbe andare a 1000....
cpcermaz
10-10-2013, 20:46
e' possibile che sia la scheda madre che non supporta il 1 gb?
c'e' un altra cosa che posso dirvi.
La scheda madre ha una sua scheda a 100 che io ho disabilitato
dite che devo eliminarla? pe rfar funzionare quella a 1 gb correttamente ?
Posti uno screenshot della lista dispositivi e delle connessioni di rete?
Le due schede non vanno in conflitto...però sei sicuro che stai agendo su quella giusta?
cpcermaz
11-10-2013, 08:47
allegato la foto delle periferiche
Si sto agendo su quella a 1 gb
Ora ho forzato a 1000 ma nulla non cambia nulla
cpcermaz
11-10-2013, 16:36
RISOLTO RAGAZZI.
Cambiato switch, non si sa perche' ma una porta proprio quella incriminata andava solo a 100!
A volte l'elettronica.
Grazie a tutti per il grande aiuto comunque
Ora ho bisogno di sapere come settare le schede sia quelle dei desktop che quella del serve sopratutto che ha mille funzioni.
Devo rifare un post o mi date una mano qui?
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
HoFattoSoloCosi
11-10-2013, 17:13
Succede, basta che anche uno solo dei collegamenti interni alla presa faccia poco contatto o sia ossidato, e automaticamente la velocità non sarà più gigabit http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Contento tu abbia risolto..
Che esigenze hai in particolare? Cosa dovresti realizzare?
cpcermaz
11-10-2013, 18:33
Grazie a tutti ancora per l'aiuto.
Ora spiego la mia situazione passata, quella attuale e quello che vorrei fare.
Questo perche' il tutto scaturisce dal fatto che un mesetto fa abbiamo preso un virus CRYPTOR o roba del genere che e' entrato nella reta dalla porta aperta per gli aggiornamenti di windows e ha criptato tutto (amministrazione dati contabilita' un disastro)
Comunque abbiamo recuperato quasi tutto il materiale.
SITUAZIONE passata con presa VIRUS.
linea con modem ADSL , il cavo esce dal modem e va in uno zixtel , allo zixtel erano collegati 4 pc e un server.
SITUAZIONE attuale
adsl esce cavo che va nello zixtel,il cavo esce dallo zixtel e va in uno switch da 1gb per fare in modo che la rete dei pc e del server siano a 1 gb.
Questo perche' la contabilita' e amministrazione viene fatta su 2 pc in rete che devono essere veloci nelle comunicazioni.
NOTA importante, al serve bisogna che si possa accedere anche da fuori rete (vedi internet) per aggiornamenti e movimentazioni da parte dei tecnici del software di contabilita'.
FUTURO: si vorrebbe tenere il server collegato il meno possibile a internet.
Il desktop che fa contabilita' ,per cui va sul server, e' collegato a internet per la posta elettronica
Insomma il modo migliore per salvaguardare il server avendo una rete 1gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.